Discussione:
il sale sulle strade rovina la moto?
(troppo vecchio per rispondere)
Graz
19 anni fa
Permalink
Già, qualcuno mi ha accennato a una cosa del genere, portandomi esempi di
taaaaaaaaaaaaanti anni fa... dopo che l'evoluzione tennologica ci ha portato
la clonazione i microcip e i citofoni cellulari, il sale che viene sparso
per le strade per la neve rovina la moto, esteticamente o tecnicamente?
--
-----
da FE con Salamina e purè!
ex: macroniubbo on Ducati 620 sport '03 "l'ammaccata"
ora: niubbo on Aprilia Tuono 1000 R 2006 "IL MONDO EMMIOOO!!"
--
link utile by Schiapputer:
http://www.motorellando.it/modules.php?name=Sections&sop=viewarticle&artid=3
quando ci sono io, il punto n. 1 non vale ...
--
Angelo
19 anni fa
Permalink
Post by Graz
Già, qualcuno mi ha accennato a una cosa del genere, portandomi
esempi di taaaaaaaaaaaaanti anni fa... dopo che l'evoluzione
tennologica ci ha portato la clonazione i microcip e i citofoni
cellulari, il sale che viene sparso per le strade per la neve rovina
la moto, esteticamente o tecnicamente?
Entrambi.

Esteticamente te la concia na monnezza e siccome è sale grosso equivale più
o meno a dei piccoli sassolini che se sparati dalle macchine che ci
precedono segnano o possono segnare le carene...

Certo il sale corrosivo per eccellenza, non fa bene ne a gomme, gruppo
catena corona pignone...se ci pensi le moto circolanti in posti di mare
hanno bisogno di un filino di manutenzione in più.

Ciao

P.s. purtroppo il sale insipido non lo hanno inventato...in compenso qua a
Sesto i geni hanno pensato bene di buttare a terra sale e sabbia...così se
avevo un minimo di speranza di non cadere sul sale, almeno ho la certezza di
sdraiarmi per la sabbia.!

--
Angelo su XJR 1300 SP "Uber Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
ICQ 253788946
e-mail ***@yahoo.it
------------------------------------------------------------------------
A piccolè, nun ce litigà col cervello. Trova pace e non rompe li
cojoni. ( cit. AlwaysFlatDown )
Graz
19 anni fa
Permalink
Post by Angelo
Certo il sale corrosivo per eccellenza, non fa bene ne a gomme, gruppo
catena corona pignone...
tipo se la lascio 1 settimana senza lavarla? il sale depositato mi scioglie
la moto?
Il problema mi si pone in quanto ho portato la moto dal mecca stasera di
fretta perchè chiudeva, non ho fatto in tempo a lavarla per una serie di
sfighe, e se sono ancora + sfigato fa il ponte e me la guarda solo
lunedi'.... e in montagna ci sono stato l'altro giorno.... :-s
--
-----
da FE con Salamina e purè!
ex: Ducati 620 sport '03 "l'ammaccata"
ora: Aprilia Tuono 1000 R 2006 "IL MONDO EMMIOOO!!"
--
link utile by Schiapputer:
http://www.motorellando.it/modules.php?name=Sections&sop=viewarticle&artid=3
quando ci sono io, il punto n. 1 non vale ...
--
Angelo
19 anni fa
Permalink
Post by Graz
tipo se la lascio 1 settimana senza lavarla? il sale depositato mi
scioglie la moto?
Non esattamente...per fortuna! ;-)
Post by Graz
Il problema mi si pone in quanto ho portato la moto dal mecca stasera
di fretta perchè chiudeva, non ho fatto in tempo a lavarla per una
serie di sfighe, e se sono ancora + sfigato fa il ponte e me la
guarda solo lunedi'.... e in montagna ci sono stato l'altro
giorno....
Dormi sereno...parlavo di fare km con strade sporche di sale, e fottersene
allegramente della manutenzione ad esempio della catena...il mio messaggio
era o voleva essere...se solitamente la catena la ingrassi ogni 500km quando
c'è sale in terra fallo più spesso ma sopratutto lavala più spesso.

