Discussione:
[Lex info] Scarichi svuotati ma omologati
(troppo vecchio per rispondere)
OR|ON
2004-09-03 16:52:16 UTC
Permalink
Chiedo agli esperti del CdS: io svuoto lo scarico ORIGINALE della mia moto e
rimonto il "coperchio". La moto fa un bel casino ma l'omologazione
esteriormente nn lascia adito a dubbi. Il terminale e omologato....
Se dovessero fermarmi, cosa rischio??

--
OR|ON AdS
GSX-R 600 2K3 nero/grigio " *Carlotta* " - PD
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta
in visioni celestiali, inizio a staccare..."(cit. K. Schwantz)
** Togli le [ ] per rispondere **
JohnLeeTNT
2004-09-03 16:54:03 UTC
Permalink
UNA DENUNCIA!!!!
Rischi meno a circolare con terminale NON omologato!

JohnLeeTNT
Post by OR|ON
Chiedo agli esperti del CdS: io svuoto lo scarico ORIGINALE della mia moto e
rimonto il "coperchio". La moto fa un bel casino ma l'omologazione
esteriormente nn lascia adito a dubbi. Il terminale e omologato....
Se dovessero fermarmi, cosa rischio??
--
OR|ON AdS
GSX-R 600 2K3 nero/grigio " *Carlotta* " - PD
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta
in visioni celestiali, inizio a staccare..."(cit. K. Schwantz)
** Togli le [ ] per rispondere **
maxkava.com
2004-09-03 16:58:19 UTC
Permalink
Post by OR|ON
La moto fa un bel casino
posso chiedere qual è il vantaggio di avere "la moto che fa un bel casino" ?

mk
OR|ON
2004-09-03 17:00:59 UTC
Permalink
maxkava.com <***@inwind.it.invalid> in un momento di troppo entusiasmo
ha partorito cotali parole:
|| posso chiedere qual è il vantaggio di avere "la moto che fa un bel
|| casino" ?

##Nessuno. E neanche lo farei...però un mio amico vorrebbe valutare questa
ipotesi e nonostante gli abbia detto che IMHO rischiava qualche multa, lui è
convinto che i tutori della legge nn possano fargli niente...

--
OR|ON AdS
GSX-R 600 2K3 nero/grigio " *Carlotta* " - PD
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta
in visioni celestiali, inizio a staccare..."(cit. K. Schwantz)
** Togli le [ ] per rispondere **
maxkava.com
2004-09-03 17:08:56 UTC
Permalink
Post by OR|ON
però un mio amico vorrebbe valutare questa
ipotesi
secondo te che gusto ci prova a fare più rumore?
retaggio dell'antichità (lòa besta che gridava di più era la più potente)?

mk
OR|ON
2004-09-03 17:16:42 UTC
Permalink
maxkava.com <***@inwind.it.invalid> in un momento di troppo entusiasmo
ha partorito cotali parole:
|| secondo te che gusto ci prova a fare più rumore?

##Sai, ha una Z1000 e quindi in qualche modo deve sentirsi su una moto anche
lui e quindi le pensa tutte :-P

--
OR|ON AdS
GSX-R 600 2K3 nero/grigio " *Carlotta* " - PD
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta
in visioni celestiali, inizio a staccare..."(cit. K. Schwantz)
** Togli le [ ] per rispondere **
GenTLe
2004-09-05 01:19:12 UTC
Permalink
Post by maxkava.com
posso chiedere qual è il vantaggio di avere "la moto che fa un bel casino" ?
Al di là dei discutibili vantaggi nel sound, c'è l'indiscutibile vantaggio
del essere maggiormente "visibile".
Io ho scarichi aperti, e il rumore a volte è realmente fastidioso... Li
rimessi originali e stavo per spalmarmi 3 volte in una settimana perché
"ops... non ti ho visto...". Con quelli aperti ti assicuro che mi sentono
ancor prima di vedermi e la pellaccia la porto sempre a casa.
Ovviamente con uso "accorto" degli stessi: non mi metto a sgasare in paese o
in tratti abitati, o comunque mi limito per cercare di dar meno fastidio
possibile.

Ciao, GenTLe
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
pecora nera
2004-09-05 07:56:07 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Al di là dei discutibili vantaggi nel sound, c'è l'indiscutibile
vantaggio del essere maggiormente "visibile".
Io ho scarichi aperti, e il rumore a volte è realmente fastidioso...
Li rimessi originali e stavo per spalmarmi 3 volte in una settimana
perché "ops... non ti ho visto...". Con quelli aperti ti assicuro che
mi sentono ancor prima di vedermi e la pellaccia la porto sempre a
casa. Ovviamente con uso "accorto" degli stessi: non mi metto a
sgasare in paese o in tratti abitati, o comunque mi limito per cercare
di dar meno fastidio possibile.
Quoto.
pecora nera
--
"L'amore e' la risposta, ma mentre stai aspettando la risposta, il sesso fa
sorgere alcune domande parecchio interessanti."
paolo antonello
2004-09-03 17:03:17 UTC
Permalink
Post by OR|ON
Chiedo agli esperti del CdS: io svuoto lo scarico ORIGINALE della mia moto e
rimonto il "coperchio". La moto fa un bel casino ma l'omologazione
esteriormente nn lascia adito a dubbi. Il terminale e omologato....
Se dovessero fermarmi, cosa rischio??
Rumori molesti! E se la saldatura e' visibile rischi l'accusa di modifica
delle caratteristiche del mezzo (Ritiro libretto, revisione ecc.) altrimenti
puoi accampare la scusa dell'usura della marmitta.
Oltretutto lo scarico originale non si svuota (e' gia' vuoto) ma e'
costruito con trappole acustiche formate da diaframmi e tubi di
collegamento. Per togliere tutto devi sventrarlo.

ciao Paolo
Carlo
2004-09-03 18:07:05 UTC
Permalink
Post by OR|ON
rimonto il "coperchio". La moto fa un bel casino ma l'omologazione
esteriormente nn lascia adito a dubbi. Il terminale e omologato....
Se dovessero fermarmi, cosa rischio??
Il Codice recita così:
-------------------------
TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

Art. 155. Limitazione dei rumori.

