david
2004-01-28 23:35:46 UTC
Ciao a tutti,
vorrei capire perchè la Yamaha Thundercat è così poco amata...
Mi spiego meglio: ho intenzione di cambiare la mia vecchia moto e fra
le tante soluzioni possibili le mie preferenze vanno al VFR, al CBR e
al THUNDERCAT appunto.
Considerato che mi fido poco a prendere una moto usata di 4-5 anni di
provenienza sconosciuta, dovrei andare sul nuovo o su un usato
recente, tipo 1-2 anni, anche se con quest'ultima soluzione non si
risparmia un granchè e vale quasi la pena mettere una mano sul cuore e
una sul portafoglio e puntare sul nuovo.
Acquistare un VFR o un CBR nuovo però è alquanto oneroso, così avrei
trovato un conoscente che vende il suo THUNDERCAT del 1997 con 8000 Km
a un prezzo che ancora non abbiamo stabilito ma che non andrà oltre i
4000 euro.
Ho chiesto al mio meccanico di fiducia cosa ne pensasse e la sua
risposta è stata "comprala solo se te la dà per poco, a meno di 4000
euro" e parlando con un altro che proprio in questi giorni ha ordinato
una fiammante R1 diceva "deve trovare qualcuno che gli compri la sua
THUNDERCAT...."
Perchè non è EURO 1 ? Io abito in provincia di Bologna e il problema
delle targhe alterne è sentito solo in città, e poi esiste solo nei
mesi in cui la moto si usa poco o per nulla, almeno per quanto mi
riguarda.
Perchè proprio per questo motivo è scarsamente rivendibile? A me non
interessano le mode e se la moto mi piace la tengo finchè rimane
affidabile, sicura ed economicamente conveniente.
Come linea mi piace, anche se non è all'ultimo grido come il VFR o il
CBR, ma è sicuramente più bella ( parere mio ) dello ZZR o del GSXF
che pure avevo considerato.
L'unica pecca, secondo me, è la mancanza dello strumento per il
livello carburante e l'orologio. Com'è possibile non mettere questo
indicatore e preferire mettere quello della temperatura dell'acqua?
Non sarà ben più facile rimanere a piedi per essere rimasti a secco?
L'aveva pure la mia vecchia moto GSX550ES del 1983...!!
Ora chiedo a chi ce l'ha o l'ha avuta: cosa devo controllare in questa
moto che è rimasta ferma per un po', visto che il tipo non l'ha più
usata da quando gli è nato il figlio? Batteria, scarico,...?
Secondo voi, perchè non ha avuto successo questa bella moto?
Non è poi così tanto diversa dal CBR600F, o no?
vorrei capire perchè la Yamaha Thundercat è così poco amata...
Mi spiego meglio: ho intenzione di cambiare la mia vecchia moto e fra
le tante soluzioni possibili le mie preferenze vanno al VFR, al CBR e
al THUNDERCAT appunto.
Considerato che mi fido poco a prendere una moto usata di 4-5 anni di
provenienza sconosciuta, dovrei andare sul nuovo o su un usato
recente, tipo 1-2 anni, anche se con quest'ultima soluzione non si
risparmia un granchè e vale quasi la pena mettere una mano sul cuore e
una sul portafoglio e puntare sul nuovo.
Acquistare un VFR o un CBR nuovo però è alquanto oneroso, così avrei
trovato un conoscente che vende il suo THUNDERCAT del 1997 con 8000 Km
a un prezzo che ancora non abbiamo stabilito ma che non andrà oltre i
4000 euro.
Ho chiesto al mio meccanico di fiducia cosa ne pensasse e la sua
risposta è stata "comprala solo se te la dà per poco, a meno di 4000
euro" e parlando con un altro che proprio in questi giorni ha ordinato
una fiammante R1 diceva "deve trovare qualcuno che gli compri la sua
THUNDERCAT...."
Perchè non è EURO 1 ? Io abito in provincia di Bologna e il problema
delle targhe alterne è sentito solo in città, e poi esiste solo nei
mesi in cui la moto si usa poco o per nulla, almeno per quanto mi
riguarda.
Perchè proprio per questo motivo è scarsamente rivendibile? A me non
interessano le mode e se la moto mi piace la tengo finchè rimane
affidabile, sicura ed economicamente conveniente.
Come linea mi piace, anche se non è all'ultimo grido come il VFR o il
CBR, ma è sicuramente più bella ( parere mio ) dello ZZR o del GSXF
che pure avevo considerato.
L'unica pecca, secondo me, è la mancanza dello strumento per il
livello carburante e l'orologio. Com'è possibile non mettere questo
indicatore e preferire mettere quello della temperatura dell'acqua?
Non sarà ben più facile rimanere a piedi per essere rimasti a secco?
L'aveva pure la mia vecchia moto GSX550ES del 1983...!!
Ora chiedo a chi ce l'ha o l'ha avuta: cosa devo controllare in questa
moto che è rimasta ferma per un po', visto che il tipo non l'ha più
usata da quando gli è nato il figlio? Batteria, scarico,...?
Secondo voi, perchè non ha avuto successo questa bella moto?
Non è poi così tanto diversa dal CBR600F, o no?