Discussione:
Esame Patente A: una vergogna
(troppo vecchio per rispondere)
David`125 - FIFA Clubs
2003-09-06 09:16:05 UTC
Permalink
Bah, sono schifato, davvero non capisco come si possa essere così ottusi
S.J.
un ringraziamento particolare al ragazzo che ha dimostrato grande
solidarietà oltrechè gentilezza.
Guarda...innanzitutto congratulazioni e complimenti per la tua
freddezza...hai fatto bene a prendere la hornet e fare il percorso con
quella

Però...come al solito in Italia...dipende da chi trovi

Quando andai io a fare l'esame (6 anni fa) ero un ragazzino di 16 anni con
una vespa prestata da un amico...feci il percorso in scioltezza e fin qui
tutto ok
varie moto provarono la mattina prima di cominciare l'esame, tutte ce la
fecero tranne una.
Una ragazza in sella da una vecchia kawa 1000, che aveva un raggio di
sterzata ridicolo.

Quando fu il suo turno, l'istruttore neanche la fece partire e le disse "lei
con quella moto di sicuro non può fare l'otto come tutti gli altri, si
allarghi e si prenda lo spazio che le serve"

Detto fatto, la tipa fece un otto molto lungo et voilà...


Dai che infondo ti è andata bene
LamPS!


--
____________________________
/ David Anzalone \
==========================
| Yamaha YZF R6 2002 Blue 'Sheila' |
==========================
| http://www.ihmcampania.tk |
| |
| ICQ: #60140501 |
| |
| *Se Sei Incerto, TIENI APERTO!* |
| |
| http://www.davidanz.tk |
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
\ \
\ \
\ \
\ \
\ \
\ \
\ \
OR|ON
2003-09-06 09:20:25 UTC
Permalink
Post by David`125 - FIFA Clubs
Quando fu il suo turno, l'istruttore neanche la fece partire e le disse "lei
con quella moto di sicuro non può fare l'otto come tutti gli altri, si
allarghi e si prenda lo spazio che le serve"
###Bah...se fosse stato un ciccione con la barba e i sandali da tedesco,
avrebbe fatto l'8 come tutti gli altri...te lo assicuro ;)))

Ciao
OR|ON
Suzuki GSX-R 600 2K3 "Carlotta" - PD
Squalo Jordan
2003-09-06 09:27:48 UTC
Permalink
Post by David`125 - FIFA Clubs
Guarda...innanzitutto congratulazioni e complimenti per la tua
freddezza...hai fatto bene a prendere la hornet e fare il percorso con
quella
Però...come al solito in Italia...dipende da chi trovi
Pensa che durante la prova su strada, nel traffico l'esaminatore ci seguiva
con una punto dandoci da dietro indicazioni sulla strada da seguire
(O__O)
si affianca a me e mi dice "forza forza! vada più forte! su su!"
ero ESATTAMENTE a 50 Km/h
Ovviamente non ho accelerato, temendo una sua bastardata.
A fine esame ho appurato che era solo coglione, quando mi ha detto "lei
guida bene, ma va troppo piano"
Post by David`125 - FIFA Clubs
Quando fu il suo turno, l'istruttore neanche la fece partire e le disse "lei
con quella moto di sicuro non può fare l'otto come tutti gli altri, si
allarghi e si prenda lo spazio che le serve"
Detto fatto, la tipa fece un otto molto lungo et voilà...
Quindi uno che come me ha la Suzuki SV650 come prima moto deve avere un
amico con un'altra moto per fare l'esame!!!
Assurdo
Post by David`125 - FIFA Clubs
Dai che infondo ti è andata bene
Si, in effetti quando si ha a che fare con la burocrazia italiana bisogna
ringraziare il cielo se se ne esce illesi


S.J.
GenTLe
2003-09-06 11:38:50 UTC
Permalink
Post by Squalo Jordan
Si, in effetti quando si ha a che fare con la burocrazia italiana
bisogna ringraziare il cielo se se ne esce illesi
Fosse solo quello... Più che altro quando si hanno a che fare con ingegneri
frustrati che si sono ridotti a fare esami da patente perché non hanno
trovato niente di meglio, e sfogano le loro frustrazioni sugli allievi.
A questo punto consiglierei di andare in motorizzazione con:
- bindella da muratore
- fotocamera digitale
- registratorino portatile
- foglio con la legge in cui sono stampate le misure

Se non si è a norma, prima di fa notare la cosa all'esaminatore (registrando
il tutto), e se se ne fotte, si fanno le foto con la bindella e poi lo si
minaccia di querela.

