Discussione:
Omologazione caschi
(troppo vecchio per rispondere)
ReX
19 anni fa
Permalink
Mi sapete dire se c'è differenza nella sigla di omologazione di un casco
integrale da quella di un jet?

Mi serve per vedere se i caschi HJC modulari sono omologati come
integrali (come gli Shoei) o come jet (come la maggior parte delle
alternative economiche).
--
Ciao,
ReX su Yamaha Fazer 600 '02
Wallygator®
19 anni fa
Permalink
Mi serve per vedere se i caschi HJC modulari sono omologati come integrali
(come gli Shoei) o come jet (come la maggior parte delle alternative
economiche).
E non solo. Anche i Nolan 101/102 che proprio economici non sono, sono
omologati "solo" come integrale. Se tieni la visiera aperta sono
"***@zzi" tuoi...
--
Wallygator®

on Kawasaki Ninja 636 "Mandy"
& Honda Deauville a la crème "La Bionda"

Nessuno merita lodi per la sua bontà, se non ha la forza di essere
cattivo.
(cit.)
ReX
19 anni fa
Permalink
Post by Wallygator®
Post by ReX
Mi serve per vedere se i caschi HJC modulari sono omologati come
integrali (come gli Shoei) o come jet (come la maggior parte delle
alternative economiche).
E non solo. Anche i Nolan 101/102 che proprio economici non sono, sono
omologati "solo" come integrale. Se tieni la visiera aperta sono
Ed è meglio così, perchè io cerco un modulare che sia in grado di darmi
una protezione paragonabile ad un integrale e non ad un jet. Se sono
omologati come integrali quindi si presuppone che abbiano la stessa
resistenza. L'unica cosa brutta dell'N102 è che è in termoplastica e
l'equivalente X-Lite costa uno sproposito.

Ho trovato l'HJC in fibra (SY-Max) a meno di 200 euro e sono tentato di
prenderlo. Ormai il mio Airoh SE500 si è troppo logorato, il polistirolo
dei guanciali si è anche spaccato in alcuni punti (anche se non è mai
caduto) e gli interni solo logori, 5 anni di uso quotidiano sono tanti..
--
Ciao,
ReX su Yamaha Fazer 600 '02
Wallygator®
19 anni fa
Permalink
Post by ReX
Ho trovato l'HJC in fibra (SY-Max) a meno di 200 euro e sono tentato di
prenderlo. Ormai il mio Airoh SE500 si è troppo logorato, il polistirolo dei
guanciali si è anche spaccato in alcuni punti (anche se non è mai caduto) e
gli interni solo logori, 5 anni di uso quotidiano sono tanti..
L' HJC non e' male come casco. L'unico problema sono le guarnizioni
intorno alla visiera. Sono di plastica dura.......
--
Wallygator®

on Kawasaki Ninja 636 "Mandy"
& Honda Deauville a la crème "La Bionda"

Nessuno merita lodi per la sua bontà, se non ha la forza di essere
cattivo.
(cit.)
ReX
19 anni fa
Permalink
Post by Wallygator®
Post by ReX
Ho trovato l'HJC in fibra (SY-Max) a meno di 200 euro e sono tentato
di prenderlo. Ormai il mio Airoh SE500 si è troppo logorato, il
polistirolo dei guanciali si è anche spaccato in alcuni punti (anche
se non è mai caduto) e gli interni solo logori, 5 anni di uso
quotidiano sono tanti..
L' HJC non e' male come casco. L'unico problema sono le guarnizioni
intorno alla visiera. Sono di plastica dura.......
Arg, quello che non volevo. Anche sull'Airoh sono così e infatti è
rumorissimo. Oltrettutto si rovina anche la visiera nell'apri-chiudi
quotidiano.

Tu l'hai visto di persona?
--
Ciao,
ReX su Yamaha Fazer 600 '02
Wallygator®
19 anni fa
Permalink
Post by ReX
Tu l'hai visto di persona?
Si.
--
Wallygator®

on Kawasaki Ninja 636 "Mandy"
& Honda Deauville a la crème "La Bionda"

Nessuno merita lodi per la sua bontà, se non ha la forza di essere
cattivo.
(cit.)
ReX
19 anni fa
Permalink
Post by ReX
Tu l'hai visto di persona?
Si.
Embè, descrivimelo un po' :-).

