Discussione:
In moto dopo 2 anni di fermo...
(troppo vecchio per rispondere)
S_Ciambra
2004-02-24 23:20:08 UTC
Permalink
Salve,
sto ripristinando una GSX-R 1100 del 1990 dopo un fermo di due anni.
Il motore e' andato in moto al terzo colpo di avviamento ma c'e' qualcosa
che non va...
In pratica il motore parte e gira solo con l'aria tirata, non appena si
chiude si spegne inesorabilmente, fa un rumore come se andasse a tre o
addirittura a due cilindri e dando gas non va oltre i 3/4000 RPM dando
l'impressione come se si affogasse... Ovviamente invece e' proprio il
contrario, manca benzina visto che va solo con l'aria tirata. Per tale
motivo penso che ci sia qualche condotto di uno o due carburatori otturato
da residui di benzina ormai ridotti a polvere.
Non vorrei smontare i carburatori e mi piacerebbe fare tutto da me anche
se sicuramente poi la moto andra dal meccanico.
Ci sono prodotti che mescolati con la benzina nel serbatoio puliscano i
condotti dei carburatori e potrebbero cosi' risolvermi il problema?
Secondo voi la mia pseudo-diagnosi e' giusta?
Grazie e ciao a tutti
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luca Leonardi
2004-02-24 23:47:46 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
Ci sono prodotti che mescolati con la benzina nel serbatoio puliscano i
condotti dei carburatori e potrebbero cosi' risolvermi il problema?
Vado a memoria ma ricordo un prodotto della STP che aveva questa funzione.
Potrebbe valere la pena di andare da un ricambista auto, ma a quel punto io
mi procurerei il manuale d'officina e pulirei carburatori e condotti
benzina. Male sicuramente non fa.

Oppure evitare di farsi la vita difficile e portare la moto direttamente dal
meccanico. Soprattutto se sai gia' che e' quel che farai.
Post by S_Ciambra
Secondo voi la mia pseudo-diagnosi e' giusta?
Ha dei fondamenti, ma e' solo verificabile smontando un po' di pezzi,
purtroppo.
--
-- Luca.
------------------------
Cambridge, UK
http://www.camits.co.uk/racing/
S_Ciambra
2004-02-25 00:02:07 UTC
Permalink
Post by Luca Leonardi
Vado a memoria ma ricordo un prodotto della STP che aveva questa funzione.
Potrebbe valere la pena di andare da un ricambista auto, ma a quel punto >
io mi procurerei il manuale d'officina e pulirei carburatori e condotti
Post by Luca Leonardi
benzina. Male sicuramente non fa.
Il problema e' riuscire a trovarlo il manuale d'officina...
Qualche idea?
Post by Luca Leonardi
Oppure evitare di farsi la vita difficile e portare la moto direttamente >
dal meccanico. Soprattutto se sai gia' che e' quel che farai.
Hai ragione ma questo "impegno" mi sta facendo ringiovanire... ;-)
Per il meccanico ci sara' tempo dopo, per ora mi sto divertendo come
quando avevo 14 anni e elaboravo il cinquantino...
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
La Pantegana Volante
2004-02-26 00:13:33 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
Post by Luca Leonardi
Vado a memoria ma ricordo un prodotto della STP che aveva questa funzione.
Potrebbe valere la pena di andare da un ricambista auto, ma a quel punto >
io mi procurerei il manuale d'officina e pulirei carburatori e condotti
Post by Luca Leonardi
benzina. Male sicuramente non fa.
Il problema e' riuscire a trovarlo il manuale d'officina...
Qualche idea?
FORSE...riesco a trovarlo io che lo sto cercando pure per la mia, ma
ci vuole tempo e non è gratis, te lo dico subito :o)

