Discussione:
carbonio VS vetroresina
(troppo vecchio per rispondere)
Davide-->Zio Brembo
2007-08-31 10:30:40 UTC
Permalink
Se doveste realizzare la copia di alcune carene (molto semplici) in un
materiale di quelli in oggetto ed è il primo lavoro del genere (pur
disponendo di una discreta manualita') quale dei due consigliereste?

Il carbonio quanto è piu' complesso della vetroresina da lavorare? e quanto
piu' costoso?

Mi sto intrippando per cercare di fare un copri serbatoio con un amico in
carbon, ma non so valutare ne i costi ne le difficolta'.
Il socio ha gia usato la vetroresina per riparare alcune carene rotte ed ha
fatto un buon lavoro...
Allora ci siamo detti. perche fare in vetroresina e poi verniciare, se posso
farlo in carbon e lasciarlo cosi?

mi date una mano?

Ciao!

ps mi ricordo che qualcuno si era fatto molte parti e aveva messo una bella
guida illustrata sul NG ma non la trovo piu'...
pero' ho trovato una caterva di guide in internet...
--
Zio Brembo
KTM SMC 625 con pedane strusciate!
Sam il Cinghio
2007-08-31 11:45:55 UTC
Permalink
Post by Davide-->Zio Brembo
Se doveste realizzare la copia di alcune carene (molto semplici) in un
materiale di quelli in oggetto ed è il primo lavoro del genere (pur
disponendo di una discreta manualita') quale dei due consigliereste?
Vtr
Post by Davide-->Zio Brembo
Il carbonio quanto è piu' complesso della vetroresina da lavorare? e quanto
piu' costoso?
Quanto piu' costoso non saprei (ma puoi farti un'idea su www.prochima.it o
net non ricordo), la metodologia di stratificazione (ed i materiali) sono
gli stessi.

Quello che cambia sono gli aspetti strutturale ed estetico.

Strutturale: il carbonio e' piu' resistente ma meno elastico della vtr,
bolle d'aria nella resina ne compromettono la rigidita'. Chiaro che se il
pezzo non e' stressato puoi fregartene

Estetico: irregolarita' nella stratificazione possono essere corrette con
stucco, gelcoat e verniciatura... una o tutte di queste tre. Il carbonio
e' bello a vista, con una mano di (buon) trasparente... quindi e'
importante che il pezzo stratificato sia perfetto (ecco perche' il
carbonio si lavora normalmente in autoclave, o quanto meno con sistemi per
creare il vuoto pneumatico).
Anche la direzione delle fibre dei fazzoletti che vai a stratificare nel
carbonio non possono essere 'casuali' come con la vtr.
Post by Davide-->Zio Brembo
pero' ho trovato una caterva di guide in internet...
Io ho qualcosa, molta esperienza con la vtr, tanto materiale di qualita' a
casa ed alcuni contatti interessanti nella 'nostra' zona ;)
--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Triumph Tiger 955i - Honda Hornet 600 - Benelli Tre-K
www.iaccaemme.it/sam
'Chi e' Esmeralda?' (Cit.M&MD)

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Davide-->Zio Brembo
2007-08-31 12:30:46 UTC
Permalink
Post by Davide-->Zio Brembo
Se doveste realizzare la copia di alcune carene (molto semplici) in
un materiale di quelli in oggetto ed è il primo lavoro del genere
(pur disponendo di una discreta manualita') quale dei due
consigliereste?
Vtr
ok!

Da prochima il carbonio sembra molto, molto piu' costoso!
Pero' non capisco quanto ne serve...
Cio'è se devo fare il fianchetto del mio ktm ad esempio, quanti strati ci
metto? tre, quattro, milllllle??

Per le guide ho quelle di prochima, se hai altri link interessanti passali
:-P

I nomi dei fornitori me li puoi passare in pvt o qua se vuoi, ho
leggiucchiato in giro e sembra che prochima sia cara...