Ho trovato l'N102 N-COM a circa 210 euro, l'SY-MAX a meno di 200 euro.
Sono in dubbio su quale prendere. Lo Shoei costa troppo, quindi lo
escludo, anche perchè per le uscite fuoriporta userò l'integrale.

Secondo te quale mi conviene tra i due? Da notare che cerco sicurezza e
silenziosità. Il Nolan ha dalla sua una grande fama e diffusione, l'ho
visto ed è fatto molto bene, ma è tutto in termoplastica. L'HJC invece è
in fibra ma ha la mentoniera in termoplastica, e lo devo ancora vedere.

Ho trovato questo confronto:
http://www.motorcyclecruiser.com/accessoriesandgear/flip_face_helmet_comparison/
--
Ciao,
ReX su Yamaha Fazer 600 '02
Wallygator®
19 anni fa
Permalink
Post by ReX
Embè, descrivimelo un po' :-).
Esteticamente (ihmo) il HJC e' meglio. La qualita' dei materiali non e'
male, ma io preferirei ancora il Nolan. Il problema delle guarnizioni
in plastica dura e' serio. Rende il casco rumoroso e causa
infiltrazioni d'acqua. Hanno copiato pari-pari il Syncrotech della
Shoei ma i risultati ( a parte l'estetica) non sono minimamente
all'altezza.

Inoltre, la Nolan si e' fatta il nome (meritatamente) di azienda con un
servizio post-vendita ottimo. Piu' di una volta e' successo che
fornissero parti di ricambio celermente e a titolo gratuito.

La scelta del casco pero', e' un fattore preminentemente personale.
Per cominciare devi vedere quale ti calza meglio......
--
Wallygator®

on Kawasaki Ninja 636 "Mandy"
& Honda Deauville a la crème "La Bionda"

Nessuno merita lodi per la sua bontà, se non ha la forza di essere
cattivo.
(cit.)
ReX
19 anni fa
Permalink
...
Domani provo l'HJC, il Nolan l'ho solo provato di sfuggita e quindi
dovrei ritornare.

Circa l'HJC leggo opinioni discordanti, forse fanno riferimento a
versioni diverse e aggiornate con lo stesso nome (cosa che fa anche
l'Airoh e me ne sono accorto a mie spese...). Ho trovato un sito in cui
viene spacciato per silenziosissimo:
http://www.sportriders.com/Product_Reviews/HJC.cfm

Poi nel sito del confronto che ti ho postato ottiene ottimi risultati di
resistenza, paragonabili a quelli Nolan.

Comunque anche io concordo sulla qualità del Nolan N102 ma mi farebbe
piacere avere riscontri circa la silenziosità dello stesso.

Ho appena notato che effettivamente il Symax è una copia del Syncrotech,
quindi anche lui ha il vantaggio di offrire un'ampia visuale, cosa che
non si può dire (almeno dalle foto) del Nolan.
--
Ciao,
ReX su Yamaha Fazer 600 '02
Wallygator®
19 anni fa
Permalink
Domani provo l'HJC, il Nolan l'ho solo provato di sfuggita e quindi dovrei
ritornare.
Di dove sei ?
--
Wallygator®

on Kawasaki Ninja 636 "Mandy"
& Honda Deauville a la crème "La Bionda"

Nessuno merita lodi per la sua bontà, se non ha la forza di essere
cattivo.
(cit.)
ReX
19 anni fa
Permalink
Post by Wallygator®
Post by ReX
Domani provo l'HJC, il Nolan l'ho solo provato di sfuggita e quindi
dovrei ritornare.
Di dove sei ?
Napoli, tu? Hai qualche idea?
--
Ciao,
ReX su Yamaha Fazer 600 '02
Wallygator®
19 anni fa
Permalink
Post by ReX
Napoli, tu? Hai qualche idea?
Io Crema. Pero', dato che ieri ero in un negozio che aveva in offerta
sia gli HJC che i Nolan se tu fossi stato abbastanza vicino sarebbe
valsa la pena farci un salto....
--
Wallygator®

on Kawasaki Ninja 636 "Mandy"
& Honda Deauville a la crème "La Bionda"

