Discussione:
Come vanno le Cagiva Navigator??
(troppo vecchio per rispondere)
paolino
21 anni fa
Permalink
Compreso di motore, imp. elettrico, forcelle, mono ecc ecc c'è da
fidarsi??

Il motore Suzuki a quale serie appartiene?? (vedi VS 1000 del 2003)

Lo sò che dopo non la vorrà nessuno quando la si rivende però volevo
avere delle impressioni anche di guida da chi c'è là.....sempre che ci
sia qualcuno!!!

:)

grazie ciao Paolo
GenTLe
21 anni fa
Permalink
paolino wrote:

Vanno forte!
Post by paolino
Il motore Suzuki a quale serie appartiene?? (vedi VS 1000 del 2003)
TL1000S con tutta la sua cavalleria :-)
E' indistruttibile, bevucchia ma va come un treno.

Ciao, GenTLe
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
Dave
21 anni fa
Permalink
Post by GenTLe
Post by paolino
Il motore Suzuki a quale serie appartiene?? (vedi VS 1000 del 2003)
TL1000S con tutta la sua cavalleria :-)
mmm... non direi la danno per 97 cv, il TL dovrebbe averne di più se non
sbaglio, l'erogazione incazzosa quella si.

Dave

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GenTLe
21 anni fa
Permalink
Post by Dave
mmm... non direi la danno per 97 cv, il TL dovrebbe averne di più se
non sbaglio, l'erogazione incazzosa quella si.
Eh si,
Il TL ne ha 127 :-) Le uniche modifiche fatte alla Navi sono su centralina,
airbox e scarichi. Alberi a camme, valvole e pistoni sono identici :-)

Se poi ora montino il motore dell'SV non saprei, avrebbero più senso quei
97CV :-/
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
Dave
21 anni fa
Permalink
Post by GenTLe
Il TL ne ha 127 :-) Le uniche modifiche fatte alla Navi sono su centralina,
airbox e scarichi. Alberi a camme, valvole e pistoni sono identici :-)
Se poi ora montino il motore dell'SV non saprei, avrebbero più senso quei
97CV :-/
per quanto ne so il motore è ancora quello del tl1000 l'avranno mappato
diversamente, come succede per la sv e il v-strom.

Dave

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GenTLe
21 anni fa
Permalink
Post by Dave
per quanto ne so il motore è ancora quello del tl1000 l'avranno
mappato diversamente, come succede per la sv e il v-strom.
Eh no, SV e Vstrom sono diversi: pistoni, grandezza valvole (che son più
piccole) e altre cose :-/
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
Dave
21 anni fa
Permalink
Post by GenTLe
Eh no, SV e Vstrom sono diversi: pistoni, grandezza valvole (che son più
piccole) e altre cose :-/
Non so cosa intendi per differenze nei pistoni sia dl1000 che sv1000
comunque entrambe i motori montano valvole da 36 in aspirazione e 33 allo
scarico, alesaggio x corsa 98x66, stesso rapporto di compressione 11.3:1.

Dave

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GenTLe
21 anni fa
Permalink
Post by Dave
Non so cosa intendi per differenze nei pistoni sia dl1000 che sv1000
comunque entrambe i motori montano valvole da 36 in aspirazione e 33
allo scarico, alesaggio x corsa 98x66, stesso rapporto di
compressione 11.3:1.
Intendo che le valvole di aspirazione della serie TL sono da 40mm, e i
pistoni sono ovviamente diversi come disegno (nella parte delle cave delle
valvole sul cielo) :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
Dave
21 anni fa
Permalink
Post by GenTLe
Intendo che le valvole di aspirazione della serie TL sono da 40mm, e i
pistoni sono ovviamente diversi come disegno (nella parte delle cave delle
valvole sul cielo) :-)
si vede che ho letto male... ;-)

Tra l'altro gli attacchi dovrebbero essere uguali almeno tra sv e dl,
sarebbe interessante montare i 120 cv della sv sulla mia...


