Discussione:
Ducati Monster 900-1000
(troppo vecchio per rispondere)
Lorenzo@web
17 anni fa
Permalink
Di usate se ne trovano parecchie, ma so che le Ducati hanno costi di
manutenzione elevati rispetto alla concorrenza.

Siccome la moto mi piace, vorrei capire s eil gioco puo' valere "le 2
candele".

Qualche esperto puo' indicarmi quali versioni scegliere dal 900 in su e se
affidabilità e manutenzione sono un problema?

E come annate, fino a quanto ci si puo' spingere indietro?

Grazie
Relska
17 anni fa
Permalink
Post by ***@web
Di usate se ne trovano parecchie, ma so che le Ducati hanno costi di
manutenzione elevati rispetto alla concorrenza.
Non è detto, dipende da com'è stata usata la moto, dalla manutenzione
che ha ricevuto, etc.etc.
Post by ***@web
Siccome la moto mi piace, vorrei capire s eil gioco puo' valere "le 2
candele".
Yess! Ma io son di parte...
Post by ***@web
Qualche esperto puo' indicarmi quali versioni scegliere dal 900 in su e se
affidabilità e manutenzione sono un problema?
E come annate, fino a quanto ci si puo' spingere indietro?
Guarda, per i 900 carburatori, puoi spingerti indietro quanto vuoi,
anzi, quelle pre-'97 hanno motori + prestanti delle 97 perchè su
queste ultime, per addolcire l'erogazione, furono montate le testate
del modello 750.
Diciamo che l'annata da evitare è proprio la 97(..........la mia per
l'appunto...........), poi dal 99(o 2000 non ricordo) in poi sono a
iniezione, poi c'è il 1000 DS con la doppia accensione ma su questo
non saprei esprimermi perchè non lo conosco abbastanza.
La manutenzione, se hai un po' di pratica, puoi fartela da solo e
risparmiare così tanti soldi.
Ricambi ne trovi un po' dappertutto data la diffusione della moto(e
l'utilizzo di ricambi comuni a molte auto, ad esempio...) per non
parlare del mercato dei ricambi usati che è molto florido.
Per me, la versione migliore resta la S del 98, sospensioni regolabili
sul serio, valvole grosse, brembo serie oro e disconi flottanti in
ghisa.
Lo so, sembrerà preistoria ma m'attizzano... :)

--
Relska on M900 "Gastema"
Lorenzo@web
17 anni fa
Permalink
Grazie della risposta, io vorrei restare su una moto recente (diciamo dal
2002-2003 in poi).

Che modelli consiglieresti?
Relska
17 anni fa
Permalink
Post by ***@web
Grazie della risposta, io vorrei restare su una moto recente (diciamo dal
2002-2003 in poi).
Che modelli consiglieresti?
Allora un m900 dark ie, ne trovi di tutti i gusti e tipi e lo paghi
relativamente poco.
Se vuoi l'elenco delle cose da controllare, te lo dico domani perchè
adesso sto andando a casa :)
Ciao!

--
Relska on M900 "Gastema"
Lorenzo@web
17 anni fa
Permalink
Post by ***@web
Grazie della risposta, io vorrei restare su una moto recente (diciamo dal
2002-2003 in poi).
Che modelli consiglieresti?
Allora un m900 dark ie, ne trovi di tutti i gusti e tipi e lo paghi
relativamente poco.
Se vuoi l'elenco delle cose da controllare, te lo dico domani perchè
adesso sto andando a casa :)
Ciao!


Su moto.it di 900 dark ie non ne trovo...

Cmq intanto se mi dici cosa controllare..

grazie
--
Relska on M900 "Gastema"
Relska
17 anni fa
Permalink
Post by ***@web
Su moto.it di 900 dark ie non ne trovo...
???
http://tinyurl.com/28vcae
Post by ***@web
Cmq intanto se mi dici cosa controllare..
Vabbè, inutile elencare i controlli "standard" che bisogna fare su
tutte le moto usate...
Innanzitutto assicurati che non abbiano tagliato il telaio, mi
riferisco alla parte finale, quella dove c'è il tegolino.
Molti lo fanno, ma se ti fermano son cazzi amari...
Poi, verifica che il telaio non abbia segni di riverniciate e che i
tubi siano senza ammaccature, specie in zona cannotto di sterzo dato
che quello è il punto che si piega in caso di forte urto.
Controlla che la batteria non abbia pisciato acido e questo lo vedi
controllando il lato sinistro della moto, la zona sotto al
serbatoio(quindi sia telaio che carter non devono avere segni di
corrosione).
Controlla la ruota libera dell'avviamento, quando premi lo start non
si devono sentire brutti rumoracci metallici provenienti dal motore.
Verifica se ci sono eventuali trafilaggi d'olio, ad esempio alla base
dei cilindri, anche se questo era un problema che affliggeva + la
versione 620.
Ultima cosa...al momento non mi viene in mente altro...controlla se
mangia olio. Questa è una prova che ovviamente è un po' più difficile
da fare, diciamo che un po' te ne accorgi guidandola. Accelera un po',
arriva in 3-4 marcia, poi rallenta scalando le marce fino a fermarti,
devi usare molto il freno motore. A quel punto devi controllare se ha
fatto fumo bluastro, se hai qualcuno che ti segue è meglio, altrimenti
puoi controllare i collettori finali e vedere se emettono ancora un
po' di fumo(ovviamente fallo da fermo :D )
Per il resto, BUON DIVERTIMENTO!!!! E' una moto fantastica e ti darà
un sacco di soddisfazioni! ;)
Post by ***@web
grazie
De nada

--
Relska on M900 "Gastema"
Lorenzo@web
17 anni fa
Permalink
Grazie...


Ps

come prestazioni il 900 come va?

Il 695 so essere parechhio deludente...
Relska
17 anni fa
Permalink
Post by ***@web
Grazie...
Di niente, considera che quella sopra è quasi tutta esperienza
personale..........PORCADIQUELLAMAIAL#######################################ZOCCOLA!!!
:))
Ecco perchè vorrei evitarti problemi del genere ;)
Post by ***@web
Ps
come prestazioni il 900 come va?
Il 695 so essere parechhio deludente...
Ah, non so, il 695 non l'ho mai provato, il 620 e l'800 si e ti posso dire
che il secondo merita, il primo no, troppo fiacco per i miei gusti.
Dal 900 in su è tutta goduria :) anche se gli ultimi 1000, come ad esempio
l'S2R non mi son piaciuti, un'erogazione troppo elettrica per me, abituato
ai carburatori.
Comunque, come ti dicevo nel precedente post, vai tranquillo, se ti piace il
genere di moto, ti divertirai un sacco. ;)
--
Relska on M900 "Gastema"
Continua a leggere su narkive:
Loading...