Discussione:
ducati "scrambler" e gente che non capisce una minchia di scrambler
(troppo vecchio per rispondere)
Pipolo
2016-08-26 08:07:42 UTC
Permalink
ecco la prova delle tante minchiate dette fin'ora da Giacobino su quel cesso
di moto che si è comprato ovvero la ducati "scrambler".
Anche ducati stessa si è ravveduta ed è andata a mettere le giuste toppe qua
e la per rendere giustizia ad un nome dato a cazzo di cane ad una motoretta
per modaioli deficienti risvoltinati.
http://www.inmoto.it/news/news/anteprime/2016/08/18-411418/scoop_ducati_scrambler_diventa_enduro_/?utm_medium=social&utm_source=facebook&utm_campaign=INMOTO+%5BSMARTLY%5D+15-22&utm_content=+-+INMOTO+%5BSMARTLY%5D+15-22+-+Retargeting+%5BDesk%5D&utm_id=57b60605551b2fa3408b4613&cookieAcceptleggiqua e vedi se magari ti danno il permesso di cambiare cerchio a libretto,magari poi un giorno la potrai chiamare scrambler a ragion veduta.
Giacobino da Tradate
2016-08-30 16:31:52 UTC
Permalink
Post by Pipolo
ecco la prova delle tante minchiate dette fin'ora da Giacobino su
quel cesso di moto che si è comprato ovvero la ducati "scrambler".
Non ho detto nessuna minchiata e non e' affatto un cesso, e' una motina
molto divertente.
Post by Pipolo
Anche ducati stessa si è ravveduta ed è andata a mettere le giuste
toppe qua e la per rendere giustizia ad un nome dato a cazzo di cane
ad una motoretta per modaioli deficienti risvoltinati.
Se hanno "endurato" anche la multistrada, che nasce tourer, a maggior
ragione e' normale che escano con una variante piu' fuoristradistica
dello scrambler, che nasce gia' predisposto.

Per andare meglio fuoristrada la prima e piu' importante cosa da fare e'
far omologare (e registrare sul libretto) delle gomme tassellate vere,
con un codice di velocita' meno spinto dell'attuale. Con i cerchi
attuali a misura c'e' solo il TKC80 ma illegale x velocita'.

La seconda sarebbe alzare un po' l'altezza da terra e togliergli una
paccata di chili.

il resto dipende dal manico e non dal mezzo.
Post by Pipolo
http://www.inmoto.it ecc.
Mah


seconodo la stampa estera, quella foto (l'unica che gira) si
riferisce allo scramblerona 1200 o 1100.

ps la griglia parasassi sul faro e' di serie sulla variante "urban
enduro" ma se lo compro aftermarket esce il disclaimer "non legale per
uso stradale". Dato che il faro di tutte le varianti e' identico,
qualcuno mi spieghi come mai comprandolo in una variante e' legale, e
comprandolo a parte no.
--
Per un giacobinismo in salsa padana
Pipolo
2016-08-31 11:48:41 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Pipolo
ecco la prova delle tante minchiate dette fin'ora da Giacobino su
quel cesso di moto che si è comprato ovvero la ducati "scrambler".
Non ho detto nessuna minchiata e non e' affatto un cesso, e' una motina
molto divertente.
hai fatto una recensione kilometrica dove alla fine si concludeva che era un
cesso di moto, come del resto lo è
Post by Giacobino da Tradate
Se hanno "endurato" anche la multistrada, che nasce tourer, a maggior
ragione e' normale che escano con una variante piu' fuoristradistica
dello scrambler, che nasce gia' predisposto.
la dovevano far nascere da principio con ruota da 19. Hanno toppato alla
grande, le mie rimostranze qua e su ogni rivista del settore hanno dato i
suoi frutti, ducati mi ha ascoltato.
Post by Giacobino da Tradate
Per andare meglio fuoristrada la prima e piu' importante cosa da fare e'
far omologare (e registrare sul libretto) delle gomme tassellate vere,
con un codice di velocita' meno spinto dell'attuale. Con i cerchi
attuali a misura c'e' solo il TKC80 ma illegale x velocita'.
con le gomme tassellate vere ci fai cazzi se non sono su cerchi adatti!
poi da 18 nessuno fa gomme. Magari per la ruota dietro trovi qualcosa
Post by Giacobino da Tradate
La seconda sarebbe alzare un po' l'altezza da terra e togliergli una
paccata di chili.
va bene così, i kg sono pure pochi per essere una 800
Post by Giacobino da Tradate
il resto dipende dal manico e non dal mezzo.
Post by Pipolo
http://www.inmoto.it ecc.
Mah
seconodo la stampa estera, quella foto (l'unica che gira) si
riferisce allo scramblerona 1200 o 1100.
ps la griglia parasassi sul faro e' di serie sulla variante "urban
enduro" ma se lo compro aftermarket esce il disclaimer "non legale per
uso stradale". Dato che il faro di tutte le varianti e' identico,
qualcuno mi spieghi come mai comprandolo in una variante e' legale, e
comprandolo a parte no.
che ti devo dire? a parte che nessuno ti guarda se questo o quel pezzo è
omologato, forse giusto gomme e scarico. Ma poi che cazzo ti frega? non
serve a nulla, è solo vezzo estetico che immagino costi quanto un occhio
della testa. Piuttosto mettici dei paramani, magari con frecce integrate
(che la sicurezza non è mai troppa) e fatti omologare la ruota da 19 e
dietro una 160, anche dal tuv tedesco che ha uffici a milano.
Giacobino da Tradate
2016-08-31 13:31:42 UTC
Permalink
Post by Pipolo
Post by Giacobino da Tradate
e' normale che escano con una variante piu' fuoristradistica
la dovevano far nascere da principio con ruota da 19.
E perche' non del 21" direttamente.