Dave

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GenTLe
21 anni fa
Permalink
Post by Dave
si vede che ho letto male... ;-)
Eh si, io ho verificato or ora con il manuale di officina della TL1000S :-)
Post by Dave
Tra l'altro gli attacchi dovrebbero essere uguali almeno tra sv e dl,
sarebbe interessante montare i 120 cv della sv sulla mia...
Il resto (frizione con antisaltellamento a parte) è uguale :-)
120CV su cosa? V-Strom o SV? Imho nel primo caso son troppi...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
Dave
21 anni fa
Permalink
Post by GenTLe
Post by Dave
Tra l'altro gli attacchi dovrebbero essere uguali almeno tra sv e dl,
sarebbe interessante montare i 120 cv della sv sulla mia...
Il resto (frizione con antisaltellamento a parte) è uguale :-)
120CV su cosa? V-Strom o SV? Imho nel primo caso son troppi...
V-Strom... sarebbe solo un bel esperimento, in ogni caso già con PCIII
scarichi e filtro arriva a poco più di 100 alla ruota. Vabbè a quel punto mi
prendo l'essevì

Dave

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GenTLe
21 anni fa
Permalink
Post by Dave
V-Strom... sarebbe solo un bel esperimento, in ogni caso già con PCIII
scarichi e filtro arriva a poco più di 100 alla ruota. Vabbè a quel
punto mi prendo l'essevì
Eh 100 sono ben sufficienti per divertirsi con il VStrom ;-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
daweb
21 anni fa
Permalink
Il 21 Lug 2004, 13:04, ***@libero.it (paolino) ha scritto:

Eccomi! io ce l'ho (da 3 settimane)
Post by paolino
Compreso di motore, imp. elettrico, forcelle, mono ecc ecc c'è da
fidarsi??
Lo spero :)
Post by paolino
Il motore Suzuki a quale serie appartiene?? (vedi VS 1000 del 2003)
TL 1000 S con modifica a centralina, airbox e scarichi come dice Gentle
Post by paolino
Lo sò che dopo non la vorrà nessuno quando la si rivende
Macchisenefrega ;p
Post by paolino
però volevo
avere delle impressioni anche di guida da chi c'è là.....sempre che ci
sia qualcuno!!!
Non so che moto tu abbia, io arrivo da un pegaso ed ero preoccupato solo per
l'agilità,preoccupazione sparita dopo averla guidata due volte.È una gran
moto
da guidare in (quasi) tutte le situazioni e il motore ne ha sempre. Di
telaio han fatto
un gran bel lavoro, nell curve impegnative posso sedermi come voglio che
tanto
guida lei :)
Se fai anche Off scordatela, le ruote sono da strada e i cavalli sono un pò
troppi da
domare.
Post by paolino
grazie ciao Paolo
Figurati, se hai altre domande son qui.... :)


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
paolino
21 anni fa
Permalink
...
Aprilia Caponord mi sembra un troppo cicciona (anche se mi hanno detto
che è molto maneggevole) la Honda non mi interessa, il Suzuki ha una
linea cagosa quindi.......il fatto è che mi hanno sempre parlato male
dei prodotti Cagiva (anche di Aprilia a dire il vero) e pur non
considerando la "rivendita" in futuro (me la terrei per un pò....) la
cosa che mi dà da pensare è l'affidabilità, esempio la forcella
Marzocchi è meglio perderla che trovarla (avuto MOLTI problemi con
tutti i Pegaso Aprilia) il mono da chi viene costruito???
L'elettronica immagino ( e spero) sia tutta japan.....il telaio è in
acciaio o alluminio?

La protezione aereodinamica com'è? Io sono alto 1,80 e ho dovuto
mettere il cupolino alto al Pegaso, scusa per le troppe domande.

