Discussione:
Tagliando Honda CBR 600F
(troppo vecchio per rispondere)
Luca
2007-10-06 11:55:04 UTC
Permalink
Salve a tutti!
Avevo già scritto qualche giorno fa per un consiglio.
Anche se è presto, stavo pensando, che spesa dovrò affrontare per il
tagliando della moto (Honda CBR 600F).
E' del 2000, ha fatto a maggio l'ultimo tagliando a 14K, il meccanico
mi ha detto di fare il prossimo a 20K.
Il tagliandino riporta che è stato sostituito olio, filtro olio e
filtro aria.
Ma non è specificato nient'altro...
La moto l'ho comprata usata, è ben tenuta, ma non so che interventi ci
sono da fare...
Mi spiego meglio: la Honda prospetta i tagliandi ogni 6K, quindi 6K,
12K, 18K, 24K...ecc.
Ora mi trovo a metà strada: il tagliando andrà fatto a 20K.
Non vorrei che si trascurassero alcune cose che andavano fatte prima
(18K) oppure che non si intervenisse per altre (24K) che sono da fare
più avanti, col risultato di dover poi effettuare un altro tagliando
di li a breve...
Come ad esempio le candele: sostituzione a 24K. A 20K io farò il
tagliando e come mi comporto?
Io resto dell'idea di fare un tagliando che preveda anche le
sostituzioni di quello dei 24K, spendendo di più ma stando più
tranquilli. Infatti poi non si sa bene nello specifico quello che in
passato è stato manutenuto oppure no...
Voi che dite?
Io ho preparato una lista di interventi che vi volevo sottoporre e poi
sottoporre al meccanico. Pensate che se mi presento dicendogli gli
interventi che voglio fare mi dica:" Ma tu che ne sai? Lascia fare a
me" e poi magari certi lavori non vengono fatti?
Ecco la lista:

1. Cambio olio motore e filtro

2. Cambio filtro aria

3. Controllo/regolazione carburazione

4. Cambio olio freni

5. Controllo pastiglie

6. Controllo leva freno

7. Controllo luci

8. Controllo leva frizione

9. Sostituzione candele

10. Controllo/sostituzione batteria

11. Controllo catena

Se mi sono scordato qualcosa ditemi pure, sono alle prime armi.
Grazie ancora e scusate la lunghezza del post.
Cristiano
2007-10-06 11:59:43 UTC
Permalink
Post by Luca
Ma non è specificato nient'altro...
La moto l'ho comprata usata, è ben tenuta, ma non so che interventi ci
sono da fare...
Mi spiego meglio: la Honda prospetta i tagliandi ogni 6K, quindi 6K,
12K, 18K, 24K...ecc.
Ora mi trovo a metà strada: il tagliando andrà fatto a 20K.
credo che ti preoccupi un po' troppo, comunque puoi benissimo far
presente all'officina la differenza dei 20 e 24, se dove vai non è un
concessionario Honda potrebbe essere che ti dica di fare una
manutenzione ogni 10k, che in linea generale dovrebbe garantirti una
buona affidabilità.

Ciao,
--
Cristiano
Yamaha R1'07 & Suzuki V-Strom 650
-------------------------------------------------------
ex Aprilia RSV 1000 R Factory'06 - Aprilia Tuono 1000 R'06
Yamaha R1'05 - BMW R1100S Boxer Cup Replika'04
Suzuki GSX-R 1000'03 - Yamaha R1'02
Yamaha FZS Fazer 1000'02 - BMW R1150R
BMW F650ST - BMW K100RS
repo
2007-10-06 12:48:24 UTC
Permalink
"Luca" ha scritto:

CUT

Le liste di manutenzione dei libretti sono in genere molto prudenziali,
diciamo che uno sforamento di 2000 km non è un gran problema, anche
considerando il fatto che la gran parte delle moto arriva a fine cariera per
invecchiamento e non per usura.
Una moto come la tua può tranquillamente arrivare a 120k km, se continua a
mantenere una media di 2k km/anno potrebbe durare fino al 2060, ma è molto
più probabile che venga rottamata prima per motivi diversi dal cedimento del
motore.

