Discussione:
..sulla Ducati Monster 600....
(troppo vecchio per rispondere)
Zed
2004-01-19 00:45:11 UTC
Permalink
ecco:
è da mesi che sono alla ricerca della mia prima moto. Per questioni di
budget sto cercando una moto usata. Cercando, valutando, scrutando le varie
possibilità mi imbatto in lei:

la Ducati Monster 600, con la sua linea inconfondibile ed il suo colore nero
opaco.

Questa moto mi piace da impazzire, ma ho letto pareri non sempre
lusinghieri.

Premetto che non mi interessano assolutamente prestazioni da pista.

Ecco.. gradirei chiedere, a chi POSSIEDE o HA ESPERIENZA DIRETTA di questa
moto, un parere riguardo i pro ed i contro.

ad es. è vero che il passeggero è scomodissimo?
...è vero che è scomodissima per lunghi (anche 200-300 km) in 2??
....è vero che è delicatissima e si rompe facilmente se non si
effettua costantemente una maniacale
manutenzione?

Spero ci ricevere diversi pareri.
Grazie di cuore
Zed
InSaNe
2004-01-19 00:51:42 UTC
Permalink
Post by Zed
ad es. è vero che il passeggero è scomodissimo?
...è vero che è scomodissima per lunghi (anche 200-300 km) in 2??
Non è tra le più comode... ma il passeggero che ha fatto la notturna da
300km con me non si è lamentato troppo....
In generale, sono poche le moto comode **anche** per il passeggero :)
Post by Zed
....è vero che è delicatissima e si rompe facilmente se non si effettua
costantemente una maniacale manutenzione?
No.. devi fare manutenzione ordinaria, come su tutte le moto del resto :)
Ci sono stati casi di problemi, sorti però non per cattiva manutenzione,
riconosciuti e riparati in garanzia da Ducati...
Post by Zed
Grazie di cuore
Ma ti pare ;)

Ciaoo!
InS
Ducati Monster 620Darkkk
Blixen
2004-01-19 08:19:30 UTC
Permalink
Post by Zed
è da mesi che sono alla ricerca della mia prima moto. Per questioni di
budget sto cercando una moto usata. Cercando, valutando, scrutando le varie
[CUT]
Ti rispondo sulla comodità.......visto che io ho una 620 i.e 2003 e non una
600 e in 4250 Km ancora non ho avuto nessun problema (SGRAT).
Comunque.....le versioni precedenti avevano problemi di consumo d'olio
eccessivo (alette raschia olio durette) e problemi di candele.......
Ma passiamo al passeggero.....
Lo spazio passeggero è uno strapuntino e le maniglie di sostegno non sono
facilmente accessibili per persone al di sotto dei 160 cm perchè la
lunghezza delle braccia non ci arriva con facilità. Per le persone al di
sopra dei 170 cm le pedane dopo una oretta e mezza di viaggio tendono ad
"incriccarti" gli arti inferiori e devi fermarti per sgranchire le gambe e
massaggiare un pò le chiappe.
Ciao Fabio
Boris
2004-01-19 08:31:15 UTC
Permalink
"Zed" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:rMFOb.110957$***@news3.tin.it...

Ti rispondo io! premetto che sono un felicissimo possessore di una Monster
600 Dark del 2000, con la quale ho già fatto 35.000 km!
Post by Zed
Premetto che non mi interessano assolutamente prestazioni da pista.
E' comunque una moto divertentissima da guidare grazie all'ottimo telaio...
e poi fidati che le prestazioni non fanno proprio piangere. Certo se la
paragoni ad un CBR o ad una R6 allora va piano... ma questa è un altro
genere di moto!
Post by Zed
ad es. è vero che il passeggero è scomodissimo?
sempre più comodo che sulle moto ciatate sopra. Se vuoi una moto comoda
anche per il passeggero devi cambiare genere tipo chessò... una bella bmw o
un vfr
Post by Zed
...è vero che è scomodissima per lunghi (anche 200-300 km) in 2??
a mio parere da soli ci si va bene ovunque. Il passeggero soffre se è alto
più di 1 e 70
Post by Zed
....è vero che è delicatissima
NON E' ASSOLUTAMENTE VERO

e si rompe facilmente
MA X FAVORE...

se non si
Post by Zed
effettua costantemente una maniacale
manutenzione?
è consigliabile farla in tutte le moto se vuoi stare tranquillo, non solo
sulle ducati


