Discussione:
Parliamo di Thundercat
(troppo vecchio per rispondere)
david
2004-01-28 23:35:46 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
vorrei capire perchè la Yamaha Thundercat è così poco amata...
Mi spiego meglio: ho intenzione di cambiare la mia vecchia moto e fra
le tante soluzioni possibili le mie preferenze vanno al VFR, al CBR e
al THUNDERCAT appunto.
Considerato che mi fido poco a prendere una moto usata di 4-5 anni di
provenienza sconosciuta, dovrei andare sul nuovo o su un usato
recente, tipo 1-2 anni, anche se con quest'ultima soluzione non si
risparmia un granchè e vale quasi la pena mettere una mano sul cuore e
una sul portafoglio e puntare sul nuovo.
Acquistare un VFR o un CBR nuovo però è alquanto oneroso, così avrei
trovato un conoscente che vende il suo THUNDERCAT del 1997 con 8000 Km
a un prezzo che ancora non abbiamo stabilito ma che non andrà oltre i
4000 euro.
Ho chiesto al mio meccanico di fiducia cosa ne pensasse e la sua
risposta è stata "comprala solo se te la dà per poco, a meno di 4000
euro" e parlando con un altro che proprio in questi giorni ha ordinato
una fiammante R1 diceva "deve trovare qualcuno che gli compri la sua
THUNDERCAT...."
Perchè non è EURO 1 ? Io abito in provincia di Bologna e il problema
delle targhe alterne è sentito solo in città, e poi esiste solo nei
mesi in cui la moto si usa poco o per nulla, almeno per quanto mi
riguarda.
Perchè proprio per questo motivo è scarsamente rivendibile? A me non
interessano le mode e se la moto mi piace la tengo finchè rimane
affidabile, sicura ed economicamente conveniente.
Come linea mi piace, anche se non è all'ultimo grido come il VFR o il
CBR, ma è sicuramente più bella ( parere mio ) dello ZZR o del GSXF
che pure avevo considerato.
L'unica pecca, secondo me, è la mancanza dello strumento per il
livello carburante e l'orologio. Com'è possibile non mettere questo
indicatore e preferire mettere quello della temperatura dell'acqua?
Non sarà ben più facile rimanere a piedi per essere rimasti a secco?
L'aveva pure la mia vecchia moto GSX550ES del 1983...!!
Ora chiedo a chi ce l'ha o l'ha avuta: cosa devo controllare in questa
moto che è rimasta ferma per un po', visto che il tipo non l'ha più
usata da quando gli è nato il figlio? Batteria, scarico,...?
Secondo voi, perchè non ha avuto successo questa bella moto?
Non è poi così tanto diversa dal CBR600F, o no?
Dr. Ogekuri
2004-01-29 02:46:32 UTC
Permalink
Post by david
Ho chiesto al mio meccanico di fiducia cosa ne pensasse e la sua
risposta è stata "comprala solo se te la dà per poco, a meno di 4000
euro".....
Vai dal tuo meccanico, sputagli in faccia e digli che non capisce proprio un
cazzo! :EEEEEEE
Post by david
e parlando con un altro che proprio in questi giorni ha ordinato
una fiammante R1 diceva "deve trovare qualcuno che gli compri la sua
THUNDERCAT...."
E grazie, ma il discorso vale per qualunque moto
Post by david
Perchè non è EURO 1 ?
Perche' Yamaha non l'ha fatta Euro 1 e non la estendera', nemmeno.
Post by david
Perchè proprio per questo motivo è scarsamente rivendibile? A me non
interessano le mode e se la moto mi piace la tengo finchè rimane
affidabile, sicura ed economicamente conveniente.
Perche' quando dicevo in giro "Thundercat" mi guardavano con due occhi cosi'
"una 600 4 cil carenata" "ah, tipo CBR". Ecco tutto. La Thundercat fino al
99 (il modello nuovo insomma) era globalmente migliore della CBR600 e della
ZX-6R, poi le altre si sono evolute e Yamaha ha fatto la R6. Ma per farci di
tutto la Tcat rimane imbattibile ;)
Post by david
Come linea mi piace, anche se non è all'ultimo grido come il VFR o il
CBR, ma è sicuramente più bella ( parere mio ) dello ZZR o del GSXF
che pure avevo considerato.
E grazie ;) Delle ZZR e GSX-F il progetto si perde nella notte dei tempi, la
Tcat e' uscita nel 96. E se i caproni di Yamaha avessero fatto poche
modifiche, alzando la potenza di qualche cavallo e togliendo qualche chilo,
si venderebbe come la CBR-F.
Post by david
L'unica pecca, secondo me, è la mancanza dello strumento per il
livello carburante e l'orologio.
Ma chi se ne frega. Per il carburante hai la spia, che funziona benissimo e
per l'orologio te ne metti uno da 2 euro a led che compri al mercato.
Post by david
Com'è possibile non mettere questo
indicatore e preferire mettere quello della temperatura dell'acqua?
Eh, magari e' piu' importante sapere come funziona il motore piuttosto che
l'ora no?
Post by david
Non sarà ben più facile rimanere a piedi per essere rimasti a secco?
HAI LA SPIA DELLA RISEEEEERVAAAAAAAAAAAA!!!!!!!
Post by david
Ora chiedo a chi ce l'ha o l'ha avuta: cosa devo controllare in questa
moto che è rimasta ferma per un po', visto che il tipo non l'ha più
usata da quando gli è nato il figlio? Batteria, scarico,...?
Gomme, scarico (sebbeneche non sia un modello che soffra di ruggine al
silenziatore), luci, freni, etc. Se la batteria e' a terra la si cambia.
Post by david
Secondo voi, perchè non ha avuto successo questa bella moto?
Perche' i fighetti pensano solo ai numeri dopo la sigla "CV" e per andare al
bar va bene tutto.
Post by david
Non è poi così tanto diversa dal CBR600F, o no?
Leggi sopra, fino al 99 che Honda ha messo fuori la F4 con telaio in
alluminio.