1. Durante la circolazione si devono evitare rumori molesti causati sia dal
modo di guidare i veicoli, specialmente se a motore, sia dal modo in cui è
sistemato il carico e sia da altri atti connessi con la circolazione stessa.

2. Il dispositivo silenziatore, qualora prescritto, deve essere tenuto in
buone condizioni di efficienza e non deve essere alterato.

3. Nell'usare apparecchi radiofonici o di riproduzione sonora a bordo dei
veicoli non si devono superare i limiti sonori massimi di accettabilità
fissati dal regolamento.

4. I dispositivi di allarme acustico antifurto installati sui veicoli devono
limitare l'emissione sonora ai tempi massimi previsti dal regolamento e, in
ogni caso, non devono superare i limiti massimi di esposizione al rumore
fissati dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo 1991.

5. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla
sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 33,60 a euro
137,55.
-------------------------

Il regolamento di attuazione invece dice:
--------------------------
TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

2 - COMPORTAMENTI RIGUARDANTI LA MARCIA DEI VEICOLI (ARTT. 144-155 C.S.)

Art. 350. - Limiti sonori massimi (art. 155 C.s.).

1. Il livello sonoro emesso da apparecchi radio o di riproduzione sonora a
bordo dei veicoli di cui all'articolo 155, comma 3, del codice, non può
superare nell'uso 60 L/Aeq dB (A) misurato a 10 cm dall'orecchio del
guidatore con il microfono rivolto verso la sorgente e con il veicolo a
portiere e finestrini chiusi, e, comunque, deve essere tale da non recare
pregiudizio alla guida del veicolo.

2. L'emissione sonora dei dispositivi di cui all'articolo 155, comma 4, del
codice deve essere intervallata e non può superare in ogni caso la durata
massima di tre minuti.
--------------------------

Diciamo che la pattuglia dovrebbe essere munita di un misuratore di decibel
e, possibilmente, di opacimetro per le emissioni.

IMHO nell'immediato non è che possono fare molto, ma se trovi la postazione
attrezzata (magari in seguito a segnalazioni di cittadini stanchi di sentire
BROOOOOOOOOM) allora la faccenda si complica.

Per lo meno, però, non rischi denunce.
Cmq anche il sound di Tessy è bellissimo ....
BROOOOOOOOOOOOOOOOOOOMMMM

Lamps
Carlo
---------------------------------------
on VFR 750F RC-36 "Tessy" infortunata
camillo
2004-09-03 21:51:06 UTC
Permalink
Post by Carlo
1. Durante la circolazione si devono evitare rumori molesti causati
sia dal modo di guidare i veicoli, specialmente se a motore, sia dal
modo in cui è sistemato il carico e sia da altri atti connessi con la
circolazione stessa.
interessante. non lo sapevo mica
cioè, teoricamente potrebbero multarmi perche vado in giro in 1' al
limitatore (e il suo casino lo fa), nel mio caso circa 50 km\h, pur col
limite di 50 ?
non lo sapevo mica! vabbe, non sono cosi pirla da farlo :)

tnx
--
Camillo, di Bergamo
Aprilia RS125 GP-1 semi-depo
Alfredmann
2004-09-03 22:50:22 UTC
Permalink
Carlo ha scritto
Post by Carlo
Art. 155. Limitazione dei rumori.
2. Il dispositivo silenziatore, qualora prescritto, deve essere tenuto in
buone condizioni di efficienza e non deve essere alterato.
Che e' perfettamente aderente.
Post by Carlo
Art. 350. - Limiti sonori massimi (art. 155 C.s.).
Ma questo che c'azzecca? Qui si parla solo di impianti stereo e di antifurto

--
Bye
Alfredmann
..................................................
Africa Twin RD04 over 100.000
............................................................................
........................
L'uomo comune ragiona, il saggio tace, il fesso discute (Pitigrilli)
JohnLeeTNT
2004-09-04 06:25:37 UTC
Permalink
Post by Carlo
Per lo meno, però, non rischi denunce.
Cmq anche il sound di Tessy è bellissimo ....
BROOOOOOOOOOOOOOOOOOOMMMM
Lamps
Carlo
Scusa la mia ignoranza, ma... può essere che me lo sia sognato in uno dei
miei peggiori incubi...in effetti non ho alcuna reminescenza normativa, però
quando avevo circa 20 anni e avevo già preso accordi con un preparatore per
svuotare il silenziatore catalitico originale della mia Celica 4wd (bei
ricordi...) (...si, è un po OT, ma il pricipio dovrebbe essere lo stesso),
garbatamente la mia sorellona (a quei tempi ancora procuratore legale) mi
mostrò na caterba di articoli nei quali si citava pure almeno un paio di
denuncie PENALI inerenti alla manomissione e all'inquinamento ambientale
(pensa un po', già a quei tempi!).
Si, ok...che poi il tutto si debba provare è altro discorso, però ricordo
che il ns bel codicello preveda qualcosa riguardo alla manomissione
volontaria.... boh, meglio, cioè voglio dire che se tutto questo è un incubo
è assai meglio!!

