Discussione:
Il cambio candele
(troppo vecchio per rispondere)
bruglia
2009-03-17 09:02:25 UTC
Permalink
Ciao bellissimi!, questo sabato vorrei includere nel mio vasto
curriculum del buon manutentore, oltre al cambio olio, filtro,
pastiglie e ingrassaggio catena anche il cambio delle candele.
Se avessi avuto una Guzzi l'operazione non richiederebbe più di 5
minuti, ma i tecnici della kawasaki per l'er-5 hanno pensato di
rendere la cosa più divertente.
qui la parte del manuale che spiega come si fa

http://picasaweb.google.it/abruglia/Candela?authkey=Gv1sRgCLCQtJuR0OzcaA#5314074238107824338

e qui di seguito le mie solite domandine da niubbio assoluto.
1) se tolgo il tubo del carburante dal rubinetto, la benzina comincia
a zampillare come la rottura dell'aorta femorale?...mi ricordo che
quelle volte che Sam smonto il serbatoio la benzina usciva...c'è
qualche accorgimento che posso prendere?
2) dopo i tubi, una volta svitato i bulloni del rubinetto e il bullone
che fissa il serbatoio, il serbaotio viene su con il rubinetto
agganciato ad esso se ho ben capito, sbaglio?
3)il buon Sam provo a smontare una candela, ma probabilmente le
piccole perdite di liquido refrigerante dai tubi posti proprio sopra
di esse, e 6 anni e 75k km senza smai svitarle hanno reso la cosa non
fattibile, il manuale dice di usare la chiave posta nella borsetta
degli attrezzi ma so già che con essa non ci riuscirò, c'è qualche
utensile, prodotto spray o tecnica che possa aiutarmi allo
sbloccaggio?
4) è preferibile provare a smonatarle a motore freddo, tiepido o
caldino?
come sempre...
grasieeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Mago Guarda
2009-03-17 09:44:27 UTC
Permalink
On Tue, 17 Mar 2009 02:02:25 -0700 (PDT), bruglia
Post by bruglia
Se avessi avuto una Guzzi l'operazione non richiederebbe più di 5
minuti, ma i tecnici della kawasaki per l'er-5 hanno pensato di
rendere la cosa più divertente.
dai, su, ormai le candele si cambiano ogni 30-40 mila km! Per il
guidatore medio significa ogni 3-4-5 anni, ti puoi anche sbattere, per
una volta! :-)
Post by bruglia
1) se tolgo il tubo del carburante dal rubinetto, la benzina comincia
a zampillare come la rottura dell'aorta femorale?
no, perchè hai sicuramente un rubinetto a depressione che fa uscire
benzina solo se il motore è acceso (dal rubinetto infatti esce un tubo
grosso che va ai carburatori e uno piccolo che va al collettore
d'aspirazione, giusto?).
Tu comunque per sicurezza metti il rubinetto su OFF, e vai tranquillo:
uscirà solo qualche goccia contenuta nel tubo, tienilo in alto così
non si svuota neanche del tutto.
Post by bruglia
2) dopo i tubi, una volta svitato i bulloni del rubinetto e il bullone
che fissa il serbatoio, il serbaotio viene su con il rubinetto
agganciato ad esso se ho ben capito, sbaglio?
Non conosco la tua moto e non so perchè tu debba smontare i bulloni
del rubinetto... non basta sfilare i tubi?
Comunque sì, il rubinetto è fissato al serbatoio.
Post by bruglia
3)il buon Sam provo a smontare una candela, ma probabilmente le
piccole perdite di liquido refrigerante dai tubi posti proprio sopra
di esse, e 6 anni e 75k km senza smai svitarle hanno reso la cosa non
fattibile
lascia perdere gli spray che imbrattano tutto: prova con la chiave, al
limite prolungala con un tubo per avere più leva. Se fai così,
controlla prima BENE che la chiave sia infilata fino in fondo sulla
candela, e che tu stia girando nel verso giusto: anche solo con 1/2
metro di leva, senza accorgertene fai una forza della madonna... :-)
Post by bruglia
4) è preferibile provare a smonatarle a motore freddo, tiepido o
caldino?
è uguale.

Buon lavoro!

MG
Sam il Cinghio
2009-03-17 09:48:20 UTC
Permalink
Post by Mago Guarda
è uguale.
Buon lavoro!
Tu non hai mai avuto a che fare con la moto di Bruglia :DDD

--
S - s - d
Mago Guarda
2009-03-17 09:53:41 UTC
Permalink
On Tue, 17 Mar 2009 02:48:20 -0700 (PDT), Sam il Cinghio
Post by Sam il Cinghio
Tu non hai mai avuto a che fare con la moto di Bruglia :DDD
Beh, è un'er5, no? che avrà mai di strano?