Per chiudere : ho avuto la Tcat dal 98 al 2002, ci ho fatto sopra 98.000 km
ed era un violino, all'ultimo tagliando fatto (intorno ai 95.000) ho
ricevuto i complimenti dal meccanico per come andava e come era tenuta.
Per finire la nostra avventura insieme ci abbiamo fatto, io e il Pregio, le
vacanze estive in Sardegna, con bagagli e tutto ;)

Nel corso degli anni ci ha accompagnato su e giu' per l'Italia ai CMR, in
vacanza, in pista, nelle sgroppatine domenicali... :°)

Una moto da comprare a occhi (quasi) chiusi, poi la rivendibilita' e' un
terno al lotto, ma per qualunque moto ormai.

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
paolo antonello
2004-01-29 10:27:57 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Per chiudere : ho avuto la Tcat dal 98 al 2002, ci ho fatto sopra 98.000 km
ed era un violino,
Poi qualcuno ha fatto altri 10.000 km e adesso la rivendono per 4000 euro
con 8.000 km segnati
:-pppppp


ciao Paolo
Dr. Ogekuri
2004-01-29 11:06:01 UTC
Permalink
On Thu, 29 Jan 2004 10:27:57 GMT, "paolo antonello"
Post by paolo antonello
Poi qualcuno ha fatto altri 10.000 km e adesso la rivendono per 4000 euro
con 8.000 km segnati
HA HA HA :D
Tanto i cuscinetti delle ruote erano nuovi, la trasmissione finale anche, il
cambio aveva 20k km.... giusto la gomma posta da cambiare :D

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
ReddeV
2004-01-29 13:59:10 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Tanto i cuscinetti delle ruote erano nuovi, la trasmissione finale anche, il
cambio aveva 20k km.... giusto la gomma posta da cambiare :D
e il mono "un po' affaticato"! :PP

ReddeV
Dr. Ogekuri
2004-01-29 14:38:06 UTC
Permalink
On Thu, 29 Jan 2004 14:59:10 +0100, "ReddeV"
Post by ReddeV
e il mono "un po' affaticato"! :PP
No, quello aveva 30k km, poi e' stato sostituito con uno del trofeo ;)

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
bbk
2004-01-30 12:52:17 UTC
Permalink
Post by david
Ciao a tutti,
vorrei capire perchè la Yamaha Thundercat è così poco amata...
Io ho il ThunderAce (la versione 1000 del Cat) e me lo sono domandato per
anni (e me lo domando ancora).
Un mio amichetto che lavora proprio al marketing Belgarda (sapete di chi
parlo vero?!:)) mi ha piu' volte
apostrofato con risposte cosi' :