La Pantegana Volante
S_Ciambra
2004-02-26 00:50:44 UTC
Permalink
Post by La Pantegana Volante
FORSE...riesco a trovarlo io che lo sto cercando pure per la mia, ma
ci vuole tempo e non è gratis, te lo dico subito :o)
Hai anche tu un GSX-R 1100?
Fammi sapere comunque ma senza impegno... ;-)
Grazie e ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
La Pantegana Volante
2004-02-26 16:07:59 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
Post by La Pantegana Volante
FORSE...riesco a trovarlo io che lo sto cercando pure per la mia, ma
ci vuole tempo e non è gratis, te lo dico subito :o)
Hai anche tu un GSX-R 1100?
Fammi sapere comunque ma senza impegno... ;-)
No, ho un 750 del 91. Ma il tizio che mi rimedia il mio ha anche
quello del 1100 (sono pressochè identici, cambiano poche parti del
manuale)

Appena lo sento ti faccio sapere

La Pantegana VOlante
S_Ciambra
2004-02-26 23:42:05 UTC
Permalink
Post by La Pantegana Volante
No, ho un 750 del 91. Ma il tizio che mi rimedia il mio ha anche
quello del 1100 (sono pressochè identici, cambiano poche parti del
manuale)
Ne sono convinto.
Post by La Pantegana Volante
Appena lo sento ti faccio sapere
OK grazie, nel frattempo ho trovato quello della GSX-R 1100 1995 in
tedesco, meno male che le figure non hanno lingua, e tutta serie di
disegni della struttura e assemblaggio generale tratti da un altro manuale
di officina del modello 1991/92.
Ne sto scaricando uno del GSX-R 750 ma non so in che lingua sia e nemmeno
di che anno sia.
Impressionante la mole di quello in tedesco del 1100, appena 360 pagine...
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
La Pantegana Volante
2004-02-26 00:12:43 UTC
Permalink
On Tue, 24 Feb 2004 23:47:46 -0000, "Luca Leonardi"
Post by Luca Leonardi
Post by S_Ciambra
Ci sono prodotti che mescolati con la benzina nel serbatoio puliscano i
condotti dei carburatori e potrebbero cosi' risolvermi il problema?
Vado a memoria ma ricordo un prodotto della STP che aveva questa funzione.
Potrebbe valere la pena di andare da un ricambista auto, ma a quel punto io
mi procurerei il manuale d'officina e pulirei carburatori e condotti
benzina. Male sicuramente non fa.
Provato, male no fa, ma non serve a una ceppa ;o)

La Pantegana Volante
chris
2004-02-24 23:50:47 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
Ci sono prodotti che mescolati con la benzina nel serbatoio puliscano i
condotti dei carburatori e potrebbero cosi' risolvermi il problema?
Secondo voi la mia pseudo-diagnosi e' giusta?
boh
intanto cambierei le candele
per il resto, dopo averlo fatto scaldare per bene migliora in qualche
modo per esempio ?
a me capito' una volta dopo il fermo invernale, ma sgasando lentamente
(a motore caldo ovviamente) si e' progressivamente "ripulita"
--
ciao
chris
www.christian.pacher.name
www.ihm-bz.it
S_Ciambra
2004-02-25 00:06:21 UTC
Permalink
Post by chris
boh
intanto cambierei le candele
Gia' pensato e domani spero poterle smontare per vedere in che stato sono.
Post by chris
per il resto, dopo averlo fatto scaldare per bene migliora in qualche
modo per esempio ?
No, ho provato sperando che andando in temperatura il difetto sparisse ma
invece non e' cambiato nulla.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Jack the Ripper
2004-02-24 23:55:43 UTC
Permalink
Toh, guarda... un'altro aeromodellista in IHM. ;-)
--
+ + + Jack the Ripper + + +
**Long Ride and Prosper**

"Vivi come se dovessi morire domani. Pensa come se non dovessi morire
mai"[cit.]
S_Ciambra
2004-02-24 23:58:30 UTC
Permalink
Post by Jack the Ripper
Toh, guarda... un'altro aeromodellista in IHM. ;-)
Ciao Jack,
siamo solo noi due?
Buoni voli, con i modelli ovviamente... Con la moto meglio stare con le
gomme per terra, almeno la posteriore... ;-)
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
M4xM4x
2004-02-25 08:11:42 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
In pratica il motore parte e gira solo con l'aria tirata, non appena si
chiude si spegne inesorabilmente, fa un rumore come se andasse a tre o
addirittura a due cilindri e dando gas non va oltre i 3/4000 RPM dando
l'impressione come se si affogasse... Ovviamente invece e' proprio il
contrario, manca benzina visto che va solo con l'aria tirata. Per tale
motivo penso che ci sia qualche condotto di uno o due carburatori otturato
da residui di benzina ormai ridotti a polvere.
Non vorrei smontare i carburatori e mi piacerebbe fare tutto da me anche
se sicuramente poi la moto andra dal meccanico.
Sono da pulire i carburatori, la morchia della benzina si sara' depositata
un po' in giro.
L'unico modo per pulirtli e' aprirli