Grazie...

cosi' con i prezzi in mano, posso valutare se cercare il numero e fare il
carbon o stare su una piu' tranquilla vtr verniciata...
--
Zio Brembo
KTM SMC 625 con pedane strusciate!
Sam il Cinghio
2007-08-31 12:39:08 UTC
Permalink
Post by Davide-->Zio Brembo
Cio'è se devo fare il fianchetto del mio ktm ad esempio, quanti strati ci
metto? tre, quattro, milllllle??
UNO strato di fibra della giusta grammatura.
Post by Davide-->Zio Brembo
Per le guide ho quelle di prochima, se hai altri link interessanti passali
:-P
Ho alcuni file

Per lo stampo come pensi di procedere?
--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Triumph Tiger 955i - Honda Hornet 600 - Benelli Tre-K
www.iaccaemme.it/sam
'Chi e' Esmeralda?' (Cit.M&MD)

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Davide-->Zio Brembo
2007-08-31 12:49:54 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Post by Davide-->Zio Brembo
Cio'è se devo fare il fianchetto del mio ktm ad esempio, quanti
strati ci metto? tre, quattro, milllllle??
UNO strato di fibra della giusta grammatura.
Ah.
pensavo che tutti i pezzi fossero degli strati sovrapposti...
Post by Sam il Cinghio
Post by Davide-->Zio Brembo
Per le guide ho quelle di prochima, se hai altri link interessanti
passali :-P
Ho alcuni file
Per lo stampo come pensi di procedere?
beh ho le carene originali.
Siccome mi sembra che non si possa fare un buon lavoro partendo dal
positivo, devo ingegnarmi a fare uno stampo in negativo giusto?
Quindi ho uso il gesso, lo metto in una bella vaschetta e ci premo dentro la
carena o usa la vtr essa stessa.
giusto?

Ciao!
--
Zio Brembo
KTM SMC 625 con pedane strusciate!
Sam il Cinghio
2007-08-31 13:01:40 UTC
Permalink
Post by Davide-->Zio Brembo
pensavo che tutti i pezzi fossero degli strati sovrapposti...
Se usi tessuto a bassa grammatura si, per forza.
Post by Davide-->Zio Brembo
beh ho le carene originali.
Siccome mi sembra che non si possa fare un buon lavoro partendo dal
positivo, devo ingegnarmi a fare uno stampo in negativo giusto?
Quindi ho uso il gesso, lo metto in una bella vaschetta e ci premo dentro la
carena o usa la vtr essa stessa.
Se non usi stampo E controstampo il pezzo non verra' regolare, e dovrai
usare parecchio stucco per livellare ottenendo un pezzo molto pesante

Potresti usare l'originale (opportunamente protetto) come stampo positivo
ed un calco in gesso come controstampo, ma devi sapere in partenza che il
pezzo ottenuto sara' leggermente piu' grande dell'originale: se hai
tolleranza bene, senno' devi fare stampo e controstampo partendo
dall'originale.

Sconsiglio di usare la vtr per fare gli stampi: otterresti stampi non
regolari e di conseguenza il pezzo finito copierebbe le irregolarita'.

Il procedimento corretto sarebbe fare una colata di gomma da stampo
sull'originale NON PROTETTO e colargli sopra il gesso (opportunamente
rinforzato con tessuti o fil di ferro se serve)

Questo per lo stampo negativo, per il controstampo fai poi una colata di
gesso all'interno dell'originale (stiamo parlando di un fianchetto)

Occhio ai sottosquadra nel fare le colate :)
--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Triumph Tiger 955i - Honda Hornet 600 - Benelli Tre-K
www.iaccaemme.it/sam
'Chi e' Esmeralda?' (Cit.M&MD)

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Davide-->Zio Brembo
2007-08-31 13:20:55 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Se non usi stampo E controstampo il pezzo non verra' regolare, e
dovrai usare parecchio stucco per livellare ottenendo un pezzo molto
pesante
letto tutto e sto facendomi l'idea un po' piu' precisa di quello che mi
aspetta...