"Gli italiani comprano con gli okki e quindi comprano la moto che SEMBRA
essere STRAFIK ULTRASPORT ULTIMAMOD"
"Il mercato Italiano non vuole le Vie di Mezzo e il Thunder (cat/ace) non
sono ne' carne ne' pesce: siete un mercato di nicchia"


Cosa controllare?
Se FUMA!
Il motore e' quello del FZR600 (ritoccato), un gran bel motore, ma tendente
al "tabagismo", cioe' a mangiare olio e a belle fumate.
Non e' il periodo giusto, ma dopo averla accesa la fai scaldare bene e poi
sgasi un pochetto e guardi se fuma.
Ora come ore fa freddo, quindi fara' vapore, metti un dito (a freddo) nello
scarico e guarda se e' nero unto.
Prova IMPORTANTE, dopo averla scaldata la spegni, fumi una sigaretta e la
riaccendi, se fa una nuvolona di fumo significa che
ci cola dentro olio dalle valvole.
Controlla MOLTO BENE se trafila olio dai carter, se la moto e' PULITISSIMA
(pulita tipo 2 ore prima) passa un dito (dopo averla accesa) sulle
guarnizioni.
Non sono danni gravissimi, ma rischi di doverci mettere 1kg d'olio ogni
mille KM e cmq per risolverli si deve aprire il motore ($$$).

Tieni ben presente che nel "AfterMarket" non troverai tantissimo (almeno in
Italia e confrontato con l'R6, ad esempio.)

Ciaps
Gianni
Dr. Ogekuri
2004-01-30 16:23:14 UTC
Permalink
Post by bbk
Cosa controllare?
Se FUMA!
Il motore e' quello del FZR600 (ritoccato), un gran bel motore, ma tendente
al "tabagismo", cioe' a mangiare olio e a belle fumate.
La cosa non mi risulta, nemmeno nel campione di gente della lista Thundercat
Italia

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
Tanaka
2004-02-04 07:44:49 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
La cosa non mi risulta, nemmeno nel campione di gente della lista
Thundercat Italia
confermo...
spesso mi hanno chiesto se il t-cat mangiava olio ma...nada, quando cambiavo
l'olio lo tiravo fuori ancora tutto...

M=)
--
Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua
madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che
ti diceva come farti gli affari tuoi, allora TE LO MERITI
david
2004-02-04 19:52:14 UTC
Permalink
Post by Tanaka
Post by Dr. Ogekuri
La cosa non mi risulta, nemmeno nel campione di gente della lista
Thundercat Italia
confermo...
spesso mi hanno chiesto se il t-cat mangiava olio ma...nada, quando cambiavo
l'olio lo tiravo fuori ancora tutto...
M=)
anche tu fortunato possessore di una thundercat come lo era il caro Mattia?
non è che potresti dirmi come ti sei trovato con questa moto?
Dr. Ogekuri
2004-02-05 13:41:43 UTC
Permalink
Post by david
anche tu fortunato possessore di una thundercat come lo era il caro Mattia?
Caro? Ti e' gia' arrivata la fattura della consulenza? Azz ;)

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
Tanaka
2004-02-05 21:30:25 UTC
Permalink
Post by david
anche tu fortunato possessore di una thundercat come lo era il caro Mattia?
non è che potresti dirmi come ti sei trovato con questa moto?
yes... io e la Micy ci siamo macinati assieme 60.000Km...
mi ci sono trovato alla grande, sia da solo che in due, sia per i 'giretti
della domenica' che per qlc 'gita da WE'... ho fatto anche 3 anni nel
traffico di milano tutti i giorni... la moto e' WOW ...
...pero' sono un fermone io;-p infatti adesso sono passato ad una
'tranquilla' VFR...
--
Gravedigger
when you dig my grave
could you make it shallow
so that I can feel the rain
Gravedigger
david
2004-01-30 19:52:10 UTC
Permalink
"Dr. Ogekuri" <***@virgilio.it> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...

