Discussione:
per i cultori della fibra di carbonio! fate attenzione a cio' che comprate
(troppo vecchio per rispondere)
cyfer_luis
2005-11-07 12:10:46 UTC
Permalink
salve a tutti i motociclanti,
ogni tanto mi faccio sentire perche' faccio sempre esperienze nuove e
divertenti.
qualche tempo fa un mio amico rsv munito ha comprato alla modica cifra di
mille mila euro un set completo di carene in fibra di carbonio firmate
"sarcazzo si ricorda". un giorno mettendo mani al motore ha dato fuoco
alla moto che e' riuscito a spegnere in tempo, ma le carene in f.d.c erano
ormai sciolte (mah la fibra di carbonio non doveva essere resitente?)
sabato andando dal mio spacciatore ufficiale di fibre e componenti vari mi
ha fatto vedere una nuovissima fibra di vetro NERA e mi ha fatto vedere
anche il risultato finale. vi giuro che c'era poca differenza fra la
f.d.carbonio e la f.d.vetro nera, l'ultima risultava solo un po' piu'
"grigia" o meglio leggermente piu' chiara, non so se senza confronto
diretto me ne sarei accorto. naturalmente il prezzo e' di mille mila volte
inferiore. spero di esservi stato un po' utile.
ciao
adriano
ReddeV
2005-11-07 12:42:26 UTC
Permalink
Post by cyfer_luis
salve a tutti i motociclanti,
ogni tanto mi faccio sentire perche' faccio sempre esperienze nuove e
divertenti.
qualche tempo fa un mio amico rsv munito ha comprato alla modica cifra di
mille mila euro un set completo di carene in fibra di carbonio firmate
"sarcazzo si ricorda". un giorno mettendo mani al motore ha dato fuoco
alla moto che e' riuscito a spegnere in tempo, ma le carene in f.d.c erano
ormai sciolte (mah la fibra di carbonio non doveva essere resitente?)
la fibra di carbonio a quanto so io non si scioglie, ma brucia!
le carene originali che costano anch'esse uno sproposito (ma hanno
caratteristiche meccaniche nettamente inferiori ed un peso nettamente
superiore) col fuoco si sciolgono.
la vetroresina in presenza di fiamme libere non ho ancora avuto modo di
vederla, ma sono sicuro che bruci allo stesso modo dell fibra di carbonio.
in definitiva... se vuoi una moto che resista alle alte temperature... fatti
na carena in acciaio inox e vivi tranquillo.

ReddeV
cyfer_luis
2005-11-07 12:53:23 UTC
Permalink
Post by ReddeV
la fibra di carbonio a quanto so io non si scioglie, ma brucia!
esatto!
Post by ReddeV
le carene originali che costano anch'esse uno sproposito (ma hanno
caratteristiche meccaniche nettamente inferiori ed un peso nettamente
superiore) col fuoco si sciolgono.
la vetroresina in presenza di fiamme libere non ho ancora avuto modo di
la plastica si scioglie, le vetroresina pure.
Post by ReddeV
vederla, ma sono sicuro che bruci allo stesso modo dell fibra di
carbonio. in definitiva... se vuoi una moto che resista alle alte
temperature... fatti na carena in acciaio inox e vivi tranquillo.
non parlavo della resistenza al fuoco dei vari tipi di carene, solo al
fatto che se hai un pezzo di fibra di vetro nera e fibra di carbonio, non
ti accorgi della differenza a meno che non gli dai fuoco.
GenTLe
2005-11-07 19:25:34 UTC
Permalink
Post by cyfer_luis
la plastica si scioglie, le vetroresina pure.
None. La VTR per sciogliersi ha bisogno di temperature mooooolto alte.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo (Bud
Spencer)
cyfer_luis
2005-11-07 22:17:05 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by cyfer_luis
la plastica si scioglie, le vetroresina pure.
None. La VTR per sciogliersi ha bisogno di temperature mooooolto alte.
tranquillo si scioglie facilmente, ho fatto la prova nel pomeriggio per
vedere la differenza fra fibra di carbonio e vetro.

bbk
2005-11-07 15:50:04 UTC
Permalink
Post by ReddeV
la fibra di carbonio a quanto so io non si scioglie, ma brucia!
Mumble mumble..
Credo che si stia facendo un minestrone...

la FIBRA di carbonio magari non brucia neppure (non saprei), quello che
brucia e' la RESINA che tiene insieme la fibra.
O per meglio dire, la fibra cambia, la resina non necessariamente quindi
il comportamento delle carene in fibra di vetro e quelle in fibra di
carbonio non si discostano per quanto riguarda la resina.