Nessuno merita lodi per la sua bontà, se non ha la forza di essere
cattivo.
(cit.)
ReX
19 anni fa
Permalink
Post by Wallygator®
Post by ReX
Napoli, tu? Hai qualche idea?
Io Crema. Pero', dato che ieri ero in un negozio che aveva in offerta
sia gli HJC che i Nolan se tu fossi stato abbastanza vicino sarebbe
valsa la pena farci un salto....
Mi sai dire a che prezzi li vendeva (SY-MAX e N102)?
--
Ciao,
ReX su Yamaha Fazer 600 '02
Gianluca Zanelotto
19 anni fa
Permalink
Post by ReX
Ho trovato l'HJC in fibra (SY-Max) a meno di 200 euro e sono tentato di
prenderlo. Ormai il mio Airoh SE500 si è troppo logorato, il polistirolo
Controlla di che materiale sono fatti i ganci e i perni di ritegno della
mentoniera oltre alla dimensione dei perni di rotazione della stessa. Sono i
pezzi che ti salvano la faccia e su alcuni caschi li ho visti in plastica...
--
Bye
Gianluca Zanelotto Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Stefy Honda CB 500 "Road Runner II"
Qualche foto e due righe in http://spaces.msn.com/members/gianluz8
ReX
19 anni fa
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Post by ReX
Ho trovato l'HJC in fibra (SY-Max) a meno di 200 euro e sono tentato di
prenderlo. Ormai il mio Airoh SE500 si è troppo logorato, il polistirolo
Controlla di che materiale sono fatti i ganci e i perni di ritegno della
mentoniera oltre alla dimensione dei perni di rotazione della stessa. Sono i
pezzi che ti salvano la faccia e su alcuni caschi li ho visti in plastica...
E' una delle cose a cui sto pensando. Sul mio Airoh sono fatto in
plastica e mi sembra che lo siano anche su altri modelli di diverse marche.

Se non erro tu hai un Syncrotech, o sbaglio? Hai avuto modo di provare
anche altri modulari? Sapresti consigliarmi qualche modello?

La mia idea di rinnovare l'acquisto del modulare e non buttarmi su un
integrale anche per il quotidiano è nata leggendo un tuo reply in cui
facevi riferimento alla qualità dei nuovi modulari e in particolare alla
resistenza dei sistemi d'aggancio delle mentoniere. Mi hai convinto :-).
--
Ciao,
ReX su Yamaha Fazer 600 '02
Gianluca Zanelotto
19 anni fa
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Post by ReX
Ho trovato l'HJC in fibra (SY-Max) a meno di 200 euro e sono tentato di
prenderlo. Ormai il mio Airoh SE500 si è troppo logorato, il polistirolo
Controlla di che materiale sono fatti i ganci e i perni di ritegno della
mentoniera oltre alla dimensione dei perni di rotazione della stessa. Sono i
E' una delle cose a cui sto pensando. Sul mio Airoh sono fatto in plastica
e mi sembra che lo siano anche su altri modelli di diverse marche.
Ecco, allora se vuoi qualcosa che ti salvi la faccia evita come la peste i
ganci in plastica.
Se non erro tu hai un Syncrotech, o sbaglio? Hai avuto modo di provare
anche altri modulari? Sapresti consigliarmi qualche modello?
Sono al secondo Syncrotech ma non ho mai usato altri modulari. Posso pero'
confermanti che quando mi sono stampato contro la Tempra uscita dalla stop
lo scorso anno il casco aveva vari graffi e graffietti da contatto con
asfalto e non so cos'altro, io non mi ero accorto di nulla. Neppure un
dolorino nonostante anche la mentoniera fosse graffiata da asfalto...
--
Bye
Gianluca Zanelotto Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Stefy Honda CB 500 "Road Runner II"
Qualche foto e due righe in http://spaces.msn.com/members/gianluz8
ReX
19 anni fa
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Ecco, allora se vuoi qualcosa che ti salvi la faccia evita come la peste i
ganci in plastica.
Mi rimane solo Shoei quindi :-D? Mi sembra che HJC abbia i ganci in
plastica, non ho fatto caso al Nolan...
Post by Gianluca Zanelotto
Sono al secondo Syncrotech ma non ho mai usato altri modulari. Posso pero'
confermanti che quando mi sono stampato contro la Tempra uscita dalla stop
lo scorso anno il casco aveva vari graffi e graffietti da contatto con
asfalto e non so cos'altro, io non mi ero accorto di nulla. Neppure un
dolorino nonostante anche la mentoniera fosse graffiata da asfalto...
Ma hai avuto di provare sia l'I che il II?
--
Ciao,
ReX su Yamaha Fazer 600 '02
Gianluca Zanelotto
19 anni fa
Permalink
Post by ReX
Post by Gianluca Zanelotto
Ecco, allora se vuoi qualcosa che ti salvi la faccia evita come la peste
i ganci in plastica.
Mi rimane solo Shoei quindi :-D? Mi sembra che HJC abbia i ganci in
plastica, non ho fatto caso al Nolan...
Il Nolan ricordo acciaio, suppongo che gli omologati P siano tutti in
acciaio mentre i J spesso in plastica.
Post by ReX
Post by Gianluca Zanelotto
lo scorso anno il casco aveva vari graffi e graffietti da contatto con
asfalto e non so cos'altro, io non mi ero accorto di nulla. Neppure un
dolorino nonostante anche la mentoniera fosse graffiata da asfalto...
Ma hai avuto di provare sia l'I che il II?
No, solo il II, il primo comprato quasi tre anni fa, il secondo l'anno
scorso di questi giorni, 405 euro (rimborsava comunque l'assicurazione) da
Wheelup a Monza, era quello con il prezzo piu' basso per il colore che
volevo io, cioè l'antracite opaco, adesso è fuori dui 440-450.
--
Bye
Gianluca Zanelotto Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Stefy Honda CB 500 "Road Runner II"
Qualche foto e due righe in http://spaces.msn.com/members/gianluz8
ReX
19 anni fa
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Il Nolan ricordo acciaio, suppongo che gli omologati P siano tutti in
acciaio mentre i J spesso in plastica.
Ho appena scoperto che il mio Airoh SE500 è omologato come integrale, ed
ha i ganci in plastica.