--
Boris (Bologna)
Ducati M600 (2000)
Yellowpecora
2004-01-19 08:49:40 UTC
Permalink
Post by Zed
ad es. è vero che il passeggero è scomodissimo?
Beh, comodissimo non sta, ma IMHO c'e' di peggio.
Post by Zed
...è vero che è scomodissima per lunghi (anche 200-300 km) in 2??
Vedi sopra.
Post by Zed
....è vero che è delicatissima e si rompe facilmente se non si
effettua costantemente una maniacale
manutenzione?
E' una ducati.. con tutti i suoi pregi e difetti. la manutenzione costosa e'
uno di questi ultimi. ho fatto diverse decine di migliaia di km con la mia
vecchia SS, e non ho mai avuto problemi di sorta (conta che pero' la
manutenzione la facevo da me)
--
V4Lamps a tutti
Alessio [RM] & VFR VTEC 2002 (ROSSSSA) - DUDI #196 ex RS250<--
748<--750SS<--ZXR400<--Mito 125<--Futura 125<---Vespa 50 L Special '69
GenTLe
2004-01-19 09:17:45 UTC
Permalink
Post by Zed
ad es. è vero che il passeggero è scomodissimo?
Si! Io ho provato a fare lo zavorrone e mi sono spezzato le dita delle mani
:-//
Premettendo che sono alto 1.80m, se mi tenevo dalle "maniglie" sotto la
sella dovevo stare tutto storto. Il problema era che la forma del serbatoio
non ti consente nemmeno di appoggiare i palmi come in una sportiva. Devi
quindi appoggiarti in qualche maniera "in punta di dita". Cosa che, già dopo
25Km, mi tirava pazzo...

Ciao, GenTLe
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Se son rose fioriranno... ma se sono cachi?
rintronauta
2004-01-19 09:47:29 UTC
Permalink
Post by Zed
è da mesi che sono alla ricerca della mia prima moto. Per questioni di
budget sto cercando una moto usata. Cercando, valutando, scrutando le varie
la Ducati Monster 600, con la sua linea inconfondibile ed il suo colore nero
opaco.
Questa moto mi piace da impazzire, ma ho letto pareri non sempre
lusinghieri.
Premetto che non mi interessano assolutamente prestazioni da pista.
Ecco.. gradirei chiedere, a chi POSSIEDE o HA ESPERIENZA DIRETTA di questa
moto, un parere riguardo i pro ed i contro.
ad es. è vero che il passeggero è scomodissimo?
...è vero che è scomodissima per lunghi (anche 200-300 km) in 2??
....è vero che è delicatissima e si rompe facilmente se non si
effettua costantemente una maniacale
manutenzione?
Spero ci ricevere diversi pareri.
Grazie di cuore
Zed
Ciao Zed e ciao a tutti.
Sono nuovo di ihm
ho 31 anni e vado in moto da quando ne avevo 7
sono di Roma e ho una 748s

Caro Zed, nel 1993 avevo una monster 900
ci ho percorso circa 40000 km in meno di 3 anni
mai fatto nulla di diverso se non cambiare olio, filtri, e gomme.
Ora, non conosco direttamente il 600, ma se tanto mi da tanto..

Comodità : ci sono andato 2 volte in Spagna assieme a mia moglie
percorrendo più o meno 6000 km in ciascuno dei due viaggi. Dormivamo
in tenda...la moto era stra carica, io sono alto 1,91 e mia moglie
1,70....
ti assicuro che mia moglie è sopravvissuta all'esperienza...e anzi,
continua a reputare la monster come una moto "comoda".

Ciao
rintronauta
Boris
2004-01-19 14:27:21 UTC
Permalink
Post by rintronauta
mia moglie è sopravvissuta all'esperienza...e anzi,
continua a reputare la monster come una moto "comoda".
stessa cosa la dice la mia ragazza: secondo lei la monster è comoda (alta 1
e 70)
Blixen
2004-01-19 15:06:18 UTC
Permalink
Post by Boris
Post by rintronauta
mia moglie è sopravvissuta all'esperienza...e anzi,
continua a reputare la monster come una moto "comoda".
stessa cosa la dice la mia ragazza: secondo lei la monster è comoda (alta 1
e 70)
A tutti e due.......
......ma prima ste poverine dove le tenevate sedute? Sulla plastica di una
moto monoposto?????? :D:D:D
Gianluca Zanelotto
2004-01-19 16:46:29 UTC
Permalink
Post by Boris
Post by rintronauta
mia moglie è sopravvissuta all'esperienza...e anzi,
continua a reputare la monster come una moto "comoda".
stessa cosa la dice la mia ragazza: secondo lei la monster è comoda (alta 1
e 70)
Allora se sale sull'ST2 gli sembra un letto... :-))))
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Ducati ST2 "Red Devil"
Yamaha XT 350 "Lo Scooter a ruote alte"
Zed
2004-01-20 14:34:51 UTC
Permalink
speravo in qualcho opinione in più!!!
Post by Gianluca Zanelotto
Post by Boris
Post by rintronauta
mia moglie è sopravvissuta all'esperienza...e anzi,
continua a reputare la monster come una moto "comoda".
stessa cosa la dice la mia ragazza: secondo lei la monster è comoda
(alta
Post by Gianluca Zanelotto
1
Post by Boris
e 70)
Allora se sale sull'ST2 gli sembra un letto... :-))))
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Ducati ST2 "Red Devil"
Yamaha XT 350 "Lo Scooter a ruote alte"
Sergio
2004-01-20 14:56:11 UTC
Permalink
Post by Zed
speravo in qualcho opinione in più!!!
E provarla, no??