On 28 Jan 2004 15:35:46 -0800, ***@libero.it (david) wrote:

"> e parlando con un altro che proprio in questi giorni ha ordinato
Post by david
una fiammante R1 diceva "deve trovare qualcuno che gli compri la sua
THUNDERCAT...."
E grazie, ma il discorso vale per qualunque moto
intendeva dire " ma chi gliela compra la thundercat? "
Post by david
Perchè non è EURO 1 ?
Perche' Yamaha non l'ha fatta Euro 1 e non la estendera', nemmeno.
la mia non era una domanda ma intendevo dire " mi hanno risposto così
perchè è poco rivendibile per il fatto che non è EURO1 ? "
Post by david
Com'è possibile non mettere questo
indicatore e preferire mettere quello della temperatura dell'acqua?
Eh, magari e' piu' importante sapere come funziona il motore
piuttosto che
Post by david
l'ora no?
d'accordissimo con te, ma avrei preferito la spia per la temperatura
dell'acqua e l'indicatore del livello della benzina e non viceversa
Post by david
Non sarà ben più facile rimanere a piedi per essere rimasti a secco?
HAI LA SPIA DELLA RISEEEEERVAAAAAAAAAAAA!!!!!!!
ho capito, non sono così tonto!! :-)
Mi aspettavo una tua risposta, Mattia, visto che ho letto numerosi
tuoi post sulla thundercat sempre molto positivi.
Ora però sei passato al CBR...cosa mi dici in merito?
Post by david
Tieni ben presente che nel "AfterMarket" non troverai tantissimo (almeno in
Italia e confrontato con l'R6, ad esempio.)
Ciaps
Gianni
Ho visto...purtroppo! Se voglio mettere le borse laterali e il
bauletto l'unica è la Nonfango, quindi non ho molta scelta...
La thunderace non l'ho mai vista...da quando è fuori produzione? E'
simile alla thundercat? Una thundercat 1000 di cilindrata non mi
sarebbe dispiaciuta...
Domani vado dal tipo a vedere la moto e a provarla ( per quanto
possibile...non è assicurata! ), poi deciderò se prenderla o
indirizzarmi ad altre. Mi ha detto che ha montato delle gomme di
misura maggiore per una tenuta di strada migliore ma non in pista non
c'è mai andato...
Il problema è che se sarà da revisionare devo tenere in conto anche la
spesa per un treno di gomme regolari ( sui 400 euro ), circa 100 euro
se la batteria è a terra, 150-200 euro per il tagliando e 50 euro per
la revisione, sperando che durante il tagliando non salti fuori
qualcos'altro.
Considerato che la moto andrà fuori produzione a giugno 2004, credo
che una mia offerta di 3000-3300 euro ( se dovrò sborsare i 700 per
metterla in strada ) sia congrua.
Voi che ne dite?
Dr. Ogekuri
2004-01-31 08:46:14 UTC
Permalink
Post by david
intendeva dire " ma chi gliela compra la thundercat? "
Vai a vendere una CBR929 (e anche 954 mi sa, anche se va un po' meglio) e
poi vediamo come va ;)
Post by david
la mia non era una domanda ma intendevo dire " mi hanno risposto così
perchè è poco rivendibile per il fatto che non è EURO1 ? "
Naaaa, assolutamente.
Post by david
d'accordissimo con te, ma avrei preferito la spia per la temperatura
dell'acqua e l'indicatore del livello della benzina e non viceversa
De gustibus ;)
Post by david
ho capito, non sono così tonto!! :-)
Ops, m'e' scappato il caps :D
Post by david
Mi aspettavo una tua risposta, Mattia, visto che ho letto numerosi
tuoi post sulla thundercat sempre molto positivi.
Si, xche' quella moto oltre al problema al cambio, non ha voluto che
benzina, olio e gomme, dandomi decine di migliaia di km di soddisfazioni ;)
Post by david
Ora però sei passato al CBR...cosa mi dici in merito?
Ho preso la maxi perche' ci giro all'80% in coppia ocn la morosa, senno' il
600 e' l'arma definitiva, girandoci da soli. Kawa era anni luce indietro,
Yamaha mi piacea tantissimo ma era inabitabile per il passeggero, io cercavo
dopo la presentazione della 2003 la Gixxer 1000 2002, scontata, ma neanche
una al nord italia e quindi ho preso la CBR.
Che alla fine e' la migliore per andare per strada e non ne sono affatto
pentito ;)
Post by david
Ho visto...purtroppo! Se voglio mettere le borse laterali e il
bauletto l'unica è la Nonfango, quindi non ho molta scelta...
Permesso? ;) No, anche la GiVi ricordo che faceva il trittico
Post by david
La thunderace non l'ho mai vista...da quando è fuori produzione?
Uhm... l'R1 e' uscita nel 98... direi 99, 2000 al massimo
Post by david
E' simile alla thundercat?
Piu' panciuta, come forme. La vedi sul sito della Yamaha France
Post by david
Una thundercat 1000 di cilindrata non mi sarebbe dispiaciuta...
1000one con 145 cv, valanga di coppia e cambio a 5 marce. Aprendo 2 fori
sulla cassa filtro respirava meglio e prendeva altre prestazioni ;)
Post by david
Voi che ne dite?
Vedila e valuta, io per prenderla gli farei cambiare le gomme e s'attacchi
al razzo. Io, xo' ;)