JohnLeeTNT on ????
Carlo
2004-09-04 07:28:49 UTC
Permalink
Post by JohnLeeTNT
svuotare il silenziatore catalitico originale della mia Celica 4wd (bei
ricordi...) (...si, è un po OT, ma il pricipio dovrebbe essere lo stesso),
garbatamente la mia sorellona (a quei tempi ancora procuratore legale) mi
mostrò na caterba di articoli nei quali si citava pure almeno un paio di
denuncie PENALI inerenti alla manomissione e all'inquinamento ambientale
(pensa un po', già a quei tempi!).
Si, ok...che poi il tutto si debba provare è altro discorso, però ricordo
che il ns bel codicello preveda qualcosa riguardo alla manomissione
volontaria.... boh, meglio, cioè voglio dire che se tutto questo è un incubo
è assai meglio!!
C'è differenza:
svuotare un silenziatore catalitico, specialmente se questo è contemplato
dal libretto di circolazione (Dir. Cee 92/55/CEE se non sbaglio) implica una
modifica, oltre che delle capacità "acustiche" del veicolo, anche dei
requisiti antinquinamento.
Praticamente se hai dato la possibilità alla tua auto di inquinare di più
(sapevi che le auto a Benzina verde, ma senza catalizzatore, emettono
benzene cancerogeno?) e, se sei sfortunato a beccare una pattuglia munita di
Opacimetro, se si riscontra un tasso elevato di emissioni inquinanti, ti
possono comminare la sanzione prevista, in questo caso, dall'art. 79/2-4
CdS.
Anzi, se non mi sbaglio, potrebbero mandarti a revisione straordinaria del
veicolo (art. 80) e farti 137,55 Euro di multa + il ritiro del libretto, ma
mi sembra una forzatura per cui appena so qualcosa al riguardo te lo faccio
sapere.
JohnLeeTNT
2004-09-04 08:50:35 UTC
Permalink
Post by Carlo
svuotare un silenziatore catalitico, specialmente se questo è contemplato
(sapevi che le auto a Benzina verde, ma senza catalizzatore, emettono
benzene cancerogeno?)
ussi si si che lo sapevo e onnono che non l'ho fatto. Però anche le moto, o
meglio, la moto in questione (Z1000) è dotata di catalizzatore: perlomeno la
mia ZX-6R è dotata di catalizzatore in due parti, una nella parte finale del
tubo di scarico ed una nel silenziatore. Ergo sum, anche installando un
terminale omologato si eliminerebbe 1/2 del catalizzatore! ...cosa che
comunque non mi sono mai sognato di fare xchè il gioco non vale la candela.

Scipollamenti vari fatti su offroad (mai circolato su strada) mi hanno
dimostrato che interventi di quel tipo in realtà peggiorano il rendimento
globale.... se si vuole lo scarico aperto allora si DEVE installare lo
scarico completo dai collettori al terminale, sopratutto perchè è proprio il
collettore e la divisione 4in2in1 piuttosto che 4in1 se non 4in2 che da una
differenza significativa nell'erogazione...ma a quel punto va ricarburata,
rivista scatola filtro e accoppiamenti, anticipo accensione, frizione
ecc.ecc..
Ma la tendenza vuole che l'80% cambi il solo terminale per il sound più
cattivo; a mio avviso è deleterio per 3 buone ragioni:
1) butti via 250/350 euro e perdi pure in erogazione (se ti limiti solo a
quello le prove banco lo dimostrano)
2) elimini parte del kat. ed inquini di più senza motivo
3) hai un suono più pieno ai bassi (bello) ma agli alti urla: quindi quando
vuoi tirare la pattuglia di turno ti sente e ti aspetta a un km di distanza
col sorriso stampato in faccia (e fa bene)

Quindi se hai da spendere 350/400 euro fai una cosa: smonta la testa e porta
a rettificare e lucidare sedi valvole di immissione (che di serie molte
volte sono un po' sbavacciate) e poi metti a punto gli accoppiamenti tra
airbox e coni di aspirazione (xchè al 90% non sono uniformi sui 4 corpi) e
vedrai che ti ritrovi na motina con la potenza originale (ma vera)
dichiarata dalla casa o forse anche qualcosina in più. Ovviamente devi anche
ri-regolare la carburazione.
Non fai casino inutile. Non inquini di più. Non hai fatto niente di
illegale. Non comprometti l'affidabilità del mezzo. Che vuoi di più?
Aggià, dimenticavo: forse voleva solo un ROMBO tipo TUONO quando impenna....
:(((

JohnLeeTNT
Barry Seen
2004-09-15 14:55:17 UTC
Permalink
JohnLeeTNT wrote:
...
Post by JohnLeeTNT
Ma la tendenza vuole che l'80% cambi il solo terminale per il sound
Premetto che anche a me non piacciono i suoni gratuitamente!!(quelli senza
un preciso scopo:tipo preparazione gara ecc.) cattivi
Post by JohnLeeTNT
1) butti via 250/350 euro e perdi pure in erogazione (se ti limiti
solo a quello le prove banco lo dimostrano)
Per quanto e' a mia conoscenza finora qui dissento.Nella maggioranza dei
casi(in generale,anche se qui si dovrebbe prendere in considerazione una
particolare accoppiata)l'erogazione migliora (piu' o meno:dipende dall'
accordo del sist. di aspirazione e quindi dallo studio che ha fatto il
fabbricante della marmitta per il determinato modello di moto che andra' ad
equipaggiare)ai medio bassi(specie se c'e' qualche buco di copia ai medio
bassi) ossia quelli che ci servono per strada oltre a offrire anche un
miglior allungo agli alti per i pistaioli.Inoltre non mancano i casi in cui
aumenta anche la potenza massima(anche se di poco 1-2CV)Tutto questo con un
semplice terminale di scarico e senza ricarburazione.
Post by JohnLeeTNT
...
3) hai un suono più pieno ai bassi (bello) ma agli alti urla: quindi
quando vuoi tirare la pattuglia di turno ti sente e ti aspetta a un
km di distanza col sorriso stampato in faccia (e fa bene)
Ti assicuro che con la moto in firma(tutto originale e ancora in perfetto
stato) dopo gli 8000rpm(qualche volta e' neccessario) molte volte quando mi
accingo a sorpassare qualche
auto essa si sposta a destra spontaneamente o addiritura frena e si sposta a
destra quasi quasi mi danno l' impressione che sentono arrivare qualcosa che
li impaurisce.Ho fatto caso e "la musica" e' davvero esaltante(se e' per
breve tempo).E a questo punto do ragione ad Alex per cio che riguarda la
nostra "visibilita".A bassi regimi invece quasi non la senti passare
nemmeno(e'qui
penso la gran differenza per il sound fra originale e quelli aperti che
invece fan casino anche al
minimo oltre a diventare quasi fastidiosi agli alti a parita' di condizioni)
Poi c'e' anche la questione del caro ricambio.Una originale costa molto di
piu'.
[A proposito (per Carlo,Alfredo) che dice il CDS o meglio la realta' circa
questo quesito.Come si comportano gli "organi" di fronte a un
ricambio(sopratutto marmitta)che non riporta la marca della moto ma e'
omologata dal costruttore? Si e' arrivati a qualcosa di concreto(standard) o
ogni "pulotto"(non te la prendere Carlo in realta stimo il vostro lavoro
;-)) si comporta in maniera artigianale?]

