Post by BlixenLa mia ragazza si è innamorata di uno Yamaha Tricker giallo con 800km
a 3000 neuri.
Visto che ho googlizzato e ho scoperto che non l'ha nessuno che possa
farmi una recensione, credo che vi farò io da apripista.
Beh, basta chiedere:)
Io l'ho provata praticamente appena uscita a Varese.
Non ci ho fatto un report allora perche' sinceramente non ho capito a
chi e' rivolto un mezzo del genere e quindi non saprei come giudicarne
le caratteristiche (se e' una Trial un test sulla tangenziale non serve
ad un caXXo:)).
Dunque, credo che sia quanto di piu' vicino ad una BMX tu possa trovare
nell'ambito motociclistico, ma questo non e' necessariamente un vantaggio.
La moto e' piccola e leggera, ma la posizione in sella e' molto
innaturale, ti invita ad alzarti in piedi (come molte enduro e
sopratutto le trial), anche la sella fa la stessa cosa : ti dice "alzati
alzati" :)).
E' anche piuttosto innaturale per le manovre da fermo, cosi' bassa non
riesci a "camminare" rimanendo seduto sulla sella, quindi devi alzarti
in piedi e spingerla dal manubrione, ovviamente devi tenerla in
equilibrio solo con le mani, non ti si poggia sul culo e sulle coscie.
Il motore e' un una pena (in strada), pochi cavalli quindi per andare ad
80Kmh devi farlo girare e vibra parecchio, rapportatura strana.. non
saprei che dirti, forse allungandola un po' potresti ottenere una
velocita' da sputer a regimi sostenibili.
Viaggiare?
Beh, dipende dal grado di masochismo, io ci andrei giusto all'elefanten
treffen una volta all'anno proprio perche' tanto con lo stato delle
strade a piu' di 70/80 Kmh non puoi andare, ma mi porterei cmq un
cuscino da mettere sotto al culo, ma questo e' parte del masochismo
stretto di andare a fare un raduno invernale a 600Km di distanza. :)
Una cosa importantissima da considerarsi che se uno con la tricker va in
giro da solo puo' anche decidere di farsi 40Km a 40Kmh per riposare le
natiche, se invece stai pensando di prenderle la moto per farla venire
in giro con te dimenticatene: o lei dovra' fare grandi sforzi per starti
dietro (anche a velocita' di passaggio, 70>100Kmh) oppure tu dovrai
andare a velocita' scooter e con il monster raffreddato ad aria non e'
proprio consigliatissimo.
Proprio perche' sto cercando un mezzo per andare al succitato Elefanten
ho avuto modo ultimamente di guardarla bene e ho notato che capacita' di
carico ne ha veramente poca: lo spazio passeggero e' pochissimo non ci
starebbe uno zainetto ragnato, neanche pensabili delle borse laterali
morbide (a meno di non adottare quelle semirigide del Ciao:)).
Ovviamente non c'e' nulla da fare sul fronte borsa da serbatoio.
Evitiamo la questione ciclistica semplicemente perche' non capisco quale
sia il suo terreno, se e' pensata per i sentieri di montagna magari va
anche bene (non ho un esperienza cosi' approfondita per giudicare), ma
in strada e' un dramma.
Nel tuo caso piu' che un problema tecnico e' un problema psicologico:
lei (come tutti) pensa al peso come ad un fattore vitale, mentre noi
(che guidiamo la moto da un po') sappiamo che e' predominante
l'equilibrio piu' che il peso (ovviamente parliamo di pesi normali, non
di GoldWing :)), oltre a questo l'altezza e' un altro di quei falsi
problemi che ci si crea quando si inizia, cosa che poi si perde
imparando (altrimenti nessuno si comprerebbe un endurone:)).
Il mio consiglio, per esserci passato in prima persona con la mia meta',
e' di insistere su una moto piu' "moto", cosi' che lei impari veramente
cosa significa andare in moto, dopo qualche mese tutte le sue paure
saranno fugate e ti ringraziera'.
E' un po' come se per paura del cambio le comprassi uno scooter con il
variatore. :D
la mia ragazza adesso, dopo poco piu' di 3 anni di patente, guida un
ThunderAce 1000 (200 e rotti KG di moto), gira in pista con un altro
ThunderAce (e mi svernicia;)) e di motine "da donna" non ne vuole piu'
sentir parlare.
Io per lei ho seguito questa strada:
GSX750EF del 1984 trovata praticamente gratis, trasformata in naked (mi
e' pure venuta bene), cosi' poteva andare in giro senza paura di rompere
o cadere visto che non valeva praticamente nulla.
(prima lezione: io la mettevo per terra e poi lei la sollevava. :))
Ha potuto provare come si muove una "vera" moto e poi ha scelto la
direzione da prendere:
Kawa ZZR600 > ThunderAce.
Nel frattempo ha usato spesso, volentieri e senza problemi le mie moto
(TL1000S, GSXR1000).
Ah, la mia dolce meta' e' alta piu' o meno come la tua. :)
Se la tua inizia con il Tricker poi su cosa passera'?:)
Se non ti basta il mio parere dillo che magari facciamo mettere in
contatto le rispettive fanciulle, magari tra di loro si capiscono meglio. :D
Bau
BBK