Discussione:
cagiva mito 125
(troppo vecchio per rispondere)
Carmine
2003-09-05 08:21:10 UTC
Permalink
salve a tutti! io possiedo una cagiva mito evoluzione 125! sapete
darmi qualche delucidazione su cosa comporta montare i doppi scarichi
alla suddetta moto?ciao grazie
paolo antonello
2003-09-05 08:29:43 UTC
Permalink
"Carmine" <***@tin.it> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...

un'aggiunta di peso ;-pp

ciao Paolo
Andrea^_^
2003-09-05 08:43:56 UTC
Permalink
Post by Carmine
salve a tutti! io possiedo una cagiva mito evoluzione 125! sapete
darmi qualche delucidazione su cosa comporta montare i doppi scarichi
alla suddetta moto?ciao grazie
Ciao!
i doppi scarichi????

come mai questa malsana idea??

rovina l'erogazione... metti una bella arrow e non pensarci +! ;)

byez
Andrea^_^
bbk
2003-09-05 09:30:41 UTC
Permalink
Post by Andrea^_^
i doppi scarichi????
come mai questa malsana idea??
Replicare la Ducati dai:D
Estetica:))

Ciao
Gianni
Ste___86
2003-09-05 10:18:26 UTC
Permalink
Post by bbk
Post by Andrea^_^
i doppi scarichi????
come mai questa malsana idea??
Replicare la Ducati dai:D
ma ke skif! Una ducati col rumore da petomarmitta e la gomma post da 150?
Daaaai.. .:-) Meglio una jolly "normale"
GenTLe
2003-09-05 09:30:54 UTC
Permalink
Post by Carmine
salve a tutti! io possiedo una cagiva mito evoluzione 125! sapete
darmi qualche delucidazione su cosa comporta montare i doppi scarichi
alla suddetta moto?
Doppi scarichi? In che senso?

Spiego: lo "scarico" è composto da due parti fondamentali e distinte.
- L'espansione (volgarmente detta "pancia") che va dal cilindro al
silenziatore, e che è studiata con complicati calcoli fisici e poi con
svariate prove al banco per dare un effetto di "estrazione" dei gas combusti
dal cilindro, e per migliorare l'aspirazione della miscela
(aria/benzina/olio) dal carter pompa, a un determinato campo di giri del
motore. E' una specie di "mini turbo" che sfrutta le onde di pressione. Se
lo modifichi o lo sostituisci con una espansione racing ottieni sicuramente
un cambiamento dell'erogazione del motore, che poi sia migliorativa o
peggiorativa dipende dalla bravura di chi ha fatto l'espansione stessa.
Ovviamente 1 cilindro = 1 espansione. E non esiste altro.
- Il silenziatore, che è la parte finale dello scarico (il cilindro in
fondo), che serve per abbattere le emissioni sonore, e che è studiato a sua
volta nella lunghezza e nei diametri interni per aiutare il lavoro
dell'espansione.

L'idea di mettere due espansioni è semplicemente assurda, l'idea di mettere
due silenziatori (ho visto dei kit simili) oltre che essere decisamente una
tamarrata mostruosa, non porta nessun beneficio al motore, se non il casino
e il rischio di multe astronomiche.

Se vuoi fare un lavoro ben fatto insomma, o ti compri uno scarico completo
(io ti consiglio personalmente Jolly Moto, o in alternativa Arrow, ma le
prime sono meglio), oppure lascia perdere perché hai praticamente solo
svantaggi.

Ciao, GenTLe

--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
Istruzioni per l'uso di IHM: http://utenti.tripod.it/catja/gen_i.htm
IL Database NONUfficiale Di IHM (By DUDI): www.ihm.it
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