Ciao


--
Angelo su XJR 1300 SP "Uber Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
ICQ 253788946
e-mail ***@yahoo.it
------------------------------------------------------------------------
La nostra conoscenza, se paragonata alla realtà, è primitiva e
infantile. Eppure è il bene più grande di cui disponiamo...(cit. Einstein)
Graz
19 anni fa
Permalink
Post by Angelo
Dormi sereno...
ahhhhhhhhh
Post by Angelo
parlavo di fare km con strade sporche di sale, e fottersene
allegramente della manutenzione ad esempio della catena...
ah oh ih!!! bene bene! buono a sapersi, allora posso evitare di chiamare il
mecca ogni 2 minuti per chiedergli se ha finito :-)))

grazie 1000
Erso
19 anni fa
Permalink
il sale che viene sparso
Post by Graz
per le strade per la neve rovina la moto, esteticamente o tecnicamente?
No, le rende solo più saporite in caso che ci pesti il muso sopra prendendo
una buca mentre guardi una topona :-)

--
Erso Bionico....BMW R 1150 RT
tempus ingannabulis trobertinae deslaperio in deficit sucundit ( cit.
Almerico II il grande)
Tractor
19 anni fa
Permalink
Post by Graz
Già, qualcuno mi ha accennato a una cosa del genere, portandomi esempi di
taaaaaaaaaaaaanti anni fa... dopo che l'evoluzione tennologica ci ha portato
la clonazione i microcip e i citofoni cellulari, il sale che viene sparso
per le strade per la neve rovina la moto, esteticamente o tecnicamente?
Contattare ilnonnovinci, belgio, per esperienze in merito :P

Cmq per esempio io vivo in appennino e in inverno non lesinano a buttare
quantita` industriali di sale sulle strade (che diventano praticamente
bianche..).. alla fine cerco sempre di darle una sciacquata quando giro in
quelle condizioni, altrimenti certe parti (alcune viti esposte per esempio,
o la catena se non lubrificata) si ossidano abbastanza velocemente..

Ciao

Tractor

VTR 1000 F
ex Mito 125 Ev
Graz
19 anni fa
Permalink
Post by Tractor
bianche..).. alla fine cerco sempre di darle una sciacquata quando giro in
quelle condizioni, altrimenti certe parti (alcune viti esposte per esempio,
o la catena se non lubrificata) si ossidano abbastanza velocemente..
quindi è una cosa che rode alla lunga, buono a sapersi.


ciauz
Graz
Giulio GMDB©
19 anni fa
Permalink
Post by Graz
quindi è una cosa che rode alla lunga, buono a sapersi.
Si... Io d'inverno vado spesso a sciare (con l'auto ovviamente ;-)) e
con la precedente auto, non avendo avuto molta cura di lavarla spesso
anche sotto, in 2 anni il sale mi ha mangiato completamente lo scarico
:-(
--
Giulio GMDB© giuliux[AT]tin.it - Sostituire (AT) con @
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
GMDB© HOME PAGE: >>>> http://www.gmdb.it <<<<
§§ Etichettatore ufficiale di IHMS §§
Io ed il mio T-Max su: http://www.gmdb.it/t-max <<T-Max '04>>
http://www.gmdb.it/?ipark I Newsgruppari versione South Park
PMF
19 anni fa
Permalink
Post by Graz
Post by Tractor
o la catena se non lubrificata) si ossidano abbastanza
velocemente..
quindi è una cosa che rode alla lunga, buono a sapersi.
come detto sopra: nemmeno tanto alla lunga.
Alla fine, succede che e' comunque bene darci una passatina piu'
frequentemente che in estate, quando il problema e' solo los porco e
l'acqua
Post by Graz
Graz
Ad maiora Paolo
Axloide
19 anni fa
Permalink
Post by Graz
Già, qualcuno mi ha accennato a una cosa del genere, portandomi esempi di
taaaaaaaaaaaaanti anni fa... dopo che l'evoluzione tennologica ci ha portato
la clonazione i microcip e i citofoni cellulari, il sale che viene sparso
per le strade per la neve rovina la moto, esteticamente o tecnicamente?
non serve andarci giù di idropulitrice...però buttaci almeno una
secchiata d'acqua...oltre a poterci cuocerci la pasta, ti toglie il sale
dalla moto... :-D
--
"...non ho fatto un dritto, mi piacevano le roselline..."
(cit. Atreides)
"Io sono perfettamente in forma..."tondo" è una forma...!!!"

Axloide & Satori

[Kawasaki Ninja zx-6r 636 '04]

- Bologna -
Cristiano
19 anni fa
Permalink
Post by Graz
Già, qualcuno mi ha accennato a una cosa del genere, portandomi esempi di
taaaaaaaaaaaaanti anni fa... dopo che l'evoluzione tennologica ci ha portato
la clonazione i microcip e i citofoni cellulari, il sale che viene sparso
per le strade per la neve rovina la moto, esteticamente o tecnicamente?
per corrodere e ossidare il sale va bene, soprattutto se misto all'acqua,
quindi lavatina dopo il giro (e comunque entro qualche giorno), se non
lavaggio completo per mancanza di tempo un gettone all'automatico solo
acqua calda, poi vai tranquillo.