GenTLe
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista FINITA!!
Istruzioni per l'uso di IHM: http://utenti.tripod.it/catja/gen_i.htm
IL Database NON Ufficiale Di IHM (By DUDI): www.ihm.it
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Official sponsor of LANARCO2 ;-)

Fa che i tuoi sogni siano il motore della tua vita (Un clochard di
Milano)
Squalo Jordan
2003-09-06 11:56:22 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by Squalo Jordan
Si, in effetti quando si ha a che fare con la burocrazia italiana
bisogna ringraziare il cielo se se ne esce illesi
Fosse solo quello... Più che altro quando si hanno a che fare con ingegneri
frustrati che si sono ridotti a fare esami da patente perché non hanno
trovato niente di meglio, e sfogano le loro frustrazioni sugli allievi.
- bindella da muratore
- fotocamera digitale
- registratorino portatile
- foglio con la legge in cui sono stampate le misure
Se non si è a norma, prima di fa notare la cosa all'esaminatore (registrando
il tutto), e se se ne fotte, si fanno le foto con la bindella e poi lo si
minaccia di querela.
Con il senno di poi sono d'accordissimo con te sul da farsi.
Ma anche con l'8 regolamentare temo che non ce l'avrei fatta a farlo...
Vorrei vedere con il monster (che mi pare avbia un raggio di sterzo ancora +
ampio...)
Sandrino
2003-09-06 12:01:19 UTC
Permalink
Bella la solidarietà tra motociclisti...
Che c'entra la solidarietà?
Per solidarietà mica ti farei trombare mia moglie ;)
Se tu invece vuoi essere solidale con me, fa' pure :)
e di parecchio!
Tra l'altro tenuta ai bassi regimi la Hornet è un agnellino
Ho fatto l'8 con il motore al minimo, senza accelerare e senza toccare la
frizione e andava fluida e tranquilla.
E la ciclistica ha retto?
C'è chi dice di aver fatto andare in crisi l'Hornet facendo l'8 :)))))

Augh

--
Sandrino (CV, 31, 110)
CBR 600 F Sport
ompeig: www.sandrino.da.ru
i-meil: alex.trottaCHIOCCIOLAlibero.it
Mototopo
2003-09-06 17:02:14 UTC
Permalink
On Sat, 6 Sep 2003 11:06:41 +0200, "Squalo Jordan"
Nel frattempo parte una discussione con l'istruttore ed il tizio con l'SV e
me: gli diciamo che con questa moto non e possibile fare un 8 così stretto.
Gli chiedo allora cosa potrebbe fare un tizio con il Gold Wing che vuole
vuole solo vedere la moto che fa l'8 e basta, non gliene frega nulla del
resto.
ti rode che invece di bocciarti ti abbiano dato una seconda
possibilita'?
Possibile che ti presenti senza avere prima fatto una prova?
Comunque una volta vidi un GSXR1100 fare l' 8.
in effetti non era durante un esame, ma lo faceva tenendo la ruota
anteriore bloccata e derapando in burnout con il posteriore.
Piedi sulle pedane, naturalmente.