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
david
2004-01-31 09:42:27 UTC
Permalink
Post by david
Voi che ne dite?
Ancora 4 ore e la vedrò...
Siete ancora a letto? Nessuno che mi risponde? Sono solo io quello
sfigato che lavora anche il sabato? :-(
RickRD
2004-01-31 13:48:16 UTC
Permalink
31 Jan 2004 01:42:27 -0800,
Sono solo io quello sfigato che lavora anche il sabato? :-(
Direi di no.
Pensa pero' che c'e' gente ancora piu' sfigata che pur lavorando di
sabato non ha accesso ad internet dal lavoro! ;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
david
2004-02-01 12:25:48 UTC
Permalink
Post by RickRD
31 Jan 2004 01:42:27 -0800,
Pensa pero' che c'e' gente ancora piu' sfigata che pur lavorando di
sabato non ha accesso ad internet dal lavoro! ;-)
E' uno dei vantaggi di lavorare in proprio, ma non ti dico che mazzo
mi faccio!!
Post by RickRD
Permesso? ;) No, anche la GiVi ricordo che faceva il trittico
Sono andato sul sito della Givi e fanno solo il supporto monorack per
una valigia.
Post by RickRD
Vedila e valuta, io per prenderla gli farei cambiare le gomme e
s'attacchi
al razzo. Io, xo' ;)