Quindi non mi farei troppe menate, riguardo alla tua lista non c'è niente di
male nel presentarsi dal meccanico con l'elenco delle operazioni da
compiere, a patto di sapere di cosa si parla, altrimenti quando ti chiede
"perchè" vuoi fare quella cosa e tu non sai rispondere, si accorge di avere
a che fare con uno a cui può far credere qualsiasi cosa :-)))
1. Cambio olio motore e filtro
OK
2. Cambio filtro aria
OK
3. Controllo/regolazione carburazione
Si se ci sono problemi reali, altrimenti, se la moto va bene io preferirei
non metterci mano, al limite fai giusto verificare la sincronizzazione.
4. Cambio olio freni
questo, se non è mai stato fatto, lo farei fare subito, altrimenti aspetta
il primo tagliando e pretendi che venga fatto.
Controlla che l'olio sia giallino quando gli porti la moto e perfettamente
trasparente quando la ritiri.
5. Controllo pastiglie
Questo non dovrebbe essere necessario dirlo, capita più spesso che ti
controllino (e cambino) pastigle ancora buone piuttosto che dimenticarsi di
fare un controllo facile facile.
Magari è meglio che impari a farlo da solo, in modo da sapere tu quando le
pastiglie sono realmente da cambiare.
6. Controllo leva freno
e cosa dovrebbe controllare?? se c'è ancora o se l'hai persa??
7. Controllo luci
Questo lo puoi fare tu e ti conviene farlo un po' più spesso dei 6k km del
tagliando.
8. Controllo leva frizione
Idem come leva freno
9. Sostituzione candele
Se proprio vuoi fallo ai 20k, altrimenti puoi aspettare tranquillamente
quello dei 26k
10. Controllo/sostituzione batteria
C'è poco da controllare, se da problemi la cambi, se funziona la tieni.
Certo, se chiedi di controllarla è molto probabile che te la cambiano solo
per essere sicuri che non ti pianti dopo due giorni.
11. Controllo catena
Questo lo devi fare tu ogni 500km, se è usurata allora cambiala.
Se mi sono scordato qualcosa ditemi pure, sono alle prime armi.
io ci aggiungerei un controllo del serraggio del canotto di sterzo, la
lubrificazione del perno del forcellone e, se non è mai stato cambiato,
l'olio della forcella anteriore (più per l'età che per i km percorsi).
Magari controlla sul libretto ogni quanto è previsto il controllo del gioco
delle valvole.

