Discussione:
[Report] Prova CBF600
(troppo vecchio per rispondere)
ACX
2004-04-26 09:44:45 UTC
Permalink
Ciao,
sabato mattina da Tresoldi a Pessano ho provato la CBF600 per una buona
mezz'ora. Ecco le mie impressioni...

Premesso che sono alto 1,85m, appena salito in sella alla CBF600 mi sono
trovato subito a mio agio, come mai mi era successo sulle altre 600.
Sulla Hornet mi sembra di avere il manubrio in bocca, sulla Fazer
(vecchia e nuova) le ginocchia picchiano nel serbatoio... Sulla CBF
invece tutto perfetto, solo il manubriuoera un po' troppo vicino ma
fortunatamente si puo' avanzare di 1cm. E' davvero una moto per tutte le
taglie, speriamo che anche altri costruttori imparino la lezione da
Honda. Ottima anche la protezione aerodinamica, grazie al cupolino di
generose dimensioni sia in altezza sia in larghezza.

Anche il passeggero sta abbastanza comodo, un po' meglio che sulle
varie 600 naked, ma un po' peggio rispetto a moto piu' grandi tipo
TDM o VFR. Pratiche le due maniglie laterali per aggrapparsi.

L'estetica e' il vero punto debole della moto, non tanto per la linea,
che puo' anche piacere, ma per le finiture, che sono tremendamente
economiche, direi scooteristiche. La verniciatura nera di manubrio,
motore e forcellone e' triste, cosi' come la fiancatina di plasticaccia,
peraltro male accoppiata col serbatoio. Honda ha voluto fare una moto
che costasse poco e ci e' riuscita, io pero' sarei disposto a pagarla
anche 1000 euro di piu' per avere delle finiture migliori.

In strada la CBF dimostra di essere davvero facile da guidare: dopo
pochi metri anche un pilota poco esperto puo' strapazzarla a dovere
nelle curve. Le sospensioni sono un buon compromesso tra comfort e
stabilita', adeguate alle prestazioni della moto (inutile lamentarsi
come si fa sempre della forcella troppo morbida, si sa che su questo
tipo di moto e' cosi'...).

Il motore ha un buon tiro, e quando va su di giri emette dallo scarico
un piacevole rumore cupo. Tanto fumo e poco arrosto, pero': quando si
guarda il tachimetro dopo avere tirato al limite prima-seconda-terza
in accelerazione si vede che malgrado la "scena" la velocita' finale
non e' elevata. Per alcuni questo sara' un difetto, per altri un pregio:
si ha infatti la sensazione divertente di guidare in modo sportivo,
senza per questo correre troppi rischi (se tirate al limite le prime
marce di una supersport vi trovate gia' a velocita' warp!).

Il motore offre quindi prestazioni adeguate sia per divertirsi un po',
sia per viaggiare in totale relax: si puo' inserire una marcia alta e
passeggiare a 40 km/h senza problemi. Peccato per qualche vibrazione
che si fa sentire sulle ginocchia sia intorno ai 3500 giri sia verso
i 7000.

Conclusione: una modo davvero completa, per andare al lavoro durante la
settimana e divertirsi (con moderazione) nel week-end, cosi' come per
fare turismo in coppia (ma senza caricarla troppo). Se solo avesse 10 CV
in piu' e delle finiture di maggior livello sarebbe davvero perfetta.
Sarebbe bello se Honda sfornasse un modello CBF750 con queste
caratteristiche, e un prezzo intorno agli 8000 euro. Io la comprerei
subito! Cosi' com'e', invece, la CBF600 ha troppo l'aria da "prima
moto", non tanto per le prestazioni, ripeto, ma per la qualita' delle
finiture. Anche se soddisferebbe appieno le mie esigenze, l'idea
di comprarla nuova e tenerla per tanti anni mi intristisce...

Speriamo che altri produttori raccolgano la sfida di Honda, perche' al
momento la CBF600 e' completamente priva di concorrenza. La Bantit-S,
infatti, e' vecchia, e quando (a breve) uscira' di produzione fara' la
fine della ZR-7S, ovvero sara' sostituita da una naked tipo Z750, non
certo da una turistica. La FZ6 Fazer e' tecnologicamente superiore, ma
ha un motore da sportiva che gira bene soprattutto in alto, e una
comodita' nettamente inferiore (per lo meno per chi e' alto). Forse solo
la V-Strom 650 si avvicina alla CBF in quanto a "totalita'", pero' e' un
enduro bicilindrico, quindi comunque diversa.