PS:Parlando di sound di scarico originale oltre alle Kawa mi piace tanto
anche quello delle GSX-R e della nuova R1
--
"Un piccolo passo di un motouomo porta ad un grande passo l' intera
motoumanita"
-- Harry The Barry
on a GreenLizard ZX-6R my'00
JohnLeeTNT
2004-09-15 17:44:13 UTC
Permalink
Post by Barry Seen
Per quanto e' a mia conoscenza finora qui dissento.Nella maggioranza dei
casi(in generale,anche se qui si dovrebbe prendere in considerazione una
particolare accoppiata)l'erogazione migliora (piu' o meno:dipende dall'
accordo del sist. di aspirazione e quindi dallo studio che ha fatto il
fabbricante della marmitta per il determinato modello di moto che andra' ad
equipaggiare)ai medio bassi(specie se c'e' qualche buco di copia ai medio
bassi) ossia quelli che ci servono per strada oltre a offrire anche un
miglior allungo agli alti per i pistaioli.Inoltre non mancano i casi in cui
aumenta anche la potenza massima(anche se di poco 1-2CV)Tutto questo con un
semplice terminale di scarico e senza ricarburazione.
masssi' vabbbbe', diciamo che qualcosina la tiri su....ma dal mio punto di
vista 2cv non ti cambiano la vita. ok, parere personale.
Post by Barry Seen
Ti assicuro che con la moto in firma(tutto originale e ancora in perfetto
stato) dopo gli 8000rpm(qualche volta e' neccessario) molte volte quando mi
accingo a sorpassare qualche
auto essa si sposta a destra spontaneamente o addiritura frena e si sposta a
destra quasi quasi mi danno l' impressione che sentono arrivare qualcosa che
li impaurisce.Ho fatto caso e "la musica" e' davvero esaltante(se e' per
breve tempo).E a questo punto do ragione ad Alex per cio che riguarda la
nostra "visibilita".A bassi regimi invece quasi non la senti passare
nemmeno(e'qui
penso la gran differenza per il sound fra originale e quelli aperti che
invece fan casino anche al
minimo oltre a diventare quasi fastidiosi agli alti a parita' di condizioni)
bè guarda, abbiamo praticamente la stessa moto ( io ho lo ZX-6R versione J)
e quindi so bene di ciò che parli: è vero, sopra gli 8000 urla anche
originale....quindi? aperto come urla??
Post by Barry Seen
Poi c'e' anche la questione del caro ricambio.Una originale costa molto di
piu'.
QUI HAI RAGIONE: ho un amico che con zx-10r nuovo gli ha messo su subito un
RRRakrapovic titanio semplicemente perchè se cade gli si salva l'originale.


Salut nd Lamps

JohnLeeTNT on ZX-6R Jalla (on sale)
Barry Seen
2004-09-16 11:29:03 UTC
Permalink
Post by JohnLeeTNT
Post by Barry Seen
Per quanto e' a mia conoscenza finora qui dissento.Nella maggioranza
dei casi(in generale,anche se qui si dovrebbe prendere in
considerazione una particolare accoppiata)l'erogazione migliora
(piu' o meno:dipende dall' accordo del sist. di aspirazione e quindi
dallo studio che ha fatto il fabbricante della marmitta per il
determinato modello di moto che andra' ad equipaggiare)ai medio
bassi(specie se c'e' qualche buco di copia ai medio bassi) ossia
quelli che ci servono per strada oltre a offrire anche un miglior
allungo agli alti per i pistaioli.Inoltre non mancano i casi in cui
aumenta anche la potenza massima(anche se di poco 1-2CV)Tutto questo
con un semplice terminale di scarico e senza ricarburazione.
masssi' vabbbbe', diciamo che qualcosina la tiri su....ma dal mio
punto di vista 2cv non ti cambiano la vita. ok, parere personale.
Condivido in toto il tuo parere ma IMO "la vera differenza" si sente ai
mediobassi effettivamente piu' corposi(io ho provato la nostra con su
montato un terminale Shark) almeno come sensazione di tiro(cercando di
estraniarmi dall' effetto sound che provoca dipendenza).Oltre che come
"visibilita" acustica-visiva contro gli eterni distratti
Post by JohnLeeTNT
Post by Barry Seen
Ti assicuro che con la moto in firma(tutto originale e ancora in
perfetto stato) dopo gli 8000rpm(qualche volta e' neccessario) molte
volte quando mi accingo a sorpassare qualche
auto essa si sposta a destra spontaneamente o addiritura frena e si
sposta a destra quasi quasi mi danno l' impressione che sentono
arrivare qualcosa che li impaurisce.Ho fatto caso e "la musica" e'
davvero esaltante(se e' per breve tempo).E a questo punto do ragione
ad Alex per cio che riguarda la nostra "visibilita".A bassi regimi
invece quasi non la senti passare nemmeno(e'qui
penso la gran differenza per il sound fra originale e quelli aperti
che invece fan casino anche al
minimo oltre a diventare quasi fastidiosi agli alti a parita' di condizioni)
bè guarda, abbiamo praticamente la stessa moto ( io ho lo ZX-6R
versione J) e quindi so bene di ciò che parli: è vero, sopra gli 8000
urla anche originale....quindi? aperto come urla??
Effettivamente gran bella moto ;-)) anche se in Italia(ma non solo)sembra
che non circoli tanto.IMHO con lo shark(et similia) ai medio-alti non riesci
piu' a sentire il rumore di aspirazione e questo e' un gran peccato :-\
Post by JohnLeeTNT
Post by Barry Seen
Poi c'e' anche la questione del caro ricambio.Una originale costa
molto di piu'.
QUI HAI RAGIONE: ho un amico che con zx-10r nuovo gli ha messo su
subito un RRRakrapovic titanio semplicemente perchè se cade gli si
salva l'originale.
Avevo anch'io pensato a qualcosa del genere.Non solo nella malaugurata
circostanza di sopra ma anche per la revisione e(ma non ci tengo per diverse
ragioni)dato che il terminale ha parte del catalizzatore(che con la
congenita difficolta' di avviamento delle ZX dubito che duri tanto) la
rivendita
Post by JohnLeeTNT
Salut nd Lamps
JohnLeeTNT on ZX-6R Jalla (on sale)
V
--
"Un piccolo passo di un motouomo porta ad un grande passo l' intera
motoumanita"
-- Harry The Barry
on a GreenLizard ZX-6R my'00
Robertuzzo
2004-09-03 18:30:58 UTC
Permalink
Post by OR|ON
Chiedo agli esperti del CdS: io svuoto lo scarico ORIGINALE della mia moto e
rimonto il "coperchio". La moto fa un bel casino ma l'omologazione
esteriormente nn lascia adito a dubbi. Il terminale e omologato....
Se dovessero fermarmi, cosa rischio??
Art. 79 Punto 4. Chiunque circola con un veicolo che presenti alterazioni
nelle