Repo
Luca
2007-10-06 16:29:27 UTC
Permalink
Post by repo
3. Controllo/regolazione carburazione
Si se ci sono problemi reali, altrimenti, se la moto va bene io preferirei
non metterci mano, al limite fai giusto verificare la sincronizzazione.
Si pensavo anch'io ad una sincronizzazione dei carburatori.
Post by repo
4. Cambio olio freni
questo, se non è mai stato fatto, lo farei fare subito, altrimenti aspetta
il primo tagliando e pretendi che venga fatto.
Controlla che l'olio sia giallino quando gli porti la moto e perfettamente
trasparente quando la ritiri.
E' difficile stabilire se non è mai stato fatto (la moto è usata).
L'olio è trasparente...
Il libretto dice di cambiarlo ogni 2 anni, se gli dico di cambiarlo lo
cambia?
O è come per l'auto che non vogliono mai cambiarlo?
Post by repo
5. Controllo pastiglie
Questo non dovrebbe essere necessario dirlo, capita più spesso che ti
controllino (e cambino) pastigle ancora buone piuttosto che dimenticarsi di
fare un controllo facile facile.
Magari è meglio che impari a farlo da solo, in modo da sapere tu quando le
pastiglie sono realmente da cambiare.
6. Controllo leva freno
e cosa dovrebbe controllare?? se c'è ancora o se l'hai persa??
Controllare il gioco
Post by repo
7. Controllo luci
Questo lo puoi fare tu e ti conviene farlo un po' più spesso dei 6k km del
tagliando.
8. Controllo leva frizione
Controllo del gioco
Post by repo
9. Sostituzione candele
Se proprio vuoi fallo ai 20k, altrimenti puoi aspettare tranquillamente
quello dei 26k
10. Controllo/sostituzione batteria
C'è poco da controllare, se da problemi la cambi, se funziona la tieni.
Certo, se chiedi di controllarla è molto probabile che te la cambiano solo
per essere sicuri che non ti pianti dopo due giorni.
Non sapendo quanto hanni ha...la cambierei
Post by repo
11. Controllo catena
Questo lo devi fare tu ogni 500km, se è usurata allora cambiala.
Ok
Post by repo
Se mi sono scordato qualcosa ditemi pure, sono alle prime armi.
io ci aggiungerei un controllo del serraggio del canotto di sterzo, la
lubrificazione del perno del forcellone e, se non è mai stato cambiato,
l'olio della forcella anteriore (più per l'età che per i km percorsi).
Magari controlla sul libretto ogni quanto è previsto il controllo del gioco
delle valvole.
Grazie dei suggerimenti! Si il gioco valvole penso vada controllato
così come il resto che è stato suggerito.
Post by repo
Repo
Mototopo
2007-10-06 18:44:35 UTC
Permalink
Post by Luca
Ora mi trovo a metà strada: il tagliando andrà fatto a 20K.
Non vorrei che si trascurassero alcune cose che andavano fatte prima
(18K) oppure che non si intervenisse per altre (24K) che sono da fare
più avanti, col risultato di dover poi effettuare un altro tagliando
di li a breve...
Come ad esempio le candele: sostituzione a 24K. A 20K io farò il
tagliando e come mi comporto?
controlla l'olio, che i freni non siano consumati e lubrifica la
catena.
per il resto se quello dei 20 lo salti e vai direttamente a 24 o
25mila non succede proprio nulla.

Ciao
Mototopo
Totoro
2007-10-06 18:49:18 UTC
Permalink
Post by Mototopo
Post by Luca
Ora mi trovo a metà strada: il tagliando andrà fatto a 20K.
Non vorrei che si trascurassero alcune cose che andavano fatte prima
(18K) oppure che non si intervenisse per altre (24K) che sono da fare
più avanti, col risultato di dover poi effettuare un altro tagliando
di li a breve...
Come ad esempio le candele: sostituzione a 24K. A 20K io farò il
tagliando e come mi comporto?
controlla l'olio, che i freni non siano consumati e lubrifica la
catena.
per il resto se quello dei 20 lo salti e vai direttamente a 24 o
25mila non succede proprio nulla.
Sono d'accordo, cambia solo l'olio se proprio vuoi essere prudente e poi ci
ripensi a 24.000 km
--
Totoro
Mototopo
2007-10-06 18:51:54 UTC
Permalink
On Sat, 6 Oct 2007 20:49:18 +0200, "Totoro"
Post by Totoro
Post by Mototopo
controlla l'olio, che i freni non siano consumati e lubrifica la
catena.
per il resto se quello dei 20 lo salti e vai direttamente a 24 o
25mila non succede proprio nulla.
Sono d'accordo, cambia solo l'olio se proprio vuoi essere prudente e poi ci
ripensi a 24.000 km
l'olio sul CBR6 si cambia ogni 12mila
quindi se l'ha fatto adesso puo' tirarlo per altri 12milakm.
basta che controlla il livello, che ci sia.