deb (05:28 PM) : perchè SAM è nero?
2003
2003-09-05 17:51:14 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by Carmine
salve a tutti! io possiedo una cagiva mito evoluzione 125! sapete
darmi qualche delucidazione su cosa comporta montare i doppi scarichi
alla suddetta moto?
Ovviamente 1 cilindro = 1 espansione. E non esiste altro.
mi hanno detto che è possibile fare più cilindri con una sola espansione,
però ci sono alcuni problemi di "risonanza", oltre a penalizzare il motore
in gran parte dell'arco di utilizzo.
ne sai niente?
Post by GenTLe
- Il silenziatore, che è la parte finale dello scarico (il cilindro in
fondo), che serve per abbattere le emissioni sonore, e che è studiato a sua
volta nella lunghezza e nei diametri interni per aiutare il lavoro
dell'espansione.
anche io sapevo questo, però leggo che silenziatori
di stampo "racing" (jolly moto e simili) comunque penalizzano un pò le
prestazioni per abbattere il rumore.. quindi? averebbe senso (ad es.)
togliere la lana di vetro per avere maggiori performance? suppongo di no.



ciao.
kongart
2003-09-05 18:58:48 UTC
Permalink
Post by 2003
anche io sapevo questo, però leggo che silenziatori
di stampo "racing" (jolly moto e simili) comunque penalizzano un pò le
prestazioni per abbattere il rumore.. quindi? averebbe senso (ad es.)
togliere la lana di vetro per avere maggiori performance? suppongo di no.
Credo che essendo le jolly (come arrow e praticamente tutte le altre)
marmitte non omologate cerchino di rendere il meglio fregandosene del
rumore... sarebbe più logico, a meno che calcolano ugualmente che la
marmitta verrà utilizzata in strada e cercano di limitarne il rumore, ma
sarebbe un controsenso...

--
da Parabiago (MI), ma terrone nel sangue...
Su Rs 125 Diablo ripotenziata e un po' incidentata

(Arrow challenge, kit rave, filtro cappe,
VHSB 34, forcelle modificate,
lamelle in carbonio, Bitubo a gas)

Sito: www.kongart.zzn.com
E-mail: ***@freemail.itTOGLIQUESTO
ICQ #: 64394354
2003
2003-09-05 21:20:21 UTC
Permalink
Post by kongart
Post by 2003
anche io sapevo questo, però leggo che silenziatori
di stampo "racing" (jolly moto e simili) comunque penalizzano un pò le
prestazioni per abbattere il rumore.. quindi? averebbe senso (ad es.)
togliere la lana di vetro per avere maggiori performance? suppongo di no.
Credo che essendo le jolly (come arrow e praticamente tutte le altre)
marmitte non omologate cerchino di rendere il meglio fregandosene del
rumore... sarebbe più logico, a meno che calcolano ugualmente che la
marmitta verrà utilizzata in strada e cercano di limitarne il rumore, ma
sarebbe un controsenso...
boh, non credo...
cioè ad esempio i 4T non rendono meglio se sono senza silenziatore?
se sì, allora come mai le racing sono tutte (o quasi) col silenziatore?
è la stessa situazione.
lasciamo stare un attimo che sono motori diversi, ma consideriamo solo
il concetto.
RickRD
2003-09-05 21:50:16 UTC
Permalink
Fri, 05 Sep 2003 17:51:14 GMT,
Post by 2003
mi hanno detto che è possibile fare più cilindri con una sola espansione,
però ci sono alcuni problemi di "risonanza", oltre a penalizzare il motore
in gran parte dell'arco di utilizzo.
ne sai niente?
Si usa su motori 2t poco spinti, anzi meglio definirli "per niente
spinti" tipo alcuni modelli "base" di motoslitte e jetski.
Non e' sicuramente il massimo ne per la prestazione pura, ne per il
rendimeto in genere. Costa poco pero'! ;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG) ***@virgilio.it
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
2003
2003-09-05 21:56:02 UTC
Permalink
"RickRD" <***@virgilio.it> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...