caratteristiche costruttive e funzionali prescritte, ovvero circola con i

dispositivi di cui all'art. 72 non funzionanti o non regolarmente

installati, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una

somma da ?68,25a ?275,10. La misura della sanzione è da euro 1.000 a euro

10.000 se il veicolo è utilizzato nelle competizioni previste dagli articoli

9-bis e 9-ter.



IHMO rischia questo di articolo. Dato che sembrerebbe uno scarico non
funzionante.
OR|ON
2004-09-03 19:21:49 UTC
Permalink
Robertuzzo
<***@tiscali.it> in un
|| Art. 79 Punto 4. Chiunque circola con un veicolo che presenti
|| alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte,
ovvero circola
|| con i dispositivi di cui all'art. 72 non funzionanti o non regolarmente
installati, è soggetto alla
|| sanzione amministrativa del pagamento di una

##Non sono d'accordo. Lo scarico nn si può definire "nn funzionante" come
possono essere gli stop o le frecce che nn s'accendono poichè lo scarico
funziona ma "male" se vogliamo...e nn si può neanch eparlare di errata
installazione poichè è perfettamente (all'apparenza esteriore) come da
installazione "da concessionario".
Credo quindi che l'unica sia , come detto da qualcuno, una multa da 33,60
euro fino a 137,55? per rumori molesti.
Tutto questo IMHO.

--
OR|ON AdS
GSX-R 600 2K3 nero/grigio " *Carlotta* " - PD
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta
in visioni celestiali, inizio a staccare..."(cit. K. Schwantz)
** Togli le [ ] per rispondere **
Mototopo
2004-09-03 19:54:44 UTC
Permalink
Post by OR|ON
##Non sono d'accordo. Lo scarico nn si può definire "nn funzionante" come
possono essere gli stop o le frecce che nn s'accendono poichè lo scarico
funziona ma "male" se vogliamo..
no scarico modificato e' piu' grave di scarico non omologato.

Ciao
Mototopo
OR|ON
2004-09-03 20:25:09 UTC
Permalink
Mototopo <***@tiscali.it> in un momento di troppo entusiasmo ha
partorito cotali parole:
|| no scarico modificato e' piu' grave di scarico non omologato.

##Siamo d'accordo, ma devono accorgersene e avere una prova tangibile che
sia modificato e nn solo "usurato", o no?

--
OR|ON AdS
GSX-R 600 2K3 nero/grigio " *Carlotta* " - PD
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta
in visioni celestiali, inizio a staccare..."(cit. K. Schwantz)
** Togli le [ ] per rispondere **
Mototopo
2004-09-03 21:46:05 UTC
Permalink
Post by OR|ON
|| no scarico modificato e' piu' grave di scarico non omologato.
##Siamo d'accordo, ma devono accorgersene e avere una prova tangibile che
sia modificato e nn solo "usurato", o no?
a certo, puoi fare ricorso e magari vincerlo, ma intanto ti danno
noia.

Ciao
Mototopo
Alfredmann
2004-09-03 22:56:53 UTC
Permalink
Mototopo ha scritto
Post by Mototopo
no scarico modificato e' piu' grave di scarico non omologato.
Ahime' no. E assai piu' grave non omologato, almeno secondo la terminologia
del codice.
Per modificato s'intende che, mantenendo dimensioni, forma e materiali
originali, il suo funzionamento e' alterato. Se lo ricostruisci tutto
diverso dall'originale diventa non omologato.

--
Bye
Alfredmann
..................................................
Africa Twin RD04 over 100.000
............................................................................
........................
L'uomo comune ragiona, il saggio tace, il fesso discute (Pitigrilli)
Mototopo
2004-09-04 07:30:01 UTC
Permalink
On Sat, 4 Sep 2004 00:56:53 +0200, "Alfredmann"
Post by Alfredmann
Mototopo ha scritto
Post by Mototopo
no scarico modificato e' piu' grave di scarico non omologato.
Ahime' no. E assai piu' grave non omologato, almeno secondo la terminologia
del codice.
il codice ha un articolo apposta per lo scarico e la multa per
l'originale modificato e' superiore.
Ad essere precisi, uno scarico omologato sfondellabile becca una multa
maggiore di uno non omologato, perche ravvisa il tentativo di
imbroglio.
Almeno cosi' era fino a 2 anni fa quando ho preso in mano il codice
l'ultima volta.

Ciao
Mototopo
Alfredmann
2004-09-05 21:37:03 UTC
Permalink
Mototopo ha scritto
Post by Mototopo
il codice ha un articolo apposta per lo scarico e la multa per
l'originale modificato e' superiore.
Ad essere precisi, uno scarico omologato sfondellabile becca una multa
maggiore di uno non omologato, perche ravvisa il tentativo di
imbroglio.
Almeno cosi' era fino a 2 anni fa quando ho preso in mano il codice
l'ultima volta.
l'equivoco persiste
Forse per "modificato" tu intendi quando il costruttore mette in vendita una
scarico certificando che e' conforme all'omologazone ed invece non lo e'?
Allora si
Altrimenti se io, proprietario del mezzo, mi limito per esempio a rompere
qualche diaframma interno per far piu' rumore, contravvengo solo l'articolo
155.
Se monto un impianto non omologato contravvengo all'art. 78 (alterazione
delle caratteristiche costruttive) e oltre alla sanzione ho il ritiro della
carta di circolazione e l'obbligo di revisione.