MaxMax
S_Ciambra
2004-02-26 00:08:22 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
Sono da pulire i carburatori, la morchia della benzina si sara'
depositata un po' in giro.
Ne sono convinto anch'io e del resto i sintomi sono proprio quelli...
Post by M4xM4x
L'unico modo per pulirtli e' aprirli
Pensavo di usare l'STP Complete Fuel System Cleaner, e' quello con il
flacone grigio, che come si legge passando il cursore del mouse sulla
immagine del flacone (il terzo da sinistra) qui:
http://www.stp.com/catalog.html, serve proprio a rimuovere i depositi che
si sono formati nel circuito di alimentazione. Esattamente si legge: «Use
twice a year to remove existing deposit that have formed in your fuel
system to restore optimum operating condition».
Altre info piu' precise sul prodotto si trovano qui:
http://www.stp.com/fuel_complete.html
In italiano invece qui: http://www.tavola.it/prodotti/auto/stp.htm si
legge: «Pulitore Completo del Sistema di Alimentazione (500 ml):
è un trattamento specifico per il sistema di alimentazione sporco che è
causa di una riduzione nelle prestazioni; questo prodotto, il più avanzato
tra gli additivi STP, pulisce l'intero sistema di alimentazione rimuovendo
ogni tipo di deposito e di residuo del carburante restituendo così
l'efficienza originaria. Un solo trattamento consente al motore di
raggiungere le migliori prestazioni.»
E' un tentativo che se andasse bene mi eviterebbe di smontare i
carburatori. Nel caso in cui andasse male invece perderei solo i soldini
per il suo acquisto. Vale la pena di tentare visto che costa circa 13
Euro...
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
GenTLe
2004-02-25 08:45:15 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
Salve,
sto ripristinando una GSX-R 1100 del 1990 dopo un fermo di due anni.
Il motore e' andato in moto al terzo colpo di avviamento ma c'e'
qualcosa che non va...
Dopo 2 anni ferma questi sono i lavori *minimi* che devi farle:
- cambio olio motore + filtro olio
- cambio liquido raffreddamento con un nuovo liquido (non acqua pura)
- cambio "olio" dei freni (sia davanti che dietro)
- cambio gomme
- pulizia carburatori (smontandoli!!)
- controllo ed eventuale sostituzione di catena/pignone/corona (si sarà
fatta ruggine suppongo)
- controllo ed eventuale sostituzione delle pastiglie frenanti
- sostituzione filtro benzina
- controllo ed eventuale sostituzione del filtro aria
- controllo impianto luci
- controllo ed eventuale sostituzione delle candele
- controllo ed eventuale registrazione delle valvole

DOPO la potrai usare in sicurezza. Ora sei a rischio casini. E sono tanti. E
non vale rischiarci il collo.

Ciao, GenTLe
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Falegname impazzito tira seghe ai passanti!
M4xM4x
2004-02-25 09:22:03 UTC
Permalink
Post by GenTLe
- cambio olio motore + filtro olio
ok
Post by GenTLe
- cambio liquido raffreddamento con un nuovo liquido (non acqua pura)
esagerato
Post by GenTLe
- cambio "olio" dei freni (sia davanti che dietro)
esagerato
Post by GenTLe
- cambio gomme
ok
Post by GenTLe
- pulizia carburatori (smontandoli!!)
ok
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale sostituzione di catena/pignone/corona (si sarà
fatta ruggine suppongo)
esagerato
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale sostituzione delle pastiglie frenanti
esagerato
Post by GenTLe
- sostituzione filtro benzina
esagerato
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale sostituzione del filtro aria
esagerato
Post by GenTLe
- controllo impianto luci
ok
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale sostituzione delle candele
esagerato
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale registrazione delle valvole
esagerato