ciao Rick :)
ho letto un pò sul forum RD.. mi spieghi una cosa? (in privato oppure
nel forum RD)
Post by RickRD
Post by 2003
mi hanno detto che è possibile fare più cilindri con una sola espansione,
però ci sono alcuni problemi di "risonanza", oltre a penalizzare il motore
in gran parte dell'arco di utilizzo.
ne sai niente?
Si usa su motori 2t poco spinti, anzi meglio definirli "per niente
spinti" tipo alcuni modelli "base" di motoslitte e jetski.
eh infatti era quello il campo di utilizzo che mi avevano citato..
però mi pare si facesse riferimento alla produzione in generale delle
motoslitte.. non ne so molto.
Post by RickRD
Non e' sicuramente il massimo ne per la prestazione pura, ne per il
rendimeto in genere. Costa poco pero'! ;-)
capisco. ma andando nel dettaglio sai qualcosa riguardo ai problemi
che ci possono essere?
RickRD
2003-09-05 22:14:42 UTC
Permalink
Fri, 05 Sep 2003 21:56:02 GMT,
Post by 2003
ho letto un pò sul forum RD.. mi spieghi una cosa?
Cosa?
Post by 2003
(in privato oppure nel forum RD)
Perche'? Qui ti fa schifo? ;-)
Post by 2003
capisco. ma andando nel dettaglio sai qualcosa riguardo ai problemi
che ci possono essere?
E' questa "la cosa"? ;-)
Allora, gli scarichi comuni per i 2t non sono il massimo semplicemente
perche' non permettono di sfruttare al massimo le onde di pressione
per far rendere al meglio il motore, cos ache invece e' possibile con
gli scarichi singoli "ad espansione".
Ciao

--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG) ***@virgilio.it
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
GenTLe
2003-09-06 00:42:21 UTC
Permalink
come si "girano" i cilindri? hai presente che qualcuno sul forum
RD lo vuole fare? oppure lo hanno già fatto, non ho finito di leggere
tutte le 11 pagine.
intendo dire.. devono avere le canne sfilabili? devono essere di
sarcazzo (yea la prima volta che lo scrivo :) ) materiale?
No, semplicemente (ma ovviamente il collettore di aspirazione deve essere
attaccato al cilindro, e non diretto nel carter) lo smonti e lo giri
(girando anche il pistone ovviamente), raccordando i travasi del cilindro
con quelli del carter, e tirando in piano con del bicomponente le parti
concave di invito ai travasi del cilindro che non servono più perché col
cilindro girato non ci sono più travasi in cui invitare alcunché. Mentre
devi crearne dove non ci sono.
Dovrebbe bastare questo. Poi ovviamente si rifà la carburazione (ed è un
bordello se metti il carburatore in posizione dinamica a prendere il vento
di fronte, perché la carburazione ceh fai per 40Km/h non va bene per quando
vai a 80Km/h per la quantità d'aria che va nel carburatore), e si rifà lo
scarico (che passa tra telaio e motore).

Se non mi dimentico niente dovrebbe bastare questo.


Ciao, GenTLe
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista FINITA!!
Istruzioni per l'uso di IHM: http://utenti.tripod.it/catja/gen_i.htm
IL Database NON Ufficiale Di IHM (By DUDI): www.ihm.it
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Official sponsor of LANARCO2 ;-)

Fa che i tuoi sogni siano il motore della tua vita (Un clochard di
Milano)
2003
2003-09-06 11:58:43 UTC
Permalink
Post by GenTLe
come si "girano" i cilindri? hai presente che qualcuno sul forum
RD lo vuole fare? oppure lo hanno già fatto, non ho finito di leggere
tutte le 11 pagine.
intendo dire.. devono avere le canne sfilabili? devono essere di
sarcazzo (yea la prima volta che lo scrivo :) ) materiale?
No, semplicemente (ma ovviamente il collettore di aspirazione deve essere
attaccato al cilindro, e non diretto nel carter) lo smonti
ok
Post by GenTLe
e lo giri
(girando anche il pistone ovviamente),
ok
Post by GenTLe
raccordando i travasi del cilindro
con quelli del carter, e tirando in piano con del bicomponente le parti
concave di invito ai travasi del cilindro che non servono più perché col
cilindro girato non ci sono più travasi in cui invitare alcunché. Mentre
devi crearne dove non ci sono.
ecco i problemi..

tu sai che ho una RS 250. dato che mi pare tu abbia smontato qualche volta
il motore RGV, su due piedi dici che c'è molto da lavorare?
Post by GenTLe
Dovrebbe bastare questo. Poi ovviamente si rifà la carburazione (ed è un
bordello se metti il carburatore in posizione dinamica a prendere il vento
di fronte, perché la carburazione ceh fai per 40Km/h non va bene per quando
vai a 80Km/h per la quantità d'aria che va nel carburatore),
sì, lo avevi detto ma comunque immaginavo fosse un problema..
ammesso e non concesso che si riesca a fare una buona carburazione per il/i
carburatore/i
con air box dinamico, secondo te si penalizzano comunque le basse o le alte
velocità?
Post by GenTLe
e si rifà lo
scarico (che passa tra telaio e motore).
già, ma in fin dei conti questo è la meno.