Ciao,
Cris
http://xoomer.virgilio.it/guglielmetti/
--
Using Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/mail/
GSchicco
19 anni fa
Permalink
Post by Graz
Già, qualcuno mi ha accennato a una cosa del genere, portandomi esempi di
taaaaaaaaaaaaanti anni fa... dopo che l'evoluzione tennologica ci ha
portato la clonazione i microcip e i citofoni cellulari, il sale che viene
sparso per le strade per la neve rovina la moto, esteticamente o
tecnicamente?
No, vai talmente piano che il sale si scansa quando ti vede arrivare..
:-PPPP
--
chicco su sv650 "manubrio rosso"

* ihm-emilia
* traiettorie.net

* gschicco[chiocciola]traiettorie.net
PMF
19 anni fa
Permalink
Post by Graz
Già, qualcuno mi ha accennato a una cosa del genere, portandomi
[snip]
Post by Graz
rovina la moto, esteticamente o tecnicamente?
Il sale lavora sulla moto esattamente come sulle auto. in altre parole e'
utile una passata con acqua, acqua di rubinetto, proprio per evitare che
il prodotto "lavori" sulel parti metalliche. sulla moto non c'e' un
sottoscocca come sulle auto, ma qualche problema c'e'. penso in primis,
cosa di cui ti accorgi dopo l'evento, alle teste dei bulloni sulle pinze
freno. le guardi, e un giorno dici "oibo', chi me le ha dipinte di rosso?
aaaahhhh, il sale che misero il mese scorso durante la grande nevicata di
fine novembre!"
Ma soprattutto, da provedere i-m-m-e-d-i-a-t-a-m-e-n-t-e, e'
l'ingrassaggio catena. Ho dovuto aime' vedere all'opera il sale su una
catena nuova, lucente di fabbrica, montata sulla moto quando aveva "solo"
56mila km. Dopo una settimana, ho fatto il giro sulla Cisa il giorno di
Santo Stefano, per prendere un po' di fresco e digerire gli stravizi del
Natale.
Non sono arrivato a Capodanno, che la catena nuova-d-fabbrica era rossa
incrostata come le lamiere del Titanic nelle foto subacquee. Avevo
semplicemente omesso di oliare e ingrassare la catena al rientro.
Una situazione potenzialmente pericolosa e' quelal delle strade
asciutte: il sale in quel caso e' nella forma della poverina bianca, che
vedi sull'asfalto, e come aerosol si attacca alal catena e alle parti
basse del mezzo.
Consiglio quindi un accurato lavaggio di ruote e mozzi, e abbondante
ingrassaggio della trasmissione

Ad maiora Paolo
Graz
19 anni fa
Permalink
Post by Graz
Già, qualcuno mi ha accennato a una cosa del genere, portandomi
[snip]
Post by Graz
rovina la moto, esteticamente o tecnicamente?
Consiglio quindi un accurato lavaggio di ruote e mozzi, e abbondante
ingrassaggio della trasmissione
Interessante,
puo' essere che la corrisione da sale di tali elementi porti ad avvertire
piccoli e irrogolari "strappi" durante il motto, anche a velocità costante?

ciao
Graz

ilnonnovinci
19 anni fa
Permalink
bestemmie fortissime e in numero a piacere.

Soluzioni:
1) moto ferma in garage e ne riparliamo a primavera
2) Ingrassaggio delle varie parti a rischio con vaselina o altro grasso
non facilmente slavabile
3) NON pulire la catena col petrolio bianco... lo fai a primavera.
Lubrificala e lasciala piena di morchia, almeno non si smangia ogni
volta dal sale.
4) cerca un calendario del 2007 che il 3 di gennaio il 2006 e' gia'
finito e le pagine gia' consunte dal troppo uso
soluzione estrema e definitiva: sostituzioni viti in altre in acciaio
inox.

ATTENZIONE: controlla i freni dopo il primo uso sportiveggiante: io mi
sono ritrovat ouna pastiglia davanti incrostata al corpo della pinza e
i pistoncini non roiuscivano a muoverla (l'ho tirata giu' a martellate)
e frenavo con solo la pastiglia interna del disco. Perche'? perche' il
calore ha sciolto il sale e poi la pioggia me l'ha ricristallizzato
incollandomi la pasticca.

MA IO STO IN BELGIO
se vuoi delle foto vai qui:
http://community.webshots.com/album/346645910cSXTaW
--
ilnonno
Graz
19 anni fa
Permalink
tnx, prendo appunti di tutto!

ciao
Graz
Continua a leggere su narkive:
Loading...