Discussione:
[TECH] Sostituzione Liquido Radiatore
(troppo vecchio per rispondere)
jakdaniel
2007-05-26 09:09:06 UTC
Permalink
Ho notato che negli ultimi periodi la moto scalda un po' di piu (cbr
900 1997), ho pulito il radiatore (che ha un bel po' di lamelle
piegate) ma non e' cambiato molto, mi accingo percio' a cambiare il
liquido che sicuramente da oltre 2,5 anni (da quando ce l'ho io) non
viene cambiato...

e' una buona idea, ci trovero' dentro il muschio?

dal manuale leggo (per spurgare dall'aria):

Spurgare l'aria dal sistema nel modo seguente:
1) Portare il cambio in folle. Avviare il motore e lasciar girare il
cambio in folle per 2 - 3 minuti.
2) Azionare l'acceleratore 3 - 4 volte per spurgare l'aria dal sistema
3)...

ma perche dovrei accelerare 3-4 volte? la pompa dell'acqua non e'
collegata all'albero motore? che effetto hanno sul circuito quelle 3-4
accelerate?

sempre dal manuale leggo (per lavare il serbatorio di espansione):

Rimozione serbatoio radiatore:
1) Rimuovere l'ammortizzatore
2) Rimuovere il bullone di montaggio del serbatorio del radiatore
3)...

gh! :***|
ma...ma...ma... sto cazzo di bullone non potevano metterlo da un'altra
parte... cioe' per lavare una merdosissima vaschetta di plastica devo
smontare l'intero ammortizzatore? NO! non mi avranno mai (cit)... se
invece lo lascio su , scollego il tubicino sotto la vaschetta e nel
buco di reimpimento ci infilo la gomma dell'acqua e la lascioo aperta
5 minuti, e' la stessa cosa vero?


PS: in questi 2,5 anni e circa 25k km mai un rabbocco... e' possibile?
il livello del serbatoiot di epsansione e' sempre rimasto a posto...
Angelo
2007-05-26 09:20:13 UTC
Permalink
Post by jakdaniel
Ho notato che negli ultimi periodi la moto scalda un po' di piu (cbr
900 1997), ho pulito il radiatore (che ha un bel po' di lamelle
piegate) ma non e' cambiato molto, mi accingo percio' a cambiare il
liquido che sicuramente da oltre 2,5 anni (da quando ce l'ho io) non
viene cambiato...
e' una buona idea, ci trovero' dentro il muschio?
E' una buona idea a prescindere....
Post by jakdaniel
1) Rimuovere l'ammortizzatore
2) Rimuovere il bullone di montaggio del serbatorio del radiatore
3)...
gh! :***|
ma...ma...ma... sto cazzo di bullone non potevano metterlo da un'altra
parte... cioe' per lavare una merdosissima vaschetta di plastica devo
smontare l'intero ammortizzatore? NO! non mi avranno mai (cit)... se
invece lo lascio su , scollego il tubicino sotto la vaschetta e nel
buco di reimpimento ci infilo la gomma dell'acqua e la lascioo aperta
5 minuti, e' la stessa cosa vero?
Cazzo in Honda si fanno di acidi pesanti...si è ovvio che è la stessa
cosa...è un contenitore di plastica? ha un'entrata (tappo) ed un'uscita
(tubicino)? a sto punto direi che ti conviene togliere il tubo
inferiore e buttarci dentro acqua fince la vaschetta non ti risulterà
pulita...cazzo ma son pazzi? togliere l'ammortizzatore per pulire una
vaschetta....
Post by jakdaniel
PS: in questi 2,5 anni e circa 25k km mai un rabbocco... e' possibile?
Se l'impianto è ben fatto perchè no?

Lava bene la vaschetta e cambia il liquido...poi se il problema della
temperatura rimane...beh potrebbe essere qualcosa di più dispendioso...