Ciao
Mototopo
Squalo Jordan
2003-09-06 17:44:43 UTC
Permalink
Post by Mototopo
ti rode che invece di bocciarti ti abbiano dato una seconda
possibilita'?
Possibile che ti presenti senza avere prima fatto una prova?
Vedo che hai letto bene quello che ho scritto
Io l'8 l'ho fatto al primo tentativo (e senza il minimo problema) ma con una
Hornet che un tizio molto gentilmente mi ha prestato lì al momento, visto
che durante le prove ho verificato che non era possibile superare l'esame
con la mia SV650 (ed infatti un tizio con l'SV prima di me è stato cannato).
Riflettevo sul fatto che esiste un'esame che è una grossa stronzata.
Post by Mototopo
Comunque una volta vidi un GSXR1100 fare l' 8.
in effetti non era durante un esame, ma lo faceva tenendo la ruota
anteriore bloccata e derapando in burnout con il posteriore.
Piedi sulle pedane, naturalmente.
E quindi? bah
Squalo Jordan
2003-09-06 21:11:39 UTC
Permalink
On Sat, 6 Sep 2003 19:44:43 +0200, "Squalo Jordan"
Post by Squalo Jordan
Post by Mototopo
Comunque una volta vidi un GSXR1100 fare l' 8.
in effetti non era durante un esame, ma lo faceva tenendo la ruota
anteriore bloccata e derapando in burnout con il posteriore.
Piedi sulle pedane, naturalmente.
E quindi? bah
quindi, se ti prepari prima, lo fai pure con l'SV e se non ci riesci
ti presenti con la moto con cui sai di poterlo fare.
anzi sei stato fortunato che non hanno inistito che lo facessi con la
moto con cui ti eri prenotato (a roma ci si prenota portando la
fotocopia del libretto della moto con cui farai l'esame)
bah? che vor di bah? volevi dire vaffanculo? :-)
no, vuol dire che non c'entra nulla come esempio... se uno col GSX fa l'8 in
derapata viene segato immediatamente...
Non è obbligatorio fare l'esame con la moto con cui ti sei prenotato, quando
prenoti l'esame te lo chiedono solo per scopi informativi (ho chiesto lumi
al tizio dello sportello e mi ha risposto così), per cui ero conscio di
poter cambiare moto senza problemi.
Io dico che anche un tizio in gamba non ci sarebbe riuscito a superare
l'esame con la mia SV, per cui criticavo questa regola idiota.
Prima dell'esame ho provato per circa mezzora e ho verificato che era
impossibile fare quel dannato 8.
Tra l'altro non credo di essere nemmeno tanto scarso a guidare, visto che
ormai ho già fatto 5.000 km con il foglio rosa, in tutte le condizioni
possibili e immaginabili.
Ripeto ancora: io ho contato cinque passi da un estremo all'altro dell'8
quindi stimo ci fossero 5 metri (5.5 al max) e non certo i 7 previsti.
Mi sono preparato in un parcheggio vicino a casa mia con birilli e misure
esatte: con un pò d'attenzione ce la si faceva.
Quindi secondo lo stato italiano se hai una moto con raggio di sterzo
elevato TU non sai guidare e non puoi prendere la patente.

S.J.
Mototopo
2003-09-06 21:33:41 UTC
Permalink
On Sat, 6 Sep 2003 23:11:39 +0200, "Squalo Jordan"
Post by Squalo Jordan
Quindi secondo lo stato italiano se hai una moto con raggio di sterzo
elevato TU non sai guidare e non puoi prendere la patente.
no se hai unamoto non adatta tu paghi 47 euri di obolo e noleggi,
transalp che ti viene gentilmente offerto .(pure quello e' un lavoro ,
che ti credi) :-)))
che chi ha inventato l'( poi non sia un genio hai ragione.
Pensa che io la patente A l'ho presa nell 82 e si faceva solo un quiz
con le domande e 3 risposte precompilate dove dovevi mettere la X
nessuna prova pratica.
c'era un epoca in Italia che la moto si gudava senza patente, come se
fosse la bicicletta.

Ciao
Mototopo

.
Squalo Jordan
2003-09-06 22:01:39 UTC
Permalink
Post by Mototopo
no se hai unamoto non adatta tu paghi 47 euri di obolo e noleggi,
transalp che ti viene gentilmente offerto .(pure quello e' un lavoro ,
che ti credi) :-)))
che chi ha inventato l'( poi non sia un genio hai ragione.
Pensa che io la patente A l'ho presa nell 82 e si faceva solo un quiz
con le domande e 3 risposte precompilate dove dovevi mettere la X
nessuna prova pratica.
c'era un epoca in Italia che la moto si gudava senza patente, come se
fosse la bicicletta.
Ma infatti io contesto esattamente questo!
Ho la MIA moto e voglio fare l'esame con quella.
Pensa che io la patente l'ho presa nell'89, pochi giorni dopo l'entrata in
vigore della "nuova" regola dell'esame necessario per la patente A
(l'attuale norma che sta per andare in pensione sostituita dalla nuova).
Mi scoccia un casino partecipare a questa buffonata in base alla quale solo
con alcuni tipi di moto si può fare l'esame e pagare l'obolo ai
moto-noleggiatori casualmente lì presenti come avvoltoi...
Non è giusto

S.J.
Mototopo
2003-09-06 22:04:56 UTC
Permalink
On Sun, 7 Sep 2003 00:01:39 +0200, "Squalo Jordan"
Post by Squalo Jordan
Mi scoccia un casino partecipare a questa buffonata in base alla quale solo
con alcuni tipi di moto si può fare l'esame e pagare l'obolo ai
moto-noleggiatori casualmente lì presenti come avvoltoi...
Pensa se ti facessero l'esame con difficolta in base alla potenza
della moto tipo in giappone. tanata gente che va in giro con l'R1
starebbe con il 250cc.
da noi invece paghi l'affitto e compri l'esame.

