Discussione:
in quale classe Euro di emissioni rientra il mio scooter?
(troppo vecchio per rispondere)
Umile
2007-06-08 08:43:37 UTC
Permalink
Salve, ho un dubbio che non riesco a risolvere, e vi prego di
aiutarmi:

ho uno scooter Gilera Nexus 500 del 2004, e poiché ho intenzione di
venderlo, un potenziale acquirente vuole sapere (per motivi che
ignoro) in quale classe Euro di emissioni rientra (Euro2, Euro3,
ecc.).

Sul libretto, alla voce Omologazione, c'è scritto: e3*92/61*0195*03
(dove, ovviamente, immagino che gli asterischi vadano interpretati
come dei semplici spazi).

Sapreste darmi una risposta?

Grazie mille ciao.
Paolo
Mko
2007-06-08 09:47:58 UTC
Permalink
Post by Umile
[CUT]
Sul libretto, alla voce Omologazione, c'è scritto: e3*92/61*0195*03
(dove, ovviamente, immagino che gli asterischi vadano interpretati
come dei semplici spazi).
Sapreste darmi una risposta?
Dipende, ma è facilmente verificabile con un piccolo controllo: ad ogni
scooter posto in vendita deve essere
applicata, in base alla direttiva n. 02/31/CE, un'etichetta che riporta le
principali caratteristiche del prodotto.
L'etichetta energetica presenta una serie di dati riferiti all’apparecchio
specifico: il nome del costruttore, il
modello, la classe energetica e il consumo annuo di energia espressa in kWh.
In particolare la classe energetica, determinata in base al valore di EER
(Energy Efficiency Ratio, l’efficienza
frigorifera) e di COP (Coefficient Of Performance, l’efficienza in modalità
riscaldamento-pompa di calore),
viene attribuita in base ai consumi elettrici dell'apparecchio ed espressa
in una scala che va dalla A (efficienza maggiore) alla G (efficienza
minore).
A questo punto è sufficente verificare quale valore sia riportato
sull'etichetta per avere la risposta che cerchi. :-)
Post by Umile
Grazie mille ciao.
Paolo
Figurati, ciao!
--
Mko

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Sam il Cinghio
2007-06-08 11:58:54 UTC
Permalink
Mi hai morto...

--
S
Post by Mko
Post by Umile
[CUT]
Sul libretto, alla voce Omologazione, c'è scritto: e3*92/61*0195*03
(dove, ovviamente, immagino che gli asterischi vadano interpretati
come dei semplici spazi).
Sapreste darmi una risposta?
Dipende, ma è facilmente verificabile con un piccolo controllo: ad ogni
scooter posto in vendita deve essere
applicata, in base alla direttiva n. 02/31/CE, un'etichetta che riporta le
principali caratteristiche del prodotto.
L'etichetta energetica presenta una serie di dati riferiti all'apparecchio
specifico: il nome del costruttore, il
modello, la classe energetica e il consumo annuo di energia espressa in kWh.
In particolare la classe energetica, determinata in base al valore di EER
(Energy Efficiency Ratio, l'efficienza
frigorifera) e di COP (Coefficient Of Performance, l'efficienza in modalità
riscaldamento-pompa di calore),
viene attribuita in base ai consumi elettrici dell'apparecchio ed espressa
in una scala che va dalla A (efficienza maggiore) alla G (efficienza
minore).
A questo punto è sufficente verificare quale valore sia riportato
sull'etichetta per avere la risposta che cerchi. :-)
Post by Umile
Grazie mille ciao.
Paolo
Figurati, ciao!
--
Mko
--------------------------------
Inviato viahttp://arianna.libero.it/usenet/
Ricciu
2007-06-08 16:23:30 UTC
Permalink
Post by Mko
Dipende, ma è facilmente verificabile con un piccolo controllo: ad ogni
scooter posto in vendita deve essere
applicata, in base alla direttiva n. 02/31/CE, un'etichetta che riporta le
principali caratteristiche del prodotto.
L'etichetta energetica presenta una serie di dati riferiti all'apparecchio
specifico: il nome del costruttore, il
modello, la classe energetica e il consumo annuo di energia espressa in kWh.
In particolare la classe energetica, determinata in base al valore di EER
(Energy Efficiency Ratio, l'efficienza
frigorifera) e di COP (Coefficient Of Performance, l'efficienza in modalità
riscaldamento-pompa di calore),
viene attribuita in base ai consumi elettrici dell'apparecchio ed espressa
in una scala che va dalla A (efficienza maggiore) alla G (efficienza
minore).
A questo punto è sufficente verificare quale valore sia riportato
sull'etichetta per avere la risposta che cerchi. :-)
ROTFL .....Ho mezza casa Euro 3 :-DDDDD
--
Luca Ricciu & Silvestro
***con un GPZ nel cuore***
GenTLe
2007-06-08 19:47:40 UTC
Permalink
Post by Umile
Sapreste darmi una risposta?
Fruga qui:
http://up.aci.it/udine/IMG/pdf/tabelle_euro.pdf
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Debian Etch powered... Again :-)
Spino
2007-06-08 20:53:23 UTC
Permalink
Post by Umile
Sul libretto, alla voce Omologazione, c'è scritto: e3*92/61*0195*03
(dove, ovviamente, immagino che gli asterischi vadano interpretati
come dei semplici spazi).
Sapreste darmi una risposta?
Il codice di omologazione non include le informazioni sulla normativa
antiinquinamento.