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317
"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?
jakdaniel
2007-05-26 11:38:07 UTC
Permalink
Post by Angelo
Lava bene la vaschetta e cambia il liquido...poi se il problema della
temperatura rimane...beh potrebbe essere qualcosa di pi� dispendioso...
sgraaaaaaattttt
Sam il Cinghio
2007-05-26 10:37:46 UTC
Permalink
che effetto hanno sul circuito quelle 3-4 accelerate?
Fanno girare il liquido portando eventuali bolle d'aria in superficie (top
radiatore, dove sta il tappo).
Infatti devi tenere il tappo aperto.
ma...ma...ma... sto cazzo di bullone non potevano metterlo da un'altra
parte... cioe' per lavare una merdosissima vaschetta di plastica devo
smontare l'intero ammortizzatore? NO! non mi avranno mai (cit)... se
invece lo lascio su , scollego il tubicino sotto la vaschetta e nel
buco di reimpimento ci infilo la gomma dell'acqua e la lascioo aperta
5 minuti, e' la stessa cosa vero?
Ma fregatene :)
--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Triumph Tiger 955i - Honda Hornet 600
www.iaccaemme.it/sam
'Chi e' Esmeralda?' (Cit.M&MD)
jakdaniel
2007-05-26 11:41:27 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Ma fregatene :)
La voce dell'esperienza VS La lettura del manuale da parte del niubbo
:-)
Sam il Cinghio
2007-05-26 12:07:51 UTC
Permalink
Post by jakdaniel
La voce dell'esperienza VS La lettura del manuale da parte del niubbo
Il discorso e' questo: la vaschetta d'espansione e' un elemento secondario,
appunto.
Chiaro che se e' zozza o incrostata, meglio pulirla per evitare che
'inquini' il liquido, ma se e' pulita (e lo vedi da te) smontarla e' una
trottata senza senso. Lavarla con acqua senza smontarla, IMHO non serve a
nulla.

Procedi con la sostituzione del liquido (sai come drenarlo si? dalla pompa
dell'acqua), eventualmente se hai voglia fai come ti ha detto Gentle e vedi
come va.

IMHO l'aumento della temperatura (che pero' non hai quantificato... ho
immaginato pochi gradi) e' dovuto in parte al liquido vecchio, in parte
all'aumento delle temperature ambientali.
--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Triumph Tiger 955i - Honda Hornet 600
www.iaccaemme.it/sam
'Chi e' Esmeralda?' (Cit.M&MD)
GenTLe
2007-05-26 11:46:31 UTC
Permalink
Post by jakdaniel
e' una buona idea, ci trovero' dentro il muschio?
Fai una bella cosa: leva le carene (tanto sto WE danno pioggia) e leva
il radiatore. Con un cacciavite da orefice raddrizza le lamelle, poi
dagli una bella lavata (uno spazzolino da denti va benone per non
piegare le lamelle). Per pulire l'interno non puoi fare molto... Se hai
a casa del viackal metticene una bella quantità e lascialo a riposare
per una mezz'ora, ma prima fai una prova su un pezzetto di scarto in
alluminio per vedere che non lo corroda.
Post by jakdaniel
ma perche dovrei accelerare 3-4 volte? la pompa dell'acqua non e'
collegata all'albero motore?
Appunto. Fa circolare meglio l'acqua e fa spostare le eventuali bolle.
Post by jakdaniel
buco di reimpimento ci infilo la gomma dell'acqua e la lascioo aperta
5 minuti, e' la stessa cosa vero?
Si.
Post by jakdaniel
PS: in questi 2,5 anni e circa 25k km mai un rabbocco... e' possibile?
Tanto meglio. Verifica che non sia sporco di olio, sarebbe un brutto
sintomo.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Debian Etch powered... Again :-)
Alfredmann
2007-05-26 13:10:57 UTC
Permalink
Proprio or ora jakdaniel scrivutte
Post by jakdaniel
PS: in questi 2,5 anni e circa 25k km mai un rabbocco... e' possibile?
il livello del serbatoiot di epsansione e' sempre rimasto a posto...
Honda :-)
In 10 anni e 100mila km non ho mai rabboccato una volta (a parte le
sostituzioni ai tagliandi) ne' ho mai visto il livello nella vaschetta
scendere in modo visibile
--
Bye
Alfredmann
..................................................
Africa Twin RD04 over 123.000
.............................................................
Sono un signore di mezza eta'
L'altra mezza non si sa (M.Marchesi)
Loading...