Ciao
Mototopo
Carlo Vittoli
2003-09-09 10:37:27 UTC
Permalink
Post by Squalo Jordan
Io dico che anche un tizio in gamba non ci sarebbe riuscito a
superare l'esame con la mia SV, per cui criticavo questa regola
idiota.
qui sul ng si e' parlato di gente che ha fatto l'otto con il monster o
moto sportive, per cui non credo sia impossibile, anche se sicuramente
e' piu' difficile
Post by Squalo Jordan
Prima dell'esame ho provato per circa mezzora e ho verificato che
era impossibile fare quel dannato 8
mezz'ora puo' non essere abbastanza. Io ci ho messo un bel po' di piu'
prima di trovare la tecnica adeguata, ma, una volta fatto, non ho
avuto nessun problema (prima, invece, lo facevo con difficolta', e
sono anche riuscito a sdraiare la moto :-( ).

Che poi l'esame sia una buffonata e' vero, ma non perche' ti chiedono
di fare l'otto, ma perche' se lo superi non vuol dire che sei in grado
di guidare una moto senza pericolo per te e per gli altri

Ciao
--
Carlo Vittoli & Yamaha Diversion XJ600S
Assemini, CA - Pianeta Terra
GFC #79 - B&S
Squalo Jordan
2003-09-09 11:07:05 UTC
Permalink
Post by Squalo Jordan
Io dico che anche un tizio in gamba non ci sarebbe riuscito a
superare l'esame con la mia SV, per cui criticavo questa regola
idiota.
Quando l'ho fatto io, c'è riuscito un tizio con una SV e adirittura uno
con
il cbr600, e devo dire la verità, in tutta scioltezza.
Si vabbè ...
Ma la realtà è che sti maledetti 8 sono tutti diversi tra loro.
Io ho contato 5 metri circa anzichè i regolari 7 (3.5 di raggio)

S.J.


--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
roby_64
2003-09-09 12:47:28 UTC
Permalink
Nel giorno Tue, 09 Sep 2003 11:07:05 GMT, un tale di nome
Post by Squalo Jordan
Post by Squalo Jordan
Io dico che anche un tizio in gamba non ci sarebbe riuscito a
superare l'esame con la mia SV, per cui criticavo questa regola
idiota.
Quando l'ho fatto io, c'è riuscito un tizio con una SV e adirittura uno
con
il cbr600, e devo dire la verità, in tutta scioltezza.
Si vabbè ...
Ma la realtà è che sti maledetti 8 sono tutti diversi tra loro.
Io ho contato 5 metri circa anzichè i regolari 7 (3.5 di raggio)
Probabilmente e' vero che spesso i birilli non sono a regola (anche io ho
visto un CBR farcela... salvo poi scoprire che "miracolosamente" i birilli
erano allargati), ma i 5 metri che tu dici di diametro, come li hai misurati
? In orizzontale (primo destro-primo sinistro) o in diagonale (primo
destro-secondo sinistro passando per il centrale) ? Perche' con un diametro
di 5 metri, salvo la vespa, credo che nessuna moto (o pochissime)
riuscirebbe nell'impresa. ;-)
Post by Squalo Jordan
S.J.
Ciao
Roberto - AT RD7A "Trinity"

