KG
2005-02-15 10:47:35 UTC
Buona giornata a tutti !!
Sono un ultra niubbissimo che scrive poco ma lurka costantemente.
Allora nella primavera dello scorso anno sono passato dallo sputer alla moto
e mi sono accattato un stupenda er5 (smettetela di ridere lì dietro, per me
è bellissima, è la mia prima moto e la sera ci parlo anche ;) )
Come tutti saprete la suddetta motina monta (VAFFANCULO KAWASAKI) un freno
posteriore a tamburo.
Io non mai avuto problemi, vuoi perchè sono proprio fermo, vuoi perchè il
disco davanti, invece, è ben dimensionato; comunque il tamburo il suo porco
lavoro lo faceva anche.
Almeno fino a domenica. Sabato mattina lavo la moto, sabato pomeriggio
faccio un girello di 150 km ed idem la domenica. Domenica sera, sulla strada
del ritorno il freno comincia a fare i capricci. Il comando diventa
spugnoso, duro da azionare e non frena più. Praticamente quando inizio a
schiacciare la moto non frena nonostante la pressione e per ottenere un po'
di decelerazione dove proprio spingere forte con una consistente perdita di
modulabilità, arrivando praticamente vicino al bloccaggio.
E' necessario precisare anche che io sono il miglior amico dei meccanici non
avendo alcuna capacità tennica o manuale.
Sicuramente la porterò dal mecca per esporgli il problema e vedere cosa mi
suggerisce ma volevo evitare di essere brutalmente sodomizzato.
Ah, naturalmente ho registrato il freno sull'asta ma il problema non è
scomparso, riducendosi semplicemente la corsa del pedale a vuoto.
A voi la palla, cosa potrebbe essere...???
Ceppi da sostituire??? o semplicemente da pulire ???
Può essere stato l'effetto delle schifezze ci sono sulle strade in questi
giorni ???? O perchè sabato l'ho lavata all'elefantino ????
Grazie in anticipo.
Sono un ultra niubbissimo che scrive poco ma lurka costantemente.
Allora nella primavera dello scorso anno sono passato dallo sputer alla moto
e mi sono accattato un stupenda er5 (smettetela di ridere lì dietro, per me
è bellissima, è la mia prima moto e la sera ci parlo anche ;) )
Come tutti saprete la suddetta motina monta (VAFFANCULO KAWASAKI) un freno
posteriore a tamburo.
Io non mai avuto problemi, vuoi perchè sono proprio fermo, vuoi perchè il
disco davanti, invece, è ben dimensionato; comunque il tamburo il suo porco
lavoro lo faceva anche.
Almeno fino a domenica. Sabato mattina lavo la moto, sabato pomeriggio
faccio un girello di 150 km ed idem la domenica. Domenica sera, sulla strada
del ritorno il freno comincia a fare i capricci. Il comando diventa
spugnoso, duro da azionare e non frena più. Praticamente quando inizio a
schiacciare la moto non frena nonostante la pressione e per ottenere un po'
di decelerazione dove proprio spingere forte con una consistente perdita di
modulabilità, arrivando praticamente vicino al bloccaggio.
E' necessario precisare anche che io sono il miglior amico dei meccanici non
avendo alcuna capacità tennica o manuale.
Sicuramente la porterò dal mecca per esporgli il problema e vedere cosa mi
suggerisce ma volevo evitare di essere brutalmente sodomizzato.
Ah, naturalmente ho registrato il freno sull'asta ma il problema non è
scomparso, riducendosi semplicemente la corsa del pedale a vuoto.
A voi la palla, cosa potrebbe essere...???
Ceppi da sostituire??? o semplicemente da pulire ???
Può essere stato l'effetto delle schifezze ci sono sulle strade in questi
giorni ???? O perchè sabato l'ho lavata all'elefantino ????
Grazie in anticipo.