Post by vodkadunque il tipo che mi ha dato la moto e' un mezzo maniaco, tant'e' che ha
speso quasi 700 euro per rifargli
il motore (100 euro solo la guarnizione originale della testata), 190 euro
le ha spese per le marmitte...
A questo punto non vorrei fare il tirchione io con l'olio, vorrei solo
capire qual'e' l'olio MIGLIORE che posso
mettergli compatibilmente al fatto che la cosa abbia un senso, la moto
voglio comunque tenerla molto bene
oramai che e' stata rifatta.
Come ti ho già detto un qualsiasi 15w-40 SG è più che sufficiente, se vuoi
tenerti sul "tecnico per moto pago la marca" usa un Castrol, io uso da anni
l'Elf che si trova nei supermercati e sono al secondo motore che ha passato
gli 80k km.
Il mio meccanico mi ha sconsigliato l'uso di olii sintetici su motori
progettati prima che tali olii venissero immessi massicciamente sul mercato,
la motivazione mi pare ottima, se i progettisti non erano scemi hanno
progettato il motore per funzionare con l'olio che era disponibile al
momento in cui l'hanno progettato, mica per l'olio che sarebbe stato
disponibile 20 anni dopo :-))))
Post by vodkaA parer tuo l'olio sintetico non ha senso su quel motore giusto? perche' se
ha senso lo prenderei anche....
Come già detto, daresti a un canarino del lardo di colonnata?
Post by vodkaDammi un consiglio preciso su una buona marca e le specifiche che deve avere
questo olio
(io sono totalmente a digiuno :-)
Qualsiasi marca minimamente nota che riporti sull'etichetta le sigle 15w/40
SG (o SH) evita gli SJ se non specificamente destinati alle moto.
Post by vodkano, anche perche' io non ho il cb400n, ma la CM 400T , e' la versione
custom, il motore
e' comquen identico, non so se cambino i rapporti dato che e' piuttosto
lenta questa, forse
fa i 140 se gli stiri il collo, ma e' anche pericolosa a quella velocita'
Se non la conosci, la moto e' questa (anche stesso colore)
http://www.netbikes.com.au/yourbike/honda/83_cm400.jpg
La conosco, ne ha una un amico, credo che motore e rapporti siano identici,
cambia il freno anteriore, il cb400m monta un monodisco come il cb250n,
mentre il cb400n aveva due dischi (comunque la frenata era scarsina).
Mi sembra strano che non superi i 140, le mie, almeno di tachimetro,
arrivavano un po' più in alto.
Ciao
Repo