Alberto Alfonsi
2011-05-08 21:52:36 UTC
Sabato, vista la mattinata libera di bel sole, sono passato da conce
BMW di Bassano a buttare un'occhio e quasi per scherzo ho chiesto al
venditore se avevano una GS col motore bialbero da farmi provare.
"Pronti !!" è stata la risposta, così dopo una fotocopia alla patente
e una firmetta su una liberatoria che non ho voluto leggere (SGRATT)
ero a cavallo di una splendida GS my 2011 full optional (ESA, ABS,
controllo trazione, sensori pneumatici, trip computer e non so che
altro...) tutta nera (cerchi inclusi): davvero bella, con solo 2700 KM
e gommata Anakee (come la mia: OTTIMO !!)
Appena partito noto subito un sound più agrressivo della mia (my 2009)
ed una risposta molto più pronta alla pelata del gas a basso regime,
sulle prime anche eccessiva come se fosse poco modulabile, poi pian
piano ci si prende un po' la mano e si prende gusto a giocare col
motore che sotto i 3500 ha maggiore pienezza del mio. Mi avvio verso
Asiago su un bel misto di montagna con tratti aperti e stetti dove il
GS si riconferma al 100% una splendita moto. All'uscita dei tornanti
il motore è più pronto e spinge senza quella *lieve* incertezza che ha
il mio tra i 3 e i 4.000 giri: uno spettacolo, con un bel rumore di
scarico. Poi provo ad allungare e a tirare sto motore bialbero ma ne
esce una sensazione un po' appannata, come di minore vigore rispetto
al mio. Sarà la curva di coppia più lineare e piena prima, sarà che
aveva solo 2700 Km, ma la sensazione è che sopra i 5500 giri, quando
il mio entra in coppia in maniera goduriosamente avvertibile e ti
spara rapidamente fino al limitatore, questo bialbero è un po' meno
cattivo: è tutto più liscio e senza scalini apprezzabili. Spalancando
in seconda fuori da un tornante quando entra in coppia il mio GS
sbacchetta e basta una imperfezione dell'asfalto che la ruota
anteriore si alza, su questo bialbero c'è un gran bel crescendo ma...
nulla di più.... Se dovessi giudicare dalle mie sensazioni lo
definirei certamente più coppioso e pronto sotto ma meno potente in
alto e con meno allungo.
Alla fine del giro con oltre 60 Km filati di montagna e più di un'ora
di prova avevo accumulato un po' di stanchezza soprattutto perchè
tirando, alla fine non gradivo troppo la risposta poco dosabile alla
pelata del gas con la moto che fa un balzo in avanti oltre le tue
aspettative e un paio di volte su delle S in discesa mi ha colto di
sorpresa portandomi fuori traiettoria (la risposta del gas richiede
più attenzione della mia. Probabile che col tempo ci si abitui
completamente). Da ultimo, ma non ultimo per me, (qui è davvero
questione di gusti) avevo le orecchie un po' rintronate per il sound.
Bello ma IMHO anche un po' troppo invadente.
Morale: tra ieri e oggi ho fatto altri 250 Km di montanga con la mia e
francamente non saprei cosa scegliere: se me la regalassero
sicuramente non mi offenderei ;-) ma dovendoci mettere dei bei soldi
sopra, e non pochi, mi sembra che la mia vada così bene, ma così
bene... e in alto.... soprattutto.... anche di più !! :-)
Mandi !! :-)
Alberto & Elena (Bassano)
BMW R1200GS "La Puledrona 2"
Beta Evo 290 "La Capretta 2"
BMW di Bassano a buttare un'occhio e quasi per scherzo ho chiesto al
venditore se avevano una GS col motore bialbero da farmi provare.
"Pronti !!" è stata la risposta, così dopo una fotocopia alla patente
e una firmetta su una liberatoria che non ho voluto leggere (SGRATT)
ero a cavallo di una splendida GS my 2011 full optional (ESA, ABS,
controllo trazione, sensori pneumatici, trip computer e non so che
altro...) tutta nera (cerchi inclusi): davvero bella, con solo 2700 KM
e gommata Anakee (come la mia: OTTIMO !!)
Appena partito noto subito un sound più agrressivo della mia (my 2009)
ed una risposta molto più pronta alla pelata del gas a basso regime,
sulle prime anche eccessiva come se fosse poco modulabile, poi pian
piano ci si prende un po' la mano e si prende gusto a giocare col
motore che sotto i 3500 ha maggiore pienezza del mio. Mi avvio verso
Asiago su un bel misto di montagna con tratti aperti e stetti dove il
GS si riconferma al 100% una splendita moto. All'uscita dei tornanti
il motore è più pronto e spinge senza quella *lieve* incertezza che ha
il mio tra i 3 e i 4.000 giri: uno spettacolo, con un bel rumore di
scarico. Poi provo ad allungare e a tirare sto motore bialbero ma ne
esce una sensazione un po' appannata, come di minore vigore rispetto
al mio. Sarà la curva di coppia più lineare e piena prima, sarà che
aveva solo 2700 Km, ma la sensazione è che sopra i 5500 giri, quando
il mio entra in coppia in maniera goduriosamente avvertibile e ti
spara rapidamente fino al limitatore, questo bialbero è un po' meno
cattivo: è tutto più liscio e senza scalini apprezzabili. Spalancando
in seconda fuori da un tornante quando entra in coppia il mio GS
sbacchetta e basta una imperfezione dell'asfalto che la ruota
anteriore si alza, su questo bialbero c'è un gran bel crescendo ma...
nulla di più.... Se dovessi giudicare dalle mie sensazioni lo
definirei certamente più coppioso e pronto sotto ma meno potente in
alto e con meno allungo.
Alla fine del giro con oltre 60 Km filati di montagna e più di un'ora
di prova avevo accumulato un po' di stanchezza soprattutto perchè
tirando, alla fine non gradivo troppo la risposta poco dosabile alla
pelata del gas con la moto che fa un balzo in avanti oltre le tue
aspettative e un paio di volte su delle S in discesa mi ha colto di
sorpresa portandomi fuori traiettoria (la risposta del gas richiede
più attenzione della mia. Probabile che col tempo ci si abitui
completamente). Da ultimo, ma non ultimo per me, (qui è davvero
questione di gusti) avevo le orecchie un po' rintronate per il sound.
Bello ma IMHO anche un po' troppo invadente.
Morale: tra ieri e oggi ho fatto altri 250 Km di montanga con la mia e
francamente non saprei cosa scegliere: se me la regalassero
sicuramente non mi offenderei ;-) ma dovendoci mettere dei bei soldi
sopra, e non pochi, mi sembra che la mia vada così bene, ma così
bene... e in alto.... soprattutto.... anche di più !! :-)
Mandi !! :-)
Alberto & Elena (Bassano)
BMW R1200GS "La Puledrona 2"
Beta Evo 290 "La Capretta 2"