Avranno scelto un compromesso fra una vocazione off e quella stradale.
Quando vedo un GS adventure con le slick da 17" mi scappa da ridere.

Il problema del 18" e' che non c'e' scelta sul mercato. C'e' una gomma
sola, peraltro validissima. Sicuramente la scelta e' stata voluta ma non
so e' prevalsa l'ottimizzazione inegneristica o la furbata di marketing
"stile apple".
Post by Pipolo
le mie rimostranze qua e su ogni rivista del settore hanno dato
i suoi frutti, ducati mi ha ascoltato.
Ma alla di la' delle considerazioni astratte, il mezzo l'hai provato?
Post by Pipolo
Post by Giacobino da Tradate
ps la griglia parasassi
che ti devo dire? a parte che nessuno ti guarda se questo o quel pezzo è
omologato, forse giusto gomme e scarico.
Certo che guardano, tutti i pezzi ottici sono marchiati e devono essere
omologati singolarmente
Post by Pipolo
Ma poi che cazzo ti frega?
Se vai da solo niente. Se sei in un gruppo di 2 o 4 e prendi lo sterrato
e sei in coda, mi racconti.
Post by Pipolo
Piuttosto mettici dei paramani
mmm, vedro'. Ho gia' messo le manopole riscaldate.
--
Per un giacobinismo in salsa padana
Pipolo
2016-08-31 14:54:11 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
E perche' non del 21" direttamente.
il 21 non è misura da scrambler, ma da off road/enduro, alte e strette al
contrariod elle scrambler che sono anche larghe.
Post by Giacobino da Tradate
Avranno scelto un compromesso fra una vocazione off e quella stradale.
Quando vedo un GS adventure con le slick da 17" mi scappa da ridere.
io rido solo a vedere gli idioti sui gs (1200 ecc) i 650/800 invece li
apprezzo assai
Post by Giacobino da Tradate
Il problema del 18" e' che non c'e' scelta sul mercato. C'e' una gomma
sola, peraltro validissima. Sicuramente la scelta e' stata voluta ma non
so e' prevalsa l'ottimizzazione inegneristica o la furbata di marketing
"stile apple".
minchiata in stile apple, nessun dubbio! nessun vantaggio tecnico da una
truota da 18, solo marketing pirelli.
Post by Giacobino da Tradate
Post by Pipolo
le mie rimostranze qua e su ogni rivista del settore hanno dato
i suoi frutti, ducati mi ha ascoltato.
Ma alla di la' delle considerazioni astratte, il mezzo l'hai provato?
mi hai fatto passare la voglia!
ci sono solo salito al motodays di roma e mi è sembrata piccola e scomoda
come posizione, e cmq non mi è piaciuta per nulla dal vivo...ed avevo grandi
aspettative eh
Post by Giacobino da Tradate
Post by Pipolo
Ma poi che cazzo ti frega?
Se vai da solo niente. Se sei in un gruppo di 2 o 4 e prendi lo sterrato e
sei in coda, mi racconti.
allora che fai proteggi tutta la moto?
in sterrato piu vai veloce piu dai spazio a chi ti precede
Post by Giacobino da Tradate
Post by Pipolo
Piuttosto mettici dei paramani
mmm, vedro'. Ho gia' messo le manopole riscaldate.
anche 2 fanali supplementari a led, se vuoi ti do il link di quelli messi da
me, ottimo rapporto qualità prezzo

Loading...