:PP

MaxMax
GenTLe
2004-02-25 09:39:18 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- cambio liquido raffreddamento con un nuovo liquido (non acqua pura)
esagerato
Le case dicono di cambiarlo ogni 2 anni. "Già che sei dietro" vuoi fare un
lavoro a metà?
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- cambio "olio" dei freni (sia davanti che dietro)
esagerato
Qui non mi sento esagerato... Se la moto non era stata manutenuta bene (come
l'80% delle moto in circolazione) prima quell'olio ha 14 anni... Tu ci
gireresti?
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale sostituzione di catena/pignone/corona (si
sarà fatta ruggine suppongo)
esagerato
Un controllo visivo che costa?
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale sostituzione delle pastiglie frenanti
esagerato
Ho smontato una moto ferma da un pò: una delle pastiglie freno m'è caduta,
si è *staccato* il mat. d'attrito dalla piattina...
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- sostituzione filtro benzina
esagerato
Costa poco e spesso è foriero (cit.) di problemi apparentemente
insipegabili. Su una moto di quell'età che magari non ne ha mai visto uno
nuovo io lo farei.
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale sostituzione del filtro aria
esagerato
*eventuale* sostituzione
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale sostituzione delle candele
esagerato
*eventuale* sostituzione
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale registrazione delle valvole
esagerato
Mah, io lo farei.

Non mi piace avere in mano un mezzo di cui non so la storia della
manutenzione precedente e utilizzarla...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Marito muore assiderato abbandonato dalla moglie stufa
M4xM4x
2004-02-25 09:46:58 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Le case dicono di cambiarlo ogni 2 anni. "Già che sei dietro" vuoi fare un
lavoro a metà?
Il liquido di raffreddamento nn mi pare che si consumi o che invecchi, sulla
mia nn l'ho mai cambiato.
Post by GenTLe
Post by M4xM4x
esagerato
Qui non mi sento esagerato... Se la moto non era stata manutenuta bene (come
l'80% delle moto in circolazione) prima quell'olio ha 14 anni... Tu ci
gireresti?
L'olio dei freni lo cambi in base al kilometraggio, e' sufficiente
controllarne il colore, se e' chiaro lo lascia li com'e'.
Puo' anche essere che sia stato cambiato 1 settimana prima di lasciare ferma
la moto
Post by GenTLe
Post by M4xM4x
esagerato
Un controllo visivo che costa?
visivo e basta :P
Post by GenTLe
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale sostituzione delle pastiglie frenanti
esagerato
Ho smontato una moto ferma da un pò: una delle pastiglie freno m'è caduta,
si è *staccato* il mat. d'attrito dalla piattina...
si sarebbe staccato cmq perche' di scarsa qualita', se le pastiglie sono
inutilizzate da tanto possono essersi indurite, o vetrificate, ma
solitamente basta una scartavetrata e sono a posto.
Post by GenTLe
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- sostituzione filtro benzina
esagerato
Costa poco e spesso è foriero (cit.) di problemi apparentemente
insipegabili. Su una moto di quell'età che magari non ne ha mai visto uno
nuovo io lo farei.
Il filtro lo cambierei DOPO averla accesa, il problema vero e' la merda che
si e' depositata sul fondo del serbatoio, che appena accende la moto va
diritta filata nel filtro (nuovo) :PP
Post by GenTLe
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale sostituzione del filtro aria
esagerato
*eventuale* sostituzione
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale sostituzione delle candele
esagerato
*eventuale* sostituzione
ok, ti salvi :P
Post by GenTLe
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale registrazione delle valvole
esagerato
Mah, io lo farei.
lo si fa in base al kilometraggio , stando ferma mica si consumano i
piattelli :P