--
Bye
Alfredmann
Carlo
2004-09-05 23:06:40 UTC
Permalink
Mentre stavo sgassando sotto la finestra della mia ex mentre era al
Post by Alfredmann
l'equivoco persiste
Forse per "modificato" tu intendi quando il costruttore mette in
vendita una scarico certificando che e' conforme all'omologazone ed
invece non lo e'? Allora si
Altrimenti se io, proprietario del mezzo, mi limito per esempio a
rompere qualche diaframma interno per far piu' rumore, contravvengo
solo l'articolo 155.
I ragazzi stanno evidentemente confondendo le modifiche del silenziatore dei
motocicli con quello dei ciclomotori.
Innanzitutto parliamo di rumore, non di caratteristiche costruttive, e il
rumore è contemplato dall'art. 155 e non dal 78.

Quello che si confonde per i ciclomotori è che, mentre per un motociclo,
almeno qui Italia, poco importa dell'aumento di 2-3-10 CV e di un allungo
migliore, per un ciclomotore è diverso (non deve comunque avere + di 50 cc e
una velocita minore o uguale ai 45 km/h), pena il sequestro per confisca e
la multa di 33,60 Euro.

Se svuotiamo gli scarichi avremo un effetto DUCATI Performance che, al di la
del rumore e dell'indubbio aumento di potenza, non sortisce altro effetto
strutturale alla moto (ad es. non ci metti una turbina....).

Se guidi la moto rumorosa in modo che fa rumore allora hai la multa; se ti
sai limitare la faccenda cambia.

Spero di aver fugato i dubbi
--
Lamps a tutti!

:-D Carlo, pulotto on the street

-------------------------------------------------------------------
on Honda VFR 750F RC-36 "Tessy" con la bua al faccino
ex Yamaha XJ 600 S Diversion "Divina"
ex Aprilia RS Extrema 125 "Rocky"
ex Garelli TEAM Bimatic "Sebastian"

mail to: ***@aliceposta.it
MSN: ***@hotmail.com

P.M. di Napoli: http://www.anpol.org
RickRD
2004-09-05 23:15:59 UTC
Permalink
Sun, 05 Sep 2004 23:06:40 GMT,
Post by Carlo
Spero di aver fugato i dubbi
Dovresti fugarli anche a tutti i tuoi colleghi!!!!!!!
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
DDBoombay
2004-09-03 20:10:56 UTC
Permalink
Post by OR|ON
##Non sono d'accordo. Lo scarico nn si può definire "nn funzionante" come
possono essere gli stop o le frecce che nn s'accendono poichè lo scarico
funziona ma "male" se vogliamo...e nn si può neanch eparlare di errata
installazione poichè è perfettamente (all'apparenza esteriore) come da
installazione "da concessionario".
Credo quindi che l'unica sia , come detto da qualcuno, una multa da 33,60
euro fino a 137,55? per rumori molesti.
Tutto questo IMHO.
Credo che nell'omologazione sia compresa una prova fonometrica che deve
rientrare in certi limiti.

Se lo scarico non la rispetta più, scade l'omologazione e quindi lo scarico
così è uguale ad uno Racing.
Diciamo che è un errato funzionamento doloso, dato che non fa quel che
deve...

Magari lo potrebbe anche fare ma la prova fonometrica è piuttosto semplice,
ergo sarà molto più facile trovare una pattuglia attrezzata all'uopo...

Com'è chiaro il tutto dipenderà da chi ti ferma, di sicuro è molto più
facile coglionare il pulotto di turno facendogli vedere che lo scarico è
l'originale... sarà anche più facile evitare la prova fonometrica...

* Perplessità mode: ON *

Devo dire che non capisco minimamente il motivo di voler aprire lo scarico a
rischio di sballare carburazione, erogazione e altricazzi...
Se ti beccano due volte e ti danno l'Art 79 ti ci compravi uno scarico
omologato in carbonio o in titanio o sonasega...

* Perplessità mode: OFF *


Lamps
--
DD. su Fazer 600 '03 "Shiva"
Ex TT350 "Occhioni"


"...però cazzo la Fazer è più brutta di un rutto!!" (cit. Theos)

Il sito dei Campani : www.ihmcampania.tk
2004
2004-09-03 20:25:27 UTC
Permalink
"DDBoombay"
<***@liberoTOGLIANCHEQUESTO.it> ha
scritto nel messaggio news:kd4_c.81473$***@twister1.libero.it...

| Se lo scarico non la rispetta più, scade
l'omologazione e quindi lo scarico
| così è uguale ad uno Racing.

no, ha ragione mototopo: se si modifica lo scarico
originale, si manomette
una parte omologata. stesso identico principio di
montare gomme
per le quali non si ha l'omologazione sul
libretto.
OR|ON
2004-09-03 20:27:33 UTC
Permalink
DDBoombay <***@liberoTOGLIANCHEQUESTO.it> in un momento
di troppo entusiasmo ha partorito cotali parole:
|| * Perplessità mode: ON *
CUT
|| altricazzi...
|| Se ti beccano due volte e ti danno l'Art 79 ti ci compravi uno
|| scarico omologato in carbonio o in titanio o sonasega...

##Altrochè scarico "sfondellato" io mi farei questo (plain titanium Dual
port)
http://www.blueflameperformance.com/bike/evo_race_cans.asp

--
OR|ON AdS
GSX-R 600 2K3 nero/grigio " *Carlotta* " - PD
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta
in visioni celestiali, inizio a staccare..."(cit. K. Schwantz)
** Togli le [ ] per rispondere **
Colin
2004-09-03 20:56:32 UTC
Permalink
Post by OR|ON
##Altrochè scarico "sfondellato" io mi farei questo (plain titanium
Dual port)
http://www.blueflameperformance.com/bike/evo_race_cans.asp
Ommioddio non ci credo!!! :D sono omologati e li fanno pure per la mia!!!!

^__^Bene bene così ho qualche modello da scegliere...