ACX
Stefano Mainardi
2004-04-26 15:04:00 UTC
Permalink
Post by ACX
Ciao,
sabato mattina da Tresoldi a Pessano ho provato la CBF600 per una buona
mezz'ora. Ecco le mie impressioni...
[CUT]
Io ci ho fatto 300Km e posso dire che:

la sospensione dietro è forse troppo duretta (anche se regolata sulla
posizione 2 di precarico), sulle strade con molti buchi può dare
fastidio, soprattutto al passeggero.Quella anteriore fa il suo lavoro
degnamente (ma non sono un corsaiolo, quindi non parlo dei limiti
estremi)

il passegg. è comodo e gode di una visuale decente senza sentirsi in
galleria del vento.

motore sempre pronto e molto elastico, anche senza scalare marce si
riprende sempre molto bene, direi dai 2000 giri in su (senza
pretendere che si alzi la ruota davanti, ovvio...)

consumi ridotti (io ho calcolato più di 18km/l, ma senza mai superare
i 6000 giri da rodaggio)

notevole rumorosità del casco, penso dovuta a turbolenze che si creano
dopo il cupolino.Non avevo mai sentito il mio Arai così rumoroso dopo
gli 80km/h, e il mio vecchio VF era meno protettivo (in teoria...)

posizione di guida comoda

spechietti onesti,i ma poteva migliorare la visibilità, soprattutto a
sx

maneggevole anche da ferma

manca il cavalletto centrale, poteva esserci di seria

strumentazione sempre leggibile, di giorno (non tutti gli LCD sono
così...) come di notte.

scarico ronfante sotto i 3000 giri, poi cambia tonalità dai 4000 in su
e si arrabbia un po' di più.

Comandi in posizione facilmente raggiungibile.

Un po' assurda la posizione del gancio porta casco, in cui bisogna
usare un cavetto d'acciaio che secondo me ti tagliano con le forbicine
per le unghie.

Ciao
Stefano
Riccardo Cancani
2004-04-26 15:13:28 UTC
Permalink
Ragazzi, la sto comprando pure io....pro sono indeciso tra il modello con
ABS e quello senza.
La differenza di prezzo e di 600 euro ( 6200 liscia...6800 con abs).
Altra cosa la normale e pronta consegna, quella ans ci voglio 20 gg.
Per finire ma mi sa che e una cazzata del concessionario che il modello abs
e solo in colorazione grigia.
Che mi consigliate?
Saluti
Riccardo
Stefano Mainardi
2004-04-26 17:55:07 UTC
Permalink
Post by Riccardo Cancani
Ragazzi, la sto comprando pure io....pro sono indeciso tra il modello con
ABS e quello senza.
La differenza di prezzo e di 600 euro ( 6200 liscia...6800 con abs).
Altra cosa la normale e pronta consegna, quella ans ci voglio 20 gg.
Per finire ma mi sa che e una cazzata del concessionario che il modello abs
e solo in colorazione grigia.
Che mi consigliate?
Saluti
Riccardo
Azz, 6200!!! Io l'ho pagata 6400 senza ABS!!!
Anche io ho visto la versione ABS solo grigio chiaro...
Per il resto, non saprei...io, non conoscendo l'abs in questione ed essendo
la prima volta che lo montavano su questa moto, ho preferito senza.
Ma magari ho fatto una cretinata immane...la frenata è cmq ottima già così,
nel caso in cui ti dovesse servire veramente l'abs...sul bagnato non ci vado
o mi fermo subito, se devo inchiodare perchè qualcuno mi si para davanti non
so se ci riuscirei cmq a fermarmi in tempo...
In questi casi potrebbe tornare utile, anche se sono i soli casi che posso
vedere.
Ciao
Stefano
Riccardo Cancani
2004-04-26 19:39:47 UTC
Permalink
Post by Stefano Mainardi
Azz, 6200!!! Io l'ho pagata 6400 senza ABS!!!
Allora la sono andata a prendere.....perche sono andato in fissa e quando
vado in fissa sono peggio dei bambini e venti giorni mi sembravano un
eternita :-)
L'ho presa blu senza abs ma ho messo il cavalletto centrale totale pagato
chiavi in mano 6.340 euro.
Spero di non pentirmi di aver rinunciato all'abs, ma considerando che non e
mia natura andare a velocita razzo, mi auguro che sia sufficente la frenata
standard.
Quando piove generalmente ho vado in macchina o guido molto cauto.
Unica cosa che mi infastidisce e non avere il livello di
carburante....chissa se si trova uno strumeto da mettere a sinistra e
relativo galleggiante.....
saluti
Riccardo

Continua a leggere su narkive:
Loading...