Sergio
BMW R1150RT
Scai
2004-01-20 17:07:20 UTC
Permalink
Post by Zed
speravo in qualcho opinione in più!!!
Allora vai su moto.it, fai una ricerca sulla moto usata che ti
interessa, evidenzia un'inserzione e vedrai che, a meta' pagina circa,
c'e' il link ai commenti.
Piu' di cosi' ti conviene far atterrare entrambi i glutei su quella
sella e cominciare a macinare qualche kilometro.

_______________________________
Modding & Monster...
-> http://members.xoom.it/scai <-
Ozzy Osbourne: "Hey... io sono il principe delle tenebre..."
-----------------------------------
Tomo tomo,
pesco un luccio e pago pegno.
P.Calybro & Moork Phylosophy
-----------------------------------

Sergio
2004-01-19 12:22:41 UTC
Permalink
Post by Zed
la Ducati Monster 600, con la sua linea inconfondibile ed il suo colore nero
opaco.
Il Monster è un osso insopportabile, come tutte le donne alle quali non
riusciamo a fare a meno.

Sergio
BMW R1150RT
Scai
2004-01-19 21:59:27 UTC
Permalink
Post by Zed
la Ducati Monster 600, con la sua linea inconfondibile ed il suo colore nero
opaco.
Specie con telaio e cerchi color argento metal, e' la versione Dark
con la miglior resa cromatica complessiva, IMHO.
Guardacaso e' la mia :D
Post by Zed
Questa moto mi piace da impazzire, ma ho letto pareri non sempre
lusinghieri.
Eh, dovresti innanzitutto filtrare le informazioni basate sullo
stereotipo e sul pregiudizio. Ci saranno anche state delle noie in
passato, ma e' sufficiente che punti ad un modello relativamente
recente che certi problemi di gioventu' te li lasci alle spalle.
La recente produzione Ducati beneficia dell'entrata nella compagnia
del Texas Pacific Group, che ha dato un giro di vite ai processi
produttivi incrementando notevolmente la qualita'. Questo l'ho potuto
vedere in una recente visita allo stabilimento.
Ti piace ? Fai bene a prenderla, solo che se ti accosti ad un usato
dovresti essere in grado di valutarlo al meglio, onde evitare
bruttissime sorprese in futuro.
A questo scopo ti allego un idirizzo utile:
<http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I394BB6A24352F507C1256D27002C5142?OpenDocument>
Io per ora, sul mio M600 del 2000, ho avuto solamente una noia
all'impianto elettrico, una lassita' di uno spinotto.
Post by Zed
Premetto che non mi interessano assolutamente prestazioni da pista.
Esatto, e' quella la forma mentis che ti deve portare a scegliere un
Ducati Monster, ma ti assicuro che i suoi 51CV sono anche troppi se ti
muovi prevalentemente in aree urbane.
Ti potranno obiettare che 51Cv sono pochi rispetto ai 600 nipponici,
ma la coppia sempre disponibile non te li fara' soffrire molto. E' un
motore che non e' praticamente mai "vuoto", questo pero' ha come
ripercussione il ridotto allungo e il conseguente utilizzo maggiore
del cambio rispetto ad una cilindrata superiore.
Ti diranno tutti quanti, specie gli amici filo nipponici, che il
Monster non va una cippa, che vibra come un frullatore da competizione
e via discorrendo (evita di mettere la quinta ai 90 pero')... ma
quando ti troverai tu su quella sella le cose cambieranno e
comprenderai che per una naked, gia' i 140Km/h ti fanno sembrare una
bandieruola al vento, non servono potenze assurde... basta accelerare
bene fino a quella velocita', e in questo la sua curva di coppia ti
aiutera' parecchio.
Il suo habitat naturale sono le strade di montagna, dove il peso, la
ciclistica e la coppia ti fanno ondeggiare sicuro e spontaneo tra le
curve.
Post by Zed
ad es. è vero che il passeggero è scomodissimo?
La mia signora non si trova malaccio, anzicheno' :)
Post by Zed
....è vero che è delicatissima e si rompe facilmente se non si
effettua costantemente una maniacale manutenzione?
Delicatissima e maniacale mi sembrano termini un po' calcati.
Di base e' sufficiente che ti fai il tuo tagliando ogni 10000Km, che
fai attenzione al livello dell'olio e che ti compri un cavalletto
posteriore per pulire e controllare la tensione della catena ogni
1000Km circa, salvo imprevisti. Se la usi poco, e' utile anche un
carica batteria.
Per tua informazione, per il tagliando dovresti spendere non piu' di
220 euro + IVA, senza discrezionali. Per cui se il meccanico ti
propina un prezzo assurdo, mandalo a quel paese e cercane un altro.
Questa gente non puo' continuare a fare giornata sulla nostra
pellaccia.
Fai la prova prima di acquistarla, credimi che ti sara' molto utile.
Saluti
Scai

_______________________________
Modding & Monster...
-> http://members.xoom.it/scai <-
Ozzy Osbourne: "Hey... io sono il principe delle tenebre..."
-----------------------------------
Tomo tomo,
pesco un luccio e pago pegno.
P.Calybro & Moork Phylosophy
-----------------------------------
Loading...