MaxMax
Alty
2004-02-25 10:40:25 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
Le case dicono di cambiarlo ogni 2 anni. "Già che sei dietro" vuoi fare un
lavoro a metà?
Il liquido di raffreddamento nn mi pare che si consumi o che invecchi, sulla
mia nn l'ho mai cambiato.
sulla mia dicono 36mila km o 3 anni, per un problema "d'ossidazione" o altro
che alla fine puo intaccare il circuito.
Post by M4xM4x
L'olio dei freni lo cambi in base al kilometraggio, e' sufficiente
controllarne il colore, se e' chiaro lo lascia li com'e'.
Puo' anche essere che sia stato cambiato 1 settimana prima di lasciare ferma
la moto
ma è igroscopico, può sembrare nuovo e invece ha assorbito umidità.
--
Alty (Arco di Trento)
Hornet 900
GenTLe
2004-02-25 11:13:27 UTC
Permalink
Post by Alty
sulla mia dicono 36mila km o 3 anni, per un problema "d'ossidazione"
o altro che alla fine puo intaccare il circuito.
ma è igroscopico, può sembrare nuovo e invece ha assorbito umidità.
E' niubbo... :-DD
Poi se non trova più l'additivo blu non lo cambierà mai ;-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Positivo: Tuo marito è finalmente d'accordo: Basta figli.
Negativo: Non trovi le pillole anticoncezionali
Molto negativo: Tua figlia le ha prese in prestito.
S_Ciambra
2004-02-25 23:32:10 UTC
Permalink
Post by GenTLe
E' niubbo... :-DD
Scusa, chi sarebbe il niubbo?
Se ti riferisci a me sei fuori strada...
Probabilmente vado in moto da prima che tu nascessi, ho 48 anni e vado in
moto da quando ne avevo 14, fai un po il conto... ;-)
Il fatto di aver postato i miei dubbi e' solo per avere qualche altro
parere e/o consiglio.
Post by GenTLe
Poi se non trova più l'additivo blu non lo cambierà mai ;-)
Questa francamente non l'ho capita. Sara' forse l'eta' avanzata... ;-)
Spiegati meglio.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
GenTLe
2004-02-26 16:49:12 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
Scusa, chi sarebbe il niubbo?
Se ti riferisci a me sei fuori strada...
Calma calma... Si parlava di MaxMax.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Perche' le ballerine classiche danzano sulle punte? Non possono
assumere delle ragazze piu' alte?
S_Ciambra
2004-02-26 19:33:35 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by S_Ciambra
Scusa, chi sarebbe il niubbo?
Se ti riferisci a me sei fuori strada...
Calma calma... Si parlava di MaxMax.
Sono calmissimo sta tranquillo e anzi mi scuso se avevo dato l'impressione
opposta, volevo solo puntualizzare.
Scusami anche per l'equivoco.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
S_Ciambra
2004-02-25 23:26:05 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
L'olio dei freni lo cambi in base al kilometraggio, e' sufficiente
controllarne il colore, se e' chiaro lo lascia li com'e'.
Puo' anche essere che sia stato cambiato 1 settimana prima di lasciare >
ferma la moto
ma è igroscopico, può sembrare nuovo e invece ha assorbito umidità.
Bravo, hai centrato il problema.
Comunque basta controllarlo e controllare se le leve affondano troppo.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
GenTLe
2004-02-26 16:50:56 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
Comunque basta controllarlo e controllare se le leve affondano troppo.
Errore. L'umidità assorbita, essendo a livello liquido, non rende più
comprimibile quello che hai nel circuito. Salta fuori dopo una bella discesa
quando hai l'olio arroventato e l'umido vaporizza facendoti andare diritto
alla prima curva.