Ma il sistema stampo contro stampo serve per avere un pezzo in cartonio
regolare o anche per la vtr?

in pratica la cosa piu' lunga mi pare sia creare gli stampi no?
Una volta che ho i due gusci metto il foglio, lo impiastriccio di resina e
premo assieme le due meta' con dei morsetti da falegname e lascio il tutto
ad asciugare...

grazie sam sei di grande aiuto!
--
Zio Brembo
KTM SMC 625 con pedane strusciate!
Sam il Cinghio
2007-08-31 13:27:54 UTC
Permalink
Post by Davide-->Zio Brembo
Ma il sistema stampo contro stampo serve per avere un pezzo in cartonio
regolare
Esatto
Post by Davide-->Zio Brembo
o anche per la vtr?
Vale anche per la vtr, diciamo che - se vuoi - con la vtr POTRESTI evitare
sapendo pero' che ti troverai un pezzo irregolare da stuccare e carteggiare
Post by Davide-->Zio Brembo
in pratica la cosa piu' lunga mi pare sia creare gli stampi no?
Si e no, e' tutto lungo ed e' tutto relativamente semplice/veloce.
Post by Davide-->Zio Brembo
Una volta che ho i due gusci metto il foglio, lo impiastriccio di resina e
premo assieme le due meta' con dei morsetti da falegname e lascio il tutto
ad asciugare...
Non dimenticarti il distaccante e non dimenticarti il gelcoat
(indispensabile IMHO sulla vtr), da stampo se lo metti sullo stampo prima
di stratificare, paraffinato se lo metti a pennello dopo l'asciugatura o a
spruzzo

Io per non fare troppo casino ho preferito darlo dopo l'asciugatura, a
pennello, e poi carteggiare dopo (messo a stampo in teoria non richiede
carteggiatura... non troppa almeno)
--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Triumph Tiger 955i - Honda Hornet 600 - Benelli Tre-K
www.iaccaemme.it/sam
'Chi e' Esmeralda?' (Cit.M&MD)

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Davide-->Zio Brembo
2007-08-31 13:30:44 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Post by Davide-->Zio Brembo
Una volta che ho i due gusci metto il foglio, lo impiastriccio di
resina e premo assieme le due meta' con dei morsetti da falegname e
lascio il tutto ad asciugare...
Non dimenticarti il distaccante e non dimenticarti il gelcoat
(indispensabile IMHO sulla vtr), da stampo se lo metti sullo stampo
prima di stratificare, paraffinato se lo metti a pennello dopo
l'asciugatura o a spruzzo
Io per non fare troppo casino ho preferito darlo dopo l'asciugatura, a
pennello, e poi carteggiare dopo (messo a stampo in teoria non
richiede carteggiatura... non troppa almeno)
Capito... stasera guardo bene i pezzi da fare e cerco di capire cosa ci
vuole e quanto costerebbe in vtr e in carbon...
Poi vi terro' aggiornati...

Ma i fornitori non me li dici? io no so proprio dove sbattere la testa..

Ciao!
--
Zio Brembo
KTM SMC 625 con pedane strusciate!
Sam il Cinghio
2007-08-31 13:39:30 UTC
Permalink
Post by Davide-->Zio Brembo
Ma i fornitori non me li dici? io no so proprio dove sbattere la testa..
Olginate, ma ti ci devo accompagnare... non ricordo ne' il nome del posto
ne la via (una zona industriale).
Poi se vuoi un po' (tanta) roba DI QUALITA' ce l'ho a casa io ;)
--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Triumph Tiger 955i - Honda Hornet 600 - Benelli Tre-K
www.iaccaemme.it/sam
'Chi e' Esmeralda?' (Cit.M&MD)

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Davide-->Zio Brembo
2007-08-31 14:14:36 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Post by Davide-->Zio Brembo
Ma i fornitori non me li dici? io no so proprio dove sbattere la testa..
Olginate, ma ti ci devo accompagnare... non ricordo ne' il nome del
posto ne la via (una zona industriale).
Poi se vuoi un po' (tanta) roba DI QUALITA' ce l'ho a casa io ;)
stai facendo del mercato nero di vetroresina? :-)

Cmq l'utilizzatore finale lo conosci: 748 + freewind ti dicono niente?