Ciao
Mototopo
Totoro
2007-10-06 19:27:04 UTC
Permalink
Post by Mototopo
On Sat, 6 Oct 2007 20:49:18 +0200, "Totoro"
Post by Totoro
Post by Mototopo
controlla l'olio, che i freni non siano consumati e lubrifica la
catena.
per il resto se quello dei 20 lo salti e vai direttamente a 24 o
25mila non succede proprio nulla.
Sono d'accordo, cambia solo l'olio se proprio vuoi essere prudente e
poi ci ripensi a 24.000 km
l'olio sul CBR6 si cambia ogni 12mila
quindi se l'ha fatto adesso puo' tirarlo per altri 12milakm.
basta che controlla il livello, che ci sia.
Concordo, tutto il resto sono solo soldi buttati
--
Totoro
macchianera
2007-10-07 19:58:10 UTC
Permalink
Post by Luca
Io ho preparato una lista di interventi che vi volevo sottoporre e poi
sottoporre al meccanico. Pensate che se mi presento dicendogli gli
interventi che voglio fare mi dica:" Ma tu che ne sai? Lascia fare a
me" e poi magari certi lavori non vengono fatti?
1. Cambio olio motore e filtro
2. Cambio filtro aria
3. Controllo/regolazione carburazione
4. Cambio olio freni
5. Controllo pastiglie
6. Controllo leva freno
7. Controllo luci
8. Controllo leva frizione
9. Sostituzione candele
10. Controllo/sostituzione batteria
11. Controllo catena
Io ho un cbr identico a tuo, e a parte il punto 3, se hai un pò di
attrezzatura, pazienza e un minimo di manualità puoi fare tutto da te.
Concordo ovviamente con tutto quello che ti hanno risposto gli altri sotto,
qualche km "fuori" non crea proprio nessun problema. Non farti infinocchiare
con motivazioni assurde da eventiali mecca.
Ti diro anche questo in più, che ho fatto io nel mio garage:
1. Ho cambiato le candele, e devo ammettere che ci devi trafficare un pò.
Per prigrizia l'ho tirata tanto alle lunghe che le stesse candele hanno
fatto 10k km in più e la moto andava benissimo (però non si fa, lo
ammetto...solo che ero pigro!!)
2. Ho cambiato i cuscinetti della ruota posteriore (2 h di lavoro, niente di
che)
3. Ho cambiato la leva della frizione >sul carter< perchè mi si era
spaccata: 1 tubetto di sigillante Honda originale, il pezzo da cambiare e
qualche chiave normalissima
4. Ho cambiato il tendicatena per l'arcinoto problema del ticchettìo tra i
4-5k giri (ho chiesto anche qui sul ng perchè mi sembrava una cosa un pò
delicata e mi hanno dato dritte aggiuntive) ed era una cazzata. Con una
brugola da 5 ho fatto il lavoro.