Controlla la dicitura riportata sul libretto di circolazione e
confrontala con quelle della seguente tabella:

http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/mop_all.php?p_id=04351&PHPSESSID=e6adf02a9b398ee7f27799afe8615fea
--
Paolo "Spino" e Helga -- Adria (RO) --
Honda XRV 750 Africa Twin "Sherpa" Atic #1113 GSOS #010
Powered by Guinness
Umile
2007-06-12 13:49:51 UTC
Permalink
Allora, anzitutto ringrazio voi tutti per questo giro di risposte.
Purtroppo nelle due liste di cui mi avete inviato il link non trovo la
normativa presente sul mio libretto.

Non ho invece ancora controllato l'etichetta attaccata sul veicolo,
perché attualmente è parcheggiato presso un mio amico, quindi dovrò
trovare il tempo per andare a vedere personalmente.

Tuttavia mi chiedo come mai sia così difficile reperire
un'informazione simile.

Grazie ancora, ciao.
Paolo
Mko
2007-06-12 14:04:12 UTC
Permalink
Post by Umile
[CUT]
Non ho invece ancora controllato l'etichetta attaccata sul veicolo,
No, noooo! Ti prego, dimmi che non è vero! L'etichetta NOOOOOOOOOOOO!!!! :-D
LOL!

[CUT]
Post by Umile
Paolo
Ciao!
--
Mko

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Mko
2007-06-12 14:07:02 UTC
Permalink
vedi sopra
--
Mko

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Sam il Cinghio
2007-06-12 14:13:02 UTC
Permalink
Post by Mko
vedi sopra
Ghghghghghghgh....

--
S
Umile
2007-06-12 16:43:47 UTC
Permalink
Post by Mko
No, noooo! Ti prego, dimmi che non è vero! L'etichetta NOOOOOOOOOOOO!!!! :-D
LOL!
Scusami, non ti seguo più.
Mko
2007-06-13 08:48:40 UTC
Permalink
Post by Umile
[CUT]
Scusami, non ti seguo più.
LOL^2
--
Mko

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Umile
2007-06-12 16:52:24 UTC
Permalink
...un momento... MA VAFF!!!!!!!!!!! :-)

Ho letto solo ora, nel dettaglio, tutto quello che c'è scritto in quel
messaggio relativo all'etichetta. Non parlavo di un frigorifero o di
una lavatrice, bastardo!!! ;-)
Ricciu
2007-06-12 17:01:09 UTC
Permalink
Post by Umile
...un momento... MA VAFF!!!!!!!!!!! :-)
Ho letto solo ora, nel dettaglio, tutto quello che c'è scritto in quel
messaggio relativo all'etichetta. Non parlavo di un frigorifero o di
una lavatrice, bastardo!!! ;-)
LOL :-DDD dai qui prendersi in giro e' normale ;-)

Cmq ho cercato un po in giro e credo che il tuo Gilera sia un Euro
2......cmq per maggiore sicurezza hai provato a chiamare direttamente la
Gilera al numero Verde?? magari con libretto alla mano ti sanno dire e
individuare il codice della normativa.
--
Luca Ricciu & Silvestro
***con un GPZ nel cuore***
Mko
2007-06-13 08:50:10 UTC
Permalink
...un momento... MA VAFF!!!!!!!!!!! :-)
Ho letto solo ora, nel dettaglio, tutto quello che c'è scritto in quel
messaggio relativo all'etichetta. Non parlavo di un frigorifero o di
una lavatrice, bastardo!!! ;-)
LOL^3 + ROTFL
--
Mko

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...