Adesso vedo con lui, tanto so dove trovarti.
Grazie!
--
Zio Brembo
KTM SMC 625 con pedane strusciate!
Sam il Cinghio
2007-08-31 14:16:42 UTC
Permalink
Post by Davide-->Zio Brembo
stai facendo del mercato nero di vetroresina? :-)
Noooo... e' la roba avanzata dai lavori sull'Hornetstein: qualche mq di
fibra e 5/6kg di resina epoxy con catalizzatore, accelerante e solvente
Post by Davide-->Zio Brembo
Cmq l'utilizzatore finale lo conosci: 748 + freewind ti dicono niente?
AHAHHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAH!!! ;)
--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Triumph Tiger 955i - Honda Hornet 600 - Benelli Tre-K
www.iaccaemme.it/sam
'Chi e' Esmeralda?' (Cit.M&MD)

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fra'
2007-08-31 13:42:28 UTC
Permalink
Post by Davide-->Zio Brembo
Capito... stasera guardo bene i pezzi da fare e cerco di capire cosa ci
vuole e quanto costerebbe in vtr e in carbon...
Poi vi terro' aggiornati...
Ma i fornitori non me li dici? io no so proprio dove sbattere la testa..
io conosco prochima oppure questo:
http://www.schaller-compositi.com/

ciao Fra'
Davide-->Zio Brembo
2007-08-31 14:15:14 UTC
Permalink
Post by Fra'
http://www.schaller-compositi.com/
Sto sito è talmente bello che ci vuole nome utente e password per entrare...
Che faccio? :-P
--
Zio Brembo
KTM SMC 625 con pedane strusciate!
Fra'
2007-08-31 13:03:42 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Post by Davide-->Zio Brembo
Cio'è se devo fare il fianchetto del mio ktm ad esempio, quanti strati ci
metto? tre, quattro, milllllle??
UNO strato di fibra della giusta grammatura.
in genere si mette più di uno strato (dipende dallo spessore che vuoi
ottenere, in genere il venditore ti dice quanto è spesso "uno strato" di
materiale).
e per risparmiare puoi fare strati di vetroresina e l' ultimo in carbonio,
aumenti di poco il peso del pezzo ma avrai un aspetto racing
Post by Sam il Cinghio
Per lo stampo come pensi di procedere?
mi dai qualche dritta anche a me?
vorrei fare dei salva steli forche per la trialera, che mi suggerisci come
stampi?

Fra'
Sam il Cinghio
2007-08-31 13:09:07 UTC
Permalink
Post by Fra'
in genere si mette più di uno strato (dipende dallo spessore che vuoi
ottenere, in genere il venditore ti dice quanto è spesso "uno strato" di
materiale).
e per risparmiare puoi fare strati di vetroresina e l' ultimo in carbonio,
aumenti di poco il peso del pezzo ma avrai un aspetto racing
Da quel che ho letto in giro e successiva esperienza personale, con uno
strato singolo a gramatura pesante ottieni un pezzo piu' regolare.
Post by Fra'
mi dai qualche dritta anche a me?
vorrei fare dei salva steli forche per la trialera, che mi suggerisci come
stampi?
Immagino che tu non possa partire da un originale gia' esistente giusto?
I salvasteli sono analoghi a quelli - esempio - dei motard con steli
rovesciati?
Se si, ma non ti conviene comprarteli? :-DD
Se si e non vuoi comprarteli, come calco positivo partirei da un tubo di
pvc, quelli per le fognature, del diametro giusto

Ho capito un cazzo? :-D
--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Triumph Tiger 955i - Honda Hornet 600 - Benelli Tre-K
www.iaccaemme.it/sam
'Chi e' Esmeralda?' (Cit.M&MD)

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Carlo Vittoli
2007-08-31 13:30:29 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Da quel che ho letto in giro e successiva esperienza personale, con uno
strato singolo a gramatura pesante ottieni un pezzo piu' regolare.
dal punto di vista della resistenza meccanica, mi aspetterei pero' un
pezzo migliore se fatto con piu' strati, o sbaglio?