Quindi direi che se non hai problemi di rumori, perdite e simili, se è solo
per cambiare qualche pezzo "normale" o semplici controlli, basta veramente
poco e risparmi veramente un sacco.
Cambia olio, candele e filtri ai km giusti, "tienila bene" e la bambina non
ti darà il minimo problema ;=)
Se però non hai manualità e/o un minimo di attrezzatura, trovati un mecca
onesto, che poi la bimba ne soffre!! ;=)
La mia ha 54k km e va come un orologio.
ciaociao
Zio Fizzy II°
2007-10-07 20:19:34 UTC
Permalink
*macchianera* bifonchio':
||| Io ho preparato una lista di interventi che vi volevo sottoporre e
||| poi sottoporre al meccanico. Pensate che se mi presento dicendogli
||| gli interventi che voglio fare mi dica:" Ma tu che ne sai? Lascia
||| fare a me" e poi magari certi lavori non vengono fatti?
|| <Ecco la lista:
||
||| 1. Cambio olio motore e filtro
||| 2. Cambio filtro aria
||| 3. Controllo/regolazione carburazione
||| 4. Cambio olio freni
||| 5. Controllo pastiglie
||| 6. Controllo leva freno
||| 7. Controllo luci
||| 8. Controllo leva frizione
||| 9. Sostituzione candele
||| 10. Controllo/sostituzione batteria
||| 11. Controllo catena
||
|| Io ho un cbr identico a tuo, e a parte il punto 3, se hai un pò di
|| attrezzatura, pazienza e un minimo di manualità puoi fare tutto da
|| te. Concordo ovviamente con tutto quello che ti hanno risposto gli
|| altri sotto, qualche km "fuori" non crea proprio nessun problema.
|| Non farti infinocchiare con motivazioni assurde da eventiali mecca.
|| Ti diro anche questo in più, che ho fatto io nel mio garage:
|| 1. Ho cambiato le candele, e devo ammettere che ci devi trafficare
|| un pò. Per prigrizia l'ho tirata tanto alle lunghe che le stesse
|| candele hanno fatto 10k km in più e la moto andava benissimo (però
|| non si fa, lo ammetto...solo che ero pigro!!)
|| 2. Ho cambiato i cuscinetti della ruota posteriore (2 h di lavoro,
|| niente di che)
|| 3. Ho cambiato la leva della frizione >sul carter< perchè mi si era
|| spaccata: 1 tubetto di sigillante Honda originale, il pezzo da
|| cambiare e qualche chiave normalissima
|| 4. Ho cambiato il tendicatena per l'arcinoto problema del ticchettìo
|| tra i 4-5k giri (ho chiesto anche qui sul ng perchè mi sembrava una
|| cosa un pò delicata e mi hanno dato dritte aggiuntive) ed era una
|| cazzata. Con una brugola da 5 ho fatto il lavoro.
||
|| Quindi direi che se non hai problemi di rumori, perdite e simili, se
|| è solo per cambiare qualche pezzo "normale" o semplici controlli,
|| basta veramente poco e risparmi veramente un sacco.
|| Cambia olio, candele e filtri ai km giusti, "tienila bene" e la
|| bambina non ti darà il minimo problema ;=)
|| Se però non hai manualità e/o un minimo di attrezzatura, trovati un
|| mecca onesto, che poi la bimba ne soffre!! ;=)
|| La mia ha 54k km e va come un orologio.
|| ciaociao

Grazie della dritta
LAMPS
--
Lo Zio Fizzy © IZ6IUI on CBR600F2
/)/)
( '.')
o(_('')('')
macchianera
2007-10-07 20:31:02 UTC
Permalink
Post by Zio Fizzy II°
Grazie della dritta
LAMPS
Prego! :-)
Ma scusa...tu non sei lo stesso Zio Fizzy che gira su
free.it.comp.windowsxp???
Zio Fizzy II°
2007-10-08 16:53:39 UTC
Permalink
*macchianera* bifonchio':

||| Grazie della dritta
||| LAMPS

|| Prego! :-)
|| Ma scusa...tu non sei lo stesso Zio Fizzy che gira su
|| free.it.comp.windowsxp???


LOL
Certo, chi vuoi chi altro abbia un nick così... LOL

Ciao Macchia, occhio al Basettoni e a Topolino, nèh? :-D


LAMPS
--
Lo Zio Fizzy © IZ6IUI on CBR600F2
/)/)
( '.')
o(_('')('')
macchianera
2007-10-08 17:06:27 UTC
Permalink
Post by Zio Fizzy II°
|| Ma scusa...tu non sei lo stesso Zio Fizzy che gira su
|| free.it.comp.windowsxp???
LOL
Certo, chi vuoi chi altro abbia un nick così... LOL
Ciao Macchia, occhio al Basettoni e a Topolino, nèh? :-D
LAMPS
Ah ah che piacere rivederti!!! Ci vediamo anche "di là" :-D
Basettoni...accidenti...mi ha fatto una foto poco tempo fa... devo starci
attento eccome....uffffff!!!
ciaociao
Zio Fizzy II°
2007-10-08 19:32:32 UTC
Permalink
*macchianera* bifonchio':
||||| Ma scusa...tu non sei lo stesso Zio Fizzy che gira su
||||| free.it.comp.windowsxp???
|||
|||
||| LOL
||| Certo, chi vuoi chi altro abbia un nick così... LOL
|||
||| Ciao Macchia, occhio al Basettoni e a Topolino, nèh? :-D
|||
|||
||| LAMPS
|||
|| Ah ah che piacere rivederti!!! Ci vediamo anche "di là" :-D
|| Basettoni...accidenti...mi ha fatto una foto poco tempo fa... devo
|| starci attento eccome....uffffff!!!