In definitiva vorrei aspettare fine anno così vedo se esce qualcosa di
nuovo e nel frattempo provo a piazzare la mia.

ciao grazie Paolo
Gianluca Zanelotto
21 anni fa
Permalink
Post by paolino
linea cagosa quindi.......il fatto è che mi hanno sempre parlato male
dei prodotti Cagiva (anche di Aprilia a dire il vero) e pur non
considerando la "rivendita" in futuro (me la terrei per un pò....) la
cosa che mi dà da pensare è l'affidabilità, esempio la forcella
Marzocchi è meglio perderla che trovarla (avuto MOLTI problemi con
tutti i Pegaso Aprilia) il mono da chi viene costruito???
L'elettronica immagino ( e spero) sia tutta japan.....il telaio è in
acciaio o alluminio?
Il problema sono al limite i pezzi di plastica, la "carrozzeria". Tutto il
resto e' di produzione standard e reperibile con facilità.
La forcella Marzocchi che monta la Navigator e' buona, cosi' come quella che
monta la mia.
Io sto attendendo notizie della versione con cerchi da 17" e gomme sportive.
Se dovesse uscire diventa l'arma totale...
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Cagiva Xtra Raptor 029/999 "Balthasar"
GSchicco
21 anni fa
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Io sto attendendo notizie della versione con cerchi da 17" e gomme sportive.
Se dovesse uscire diventa l'arma totale...
Adesso che dimensioni hanno cerchi e gomme? (sul sito cagiva non ho trovato
niente, troppo flash per i miei gusti)...
--
° GSchicco (BO) su SV650 "Anneke"
° Tessera CISNK n.2 e LHOM n.3
° ICQ N.339916742 [gschicco(AT)virgilio.it]
° [ www.gschicco.da.ru ] [ www.cner.altervista.org ]

° Le opinioni sono come le palle... qualcuno però ha l'orchite [Pantegana]
Gianluca Zanelotto
21 anni fa
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Post by Gianluca Zanelotto
Io sto attendendo notizie della versione con cerchi da 17" e gomme
sportive.
Post by Gianluca Zanelotto
Se dovesse uscire diventa l'arma totale...
Adesso che dimensioni hanno cerchi e gomme? (sul sito cagiva non ho trovato
niente, troppo flash per i miei gusti)...
C'e' la versione stradale con il 18" davanti e dietro e quella piu' enduro
con 19" e 17".
Il sito in effetti fa molta confusione e mischia 17" e 18", booh.
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Cagiva Xtra Raptor 029/999 "Balthasar"
paolino
21 anni fa
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Post by GSchicco
Post by Gianluca Zanelotto
Io sto attendendo notizie della versione con cerchi da 17" e gomme
sportive.
Post by GSchicco
Post by Gianluca Zanelotto
Se dovesse uscire diventa l'arma totale...
Adesso che dimensioni hanno cerchi e gomme? (sul sito cagiva non ho trovato
niente, troppo flash per i miei gusti)...
C'e' la versione stradale con il 18" davanti e dietro e quella piu' enduro
con 19" e 17".
Il sito in effetti fa molta confusione e mischia 17" e 18", booh.
Beh se è per quello scrivono "impianto frenante NISSAN" quasi quasi
scrivo al webmaster!!! :-))
paolino
21 anni fa
Permalink
...
Nel frattempo ho trovato una prova qui: http://www.motorbox.com/archivio/93/612/
il mec
21 anni fa
Permalink
"Gianluca Zanelotto" ha scritto nel messaggio
Io sto attendendo notizie della versione con cerchi da >17" e gomme
sportive.
Post by Gianluca Zanelotto
Se dovesse uscire diventa l'arma totale...
Questa è nuova, mi informerò e ti dirò :-)
C'e' la versione stradale con il 18" davanti e dietro e >quella piu'
enduro
con 19" e 17".
No monta davanti cerchi da 3x18" e dietro 4,25x17"
daweb
21 anni fa
Permalink
Arieccomi...
Post by paolino
Post by daweb
Perfetto anch'io posseggo un Pegaso (modello cube del 97) solo che la
Aprilia Caponord mi sembra un troppo cicciona (anche se mi hanno detto
che è molto maneggevole) la Honda non mi interessa, il Suzuki ha una
linea cagosa quindi.......
Dipende anche cosa ci fai con la moto, se sei uno che viaggia molto prenditi
una Capo,
se viaggi, ma vuoi anche una moto a 360° imho la Navy è grandiosa
Post by paolino
il fatto è che mi hanno sempre parlato male
dei prodotti Cagiva (anche di Aprilia a dire il vero) e pur non
considerando la "rivendita" in futuro (me la terrei per un pò....) la
cosa che mi dà da pensare
Non ho ancora avuto modo di constare l'assistenza Cagiva (per fortuna), però
non ti affidare alle voci che senti, ormai si parla bene solo di quello che
va di moda. Comunque per il mio Pegaso Aprilia ho aspettato una pinza freno
4 mesi :(
Post by paolino
L'elettronica immagino ( e spero) sia tutta japan.....il telaio è in
acciaio o alluminio?
Mi sembra di ricordare che il telaio è un traliccio d'acciaio a sezione
quadra, per l'elettronica
e le sospensioni (che si comportano bene devo dire) se fai una ricerca su
google trovi tutte
le schede tecniche che vuoi ;)
Post by paolino
La protezione aereodinamica com'è? Io sono alto 1,80 e ho dovuto
mettere il cupolino alto al Pegaso, scusa per le troppe domande.
Io 1,75 e mi trovo bene, tieni presente che avevo il pegaso '94, quello con
il cupolino che punta sul petto :) Tu dovresti provarla, ti dico che se
tengo il casco aperto il vento mi butta giusto sulla mentoniera.
Post by paolino
ciao grazie Paolo
Prego!