Ciao
--
Carlo Vittoli & Honda NX 125 "Bradiciclus Melanoleuca"
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
GFC #79 - B&S
Non so dove sto andando, quindi perche' affrettarsi?
Davide-->Zio Brembo
2007-08-31 13:39:50 UTC
Permalink
Post by Carlo Vittoli
Post by Sam il Cinghio
Da quel che ho letto in giro e successiva esperienza personale, con
uno strato singolo a gramatura pesante ottieni un pezzo piu'
regolare.
dal punto di vista della resistenza meccanica, mi aspetterei pero' un
pezzo migliore se fatto con piu' strati, o sbaglio?
credo di si se hai l'accorteza di cambiare l'orientamento delle fibre... se
non non cambiera' molto penso..

Ciao!
--
Zio Brembo
KTM SMC 625 con pedane strusciate!
Sam il Cinghio
2007-08-31 13:43:20 UTC
Permalink
Post by Davide-->Zio Brembo
credo di si se hai l'accorteza di cambiare l'orientamento delle fibre...
Vale per il carbonio, ma le fibre della vtr non hanno una unica direzione,
quindi non serve 'orientare' i vari fazzoletti
--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Triumph Tiger 955i - Honda Hornet 600 - Benelli Tre-K
www.iaccaemme.it/sam
'Chi e' Esmeralda?' (Cit.M&MD)

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sam il Cinghio
2007-08-31 13:42:04 UTC
Permalink
Post by Carlo Vittoli
dal punto di vista della resistenza meccanica, mi aspetterei pero' un
pezzo migliore se fatto con piu' strati, o sbaglio?
Certo, ma se - 90% dei casi, 100% dei casi in vtr - e' una carena, non ti
serve resistenza meccanica... devi solo rinforzare i punti di attacco o i
particolari piu' minuti: in quel caso esiste il 'tessuto non tessuto'
(recentemente lo trovo persino da Bricocenter)
--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Triumph Tiger 955i - Honda Hornet 600 - Benelli Tre-K
www.iaccaemme.it/sam
'Chi e' Esmeralda?' (Cit.M&MD)

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Carlo Vittoli
2007-08-31 14:24:19 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
in quel caso esiste il 'tessuto non tessuto'
(recentemente lo trovo persino da Bricocenter)
??? please explain. Questa fa il paio con il sapone non sapone della
pubblicita'. Offro una birra non birra a chi me la spiega

Ciao
--
Carlo Vittoli & Honda NX 125 "Bradiciclus Melanoleuca"
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
GFC #79 - B&S
Non so dove sto andando, quindi perche' affrettarsi?
Paro
2007-08-31 14:36:22 UTC
Permalink
Post by Carlo Vittoli
Post by Sam il Cinghio
in quel caso esiste il 'tessuto non tessuto'
(recentemente lo trovo persino da Bricocenter)
??? please explain. Questa fa il paio con il sapone non sapone della
pubblicita'. Offro una birra non birra a chi me la spiega
E cosa offri a chi non te la spiega? (E' venerdì!!!!) :-P
--
Ciao!
--
Paro "subdolo motogirovagante" from Padova on Yamaha TDM900
Foto: http://community.webshots.com/user/parolin76
Foto: http://picasaweb.google.it/parolindenis/
Due Ruote & Bagagli http://www.dueruoteebagagli.com
Carlo Vittoli
2007-08-31 14:59:57 UTC
Permalink
Post by Paro
E cosa offri a chi non te la spiega? (E' venerdì!!!!) :-P
se vuoi ti offro la possibilita' di ospitarmi a casa tua e offrirmi
una birra, anche se non mi fido molto degli sconosciuti (o comunque
conoscenze superficiali).

Ho risposto bene?

