Discussione:
Africa twin VS Transalp
(troppo vecchio per rispondere)
ped
2009-02-01 14:14:04 UTC
Permalink
Sto decidendo di prendere una delle due moto in oggetto. Vecchiotta, del
1989 o precendenti per usufruire delle agevolazioni assicurazione/bollo
(son gia' socio Asi con altra moto).
Ma che differenze ci sono fra le due?
In realta' vorrei una v-strom, ma in questo periodo ho altre spese piu'
importanti da fare quindi cerco un usato molto economico. La userei per
fare dei viaggi con la ragazza. Mi sembra che le 2 honda seppur datate
siano idonee.

Grazie
ped
2009-02-01 17:49:55 UTC
Permalink
Post by ped
Sto decidendo di prendere una delle due moto in oggetto. Vecchiotta, del
1989 o precendenti per usufruire delle agevolazioni assicurazione/bollo
(son gia' socio Asi con altra moto).
Ma che differenze ci sono fra le due?
In realta' vorrei una v-strom, ma in questo periodo ho altre spese piu'
importanti da fare quindi cerco un usato molto economico. La userei per
fare dei viaggi con la ragazza. Mi sembra che le 2 honda seppur datate
siano idonee.
ho un po' capito che e' specialemnte una questione di cilindrata e di
dimensione. Interessante di quell'epoca anche il tenere' comunque, anche
se mi sembra ad occhio avere una sella meno comoda per il passeggero.
Paro
2009-02-01 20:24:26 UTC
Permalink
Post by ped
Post by ped
Sto decidendo di prendere una delle due moto in oggetto. Vecchiotta,
del 1989 o precendenti per usufruire delle agevolazioni
assicurazione/bollo (son gia' socio Asi con altra moto).
Ma che differenze ci sono fra le due?
In realta' vorrei una v-strom, ma in questo periodo ho altre spese
piu' importanti da fare quindi cerco un usato molto economico. La
userei per fare dei viaggi con la ragazza. Mi sembra che le 2 honda
seppur datate siano idonee.
ho un po' capito che e' specialemnte una questione di cilindrata e di
dimensione. Interessante di quell'epoca anche il tenere' comunque,
anche se mi sembra ad occhio avere una sella meno comoda per il
passeggero.
Che budget hai?
A 3500 euro e meno di Vstrom ne trovi diverse, sopratutto in questo periodo.
Per un Africa Twin messa bene e con pochi km mi sa che spendi
quasi altrettanto, se meno poi devi spenderci per essere sicuro che
non ti lasci per strada.
Di Transalp di quel periodo non saprei che dirti, mi sembrano dei muli
macinachilometri ma con 20 anni sulle spalle conta anche la manutenzione.
IMHO cerca una Vstrom 650 usata e cerca di tirare sul prezzo..
--
Ciao!
--
Paro "subdolo motogirovagante" from Padova on Yamaha TDM900
Foto: http://picasaweb.google.it/parolindenis/
Foto: http://community.webshots.com/user/parolin76
Due Ruote & Bagagli http://www.dueruoteebagagli.com
Mototurismo - il Forum http://forum.mototurismo.it/
Alfredmann
2009-02-02 10:28:09 UTC
Permalink
Paro ha affermato che a suo insindacabile giudizio
Post by Paro
se meno poi devi spenderci per essere sicuro che
non ti lasci per strada.
Non esiste :-)
Le AT vecchie hano quotazioni alte proprio perche' non hanno di questi
problemi.
--
Bye
Alfredmann
Paro
2009-02-02 13:23:33 UTC
Permalink
Post by Alfredmann
Paro ha affermato che a suo insindacabile giudizio
Post by Paro
se meno poi devi spenderci per essere sicuro che
non ti lasci per strada.
Non esiste :-)
Le AT vecchie hano quotazioni alte proprio perche' non hanno di questi
problemi.
Ne conosco due che hanno avuto grossi problemi: uno ai carburatori
e l'altro all'impianto elettrico.
Io cmq non prenderei una moto di 20 anni a poco prezzo con la
convinzione di poterci fare tanti km senza problemi...
--
Ciao!
--
Paro "subdolo motogirovagante" from Padova on Yamaha TDM900
Foto: http://picasaweb.google.it/parolindenis/
Foto: http://community.webshots.com/user/parolin76
Due Ruote & Bagagli http://www.dueruoteebagagli.com
Mototurismo - il Forum http://forum.mototurismo.it/
Alfredmann
2009-02-02 16:26:13 UTC
Permalink
Paro ha affermato che a suo insindacabile giudizio
Post by Paro
Ne conosco due che hanno avuto grossi problemi: uno ai carburatori
e l'altro all'impianto elettrico.
Li ho avut anch'io, ma niente di eccessivamente oneroso o di difficile
soluzione.
Post by Paro
Io cmq non prenderei una moto di 20 anni a poco prezzo con la
convinzione di poterci fare tanti km senza problemi...
Un'AT anche vecchia con 50mila km ne ha davanti come minimo altrettanti
senza problemi. Certo non bisogna considerare le faccende euro-cosa ed
essere all'avanguardia della tecnica.
E poi il fattore 'fascino' dove lo mettiamo? :-)
--
Bye
Alfredmann
Alfredmann
2009-02-02 10:27:59 UTC
Permalink
ped ha affermato che a suo insindacabile giudizio
Post by ped
Ma che differenze ci sono fra le due?
Sono entrambe robuste, preatiche e soprattutto longeve.
La TA e' meno potente, piu' leggera e maneggevole.
L'AT e' la Regina di tutte le Maxienduro e questo da solo dice tutto.
La mia ha preso la via della Germania lo scorso anno, con 15 anni di
eta', 11 di onorato servizio sotto le mie chiappe, dopo 130mila km
percorsi senza un problema degno di nota e senza che mi abbia MAI
lasciato a piedi.
Per contro le valutazioni dell'usato sono elevate se rapportate
all'eta' ed alla vetusta' del modello. Ma e' anche vero che ci sono in
giro motociclisti che fanno 2-3 mila km l'anno e un'AT con 50mila km
all'attivo puo' essere considerata appena fuori rodaggio.
--
Bye
Alfredmann
..........................................
Aprilia ETV1000 Caponord
---------------------------------------------------------------------------
Da qui in avanti, ormai tutto e' mondo (Marquez)
lakota
2009-02-02 15:43:14 UTC
Permalink
Post by ped
Sto decidendo di prendere una delle due moto in oggetto. Vecchiotta, del
1989 o precendenti per usufruire delle agevolazioni assicurazione/bollo
(son gia' socio Asi con altra moto).
Ma che differenze ci sono fra le due?
In realta' vorrei una v-strom, ma in questo periodo ho altre spese piu'
importanti da fare quindi cerco un usato molto economico. La userei per
fare dei viaggi con la ragazza. Mi sembra che le 2 honda seppur datate
siano idonee.
Grazie
Se la cerchi ventennale per motivi bollassicurativi vuol dire che
restringi la scelta a:

AT RD03 650 (88/89)
TA 600 modelli 87/89

Paragonando quei modelli possiamo dire che:
il motore e' lo stesso che nell'AT per via dell'alesaggio maggiorato
diventa 650.
Il telaio ha lo stesso disegno ma quello dell'AT ha rinforzi nelle
zone critiche e forse un acciaio migliore.
La ciclistica e' diversa (forcha e ammo e forcellone) a tutto
vantaggio dell'AT, compresa l'escursione e relativa altezza sella.
Il peso dell'AT e' superiore e il baricentro piu' alto; va' detto che
la RD03 e' la piu' leggera nonche' la piu' fuoristradistica delle
Afriche.
Il confort di marcia e' meglio sul TA (sella) su strada; meglio
sull'AT (fuori)

Le valuitazioni dell'usato sono alte in relazione all'eta' delle moto,
soprattutto per l'AT.
Considera che per una RD03 di vent'anni ti chiedono poco di meno di
quel che occorre per un TDM del 2000/2001 o per un VStrom del 2005.

Detto cio' io voto "ovviamente" per la RD03.
Pare incredibile ma se ne trovano ancora di veramente belle e senza
una marea di kilometri, ma bisogna stare un po' attenti.

Tu parlavi del Tenere'
Intendevi di certo il Super Tenere'.
Gran moto e anche di quella se ne trovano di curate e della stessa
eta' dell'AT.
Mediamente costano un po' meno ma se mi tremano i polsi a comprate
un'AT ventennale, per un ST ventennale mi tremano anche i baffi...

augh!

p.s. per tutt'e tre (AT, TA e ST) esistono siti italiani "ufficiali"
dedicati al loro culto.



lakota

"godere di qualcosa in modo esclusivo generalmente significa essere esclusi dal suo autentico godimento" (cit.)

togli la sicura per scrivermi
Loading...