La revisione è stata fatta l'anno scorso ( la moto è del '98 ) e ha
fatto in modo di farla passare con le gomme maggiorate, quindi mi ha
fatto capire che non intende scalare nulla per le gomme, anzi mi ha
detto che se non le voglio di venderle. Io non ho intenzione di girare
con gomme irregolari, non voglio uscire nel mio giro domenicale con il
patema d'animo che se faccio un incidente l'assicurazione è
capacissima di non coprirmi!
La moto ha anche un altro inconveniente: non funziona la spia della
riserva ( probabilmente problema di galleggiante ). Vedi Mattia?
Sembrava quasi che me la sentissi...! :-)
Ma il fatto più sconcertante è che non mi ha detto quanto voleva!!! Ci
doveva pensare!! Ma se è più di un mese che ne parliamo!
Così nel ritorno mi sono fermato da un conce dove avevo visto che
aveva un thundercat del 2000 grigio-nero-oro a 21000 km, entro e
sorpresa...ne aveva un altro identico del 20000 con 8000 km! Chiede
5500 euro sia per uno che per l'altro. Le moto mi sembrano perfette,
gomme ok, nessun graffio, pronte per essere portate fuori.
Domanda: è ancor sensato spendere quella cifra ( magari posso tirare
fino a 5000 ) per un modello che a giugno uscirà di produzione con
l'incognita normativa EURO1-2 ?
A questo punto non è meglio indirizzarsi sulle altre opzioni che avevo
elencato, CBR o VFR? Con 2000 euro in più si possono trovare dei buoni
usati del 2000-2001...
Considerato che al 90% delle volte viaggerò in due, gite fuori porta
domenicali con la moglie e qualche giretto da solo più lungo in
compagnia di altri centauri, io preferirei la VFR ma a mia moglie non
piace la linea e soprattutto i colori ( perchè monocromo ). A lei
piace la CBR600f e non le interessa se è più scomoda, tanto dice che
non mi seguirà se deciderò per gite più lunghe del fuori porta
domenicale. Le devo credere ;-) ?
Io avevo un vecchio GSX 550 SUZUKI e ne ho apprezzato la sua posizione
comoda...mi spaventa un po' la posizione più caricata in avanti del
CBR. Lo so che tra le sportive è la più comoda ma io non ne ho mai
guidata una, non vorrei dovermene pentire....E non ditemi di cambiare
tipo di moto: io la voglio sportiva e carenata. Ormai è deciso :-) .
La Thundercat piace a tutti e due, la posizione è meno caricata del
CBR e piace anche a mia moglie, ma ho i dubbi sopra elencati.
Un'ultima domanda e poi non rompo più: la thundercat è priva del
cavalletto centrale?
Dr. Ogekuri
2004-02-02 18:11:05 UTC
Permalink
Post by david
E' uno dei vantaggi di lavorare in proprio, ma non ti dico che mazzo
mi faccio!!
Azz, poveraccio te :PPP
Post by david
Sono andato sul sito della Givi e fanno solo il supporto monorack per
una valigia.
Ma ci dovrebbe essere anche il wingrack, per le tre valigie. Anche xche'
GiVi, se non mi sbaglio, fa i supporti laterali da attaccare al telaietto
del monorack.
Post by david
La revisione è stata fatta l'anno scorso ( la moto è del '98 ) e ha
fatto in modo di farla passare con le gomme maggiorate, quindi mi ha
fatto capire che non intende scalare nulla per le gomme, anzi mi ha
detto che se non le voglio di venderle.
Mandalo affanculo
Post by david
La moto ha anche un altro inconveniente: non funziona la spia della
riserva ( probabilmente problema di galleggiante ). Vedi Mattia?
Sembrava quasi che me la sentissi...! :-)
Ha ha ha, che sfiga ;)
Post by david
Ma il fatto più sconcertante è che non mi ha detto quanto voleva!!! Ci
doveva pensare!! Ma se è più di un mese che ne parliamo!
Ma ancora dietro ci stai? Arda, c'e' PMF qui del NG che ha una 99 con i suoi
bravi km tutti tagliandati fatti ultrapiano, garantiamo noi. Aspetta che
torni la settimana prossima e vedi che l'affare si fa ;)
Post by david
Domanda: è ancor sensato spendere quella cifra ( magari posso tirare
fino a 5000 ) per un modello che a giugno uscirà di produzione con
l'incognita normativa EURO1-2 ?
Eh, qui e' una scelta tua, in effetti. La moto quei soldi li vale, tutti.
Se non hai problemi di abitare o lavorare in citta', fregatene e prendila,
senno' lascia stare.
Post by david
A questo punto non è meglio indirizzarsi sulle altre opzioni che avevo
elencato, CBR o VFR? Con 2000 euro in più si possono trovare dei buoni
usati del 2000-2001...
E minchia, sono 4 milioni... mica cotiche
Post by david
Considerato che al 90% delle volte viaggerò in due, gite fuori porta
domenicali con la moglie e qualche giretto da solo più lungo in
compagnia di altri centauri, io preferirei la VFR ma a mia moglie non
piace la linea e soprattutto i colori ( perchè monocromo ).
Io cercherei di fare una cosa che piaccia a tutti e due, sinceramente. Ma
sopratutto a te, non solo esteticamente, ma anche da guidare. Non e' detto
che perche' sulla carta un modello sembri migliore poi lo sia davvero o ti
si adatti alla perfezione.
Anni fa volevo dare via la 600 per una VTR-F tanto piu' di 6000 rpm non la
usavo e il coppione del 1000 faceva gola. Ma l'ho provata, piu' volte, e non
m'e' proprio piaciuto, il bici. E quindi pazienza ;)
Post by david
A lei piace la CBR600f e non le interessa se è più scomoda, tanto dice che
non mi seguirà se deciderò per gite più lunghe del fuori porta
domenicale. Le devo credere ;-) ?
Cio', qui lo devi dire tu ;)
Post by david
....E non ditemi di cambiare
tipo di moto: io la voglio sportiva e carenata. Ormai è deciso :-) .
Bravo, ottimo modo di approcciare la situazione. Per la comodita' le prime
volte ti faranno male i polsi, poi ti abitui e non senti piu' nulla.
La posizione rannicchiata e' la migliore, perche' anche pigliando la buca
piu' grande del mondo non ti becchi l'insaccata sulla schiena in verticale
ma solo una componente ;)
Post by david
Un'ultima domanda e poi non rompo più: la thundercat è priva del
cavalletto centrale?
Oh yes, e' una supersport, mica un cesso di sport tourer come la CBR-F :D