Conciata peggio della mia non può essere! :-)

...anzi, mo' fammi finire un lavoro così nel dopopranzo vado giù a
finire il rimontaggio! :-)

ciao

MG
bruglia
2009-03-17 09:55:07 UTC
Permalink
Post by Mago Guarda
1)  se tolgo il tubo del carburante dal rubinetto, la benzina comincia
a zampillare come la rottura dell'aorta femorale?
no, perchè hai sicuramente un rubinetto a depressione che fa uscire
benzina solo se il motore è acceso (dal rubinetto infatti esce un tubo
grosso che va ai carburatori e uno piccolo che va al collettore
d'aspirazione, giusto?).
uscirà solo qualche goccia contenuta nel tubo, tienilo in alto così
non si svuota neanche del tutto.
non ho Off, ho On, Pri e Riserva, quindi presumo che lo debba lasciare
dove sempre sta, cioè su Pri
Post by Mago Guarda
2) dopo i tubi, una volta svitato i bulloni del rubinetto e il bullone
che fissa il serbatoio, il serbaotio viene su con il rubinetto
agganciato ad esso se ho ben capito, sbaglio?
Non conosco la tua moto e non so perchè tu debba smontare i bulloni
del rubinetto... non basta sfilare i tubi?
Comunque sì, il rubinetto è fissato al serbatoio.
Il manuale dice di svitare i due bulloni di fissaggio del
rubinetto...e mi sembra anche logico dato che i bulloni fissano il
rubinetto al telaio e lo stesso debba venire su con il serbatoio :)
Post by Mago Guarda
3)il buon Sam provo a smontare una candela, ma probabilmente le
piccole perdite di liquido refrigerante dai tubi posti proprio sopra
di esse,  e 6 anni e 75k km senza smai svitarle hanno reso la cosa non
fattibile
lascia perdere gli spray che imbrattano tutto: prova con la chiave, al
limite prolungala con un tubo per avere più leva. Se fai così,
controlla prima BENE che la chiave sia infilata fino in fondo sulla
candela, e che tu stia girando nel verso giusto: anche solo con 1/2
metro di leva, senza accorgertene fai una forza della madonna... :-)
Ok, il senso è quello antiorario vero? :)

per quanto riguarda un tubo di prolunga, io ne ho qualcuno per le
chiavi a crichetto, sono utilizzabili quelle chiavi usando il giusto
numero, o il formato di una candela è diverso e ci vuole proprio e
solo la chiave per candela apposita?
Post by Mago Guarda
4) è preferibile provare a smonatarle a motore freddo, tiepido o
caldino?
è uguale.
Buon lavoro!
MG
Mago Guarda
2009-03-17 10:00:49 UTC
Permalink
On Tue, 17 Mar 2009 02:55:07 -0700 (PDT), bruglia
Post by bruglia
non ho Off, ho On, Pri e Riserva, quindi presumo che lo debba lasciare
dove sempre sta, cioè su Pri
allora metti su on, pri mi sembra voglia dire zampillo libero!
Post by bruglia
Il manuale dice di svitare i due bulloni di fissaggio del
rubinetto...e mi sembra anche logico dato che i bulloni fissano il
rubinetto al telaio e lo stesso debba venire su con il serbatoio :)
capito, allora svitali! pensavo che il manuale ti dicesse di staccare
il rubinetto dal serbatoio, cosa abbastanza insensata...
Post by bruglia
Ok, il senso è quello antiorario vero? :)
gne gne gne! :-)
Post by bruglia
per quanto riguarda un tubo di prolunga, io ne ho qualcuno per le
chiavi a crichetto, sono utilizzabili quelle chiavi usando il giusto
numero, o il formato di una candela è diverso e ci vuole proprio e
solo la chiave per candela apposita?
Boh? Prova, il problema non è la dimensione, ma il fatto che la
candela è lunga e si riesce a prendere solo con le chiavi a tubo.

ciao

MG
GenTLe
2009-03-17 10:03:09 UTC
Permalink
Post by bruglia
non ho Off, ho On, Pri e Riserva, quindi presumo che lo debba lasciare
dove sempre sta, cioè su Pri
No.
Pri sta per "priming carburettors" e NON va mai usato SE NON dopo aver
svuotato i carburatori per farci manutenzione (ma l'hai letto il manuale
della moto?).
PRI esclude la pompa a depressione e fa pisciare benzina sempre.
Il rubinetto va messo _sempre_ su ON, tranne quando sei in riserva
(allora lo metti su RES). Se lo lasci su ON non piscia.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Debian Lenny powered... Again :-)
bruglia
2009-03-17 10:11:29 UTC
Permalink
Post by GenTLe
No.
Pri sta per "priming carburettors" e NON va mai usato SE NON dopo aver
svuotato i carburatori per farci manutenzione (ma l'hai letto il manuale
della moto?).
bene volevo vedere se eravate attenti!...
si trattasi lapsus, il rubinetto sta sempre su on, su pri lo metto
solo dopo un periodo di prolungata inattività in cui la benza nelle
vaschette tende ad evaporare...sorry :)

Loading...