--
Per rispondere sostituire katanga con freemail

Tutto sulla patente A:
http://utenti.lycos.it/aut_marche/patente_a.html
Squalo Jordan
2003-09-09 19:30:27 UTC
Permalink
Post by roby_64
Nel giorno Tue, 09 Sep 2003 11:07:05 GMT, un tale di nome
Post by Squalo Jordan
Post by Squalo Jordan
Io dico che anche un tizio in gamba non ci sarebbe riuscito a
superare l'esame con la mia SV, per cui criticavo questa regola
idiota.
Quando l'ho fatto io, c'è riuscito un tizio con una SV e adirittura uno
con
il cbr600, e devo dire la verità, in tutta scioltezza.
Si vabbè ...
Ma la realtà è che sti maledetti 8 sono tutti diversi tra loro.
Io ho contato 5 metri circa anzichè i regolari 7 (3.5 di raggio)
Probabilmente e' vero che spesso i birilli non sono a regola (anche io ho
visto un CBR farcela... salvo poi scoprire che "miracolosamente" i birilli
erano allargati), ma i 5 metri che tu dici di diametro, come li hai misurati
? In orizzontale (primo destro-primo sinistro) o in diagonale (primo
destro-secondo sinistro passando per il centrale) ? Perche' con un diametro
di 5 metri, salvo la vespa, credo che nessuna moto (o pochissime)
riuscirebbe nell'impresa. ;-)
Dunque, considera uno dei due ovali che compongono l'8...
immagina di tagliarlo a metà con una riga orizzontale
ho contato 5 (diconsi 5) passi da un estremo all'altro.
Per essere preciso:
con moto in folle ho percorso l'8 spingendo la moto a piedi.
Ebbene, non ce la faceva : raggio di sterzo troppo ampio
sul libretto di istruzioni del Suzuki SV650 mod. 03 c'è scritto raggio di
sterzata 3.2 metri, indi diametro 6.4metri!
con un 8 regolamentare si hanno a disposizione solamente 60cm di scarto,
ovvero un'inezia.

Amy
2003-09-06 21:32:15 UTC
Permalink
Ri-esco dal lurkaggio per raccontarvi quello che mi è sucesso ieri
all'esame
della patente A alla motorizzazione Civile di Milano.
Pensa a tutti coloro che possiedono una moto troppo potente per essere
considerata di piccola cilindrata (sopra i 29kw, mi sembra) e troppo poco
potente per essere considerata di grossa cilindrata (sotto i 34, ma i valori
non me li ricordo con precisione) -e lo sono la maggior parte delle enduro-,
quindi per avere la patente per guidare la propria moto devono dimostrare di
saperne guidare un'altra (oltre a cacciare i 50 euro di affitto per l'esame)


--
Amy su Honda NX650 Dominator"Tommy Junior"
(Pisa e Roma nei weekend)
icq uin: 39560860
-- http://web.tiscali.it/amy74
sebbene non sappia dove sto andando, so che ci arriverò
molto rapidamente
Squalo Jordan
2003-09-06 22:02:47 UTC
Permalink
Post by Amy
quindi per avere la patente per guidare la propria moto devono dimostrare di
saperne guidare un'altra (oltre a cacciare i 50 euro di affitto per l'esame)
non capisco...
scusa se hai la tua moto vai all'esame e ti prendi la patente relativa, no?

S.J.
Squalo Jordan
2003-09-07 10:18:18 UTC
Permalink
Il Sun, 07 Sep 2003 00:02:47 +0200, mentre sverniciavo in piega Rossi con
Post by Squalo Jordan
scusa se hai la tua moto vai all'esame e ti prendi la patente relativa, no?
Non hai capito... la A2 si fa con moto da 25 kw (se non ricordo male), la
A3 con moto sopra i 34 kw... ma molte moto hanno un valore intermedio tra
questi, percio' non non puoi farci la A3, e con la A2 non le puoi
guidare...
Sono sempre più convinto che questo tipo di esame vada rifatto partendo da
zero...
così com'è mi sembra una grossa cazzata

S.J.
Squalo Jordan
2003-09-08 09:06:08 UTC
Permalink
Concordo sul tuo scazzo, però c'è da dire che mi pare un po' difficile che
qualcuno scelga una goldwing come prima moto ;-)))))))
E chi si presenta con il Ducati Monster? ha avuto qualche problema?? per me
si!
Mi interesserebbe sapere anche se c'è qualcuno che ha avuto problemi con
l'SV

S.J.

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Emibermann
2003-09-08 09:20:23 UTC
Permalink
Ri-esco dal lurkaggio per raccontarvi quello che mi è sucesso ieri
all'esame
della patente A alla motorizzazione Civile di Milano.
[...]

Complimenti a te e al ragazzo che ti ha prestato la moto!