--
Colin
on ZX4-R "Tsunami"
Non c'è niente al dilà del cielo, è infinito
e noi...giochiamo sotto di lui (cit.)
Varese <> Milano
ICQ 197987384
camillo
2004-09-03 21:58:41 UTC
Permalink
Altroche scarico "sfondellato" io mi farei questo
(plain titanium Dual port)
http://www.blueflameperformance.com/bike/evo_race_cans.asp
bello quello in acciaio colorato. molto da bar
me lo immagino...
"eh, vado sempre acchiodo. ma devo smettere. mi si sta sciogliendo la
marmitta da tanto tiro come una madonna!!"

però bello :)
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta
in visioni celestiali, inizio a staccare..."(cit. K. Schwantz)
si. ma fallo in città... :)
--
Camillo, di Bergamo
Aprilia RS125 GP-1 semi-depo
Alfredmann
2004-09-03 22:47:11 UTC
Permalink
Robertuzzo ha scritto
Post by Robertuzzo
Art. 79 Punto 4.
Ehm, si dice comma
Post by Robertuzzo
Chiunque circola con un veicolo che presenti
alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte,
ovvero circola
Post by Robertuzzo
con i dispositivi di cui all'art. 72 non funzionanti o non regolarmente
installati, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di
una somma da ?68,25a ?275,10.
IHMO rischia questo di articolo. Dato che sembrerebbe uno scarico non
funzionante.
Potrebbe anche essere corretto se riguardasse qualche altro dispositivo (per
esempio il clacson), ma riguardo allo scarico c'e' la specifica previsione
dell'articolo 155 comma 2, correttamente citato da Carlo.
Percio' per lo scarico originale ma alterato si applica quello.

--
Bye
Alfredmann
..................................................
Africa Twin RD04 over 100.000
............................................................................
........................
L'uomo comune ragiona, il saggio tace, il fesso discute (Pitigrilli)
Robertuzzo
2004-09-04 09:48:15 UTC
Permalink
Post by Alfredmann
Robertuzzo ha scritto
Post by Robertuzzo
Art. 79 Punto 4.
Ehm, si dice comma
pignolo..... :)
Post by Alfredmann
Potrebbe anche essere corretto se riguardasse qualche altro dispositivo (per
esempio il clacson), ma riguardo allo scarico c'e' la specifica previsione
dell'articolo 155 comma 2, correttamente citato da Carlo.
Percio' per lo scarico originale ma alterato si applica quello.
.....e anche un po bastardo ;) :)
Alfredmann
2004-09-03 22:52:36 UTC
Permalink
OR|ON ha scritto
Post by OR|ON
Chiedo agli esperti del CdS: io svuoto lo scarico ORIGINALE della mia
moto e rimonto il "coperchio". La moto fa un bel casino ma
l'omologazione esteriormente nn lascia adito a dubbi. Il terminale e
omologato.... Se dovessero fermarmi, cosa rischio??
Uff! Non bastano le rogne che gia' abbiamo, dobbiamo accollarci anche quelle
ipotetiche di parenti e conoscenti.
Ed a me sembra di essere il maestro che corregge i compitini.
Vabbe'. La risposta esatta e' articolo 155 comma 2, 33 euro e 60

--
Bye
Alfredmann
..................................................
Africa Twin RD04 over 100.000
............................................................................
........................
L'uomo comune ragiona, il saggio tace, il fesso discute (Pitigrilli)
OR|ON
2004-09-04 08:30:50 UTC
Permalink
Alfredmann <***@libero.it> in un momento di troppo
entusiasmo ha partorito cotali parole:
|| Uff! Non bastano le rogne che gia' abbiamo, dobbiamo accollarci
|| anche quelle ipotetiche di parenti e conoscenti.

##Sai com', ci lamentiamo sempre che siamo pieni di problemi e poi ci
preoccupiamo anche x quelli degli altri :-P


--
OR|ON AdS
GSX-R 600 2K3 nero/grigio " *Carlotta* " - PD
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta
in visioni celestiali, inizio a staccare..."(cit. K. Schwantz)
** Togli le [ ] per rispondere **
Robertuzzo
2004-09-04 09:46:19 UTC
Permalink
Post by Alfredmann
Uff! Non bastano le rogne che gia' abbiamo, dobbiamo accollarci anche quelle
ipotetiche di parenti e conoscenti.
Ed a me sembra di essere il maestro che corregge i compitini.
Vabbe'. La risposta esatta e' articolo 155 comma 2, 33 euro e 60
Grazie! Vado subito a trapanare lo scarico originale dell'erre ugo! :)
Jules
2004-09-04 09:39:40 UTC
Permalink
Post by OR|ON
Chiedo agli esperti del CdS: io svuoto lo scarico ORIGINALE della mia moto e
rimonto il "coperchio". La moto fa un bel casino ma l'omologazione
esteriormente nn lascia adito a dubbi. Il terminale e omologato....
Se dovessero fermarmi, cosa rischio??
##Nessuno. E neanche lo farei...però un mio amico vorrebbe valutare questa
ipotesi e nonostante gli abbia detto che IMHO rischiava qualche multa, lui
è
Post by OR|ON
convinto che i tutori della legge nn possano fargli niente...
Non è esattamente questo quello che ho detto a Gianluca, ho semplicemente
detto:
1) che vorrei mantenere l'estetica originale: i 4 tuboni mi piacciono e non
li sostituirei MAI con i soliti due scaldabagno, a meno di cambiare moto
2) non ho detto che non mi possono fare nulla, ma dubito che mi fermino e
controllino minuziosamente lo scarico (chi a una z1000 lo sa: andrebbe
tagliato sotto le piastre removibili quindi a meno di smontare le piastre o
i teminali la modifica è impossibile da vedere). Poi non credo che mi si
mettano lì con l'audiometro a controllare la rumorosità...
3) manterrebbe all'esterno l'estetica originale compresa l'omologazione, ciò
non vuole dire che io non sia passibile di sanzione... e dato che frequento
IHM da un po', so per certo che moto del tutto originali ce ne sono be
poche...

A chi ha chiesto a cosa serve modificare lo scarico solo per il rumore
chiedo o a cosa serve cambiare lo scarico per avere un paio di cavalli in
più. Nessuna modifica di questo tipo a mio avviso può essere considerata
migliore di un po' più manetta...