gentle sei invitato la prossima estate a casa mia vicino a rimini :))
RickRD
2003-09-06 13:12:04 UTC
Permalink
Sat, 06 Sep 2003 12:20:32 GMT,
Sicuramente da lavorare ce n'è, ma più che altro: il cilindro orizzontale
non lo puoi girare (ti trovi col collettore di aspirazione che fa curve
assurde o col carburatore che striscia per terra), >
Gnubbo!!!!!!!!
L'RGV ha l'ammissione diretta nel carter!!!!! ;-)
l'altro si,
Invece e' proprio il post ad aver problemi di interferenza scarico
carburatore in caso di rotazione cilindro!
ma non so con
che vantaggi...
Questo e' un altro discorso! ;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG) ***@virgilio.it
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
GenTLe
2003-09-06 13:16:38 UTC
Permalink
Post by RickRD
Gnubbo!!!!!!!!
L'RGV ha l'ammissione diretta nel carter!!!!! ;-)
Ah... Lo scarico allora che fa se giri i cilindri, passa a 4 mm dal
carburatore? Fondendone le pasti in plastica? :-(
Post by RickRD
Invece e' proprio il post ad aver problemi di interferenza scarico
carburatore in caso di rotazione cilindro!
Ecco appunto :-)

A questo punto non ha proprio senso girare i cilindri! Potrei capire se si
volesse sfruttare l'aria in velocità, ma se i carburatori rimangono dove
sono, il solo raddrizzare i condotti di scarico non porta praticamente nulla
in termini di vantaggi...
Ciao, GenTLe
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista FINITA!!
Istruzioni per l'uso di IHM: http://utenti.tripod.it/catja/gen_i.htm
IL Database NON Ufficiale Di IHM (By DUDI): www.ihm.it
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Official sponsor of LANARCO2 ;-)

Fa che i tuoi sogni siano il motore della tua vita (Un clochard di
Milano)
paolo antonello
2003-09-06 18:09:39 UTC
Permalink
Post by RickRD
Gnubbo!!!!!!!!
L'RGV ha l'ammissione diretta nel carter!!!!! ;-)
Hai, hai, hai signor rick lei mi cade sul pisellooooo.

http://www.geocities.com/rgvsteve/my_rgv/motor1.html

ciao Paolo
paolo antonello
2003-09-06 18:23:20 UTC
Permalink
Post by paolo antonello
Hai, hai, hai signor rick lei mi cade sul pisellooooo.
http://www.geocities.com/rgvsteve/my_rgv/motor1.html
Cazzzzz.....................oooooooooo hai ragione e' la finestra della
valvola di scarico non quella d'aspirazione.

Scusa......daltronde mi pareva strano trovarti impreparato ;-ppppppppp

ciao Paolo
2003
2003-09-06 18:24:45 UTC
Permalink
Post by paolo antonello
Post by RickRD
Gnubbo!!!!!!!!
L'RGV ha l'ammissione diretta nel carter!!!!! ;-)
Hai, hai, hai signor rick lei mi cade sul pisellooooo.
http://www.geocities.com/rgvsteve/my_rgv/motor1.html
il bue dice cornuto all'asino :)

comunque quella è l'sp e non ha niente a che vedere, purtroppo...
paolo antonello
2003-09-06 18:18:55 UTC
Permalink
Invece hai idea di come funzionano i carb. dell'RGV? So che hanno un
marchingegno sul venturi che va' a interagire con la centralina assieme alla
manopola del gas. (mi sembra che nel caso di elaborazione venga tolto tutto
perche' quel circuito dovrebbe servire per i regimi mediobassi o no?)
Siccome ne ho rimediato una coppia (sempre su ebay-de) che vorrei utilizzare
sull'RD anche perche' si possono montare con una buona inclinazione cosi' da
evitare collettori curvi. anche se non ho speso tanto (55,51 euro + s.s.) mi
scoccerebbe aumentare il mio voluminoso magazzino di cose utili/inutili.
Non mi sono ancora arrivati e non so' se sono quelli da 32 o 34 IMHO van
bene entrambi. L'RGV era del '91.
Ho girato un sacco di siti linkati tra loro ma non sono riuscito a trovare
qualcosa di decente con delle tabelle descrittive.