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gianluca Zanelotto
21 anni fa
Permalink
Post by daweb
Post by paolino
il fatto è che mi hanno sempre parlato male
dei prodotti Cagiva (anche di Aprilia a dire il vero) e pur non
va di moda. Comunque per il mio Pegaso Aprilia ho aspettato una pinza freno
4 mesi :(
Ma sai che la tua pinza freno sara' utilizzata su x (con x molto alto) moto
diverse di marche diverse.
Perche' ordinare, e aspettare, l'originale dal concessionario Aprilia quando
puoi comprare la stessa pinza ( ma spesso la stessa leva, cavo, relee', etc
etc) da un ricambista generico????
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Cagiva Xtra Raptor 029/999 "Balthasar"
daweb
21 anni fa
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Ma sai che la tua pinza freno sara' utilizzata su x (con x molto alto) moto
diverse di marche diverse.
Perche' ordinare, e aspettare, l'originale dal concessionario Aprilia quando
puoi comprare la stessa pinza ( ma spesso la stessa leva, cavo, relee', etc
etc) da un ricambista generico????
Hai ragione e adesso so benissimo come muovermi, all'epoca ero ancora
piccolo e
ignorante in materia :)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
il mec
21 anni fa
Permalink
"daweb" ha scritto nel messaggio

Davide mi meraviglio di te ;-)
www.motociclando.com

PS auguri :-)



--
Navysaluti
il mec&LuckyBBeep
daweb
21 anni fa
Permalink
Post by il mec
Davide mi meraviglio di te ;-)
www.motociclando.com
Hai ragione ma non lo sentivo ancora pronto :-)
Post by il mec
PS auguri :-)
Grazie! ;-)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
SkIzZo!
21 anni fa
Permalink
Post by paolino
Lo sò che dopo non la vorrà nessuno quando la si rivende
ecchissenefrega :)
A me la navigator e' sempre piaciuta molto, il motore e' una garanzia, e
ciclisticamente va molto bene.... :)
--
"Supereroi, contro la municipale!!!" (Meganoidi)
Skizzo & Alita (Suzuki GSX600R '03)
http://www.simonesalotti.org - icq:1303334 - iChat/AIM:SkizzoGSXR
il mec
21 anni fa
Permalink
"paolino" ha scritto nel messaggio
Compreso di motore, imp. elettrico, forcelle, mono ecc >ecc c'è da
fidarsi??
io mi sto fidando da 3 anni
Il motore Suzuki a quale serie appartiene?? (vedi VS 1000 del 2003)
serie TL adeguatamente depotenziato
Lo sò che dopo non la vorrà nessuno quando la si >rivende però volevo
avere delle impressioni anche di >guida da chi c'è là.....sempre che ci
sia qualcuno!!!
siamo + di quello che pensi :-), non è vero che è invendibile.
la moto si comporta molto bene ed è complessivamente un ottimo mezzo, la
pecca + grossa sono i concessionari :-(
grazie ciao Paolo
prego Stefano


