Post by OR|ONrimonto il "coperchio". La moto fa un bel casino ma l'omologazione
esteriormente nn lascia adito a dubbi. Il terminale e omologato....
Se dovessero fermarmi, cosa rischio??
Il Codice recita così:
-------------------------
TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO
Art. 155. Limitazione dei rumori.
1. Durante la circolazione si devono evitare rumori molesti causati sia dal
modo di guidare i veicoli, specialmente se a motore, sia dal modo in cui è
sistemato il carico e sia da altri atti connessi con la circolazione stessa.
2. Il dispositivo silenziatore, qualora prescritto, deve essere tenuto in
buone condizioni di efficienza e non deve essere alterato.
3. Nell'usare apparecchi radiofonici o di riproduzione sonora a bordo dei
veicoli non si devono superare i limiti sonori massimi di accettabilità
fissati dal regolamento.
4. I dispositivi di allarme acustico antifurto installati sui veicoli devono
limitare l'emissione sonora ai tempi massimi previsti dal regolamento e, in
ogni caso, non devono superare i limiti massimi di esposizione al rumore
fissati dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo 1991.
5. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla
sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 33,60 a euro
137,55.
-------------------------
Il regolamento di attuazione invece dice:
--------------------------
TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO
2 - COMPORTAMENTI RIGUARDANTI LA MARCIA DEI VEICOLI (ARTT. 144-155 C.S.)
Art. 350. - Limiti sonori massimi (art. 155 C.s.).
1. Il livello sonoro emesso da apparecchi radio o di riproduzione sonora a
bordo dei veicoli di cui all'articolo 155, comma 3, del codice, non può
superare nell'uso 60 L/Aeq dB (A) misurato a 10 cm dall'orecchio del
guidatore con il microfono rivolto verso la sorgente e con il veicolo a
portiere e finestrini chiusi, e, comunque, deve essere tale da non recare
pregiudizio alla guida del veicolo.
2. L'emissione sonora dei dispositivi di cui all'articolo 155, comma 4, del
codice deve essere intervallata e non può superare in ogni caso la durata
massima di tre minuti.
--------------------------
Diciamo che la pattuglia dovrebbe essere munita di un misuratore di decibel
e, possibilmente, di opacimetro per le emissioni.
IMHO nell'immediato non è che possono fare molto, ma se trovi la postazione
attrezzata (magari in seguito a segnalazioni di cittadini stanchi di sentire
BROOOOOOOOOM) allora la faccenda si complica.
Per lo meno, però, non rischi denunce.
Cmq anche il sound di Tessy è bellissimo ....
BROOOOOOOOOOOOOOOOOOOMMMM
Lamps
Carlo
---------------------------------------
on VFR 750F RC-36 "Tessy" infortunata