wiz wrote:
|| "***@olo" <***@tim.it> ha scritto nel messaggio
|| news:QXwRc.115216$***@news4.tin.it...
||| L'altro giorno si facevano un po' di chiacchiere da bar sulle moto
||| e sulla fasatura degli scoppi di un motore e di come su motori
||| potenti come i MotoGp si sia ricorsi a soluzioni tipo BigBang o il
||| TwinPulse Ducati per alleggerire un po' lo stress della ruota in
||| trazione. A questo punto il quesito: e le moto da strada?
||| Hanno tutti gli scoppi ad intervalli regolari ? Qualsiasi sia
||| l'architettura del motore (4 in linea, V4, V2,...)?
|||
||| Ciao
||
|| Mi pare di ricordare che le prime versioni della benelli avevano
|| fasatura irregolare poi abbandonata in favore del classico 120 gradi
|| (classico per un 3 cilindri ovvio)in fase di produzione.
||
|| Solo sui bicilindrici trovi scoppi allo stesso momento per ovvi
|| motivi di bilanciamento,mi pare Ducati e Harley usino questo
|| sistema
Mi sa che hai scritto una cagata... senza offesa, eh!! :-)
Gli scoppi del Duca sono a 0° e 450°. La sequenza sarebbe scoppio, poi
passano 360+90° e altro scoppio, poi ci sono 360-90° ed altro scoppio, e
così via....Il fatto che le bielle siano sullo stesso perno non vuol dire
che i due cilindri scoppiano insieme, poichè lo scoppio avviene quando
biella e manovella sono allineati (in realtà non è corretto, avviene un po'
prima, e tale angolo si chiama "anticipo di accensione"..).
Il TDM invece ha le manovelle sfalsate di 270°, e questo bilancia le forze
di inerzia del 2° ordine....
--
LaMpS!!
Francesco, Firenze
--------------
___ ___
\__O_\ /_O__/ # Fazer600-'99 "Denny " #
[Ex] Gsf400->Ghost668->M600->Fazer600"Blakie"->Tdm850->SZR660->F650
----------
"Se tutto ti sembra sotto controllo, allora non stai andando abbastanza
forte." Mario Andretti -- "Il NurburgRing ? devi essere Guglielmo
Tell, per beccare una balla di paglia quando voli fuori." Barry
Sheene-- "Continuo a fare progetti nel breve periodo, altrimenti mi
perdo il presente." Valentino Rossi.