ciao Paolo
2003
2003-09-06 18:31:03 UTC
Permalink
Post by paolo antonello
Invece hai idea di come funzionano i carb. dell'RGV? So che hanno un
marchingegno sul venturi che va' a interagire con la centralina assieme alla
manopola del gas. (mi sembra che nel caso di elaborazione venga tolto tutto
perche' quel circuito dovrebbe servire per i regimi mediobassi o no?)
la centralina riceve segnali dai sensori a farfalla e dai giri motore,
e in base a questi parametri invia un segnale di apertura/chiusura
per ottimizzare la quantità di aria.
Post by paolo antonello
Siccome ne ho rimediato una coppia (sempre su ebay-de)
tu capisci il tedesco? dimmi di sì :/
Post by paolo antonello
Non mi sono ancora arrivati e non so' se sono quelli da 32 o 34 IMHO van
bene entrambi. L'RGV era del '91.
se non sono modificati sono da 32.
paolo antonello
2003-09-07 16:22:59 UTC
Permalink
aspe..mi sa che i 32 erano solo per quelle del mercato giapponese, mentre
le altre sono 34.
Quando mi arriveranno mi togliero' il dubbio. IMHO per l'RD forse van meglio
se sono da 32

ciao Paolo
2003
2003-09-07 18:34:22 UTC
Permalink
Post by 2003
la centralina riceve segnali dai sensori a farfalla e dai giri motore,
e in base a questi parametri invia un segnale di apertura/chiusura
per ottimizzare la quantità di aria.
Dallo schema che ho visto hanno solamente un collegamento pneumatico dai
carburatori ad un sensore e da qui alla cantralina che riceve un altro
segnale dalla posizione del comando del gas. Probabilmente regola di
censeguenza l'anticipo d'accensione in base al carico (gas) imposto, al
regime di rotazione del motore ed alla velocita' di passaggio dell'aria
nei
carb.
io ti ho scritto quello che c'è sul manuale officina :)
comunque non ho mai smontato fin ora (anche perchè ce l'ho da pochissimo).
Post by 2003
tu capisci il tedesco? dimmi di sì :/
Per ordinare una birra si. Per il resto mi aiuto con i traduttori di
Goggle
ed Altavista, non ne viene fuori una bibbia ma abbastanza per capirne il
senso. Se poi ancora non c'arrivo chiamo Chris che a forza di traduzioni
avanza una cassa di birre ;-)
se avessi bisogno di tradurre qualche parola mi dai una mano?
oppure chris è uno "disponibile"? ;)
paolo antonello
2003-09-08 07:53:26 UTC
Permalink
Post by 2003
io ti ho scritto quello che c'è sul manuale officina :)
comunque non ho mai smontato fin ora (anche perchè ce l'ho da pochissimo).
probabilmente hai ragione ma dovrebbe servire solo per il circuito del
minimo. In pratica dovrebbe sostituire la vite della regolazione dell'aria
del circuito del minimo.
Vedi che qui consigliano di togliere tutto.
http://www.rgv250.co.uk/page1.htm
Post by 2003
se avessi bisogno di tradurre qualche parola mi dai una mano?
Saresti in cattive mani comunque quel che si puo' fare...... intanto prova
con http://babelfish.altavista.com/babelfish/tr
Post by 2003
oppure chris è uno "disponibile"? ;)
Penso di si, pero' ti avviso funziona a birra e fa poche righe con un litro
;-pppp