--
Navysaluti
il mec&LuckyBBeep
VBI di www.motociclando.com
dito grigio della Falange Brianzola
Lonewolf
21 anni fa
Permalink
Post by il mec
siamo + di quello che pensi :-), non è vero che è invendibile.
Uno di piu'...
Post by il mec
la moto si comporta molto bene ed è complessivamente un ottimo mezzo, la
pecca + grossa sono i concessionari :-(
Vero... quello della mia zona (Siracusa) e' un incompetente, oltre che
un furbo...

Della mia Navy complessivamente sono contento, ora che ho finalmente
(forse... sgrat, sgrat) risolto con il settaggio dell'iniezione.

Mi aspettavo consumasse un po' meno (16 km/l ad andature
tranquillissime) ma per un mille di questo calibro ci sta tutto.
Punti che mi piacciono: ciclistica, forse un po' rigida per i viaggi,
ma non si scolla dalla strada se ti vuoi divertire.
Motore: nove e mezzo il mio voto... strappa un pochino nel traffico, e
ogni tanto in scalata sotto i tremila ha qualche vuoto (si e' anche
spento un paio di volte), ma per il resto ha coppia ovunque, e'
elastico, ha freno motore e spinta a volonta'.
Difetti: non c'e' tanto in giro quanto ad accessori (per le borse
rigide Givi e' d'obbligo, a quanto ho visto).
Altro difetto: le marmitte alte creano due problemi. Il primo e' che
il passeggero (specie se e' una gentile donzella che veste leggero e
con scarpe aperte) rischia una ustione di polpaccio e affini. Il
secondo e' che per mettere delle borse morbide c'e' da studiarci.

Per chiudere, una disavventura: il tubo di alimentazione della benzina
dal serbatoio mi si e' rotto in Grecia, su isoletta speduta, l'anno
scorso (la moto aveva un solo anno!). Gomma scadentissima.
Per il resto tutto ok, quanto a guai di rilievo.

Domani si parte per la Corsica... vedremo...


--

Ciao,

Lonewolf su Navigator 1000 Blu (Croce e Delizia)

(togli "LIBERO" per rispondere in mail)
daweb
21 anni fa
Permalink
Post by Lonewolf
Mi aspettavo consumasse un po' meno (16 km/l ad andature
tranquillissime) ma per un mille di questo calibro ci sta tutto.
Sicuro? la mia ha fatto i 17e mezzo km/l in autostrada a velocita codice, ma
ho sentito
anche di meglio (tra 18 e 20), certo è che se vuoi uscirne fuori con un bel
ghigno
vai anche sotto i 14 :)
Post by Lonewolf
Altro difetto: le marmitte alte creano due problemi. Il primo e' che
il passeggero (specie se e' una gentile donzella che veste leggero e
con scarpe aperte) rischia una ustione di polpaccio e affini.
Io ho il modello 2004 con le paratie :) se la mia zavorrina va in giro in
sandali si
scalda un pochino, però non rischia l'ustione ;)
Post by Lonewolf
Il secondo e' che per mettere delle borse morbide c'e' da studiarci.
Ho comprato le rigide givi, con un pò di fatica si trovano ancora residui di
magazzino

Ciauz

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
paolino
21 anni fa
Permalink
...
Grazie x le info, i problemi di iniezione li avevo sentiti per i primi
modelli di 2 anni fa, spero di riuscire a provarla. Sabato vado al
cross2r a Varese.

ciao grazie a tutti

Paolo

Continua a leggere su narkive:
Loading...