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
david
2004-02-04 00:31:18 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Mandalo affanculo
infatti sono alla ricerca di altre occasioni, visto che non mi ha dato
l'impressione di non essere convinto di voler vendere la sua moto
Post by Dr. Ogekuri
Ma ancora dietro ci stai? Arda, c'e' PMF qui del NG che ha una 99 con i suoi
bravi km tutti tagliandati fatti ultrapiano, garantiamo noi. Aspetta che
torni la settimana prossima e vedi che l'affare si fa ;)
di dov'è?
Post by Dr. Ogekuri
E minchia, sono 4 milioni... mica cotiche
lo so...con 'sto ca##o di euro sembra sempre che la roba costi
poco...!!
Post by Dr. Ogekuri
Oh yes, e' una supersport, mica un cesso di sport tourer come la CBR-F :D
daiii, così mi smonti! stavo quasi quasi pensando per la CBR...!!
Dr. Ogekuri
2004-02-05 13:41:43 UTC
Permalink
Post by david
di dov'è?
Fra Bologna e Parma di stanza, ora e' in montagna
Post by david
daiii, così mi smonti! stavo quasi quasi pensando per la CBR...!!
ERETICO! :PPPP

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
Ricciu
2004-02-05 20:12:16 UTC
Permalink
Post by david
Ciao a tutti,
vorrei capire perchè la Yamaha Thundercat è così poco amata...
Eccomi qua felice possessore del Tcat e ne sono orgoglioso :-))
Ci ho fatto e sto faceno di tutto e si e' sempre comportata in maniera
perfetta.
non conuma olio e la benzina ancora meno...record personale con un
pieno+riserva 340 km ad andature miste....non auostrada :-)

Per il resto che dire e' una moto che risponde a tutte le esigenze;
non e' potentissima come le nuove arrivate ma ha sempre 100cv circa da
gestire..bastano per girare in strada?? ;-) credo di si .....e per la
pista?? be' a meno che tu non debba fare qualche trofeo o la
supersport puo bastare per divertirsi e levarsi qualche soddisfazione.

Perche non piace?? Bo non lo so per me e' un fatto di moda e perche'
molti si sentono sboroni ad avere 130 cv sotto il culo e poi non sono
capaci di fare un inserimento in curva corretto.

Personalmente in una moto guardo l'estetica e la ciclistica...per la
potenza chissenefrega!!

Per esempio se dovessi cambiare moto sono molto indeciso tra GSX600R o
il nuovo Ninja 636....solo che personalmente le trovo troppo estreme
come impostazioni per le mie esigenze...quindi che faccio?? mi tengo
il Tcat ancora per un bel pezzo :-DDDDD

Ciao e fai la scelta giusta :-)

Luca-Ricciu & Silvestro (Thundercat600)-Roma
<<ma con un GPZ nel cuore>>
Membro n.34 del G.F.C. e del LANARCO Club
****W LA CICCIOTTELLA UMBRA****
--------------------------------------------------------
L'omo ha da puzza'e........
la donna ha da puzza' della puzza dell'omo suo
--------------------------------------------------------
***@libero.it (ICQ 34735113)
Mototopo
2004-02-05 22:30:42 UTC
Permalink
Post by Ricciu
.....e per la
pista?? be' a meno che tu non debba fare qualche trofeo o la
supersport puo bastare per divertirsi e levarsi qualche soddisfazione.
prima che ci fosse l'R6 esisteva il trofeo Yamaha YZF600 Thundercat.

Ciao
Mototopo
Dr. Ogekuri
2004-02-05 22:50:03 UTC
Permalink
Post by Mototopo
prima che ci fosse l'R6 esisteva il trofeo Yamaha YZF600 Thundercat.
E la Tcat SuperSport ufficiale ha fatto faville negli anni che ha corso.
Davanti solo la 748 di Casoli ;)

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
ghinz
2004-02-10 22:46:24 UTC
Permalink
Post by david
Ciao a tutti,
vorrei capire perchè la Yamaha Thundercat è così poco amata...
Buon ultimo, con un po' di giorni di ritardo... ma magari fai ancora
in tempo a leggermi...
Ho bazzicato per il ng ultimamente per il tuo stesso motivo, stavo
cercando una sportiva carenata 600.
Non ho visto il tuo post perchè..... ero troppo impegnato a
gironzolare con la mia nuova thundercat!!!!
Ti parla uno che dopo 13 anni di transalp ha finalmente cambiato
"assetto" ed è felice come una pasqua!!!
Dopo aver visto cosa volevano per un cbr 600 (mi hanno chiesto 6800
euri per un 2000 con 23000km) ho ripiegato sulla più economica yzf,
anche perchè ce l'ha un mio amico e mi è sempre piaciuta...
Quindi dopo un po' di ricerche ho trovato l'occasione giusta:
settembre 2000, nero grigio oro, gomme nuove e meno di 13000km...
vista e presa! Prezzo quotazione di motociclismo: 5000 euri.