ciao Paolo
RickRD
2003-09-06 17:53:09 UTC
Permalink
Sat, 06 Sep 2003 16:17:14 GMT,
a me interessava girare il verticale per fare l'espansione uscente da sotto
la coda.. oddio muoio se ci penso :(
allora dovrò lasciar perdere? Rick fatti avanti anche te :)
Lassa perde! ;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG) ***@virgilio.it
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
2003
2003-09-06 18:01:30 UTC
Permalink
Post by RickRD
a me interessava girare il verticale per fare l'espansione uscente da sotto
la coda.. oddio muoio se ci penso :(
allora dovrò lasciar perdere? Rick fatti avanti anche te :)
Lassa perde! ;-)
non è proprio fattibile o è antiperformante? oppure solo molto complicato?
RickRD
2003-09-07 09:49:16 UTC
Permalink
Sat, 06 Sep 2003 18:01:30 GMT,
Post by 2003
non è proprio fattibile o è antiperformante? oppure solo molto complicato?
Secondo me e' infattibile.
Nel improbabile caso che sia fattibile, sarebbe anche complicato e
costoso e ci sono anche buone probabilia' che sia antiperformante.
Ti basta? ;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG) ***@virgilio.it
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
2003
2003-09-07 11:03:44 UTC
Permalink
Post by RickRD
Post by 2003
non è proprio fattibile o è antiperformante? oppure solo molto complicato?
Secondo me e' infattibile.
Nel improbabile caso che sia fattibile, sarebbe anche complicato e
costoso e ci sono anche buone probabilia' che sia antiperformante.
Ti basta? ;-)
cheppalleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
e io che in questi giorni, dopo aver letto del progetto sul forum rd,
stavo già sognando ad occhi aperti per l'espansione sotto alla sella :'(
RickRD
2003-09-07 18:04:56 UTC
Permalink
Sun, 07 Sep 2003 11:03:44 GMT,
Post by 2003
stavo già sognando ad occhi aperti per l'espansione sotto alla sella :'(
Metticela finta! Tanto se ti serve solo per l'estetica......
:-PPPPP
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG) ***@virgilio.it
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
2003
2003-09-07 18:32:25 UTC
Permalink
Post by RickRD
Post by 2003
stavo già sognando ad occhi aperti per l'espansione sotto alla sella :'(
Metticela finta! Tanto se ti serve solo per l'estetica......
:-PPPPP
che stronzo :'(



































non te la prendere eh..
2003
2003-09-08 15:21:14 UTC
Permalink
Post by 2003
non te la prendere eh..
Per cosi' poco?
beh pensavo non la prendessi, però dai..
e poi non avevo messo faccine.
Leo & Fra
2003-09-08 10:25:56 UTC
Permalink
"2003" ha scritto
gentle ma cosa mi dici :(
secondo me belle (e performanti) sono le jim lomas.
Conosci qualcuno che le ha provate?
le sugaya poi sono LE espansioni.
Dove trovo qualche info?
--
Leo
Aprilia Rs 125 Tetsuya e Aprilia AF1 Futura50 125cc Honda
&
Fra
Cagiva Mito 125 7speed
www.leoefra.com (in costruzione)
icq#101392627 (CN) Dudi #623
2003
2003-09-08 18:56:19 UTC
Permalink
gentle ma cosa mi dici :(
secondo me belle (e performanti) sono le jim lomas.
le sugaya poi sono LE espansioni.
Uh... Mai sentite nominare... :-?
le jim lomas sono quì
http://www.jl-jimlomas.com/english/index.htm

per rispondere a leo dico che non conosco chi le abbia montate
su 125. su 250 invece sì e sembra che siano valide, e leggermente
più performanti delle jolly (logicamente non si parla di 5 cv in più).
inoltre sono davvero carine (acciaio inossidabile) e ben rifinite.
un tizio mi aveva mandato qualche foto ravvicinata delle saldature.

per 125
http://www.jl-jimlomas.com/english/rs125.htm
per 250
Loading Image...


le sugaya sono giapponesi e non esistono importatori in europa
oppure in america. qualche contatto però me le procurerebbe se volessi.
valuterò. ora non voglio prendere niente.

per il 125 non producono niente.
ma a dire il vero non ho capito nè la barzelletta nè la tua "battuta"
ora :? :|
La barzelletta: il galletto si fingeva morto perché voleva trombarsi anche
gli avvoltoi
ah allora l'avevo capita.. però non mi piaceva molto e pensavo
di non averla interpretata bene.
Ora: a rimini c'è un pel giro di pelo...
yea.

