Discussione:
quale olio per honda cb 400 n (1981)
(troppo vecchio per rispondere)
vodka
2006-09-22 12:12:41 UTC
Permalink
Devo cambiare l'olio per la moto in questione, me l'hanno data con le fasce
e distribuzione appena rifatti dunque
voglio trattarla bene.
Un amico mi ha consigliato il Mobil 1 racing 4 tempi 15-50 . Credo sia un
buon olio, forse anche troppo per
quella moto. A suo dire con un olio ci fai mediamente 6000 km mentre con
quello si arriverebbe anche a 10000 km.
Costa un po' al litro, sui 15 euro credo.
In genere preferisco sentire piu' "campane" :-) , voi che dite?
grazie
repo
2006-09-22 20:19:59 UTC
Permalink
Post by vodka
Devo cambiare l'olio per la moto in questione, me l'hanno data con le fasce
e distribuzione appena rifatti dunque
voglio trattarla bene.
Ottima idea
Post by vodka
Un amico mi ha consigliato il Mobil 1 racing 4 tempi 15-50 . Credo sia un
buon olio, forse anche troppo per
quella moto.
Esatto, è come dare il lardo di colonnata a un canarino, oltre a sprecare il
lardo non è detto che gli faccia benissimo.
Post by vodka
A suo dire con un olio ci fai mediamente 6000 km mentre con
quello si arriverebbe anche a 10000 km.
Costa un po' al litro, sui 15 euro credo.
In genere preferisco sentire piu' "campane" :-) , voi che dite?
ho avuto due cb400n, la prima mi è durata relativamente poco per incuria, la
seconda l'ho curata un po' meglio ed è stata rottamata qualche mese fa,
credo che sia arrivata molto vicina ai 100k km e il motore era ancora la
cosa che funzionava meglio.

Ho sempre usato semplicissimo olio per auto 15-40 con specifiche SG,
passando dal Castol Gp nei momenti di lusso sfrenato al tamoil del
supermercato quando il conto era in rosso.
Cambiavo olio e filtro in genere ogni 8000 km, la mia idea è che se proprio
devo fare lo splendido preferisco spendere per cambiare filtro a ogni cambio
d'olio piuttosto che per mettere un'olio sintetico che non era ancora in
commercio quando è stato progettato quel motore.
Usare olio sintetico su quel tipo di motore è IMHO uno spreco, nel migliore
dei casi, meglio tenersi i soldi della differenza per altri interventi.

Non è che ti serve un cerchio anteriore, ne ho giusto uno nel box che mi
occupa spazio, ma il mio animo contadino mi impedisce di buttarlo:-)))

P.S: se googli con il mio nick e cn400n dovresti trovare un po' di post su
quella moto.

Repo
vodka
2006-09-22 20:30:03 UTC
Permalink
Post by repo
Ho sempre usato semplicissimo olio per auto 15-40 con specifiche SG,
passando dal Castol Gp nei momenti di lusso sfrenato al tamoil del
supermercato quando il conto era in rosso.
Cambiavo olio e filtro in genere ogni 8000 km, la mia idea è che se proprio
devo fare lo splendido preferisco spendere per cambiare filtro a ogni cambio
d'olio piuttosto che per mettere un'olio sintetico che non era ancora in
commercio quando è stato progettato quel motore.
Usare olio sintetico su quel tipo di motore è IMHO uno spreco, nel migliore
dei casi, meglio tenersi i soldi della differenza per altri interventi.
dunque il tipo che mi ha dato la moto e' un mezzo maniaco, tant'e' che ha
speso quasi 700 euro per rifargli
il motore (100 euro solo la guarnizione originale della testata), 190 euro
le ha spese per le marmitte...
A questo punto non vorrei fare il tirchione io con l'olio, vorrei solo
capire qual'e' l'olio MIGLIORE che posso
mettergli compatibilmente al fatto che la cosa abbia un senso, la moto
voglio comunque tenerla molto bene
oramai che e' stata rifatta.

A parer tuo l'olio sintetico non ha senso su quel motore giusto? perche' se
ha senso lo prenderei anche....
Dammi un consiglio preciso su una buona marca e le specifiche che deve avere
questo olio
(io sono totalmente a digiuno :-)
Post by repo
Non è che ti serve un cerchio anteriore, ne ho giusto uno nel box che mi
occupa spazio, ma il mio animo contadino mi impedisce di buttarlo:-)))
no, anche perche' io non ho il cb400n, ma la CM 400T , e' la versione
custom, il motore
e' comquen identico, non so se cambino i rapporti dato che e' piuttosto
lenta questa, forse
fa i 140 se gli stiri il collo, ma e' anche pericolosa a quella velocita'
Se non la conosci, la moto e' questa (anche stesso colore)
Loading Image...