Ciao
--
Carlo Vittoli & Honda NX 125 "Bradiciclus Melanoleuca"
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
GFC #79 - B&S
Non so dove sto andando, quindi perche' affrettarsi?
Sam il Cinghio
2007-08-31 15:46:53 UTC
Permalink
Post by Paro
E cosa offri a chi non te la spiega? (E' venerdì!!!!) :-P
E' una fibra sintetica (credo almeno) non tessuta, cioe' non disposta a
trama come una normale stoffa: le fibre sono disposte in fasci, i fasci
intrecciati di 90gradi
--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Triumph Tiger 955i - Honda Hornet 600 - Benelli Tre-K
www.iaccaemme.it/sam
'Chi e' Esmeralda?' (Cit.M&MD)
Davide-->Zio Brembo
2007-08-31 15:54:18 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Post by Paro
E cosa offri a chi non te la spiega? (E' venerdì!!!!) :-P
E' una fibra sintetica (credo almeno) non tessuta, cioe' non disposta
a trama come una normale stoffa: le fibre sono disposte in fasci, i
fasci intrecciati di 90gradi
la spiegazione è peggio del nome...
cosa vuole dire che sono diposte a fasci?
sono fibre squadriste?

Ciao!
--
Zio Brembo
KTM SMC 625 con pedane strusciate!
Sam il Cinghio
2007-08-31 15:56:09 UTC
Permalink
Post by Davide-->Zio Brembo
la spiegazione è peggio del nome...
Oh, vaffanculizzati...
Post by Davide-->Zio Brembo
cosa vuole dire che sono diposte a fasci?
sono fibre squadriste?
Un fascio = tante fibre parallele cosi |||||||||||||||||||||||||||||||
--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Triumph Tiger 955i - Honda Hornet 600 - Benelli Tre-K
www.iaccaemme.it/sam
'Chi e' Esmeralda?' (Cit.M&MD)
Davide-->Zio Brembo
2007-08-31 17:36:50 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Post by Davide-->Zio Brembo
la spiegazione è peggio del nome...
Oh, vaffanculizzati...
Post by Davide-->Zio Brembo
cosa vuole dire che sono diposte a fasci?
sono fibre squadriste?
Un fascio = tante fibre parallele cosi |||||||||||||||||||||||||||||||
ahhh ma come un tessuto dove trama e ordito non si intrecciano?

capito!!!
--
Zio Brembo
KTM SMC 625 con pedane strusciate!
Angelo
2007-08-31 18:01:30 UTC
Permalink
Post by Davide-->Zio Brembo
ahhh ma come un tessuto dove trama e ordito non si intrecciano?
capito!!!
Se trama e ordito non si intrecciano mi dici come può esistere un
tessuto?

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Una volta ho fatto una scorreggia che la pensava come te. (cit. The os)

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
cyfer_luis
2007-08-31 11:50:53 UTC
Permalink
praticamente la lavorazione e' identica, l'unica cosa sei il carbonio e'
a vista ci vuole molta piu' precisione e cura.
cambia anche la resina da usare, per la vetroresina va bene qualsiasi
resina ortiftalica (poliestere), per il carbonio ci vuole quella
epossidica.

cambiano di molto i costi.

Saluti
Cyfer
Sam il Cinghio
2007-08-31 11:58:23 UTC
Permalink
Post by cyfer_luis
cambia anche la resina da usare, per la vetroresina va bene qualsiasi
resina ortiftalica (poliestere)
Io per la vtr uso epoxy uguaglio ;))
--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Triumph Tiger 955i - Honda Hornet 600 - Benelli Tre-K
www.iaccaemme.it/sam
'Chi e' Esmeralda?' (Cit.M&MD)

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
cyfer_luis
2007-08-31 19:35:11 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Io per la vtr uso epoxy uguaglio ;))
anche io ma solo quando ho lo stampo definitivo.

Davide-->Zio Brembo
2007-08-31 12:31:37 UTC
Permalink
Post by cyfer_luis
cambiano di molto i costi.
calcolando che seghero' di sicuro qualcosa e dovro' rifare piu' e piu' volte
la vtr guadagna molti punti...
--
Zio Brembo
KTM SMC 625 con pedane strusciate!
Loading...