RickRD
2003-09-06 12:57:53 UTC
Permalink
Fri, 05 Sep 2003 22:27:01 GMT,
come si "girano" i cilindri?
Bella domanda!!! ;-)
hai presente che qualcuno sul forum
RD lo vuole fare?
Eh si', conosco!!!!
oppure lo hanno già fatto, non ho finito di leggere
tutte le 11 pagine.
Uno lo sta fcendo su una LC (senza YPVS) utilizzando dei cilindri
Malossi per Aprilia.
Altri stanno pensando d farlo sull'YPVS.
intendo dire.. devono avere le canne sfilabili?
No, le canne non servono a nulla. Si ruota materilmente tutto il
cilindro di 180°.
..e riprendendo il discorso dei silenziatori? come funzia?
In che senso? E' un po' generica come domanda.
gli scarichi "racing" hanno qualche compromesso tra emissioni sonore e prestazioni?
Solo se c'e' qualche regolamento ad imporre limiti all'emissione
sonora o, MotoGP docet, se l'emissione e' talmente elevata da
infastidire il pilota.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG) ***@virgilio.it
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
2003
2003-09-06 16:19:30 UTC
Permalink
Post by RickRD
..e riprendendo il discorso dei silenziatori? come funzia?
In che senso? E' un po' generica come domanda.
intendevo dire.. prendiamo ad esempio delle jolly. c'è qualche
modifica fattibile al silenziatore per aumentare le performance?
tralasciando
le emissioni sonore.....
RickRD
2003-09-06 17:54:48 UTC
Permalink
Sat, 06 Sep 2003 16:19:30 GMT,
Post by 2003
intendevo dire.. prendiamo ad esempio delle jolly. c'è qualche
modifica fattibile al silenziatore per aumentare le performance?
tralasciando
le emissioni sonore.....
Se intendi solo il "silenziatore" propriamente detto, il da farsi e'
poco. Su un 2t, a meno che non sia atturatissimo per ragioni di
omologazioni, c'e' poco da fare.
Se intendi lo scarico completo, allora qualcosa si puo' fare, am le
Jolly sono gia' ad alto livello. Andare astuzzicarle e' roba da
iperprofessionisti.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG) ***@virgilio.it
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
kongart
2003-09-05 09:37:59 UTC
Permalink
Post by Carmine
salve a tutti! io possiedo una cagiva mito evoluzione 125! sapete
darmi qualche delucidazione su cosa comporta montare i doppi scarichi
alla suddetta moto?ciao grazie
Confermo le risposte... lascia stare, peggiori solo la situazione, è
inutile, pesa di più, ecc... piuttosto come ti consigliavano prendi una
jolly, arrow... anche delle mivv parlano bene ma non ne ho idea... io
sull'rs ho un arrow, mi trovo bene (si sente la differenza rispetto alla
marmitta del ripotenziamento base) e mi piace anche il suono che fa
(certo... non è una bicilindrica con gli scarichi aperti...), comunque
dicono che le jolly siano un livello sopra...

--
da Parabiago (MI), ma terrone nel sangue...
Su Rs 125 Diablo ripotenziata e un po' incidentata

(Arrow challenge, kit rave, filtro cappe,
VHSB 34, forcelle modificate,
lamelle in carbonio, Bitubo a gas)

Sito: www.kongart.zzn.com
E-mail: ***@freemail.itTOGLIQUESTO
ICQ #: 64394354
Lillo
2003-09-05 11:44:18 UTC
Permalink
Ho visto un uomo che moriva per amore...ma ho anche sentito "kongart"
Post by kongart
sull'rs ho un arrow, mi trovo bene (si sente la differenza rispetto alla
marmitta del ripotenziamento base) e mi piace anche il suono che fa
so che non c'entra nulla ma...non è che per caso sai dirmi la sigla che c'è
stampigliata sulla Full Power aprilia? denghiu
--
-RRRRRRADIO CEPPAGROSSA PRESENTA-

Lillo® now on RS 125
Lillo® official endorser ESP/LTD F-200
ICQ - 140416778
Continua a leggere su narkive:
Loading...