Comunque l'integrale che ho (Axo RR5) non ha nella sigla di omologazione
la P, mi devo preoccupare?
Post by Gianluca Zanelotto
No, solo il II, il primo comprato quasi tre anni fa, il secondo l'anno
scorso di questi giorni, 405 euro (rimborsava comunque l'assicurazione) da
Wheelup a Monza, era quello con il prezzo piu' basso per il colore che
volevo io, cioè l'antracite opaco, adesso è fuori dui 440-450.
Rimane comunque circa il doppio di quanto volevo spendere :-/....
--
Ciao,
ReX su Yamaha Fazer 600 '02
Gianluca Zanelotto
19 anni fa
Permalink
Post by ReX
Post by Gianluca Zanelotto
Il Nolan ricordo acciaio, suppongo che gli omologati P siano tutti in
acciaio mentre i J spesso in plastica.
Ho appena scoperto che il mio Airoh SE500 è omologato come integrale, ed
ha i ganci in plastica.
Quindi ha la P nella sigla? Deve essere una plastica ben resistente...
Post by ReX
Comunque l'integrale che ho (Axo RR5) non ha nella sigla di omologazione
la P, mi devo preoccupare?
Da quanto ho capito è presente solo nei modulari per distinguere la
tipologia di omologazione (jet o integrale).
--
Bye
Gianluca Zanelotto Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Stefy Honda CB 500 "Road Runner II"
Qualche foto e due righe in http://spaces.msn.com/members/gianluz8
ReX
19 anni fa
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Post by ReX
Ho appena scoperto che il mio Airoh SE500 è omologato come integrale, ed
ha i ganci in plastica.
Quindi ha la P nella sigla? Deve essere una plastica ben resistente...
Si, esattamente.
Post by Gianluca Zanelotto
Post by ReX
Comunque l'integrale che ho (Axo RR5) non ha nella sigla di omologazione
la P, mi devo preoccupare?
Da quanto ho capito è presente solo nei modulari per distinguere la
tipologia di omologazione (jet o integrale).
Ah, ok.

Comunque oggi ho visto e indossato il Syncrotech II. Era l'ultimo
disponibile, in taglia L, il colore che voglio io (grigio metallizato) e
mi entra un po' stretto, ma ho notato che una volta entrato mi calza
bene. Me lo farebbe 370 euro.