Per quanto riguarda l'inquinamento non vedo cosa cambi rispetto a tutti
quelli che girano con terminale non omologato, composto da un tubo cavo con
lana di vetro... per quanto riguarda le minori prestazioni .....
poco m'importa....
;-)
J
JohnLeeTNT
2004-09-04 10:48:58 UTC
Permalink
Post by Jules
Per quanto riguarda l'inquinamento non vedo cosa cambi rispetto a tutti
quelli che girano con terminale non omologato, composto da un tubo cavo con
lana di vetro...
si...quoto...se sei sicuro del sound che ne viene fuori....quoto.
Post by Jules
per quanto riguarda le minori prestazioni .....
poco m'importa....
;-)
abbe allora...contento Tu. ma un po' mi dispiace di averci azzeccato con il
mio post precedente...

JohnLeeTNT on ????
8-Ball
2004-09-05 09:47:39 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 04 Sep 2004 09:39:40 GMT, esaminando giornali tipo
Post by Jules
1) che vorrei mantenere l'estetica originale: i 4 tuboni mi piacciono e non
li sostituirei MAI con i soliti due scaldabagno, a meno di cambiare moto
2) non ho detto che non mi possono fare nulla, ma dubito che mi fermino e
controllino minuziosamente lo scarico (chi a una z1000 lo sa: andrebbe
tagliato sotto le piastre removibili quindi a meno di smontare le piastre o
i teminali la modifica è impossibile da vedere). Poi non credo che mi si
mettano lì con l'audiometro a controllare la rumorosità...
3) manterrebbe all'esterno l'estetica originale compresa l'omologazione, ciò
non vuole dire che io non sia passibile di sanzione... e dato che frequento
IHM da un po', so per certo che moto del tutto originali ce ne sono be
poche...
Da questo punto di vista ti si può anche dare ragione, al limite, ma
pensa un po' a questo. Ammettiamo che tu abbia già i terminali
svuotati, ti fermano, ti controllano e ti fanno la multa non perche
hai lo scarico non omologato, ma perche stai facendo casino.
Al collaudo vai lo stesso, con la differenza che i tuoi terminali kawa
sono inutilizzabili: avranno l'omologazione stampigliata, ma il
fonometro non è daccordo e vince lui, te lo garantisco. Hai chiesto al
kawavenditore quanto costa *un* terminale? Te lo dico io, quanto un
akra completo titanio+carbonio e a te ne servono due.
Se vuoi gli scarichi di una foggia simile cercali ( e quando li hai
trovati una mail per avvertirmi, grazie ), sto sperando in shark e
laser ma i suoi, davvero, non toccarli.
Tra l'altro la moto non te la sei sposata: tu compreresti una moto
usata con uno scarico irregolare, con quello che costa sostituirlo,
magari dopo aver tolto il catalizzatore col collaudo da fare fra due
anni
--
Mirko - Savona
stoned.rider_chiocciola_email.it
ICQ 193525425
Mr.Hyde NT
2004-09-04 12:08:23 UTC
Permalink
Post by OR|ON
Chiedo agli esperti del CdS: io svuoto lo scarico ORIGINALE della mia moto e
rimonto il "coperchio". La moto fa un bel casino ma l'omologazione
esteriormente nn lascia adito a dubbi. Il terminale e omologato....
Se dovessero fermarmi, cosa rischio??
guarda, è uno dei motivi per cui trovo sempre da dire con i miei amici.

a dirla tutta ci avevo pensato anch'io.

Sono tutti convinti che con la scusa che il terminale resta punzonato con
l'omologazione, anche se lo modifichi (svuoti) tu non debba rischiare nulla
perchè continui a sostenere che è il suo originale.

peccato che
1. non tutte le FFOO nascano sotto i prugni (guarda che c'è chi è
motociclista come te e se ne accorge subito circa gli scarichi aperti,
originali, modificati ecc...)
2. nel libretto hai i dB a tot RPM per cui nel dubbio ti fanno un verbale
(che contesterai se sei sul serio dala patre della ragione) e una revisione
eccezionale alla motorizzazione per un controllo (appunto, qui non scappi, o
ce ne metti uno sul serio omologato o ti beccano)

ti hanno già detto prima di me in 4 post cosa rischi se ti prendono.

imho ho da aggiungere che a me lo scarico racing (se è fatto da chi dico io)
è esaltante, a me piace il tuono dello scarico aperto, e ti dirò che la mia
è insostanza "solo" tappato dietro e ha due camere!! per cui anche facendo
li lavoro del tuo amico cambierebbe sì, ma non tanti.. la RSV da libretto (a
veicolo fermo) da 94 (sì, novantaquattro) decibel a 4600 giri.. fa te, il
vero "scoppio" lo si sente dai 5000 agli 8000.. figurati a quanto vai lì...

per cui se hanno per me dei dubbi (esempio) e mi mandano alla revisione,
controlleranno con un fonometro che non supero questi decibel a questo mezzo
pelo di gas... .. poi imho rovinare uno scarico originale (che spesso costa
+ che un ricambio omologato) è da scemi.

poi tanto la gente resta convinta dell sue idee... o mi danno del buonista
(più facile)
almeno che non piangano se li prendono...
--
Mr.Hyde NT® - [27,130/118,RA] - Aprilia \°O°/ RSV Mille "SilverBaller" 2003
(<oO ::::::: Oo>) Hyundai Coupe 1.6i 16v DOHC FX M.Y.2000
pecora nera
2004-09-05 08:46:48 UTC
Permalink
Post by OR|ON
Chiedo agli esperti del CdS: io svuoto lo scarico ORIGINALE della mia
moto e rimonto il "coperchio". La moto fa un bel casino ma
l'omologazione esteriormente nn lascia adito a dubbi. Il terminale e
omologato.... Se dovessero fermarmi, cosa rischio??
Non ne vale la pena di rovinare degli scarichi originali che costano sempre
un occhio della testa, meglio metterli da parte per la prossima revisione e
nel frattempo girare con scarichi non originali.
pecora nera
--
"L'amore e' la risposta, ma mentre stai aspettando la risposta, il sesso fa
sorgere alcune domande parecchio interessanti."
Continua a leggere su narkive:
Loading...