Michele
2023-01-25 08:46:30 UTC
In un motore a scoppio l'acceleratore regola l'afflusso di benzina nei
cilindri: giusto?
più benina nel cilindro equivale a più energia disponibile e quindi più
potenza.
La cosa che non mi torna è che seil motore gira a vuoto (marcia in
neutral/folle) basterebbe pochissima potenza/energia per farlo arrivare
a giri elevatissimi ... invece occorre girare la manopola
dell'acceleratore di un tot (un po' di meno ma non troppo rispetto alla
moto a carico) per regolare anche finemente il regime di rotazione del
motore.
Dall'esperienza sembra quasi che l'acceleratore sia una specie di
regolatore misto potenza/giri.
C'è qualcosa che mi sfugge?
Michele aka Ipe
cilindri: giusto?
più benina nel cilindro equivale a più energia disponibile e quindi più
potenza.
La cosa che non mi torna è che seil motore gira a vuoto (marcia in
neutral/folle) basterebbe pochissima potenza/energia per farlo arrivare
a giri elevatissimi ... invece occorre girare la manopola
dell'acceleratore di un tot (un po' di meno ma non troppo rispetto alla
moto a carico) per regolare anche finemente il regime di rotazione del
motore.
Dall'esperienza sembra quasi che l'acceleratore sia una specie di
regolatore misto potenza/giri.
C'è qualcosa che mi sfugge?
Michele aka Ipe