Il negoziante è stato gentile, l'ho guardato e tenuto in mano per un
buon 15 minuti.

Devo ammettere che il casco m'è sembrato abbastanza "sempliciotto",
almeno rispetto agli altri che ho visto. Ovvio che quello che non c'è
non pesa e infatti è il più leggero della categoria.

Elenco brevemente e disorganicamente le cose che ho notato:
- la guarnizione della visiera è morbida, aderisce bene e contorna
veramente bene tutta la visiera. Sembra silenzioso.
- i ganci in acciaio della mentoniera sembrano gracili.
- la mentoniera una volta chiusa non aderisce perfettamente alla linea
del casco, sembra che si debba ancora chiudere ma in realtà i ganci
hanno fatto presa. Questo fatto è bruttino, fa più bell'effetto il mio
Airoh.
- il volume esterno (specie larghezza) del casco è ridotto: è il
modulare più stretto che abbia mai visto.
- l'imbottitura è sagomata per entrare stretta e fare presa bene anche
sotto le orecchie, anche se è più scomodo da calzare, altri caschi
invece non fanno così.
- gli interni del Nolan sembrano meglio rifiniti (a livello di tessuto e
imbottitura).
- quando si alza la menoniera e si fa per bloccarla si vede che questa
si flette (allargandosi) nei punti in cui si blocca, sembra veramente
sottile (anche se poi essendo in fibra dovrebbe essere resistente).

Ho rivisto anche il Nolan N102 (circa 210 euro), anche lui ha i ganci in
metallo che sembrano molto più resistenti di quelli dello Shoei, il
meccanismo di ribaltamento è più voluminoso ma sembra anche più
consistente dello Shoei. La calzata è meno avvolgente e soprattutto la
visiera offre un angolo di visuale molto più ridotto.

In sostanza mi aspettavo di più dallo Shoei, anche se ammetto che la
qualità si vede in alcune soluzioni come l'ampia visuale, la compattezza
e leggerezza e gli interni avvolgenti che scaricano il peso in maniera
uniforme.

Domani voglio provare gli HJC.
--
Ciao,
ReX su Yamaha Fazer 600 '02
Gianluca Zanelotto
19 anni fa
Permalink
Post by ReX
Comunque oggi ho visto e indossato il Syncrotech II. Era l'ultimo
disponibile, in taglia L, il colore che voglio io (grigio metallizato) e
mi entra un po' stretto, ma ho notato che una volta entrato mi calza
L'hai aperto per indossarlo, vero?...
Post by ReX
- i ganci in acciaio della mentoniera sembrano gracili.
Ti dicevo, nel botto ho grattato la mentoniera proprio sul davanti e il
tutto non se n'era neppure accorto.
Post by ReX
- il volume esterno (specie larghezza) del casco è ridotto: è il modulare
più stretto che abbia mai visto.
E da questo ne deriva un'ottima aerodinamica che affatica molto meno di
altri.
Post by ReX
- l'imbottitura è sagomata per entrare stretta e fare presa bene anche
sotto le orecchie, anche se è più scomodo da calzare, altri caschi invece
non fanno così.
Però quando lo hai addosso è un guanto :-))))
Post by ReX
- gli interni del Nolan sembrano meglio rifiniti (a livello di tessuto e
imbottitura).
Questo è in effetti un difettuccio, sembra leggermente meno rifinito.
Post by ReX
consistente dello Shoei. La calzata è meno avvolgente e soprattutto la
visiera offre un angolo di visuale molto più ridotto.
Questo vuol dire minor sicurezza, inoltre anche che hanno dovuto fare una
struttura piu' chiusa per aver la reistenza adeguata.
Post by ReX
In sostanza mi aspettavo di più dallo Shoei, anche se ammetto che la
qualità si vede in alcune soluzioni come l'ampia visuale, la compattezza e
leggerezza e gli interni avvolgenti che scaricano il peso in maniera
uniforme.
Quando avevo la Xtra, del tutto nuda salvo una piccola unghietta sul
davanti, ho superato piu' volte i 240 indicati senza che il casco mi
schiacciasse il naso o si mettesse a ballare. E questo lo considero un
ottimo test.
--
Bye
Gianluca Zanelotto Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Stefy Honda CB 500 "Road Runner II"
Qualche foto e due righe in http://spaces.msn.com/members/gianluz8
ReX
19 anni fa
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
L'hai aperto per indossarlo, vero?...
Certo, molti modulari non entrano altrimenti!
Post by Gianluca Zanelotto
Post by ReX
- i ganci in acciaio della mentoniera sembrano gracili.
Ti dicevo, nel botto ho grattato la mentoniera proprio sul davanti e il
tutto non se n'era neppure accorto.
Si si, ribadisco il "sembrano".
Post by Gianluca Zanelotto
Post by ReX
- gli interni del Nolan sembrano meglio rifiniti (a livello di tessuto e
imbottitura).
Questo è in effetti un difettuccio, sembra leggermente meno rifinito.
Più che altro mi ha lasciato un po' spiazzato il fatto che in alcuni
punti non c'è imbottitura e si vede direttamente il polistirolo.
Post by Gianluca Zanelotto
Post by ReX
consistente dello Shoei. La calzata è meno avvolgente e soprattutto la
visiera offre un angolo di visuale molto più ridotto.
Questo vuol dire minor sicurezza, inoltre anche che hanno dovuto fare una
struttura piu' chiusa per aver la reistenza adeguata.
Giusto, è una cosa a cui pensavo proprio mentre tornavo a casa.
Post by Gianluca Zanelotto
Quando avevo la Xtra, del tutto nuda salvo una piccola unghietta sul
davanti, ho superato piu' volte i 240 indicati senza che il casco mi
schiacciasse il naso o si mettesse a ballare. E questo lo considero un
ottimo test.
Senti un po', su IHMS ci sono alcuni proprietari che hanno comprato il
Syncrotech I e si sono trovati malissimo, spifferi da ogni dove e vento
negli occhi e in faccia. Tu non hai riscontrato nulla del genere?
--
Ciao,
ReX su Yamaha Fazer 600 '02
ReX
19 anni fa
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
L'hai aperto per indossarlo, vero?...
[cut]