Ciao
Emiliano :o)

--
Nick: Emibermann
Specie: Zoccoloforma
Razza: Protoforma MC-K Piottaris Caesaricus Urticantis
Colore: Camaleontico, con riflessi Giallo Rossi
Mezzo: Yamaha YZF R6 '00 blu (-Trinity-)
Habitat: http://digilander.libero.it/Emibermann
roncyfumi
2003-09-08 10:42:15 UTC
Permalink
Squalo Jordan ha scritto:
[...]
Provo l'8: non ci riesco.
Boh, veramente strano...
Io con l'SV '99 lo feci senza problemi (anche questo 8 era parecchio
piu' stretto, ed invece dei due singoli birilli intorno a cui ruotare
ne aveva solo una coppia affiancata a 40cm centrale tra cui passare)
Non capisco come sul modello 2003 il raggio di sterzata si sia
ridotto!! :-\
Peccato che sono appena rientrato dal CSVR2003 (vedere www.sv650s.it )
in cui avrei potuto provare direttamente la differenza! ;-)

Ciacciao
Due dita a V

--
Giovanni "roncyfumi"
'99 SV650X TITTIna
Bafangulatore ufficiale #10 - Gippiolo #76 - GSOS#9
Moderatore della ML SV650 http://it.groups.yahoo.com/group/sv650
Squalo Jordan
2003-09-08 10:50:40 UTC
Permalink
Post by roncyfumi
Io con l'SV '99 lo feci senza problemi (anche questo 8 era parecchio
piu' stretto, ed invece dei due singoli birilli intorno a cui ruotare
ne aveva solo una coppia affiancata a 40cm centrale tra cui passare)
Io non avevo solo due birilli singoli attorno a cui ruotare, ma un percorso
sull'esterno da non oltrepassare, in pratica un 8 obbligato.
Post by roncyfumi
Non capisco come sul modello 2003 il raggio di sterzata si sia
ridotto!! :-\
Guarda sul libretto di Uso e Manutenzione qual'è il raggio di sterzo...

S.J.

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
roncyfumi
2003-09-08 11:33:48 UTC
Permalink
Squalo Jordan ha scritto:
[...]
Post by Squalo Jordan
Io non avevo solo due birilli singoli attorno a cui ruotare, ma un
percorso sull'esterno da non oltrepassare, in pratica un 8 obbligato.
Si' si', scusa, quello era scontato!
Post by Squalo Jordan
Post by roncyfumi
Non capisco come sul modello 2003 il raggio di sterzata si sia
ridotto!! :-\
Guarda sul libretto di Uso e Manutenzione qual'è il raggio di sterzo...
Tu sai quant'e' quello del MY2003?
Io ora non trovo (sono in ufficio) quelle della mia SV, ma vedro' di
recuperarle! ;-P

Ciacciao
Due dita a V

--
Giovanni "roncyfumi"
'99 SV650X TITTIna
Bafangulatore ufficiale #10 - Gippiolo #76 - GSOS#9
Moderatore della ML SV650 http://it.groups.yahoo.com/group/sv650
flytraps
2003-09-08 12:28:30 UTC
Permalink
Ora mi chiedo e chiedo a voi: ma è possibile che se una moto ha il raggio di
sterzo troppo ampio allora il conducente viene matematicamente bocciato
all'esame?
Si
Possibile che esista una prova d'esame così idiota?
Si
E se uno si presenta con il Gold WIng? Bocciato al 100%!
Si
Bah, sono schifato, davvero non capisco come si possa essere così ottusi
Il fatto e' che tu te ne sei accorto solo ora.
Le cose stanno cosi' da quando esiste la prova dell'8 . :-\
E sono PARECCHI anni...
--
Ciauzz

Flytraps

On VFR750F "salamandra"
And VESPA 200PE "pendolino"
From Legnano (MI)
Squalo Jordan
2003-09-08 12:48:51 UTC
Permalink
Post by flytraps
Il fatto e' che tu te ne sei accorto solo ora.
Le cose stanno cosi' da quando esiste la prova dell'8 . :-\
E sono PARECCHI anni...
Solo ora ho verificato la TOTALE ottusità degli esaminatori a cui non frega
nulla del mezzo che hai sotto al sedere ma solo di veder fatto quel
maledetto 8.
Immaginavo che esistesse una certa elasticità che evidentemente manca,
rendendo la norma assolutamente stupida.
Io ho ottenuto quel che volevo ma mi sembrava comunque corretto denunciare
questa norma ottusa ed idiota.
Sperando magari di fare cosa utile a chi è in procinto di sostenere l'esame.

S.J.

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...