Grazie Ciao
repo
2006-09-23 00:35:00 UTC
Permalink
Post by vodka
dunque il tipo che mi ha dato la moto e' un mezzo maniaco, tant'e' che ha
speso quasi 700 euro per rifargli
il motore (100 euro solo la guarnizione originale della testata), 190 euro
le ha spese per le marmitte...
A questo punto non vorrei fare il tirchione io con l'olio, vorrei solo
capire qual'e' l'olio MIGLIORE che posso
mettergli compatibilmente al fatto che la cosa abbia un senso, la moto
voglio comunque tenerla molto bene
oramai che e' stata rifatta.
Come ti ho già detto un qualsiasi 15w-40 SG è più che sufficiente, se vuoi
tenerti sul "tecnico per moto pago la marca" usa un Castrol, io uso da anni
l'Elf che si trova nei supermercati e sono al secondo motore che ha passato
gli 80k km.
Il mio meccanico mi ha sconsigliato l'uso di olii sintetici su motori
progettati prima che tali olii venissero immessi massicciamente sul mercato,
la motivazione mi pare ottima, se i progettisti non erano scemi hanno
progettato il motore per funzionare con l'olio che era disponibile al
momento in cui l'hanno progettato, mica per l'olio che sarebbe stato
disponibile 20 anni dopo :-))))
Post by vodka
A parer tuo l'olio sintetico non ha senso su quel motore giusto? perche' se
ha senso lo prenderei anche....
Come già detto, daresti a un canarino del lardo di colonnata?
Post by vodka
Dammi un consiglio preciso su una buona marca e le specifiche che deve avere
questo olio
(io sono totalmente a digiuno :-)
Qualsiasi marca minimamente nota che riporti sull'etichetta le sigle 15w/40
SG (o SH) evita gli SJ se non specificamente destinati alle moto.
Post by vodka
no, anche perche' io non ho il cb400n, ma la CM 400T , e' la versione
custom, il motore
e' comquen identico, non so se cambino i rapporti dato che e' piuttosto
lenta questa, forse
fa i 140 se gli stiri il collo, ma e' anche pericolosa a quella velocita'
Se non la conosci, la moto e' questa (anche stesso colore)
http://www.netbikes.com.au/yourbike/honda/83_cm400.jpg
La conosco, ne ha una un amico, credo che motore e rapporti siano identici,
cambia il freno anteriore, il cb400m monta un monodisco come il cb250n,
mentre il cb400n aveva due dischi (comunque la frenata era scarsina).
Mi sembra strano che non superi i 140, le mie, almeno di tachimetro,
arrivavano un po' più in alto.

Ciao

Repo

Luca Amicone
2006-09-22 20:48:23 UTC
Permalink
Post by vodka
In genere preferisco sentire piu' "campane" :-) , voi che dite?
Ciumaca si nutre di HPX:
http://www.flselenia.com/pag_prodotti.asp?type_main=CATALOGOPRODOTTO&cod_prd=1512&id_lingua=1&id_livello=1&id_canale=1&id_categoria=8
http://www.slimmit.com/go.asp?5F6 <- URL Abbreviato
Parecchi "motoristi d'epoca" me l'hanno consigliato. E devo dire che il
fumo blu che emette Ciumaca è abbastanza diminuito.. :->
--
Luca Amicone
Laverda "Ciumaca" 350
Ducati "Erede" 800 Sport
Suzuki "Floppy" DRZ 400 S
repo
2006-09-22 21:12:18 UTC
Permalink
Post by Luca Amicone
Parecchi "motoristi d'epoca" me l'hanno consigliato. E devo dire che il
fumo blu che emette Ciumaca è abbastanza diminuito.. :->
Anch'io l'ho usato su motori vecchi che "tiravano" olio o che trafilavano
eccessivamente dalle guarnizioni, ma usarlo in maniera preventiva su una
moto che a quanto sappiamo ha le fasce appena rifatte e non presenta
trafilaggi è un po' come mettere la sciarpa a luglio per non prendere il
raffreddore.
L'HPX è un vero toccasana per motori vecchi, quando il costo di una
revisione supera il valore del mezzo è in grado di garantire ancora una
certa quantità di chilometri a un costo decisamente contenuto ma è comunque
un olio molto denso (20/50), su un motore a posto meglio attenersi alle
specifiche fornite dalla casa.

Repo
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'quale olio per honda cb 400 n (1981)' (Domande e Risposte)
28
risposte
lgbt sondaggio della chia?
iniziato 2011-10-04 13:55:05 UTC
lesbiche, gay e bisessuali e transgender
Loading...