cibbastard.... (cit.)
A me niente foto ma cinture e rosso :-(

|| ciaociao

Bàiz!
--
Lo Zio Fizzy © IZ6IUI on CBR600F2
/)/)
( '.')
o(_('')('')
camillo
2007-10-08 20:28:20 UTC
Permalink
Post by macchianera
1. Ho cambiato le candele
sfatiamo un mezzo mito dei libretti di manutenzione.
cambiare le candele a 20k km è buttare via i soldi.
le candele se non si bruciano funzionano quasi fino alla fine della vita
del motore. la loro usura è praticamente nulla. per scrupolo cambiare
ogni 50k km va bene, prima sono soldi davvero buttati.
Post by macchianera
1 tubetto di sigillante Honda originale
prossima volta tubetto di motorsil-d. è comunissima pastarossa, cioè
silicone resistente alle medie temperature (per le alte temperature c'è
la pasta nera), un tubello to paghi 10 euro scarsi e ti dura una vita. ne
ho comprato uno nel 2002 e ancora devo finirlo dopo in totale 6 motori
rifatti su 2 mezzi, e pure qui e la su 2 automobili, 2 motosegghe e 2
tosaerba. fai tu :)
Post by macchianera
La mia ha 54k km e va come un orologio.
nel senso che fa tik tak? :P
macchianera
2007-10-08 21:00:20 UTC
Permalink
Post by camillo
Post by macchianera
1. Ho cambiato le candele
sfatiamo un mezzo mito dei libretti di manutenzione.
cambiare le candele a 20k km è buttare via i soldi.
le candele se non si bruciano funzionano quasi fino alla fine della vita
del motore. la loro usura è praticamente nulla. per scrupolo cambiare
ogni 50k km va bene, prima sono soldi davvero buttati.
Verissimo! Io le ho cambiate ma secondo me potevo menarmela altri 10k km,
non ha mai perso un colpo e quando le ho smontate erano ancora perfette per
i km che avevano...
Post by camillo
Post by macchianera
1 tubetto di sigillante Honda originale
prossima volta tubetto di motorsil-d. è comunissima pastarossa, cioè
silicone resistente alle medie temperature (per le alte temperature c'è
la pasta nera), un tubello to paghi 10 euro scarsi e ti dura una vita. ne
ho comprato uno nel 2002 e ancora devo finirlo dopo in totale 6 motori
rifatti su 2 mezzi, e pure qui e la su 2 automobili, 2 motosegghe e 2
tosaerba. fai tu :)
Hai ragione, ma già che ero lì ho preso leva del carter e sigillante...tutto
molto comodamente... :-P
Il motorsil....mi fai scendere una lacrimuccia pensando il mio "ciclone" che
avevo stra elaborato e per il quale di "pasta sigillante motorsil" ne avevo
fatto andar quintati...che tempi... [sospiro]...ah ah ah
Post by camillo
Post by macchianera
La mia ha 54k km e va come un orologio.
nel senso che fa tik tak? :P
Nooooooo per l'amor del cielo proprio ora che gliel'ho tolto eh eh!!
Maledetto tendicatena marcio e tutte le revisione che ne hanno fatto ah ah!!
ciauzzzzz!!!

Loading...