Gianluca, visto il tuo aiuto nella scelta del casco ti rendo partecipe
di alcune mie osservazioni che ho tratto leggendo i reply quì e su IHMS.
Così magari mi sai anche consigliare. Ti riporto quanto ho scritto di là:

Aumenta la mia confusione.

Ricapitolando:
- Shoei Syncrotech: Ragno e Zanelotto si trovano benissimo, Babaluba e
Pasc si sono trovati malissimo con l'I (spifferi, rumore e freddo).
- Nolan N101/102: i negozianti (e anche alcuni IHMisti) lo ritengono più
silenzioso degli Airoh SV55, su IHMS dicono che è più rumoroso.
- HJC SY-MAX: alcuni siti lo ritengono più silenzioso dello Shoei,
invece Wallygator mi dice che ha le guarnizioni rigide e che quindi è
rumoroso (io ancora lo devo vedere).

Sto impazzendo :-D. Avessi molti soldi da spendere, farei l'acquisto con
più leggerezza, ma purtroppo non è così (studiando ancora c'è poco da
fare...) e non posso permettermi di buttare 200 euro ne tantomeno le 400
che ci vogliono per uno Shoei per poi trovarmi con un prodotto identico
(o poco superiore) al mio attuale SE500 in quanto a resistenza e rumorosità.