Non sto a ripetere quanto hanno già detto gli altri, dico solo: vai
tranquillo!!! Gran mezzo, avrò fatto finora circa trecento km tra
città e colline e l'unico appunto è relativo a qualche vibrazione di
troppo a pedane e manubrio, per il resto solo gioie, soprattutto dopo
i 7000 giri :)))
No problem anche nell'uso in coppia, ho scarrozzato un amico su è giù
per le colline modenesi e sono sempre andato liscio come l'olio, anche
a 3000 giri con un filo di gas.

Per le borse, io ho acquistato dal tizio che me l'ha venduta anche due
borse morbide e una da serbatoio che si trasforma in zaino per 100
euro (valore almeno 150 solo le due laterali). Per qualche viaggetto
sono sufficienti, magari facci un pensierino, piuttosto di montare
quell'orribile ringhiera per il baulone!!

Ciao
Andrea
Mister Sandman
2004-04-26 15:01:19 UTC
Permalink
Post by david
Ciao a tutti,
vorrei capire perchè la Yamaha Thundercat è così poco amata...
[cuttone]
Pensa che io ne cerco una per un mio amico. Dopo avere visto la mia se n'è
innamorato. (ma non ha fatto in tempo a comperarmela)
Io l'ho avuta per due anni, zero problemi, molto divertimento. Non consumava
olio e nemmeno molta benzina (tirandole il collo faceva pur sempre i
15km/lt)


A pro se sapete di qualcuno in Pemonte / Lombardia che ne vende una........
mr-sandman-***@libero.it

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Laverio
2004-04-26 15:42:54 UTC
Permalink
Mentre digerivo l'ennesima porzione di lasagne, Mister Sandman ruttando
scrisse...
Post by Mister Sandman
Pensa che io ne cerco una per un mio amico. Dopo avere visto la mia se n'è
innamorato. (ma non ha fatto in tempo a comperarmela)
Azzo, soffre di crisi d'astinenza??? Il ragazzo ha dei gravi problemi... A
propo, in due anni sei venuto in possesso del manuale d'officina? Io lo vado
cercando da una settimana ma nisba (in formato elettronico a gratis...)
Post by Mister Sandman
Io l'ho avuta per due anni, zero problemi, molto divertimento. Non consumava
olio e nemmeno molta benzina (tirandole il collo faceva pur sempre i
15km/lt)
Decisamente, peccato che non sia euro 1, altrimenti sarebbe un buon aquisto
come sporttourer...
--
Laverio [25, RM, 127cv] on [Kawasaki Z1000 "HELLBENDER"]
Membro CISNK Tessera n° 8
"Liberate vos ex Inferis!"
oº°ºo,,(¯`''·.ž(¯`''·.žhttp://www.z-1000.netž.·''ޝ)ž.·''ޝ),,oº°ºo
I SEEK YOU: 137832690
Gianluca
2004-04-26 17:48:54 UTC
Permalink
Anche io l' ho avuta, una vera goduria, tra parentesi andava pure come un
dannata, poco d invidiare alle R6 a livello di motore.
Peccato pesasse, tre l' altro i freni erano Mooolto meglio di quelli che mi
trovo sul gsxr 750 :-(
Rutto
2004-04-26 19:56:46 UTC
Permalink
Post by david
Ciao a tutti,
vorrei capire perchè la Yamaha Thundercat è così poco amata...
[cuttone]
Io ce l'ho da 4 anni ... e non ho nessuna intenzione di cambiarla!
Non sono d'accordo che non sia amata è solo poco conosciuta e non se ne
parla spesso... poi i commenti in generale sono molto positivi (almeno
quello che mi dicono quello che pensano non lo so).

Per il fatto che non sia euro1 .. comunque se ti fermano c'è sempre
qualcosa di irregolare. ;)

Ci vado spesso in due ed è comoda anche per chi sta dietro (nei limiti
della capacità di ciascuno di non scassare i maroni). Da solo te la godi
parecchio.

(ma stiamo rispondendo a un post di gennaio??)

ciao

Loading...