Detto questo non ho mai provato a bruciare la resina, ma la resina che
ERA liquida diventa dura a causa di un processo chimico (miscela di
resina e catalizzatore alcaloide, confermate?) e non per effetto del
calore e del raffreddamento come l'ABS e le plastiche simili, le
TERMOplastiche appunto.
Come per i caschi le calotte il policarbonato sono TERMOSALDATE
(calore=liquido raffreddamento=rigido), si suppone che scaldandole
nuovamente ritornino allo stato liquido.

Cosa dite, fila la logica?

Bau
Gianni
http://bike.bbk.com
carughi
2005-11-07 17:04:06 UTC
Permalink
Post by ReddeV
in definitiva... se vuoi una moto che resista alle alte temperature... fatti
na carena in acciaio inox e vivi tranquillo.
Lascia perdere per l'amor di Dio...
Anni fa al museo Biscaretti di Ruffia arrivo' una Gilera 500 4 cilindri
praticamente nuova ma con la carena a campana sfasciata durante il
trasporto.
Sono andato io a far rifare la carena in alluminio da uno degli ultimi
calderai: quando ho portato la fattura all'assicurazione, alla Toro l'hanno
fatta vistare dall'Amministratore Delegato tanto era cara!

Ciao da un Carlo

--
Carlo Carughi, Presidente ad honorem del club PPCSP "Red Flyer"
Scemo del Villaggio o Gran Maitresse ASDC del GFC c.r.p. #27
Temperacazzi + 2
ReddeV
2005-11-07 17:31:03 UTC
Permalink
Post by carughi
Sono andato io a far rifare la carena in alluminio da uno degli ultimi
calderai: quando ho portato la fattura all'assicurazione, alla Toro l'hanno
fatta vistare dall'Amministratore Delegato tanto era cara!
LOL!!
guarda... secondo me na bella carena di pongo, che la sistemi al volo e la
puoi modificare in base alle mode!

ReddeV
pecora nera
2005-11-07 12:46:04 UTC
Permalink
Post by cyfer_luis
f.d.carbonio e la f.d.vetro nera, l'ultima risultava solo un po' piu'
"grigia" o meglio leggermente piu' chiara, non so se senza confronto
diretto me ne sarei accorto. naturalmente il prezzo e' di mille mila
volte inferiore. spero di esservi stato un po' utile.
Il guadagno col carbonio ce l'hai principalmente per via di leggerezza e
rigidita'.
In una carena la rigidita' e' ininfluente, pero' dubito che vi sia una
fibra di vetro grigiastra che pesa come il carbonio e costa molto meno.
pecora nera
--
Said, black sheep, black, do you got some wool?
Yes, I do, man, my bag is full.
It's the root of evil and you know the rest
but it's way ahead of what's second best.
cyfer_luis
2005-11-07 12:51:09 UTC
Permalink
Post by pecora nera
Il guadagno col carbonio ce l'hai principalmente per via di leggerezza e
rigidita'.
In una carena la rigidita' e' ininfluente, pero' dubito che vi sia una
fibra di vetro grigiastra che pesa come il carbonio e costa molto meno.
pecora nera
ok forse mi sono spiegato male, cio' che vi propinano per fibra di
carbonio in realta' potrebbe essere fibra di vetro nera! non parlavo di
resistenza o proprieta' meccaniche dei vari materiali.
la fibra di vetro nera esiste, te lo posso assicurare
ReddeV
2005-11-07 12:55:55 UTC
Permalink
Post by cyfer_luis
ok forse mi sono spiegato male, cio' che vi propinano per fibra di
carbonio in realta' potrebbe essere fibra di vetro nera! non parlavo di
resistenza o proprieta' meccaniche dei vari materiali.
la fibra di vetro nera esiste, te lo posso assicurare
ah.. sì... ora ti seguo!
vero... ci sono diversi particolari venduti come carbonio, ma alla fine sono
solo VTR!

ReddeV
cyfer_luis
2005-11-07 12:55:22 UTC
Permalink
Post by ReddeV
ah.. sì... ora ti seguo!
vero... ci sono diversi particolari venduti come carbonio, ma alla fine sono
solo VTR!
ReddeV
solo che se la pagano come fibra di carbonio!
pecora nera
2005-11-07 12:59:46 UTC
Permalink
Post by cyfer_luis
solo che se la pagano come fibra di carbonio!
Ca220, non ti eri ben spiegato!
Adesso te lo appoggio.
pecora nera
--
Said, black sheep, black, do you got some wool?
Yes, I do, man, my bag is full.
It's the root of evil and you know the rest
but it's way ahead of what's second best.
Loading...