Intendiamoci, io mi fido di tutti, mica metto in discussione le vostre
opinioni, ma il fatto che siano così discordanti non mi aiuta nella
scelta. Ovviamente poi i negozianti mi consigliano secondo i loro interessi.
--
Ciao,
ReX su Yamaha Fazer 600 '02
Gianluca Zanelotto
19 anni fa
Permalink
Post by ReX
Post by Gianluca Zanelotto
L'hai aperto per indossarlo, vero?...
Era na battuta :-)))))
Post by ReX
- Shoei Syncrotech: Ragno e Zanelotto si trovano benissimo, Babaluba e
Pasc si sono trovati malissimo con l'I (spifferi, rumore e freddo).
Mi inserisco qui, non so cosa cambi tra I e II. Ti posso dire che per il
vento sugli occhi o spifferi che dir si voglia dipende dall'aerodinamica
della moto e dai flussi d'aria. Per esempio io sentivo un pelo di aria con
il cuopolone rialzato ma non lo sento piu' dopo aver rimesso il cupolone
originale. E' comunque aria che entra da sotto il mento, NON dai lati o
dalla visiera, perlomeno sull'II. Cmq è un problema aggirabile, se presente,
montanto il profilino inferiore che "chiude" sotto il mento.
Capitolo Freddo, mi dispiace ma anche sotto zero non ho mai avuto freddo.
Dove dici che in serti punti non c'e' imbottitura ma si vede il polistirolo
in realtà è il sistema di areazione, a casco indossato non c'e' alcun
contatto fisico con il polistirolo stesso.
Capitolo rumore, purtroppo non ho termini di paragone avendo avuto prima un
casco medio (da 400.000 delle vecchie lire) e poi due II di fila.
In ogni caso è probabilmente il miglior modulare in commercio, come peso,
dimensioni, aerodinamica e calzabilità.
--
Bye
Gianluca Zanelotto Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Stefy Honda CB 500 "Road Runner II"
Qualche foto e due righe in http://spaces.msn.com/members/gianluz8
ReX
19 anni fa
Permalink
...
Ok, sei stato chiarissimo, ora devo solo vedere se posso arrivare alla
cifra necessaria per uno Shoei o devo per forza ripiegare su uno che
costa la metà...
--
Ciao,
ReX su Yamaha Fazer 600 '02
Wallygator®
19 anni fa
Permalink
...
Io ho ancora un Syncrotech prima serie con cui mi ci trovo benissimo
(ho cambiato solo i guanciali e il casco ha 10 anni..... Nessun
problema di spifferi o altro. Per la rumorosita', che TUTTI i modulari
hanno, puoi correggerla facilmente utilizzando i tappi per le orecchie.
Il comfort e' il massimo.

Gli HJC che ho visto a Brescia, vanno da circa 150 euro quelli in tinta
unita a 190 euro i bicolori; bisogna poi vedere che taglie hanno a
disposizione.

Ti confermo pero', che a parte il fattore estetico, sono una
ciofeca....
--
Wallygator®

on Kawasaki Ninja 636 "Mandy"
& Honda Deauville a la crème "La Bionda"

Nessuno merita lodi per la sua bontà, se non ha la forza di essere
cattivo.
(cit.)
ReX
19 anni fa
Permalink
Io ho ancora un Syncrotech prima serie con cui mi ci trovo benissimo (ho
cambiato solo i guanciali e il casco ha 10 anni..... Nessun problema di
spifferi o altro. Per la rumorosita', che TUTTI i modulari hanno, puoi
correggerla facilmente utilizzando i tappi per le orecchie. Il comfort
e' il massimo.
Ok, questo è proprio l'esatto contrario di quanto letto su IHMS, anche
se so che è un cosa soggettiva bla bla bla... :-D.
Gli HJC che ho visto a Brescia, vanno da circa 150 euro quelli in tinta
unita a 190 euro i bicolori; bisogna poi vedere che taglie hanno a
disposizione.
Ti confermo pero', che a parte il fattore estetico, sono una ciofeca....
Oggi nel dubbio sono andato a vedere questo famoso HJC SY-MAX in fibra.

Devo dirti che come qualità costruttiva e finuture non sembra affatto
malaccio, anzi. Le imbotture sembrano meglio rifinite di quelle dello
Shoei, la fattura sembra buone e la guarnizione dei modelli da me
provati sono tutte in gomma, molti simili (direi copiate) a quelle del
Syncrotech.

La calzata è però meno confortevole perchè il casco sembra poggiare
sulla testa e non fa presa uniformente su guance e nuca come lo Shoei
(unico tra quelli da me provati che scarica il peso su tutto il cranio)
e soprattutto pesa ben 1700gr contro i 1500 dello Shoei. La differenza
di peso si sente tantissimo.
Ho trovato a 190 euro quello con le grafiche (veramente carine).

A questo punto però non so cosa fare, 370 euro (questo è il prezzo che
mi è stato proposto per un Syncrotech II) sono una cifra per me
esagerata (ce li ho pure ma sono veramente una cifra assurda per me...),
ma di spendere circa 200 euro per un casco pesante... mah!
--
Ciao,
ReX su Yamaha Fazer 600 '02
Continua a leggere su narkive:
Loading...