La spugnosità è data dalle tubazioni in gomma che si rilasciano (sarebbero
in teoria anch'esse da cambiare ogni 2/3 anni).
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Tu sembri un angelo, anzi sei un angelo caduto dal cielo....
peccato che sei caduta di faccia!!!
S_Ciambra
2004-02-26 19:38:25 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Errore. L'umidità assorbita, essendo a livello liquido, non rende più
comprimibile quello che hai nel circuito. Salta fuori dopo una bella
discesa quando hai l'olio arroventato e l'umido vaporizza facendoti
andare diritto alla prima curva.
OK, ottima spiegazione...
Post by GenTLe
La spugnosità è data dalle tubazioni in gomma che si rilasciano
(sarebbero in teoria anch'esse da cambiare ogni 2/3 anni).
Esente da questa palla, ho tutte le tubazioni aeronautiche in treccia di
acciaio... ;-)
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
chris
2004-02-25 11:17:16 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
Il liquido di raffreddamento nn mi pare che si consumi o che invecchi, sulla
mia nn l'ho mai cambiato.
bravo niubbo
si "ossida" e ti fotte il radiatore
--
ciao
chris
www.christian.pacher.name
www.ihm-bz.it
S_Ciambra
2004-02-25 23:22:18 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- cambio liquido raffreddamento con un nuovo liquido (non acqua pura)
esagerato
Le case dicono di cambiarlo ogni 2 anni. "Già che sei dietro" vuoi fare > un
lavoro a metà?
La GSX-R 1100 del 1990 non ha il raffreddamento a liquido, ha quello misto
aria/olio.
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- cambio "olio" dei freni (sia davanti che dietro)
esagerato
Qui non mi sento esagerato... Se la moto non era stata manutenuta bene
(come l'80% delle moto in circolazione) prima quell'olio ha 14 anni... Tu >
ci gireresti?
No, era gia' stato cambiato. Comunque un controllo e' ovvio farlo.
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale sostituzione di catena/pignone/corona (si
sarà fatta ruggine suppongo)
esagerato
Un controllo visivo che costa?
Non costa nulla ed e' gia' stato fatto.
Cut, cut...
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- sostituzione filtro benzina
esagerato
Costa poco e spesso è foriero (cit.) di problemi apparentemente
insipegabili. Su una moto di quell'età che magari non ne ha mai visto uno
nuovo io lo farei.
No, il filtro della benzina era stato cambiato da poco pero' e' bene
sostituirlo per via dei sedimenti che si saranno creati e depositati al
suo fondo.
Cut, cut...
Non mi piace avere in mano un mezzo di cui non so la storia della
manutenzione precedente e utilizzarla...
Giusto ma non e' il mio caso visto che la moto e' sempre stata mia e
quindi conosco la storia della sua manutenzione.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Al@x (l'uomo granghio)
2004-02-25 13:21:25 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale sostituzione delle candele
esagerato
scusa se mi intrometto ma sulla mia 750 del '92 lo scorso anno dopo averla
lasciata ferma per 30-40 giorni non partiva piu proprio a causa delle
candele, ed avevano appena 5000 km.
appena cambiate e' partita all'istante. i motori vecchi sportivi sono
parecchio bastardi... le nuove a quanto ho visto partono sempre.
La Pantegana Volante
2004-02-26 00:19:29 UTC
Permalink
On Wed, 25 Feb 2004 09:22:03 GMT, "M4xM4x"
Post by M4xM4x
Post by GenTLe
- cambio liquido raffreddamento con un nuovo liquido (non acqua pura)
esagerato
Anche perchè trovare il liquido di raffreddamento su un gixxer1100 del
90 è un'impresa... è raffreddato aria/olio. Il raffreddamento a
liquido è stato introdotto nel '92 sul 750 e nel '93 sul 1100

La Pantegana Volante
S_Ciambra
2004-02-26 00:47:43 UTC
Permalink
Il raffreddamento a liquido è stato introdotto nel '92 sul 750 e
nel '93 sul 1100
Cazzarola hai ragione, non so perche' ma mi ero convinto che fosse uscito
nel mod. 1991 e l'ho anche scritto in un paio di msg precedenti... :-(
E dire che qui: http://www.suzukicycles.org/GSX-R-series/GSX-R1100.shtml
e' scritto chiaramente...
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
S_Ciambra
2004-02-25 23:11:32 UTC
Permalink
Post by GenTLe
- cambio olio motore + filtro olio
Ovvio visto che ormai l'olio si sara' ossidato...
Post by GenTLe
- cambio liquido raffreddamento con un nuovo liquido (non acqua pura)
Inutile visto che il GSX-R 1100 del 1990 ha il raffreddamento misto
aria/olio, quello a liquido e' stato introdotto con il modello 1991.
Post by GenTLe
- cambio "olio" dei freni (sia davanti che dietro)
Da verificare prima.
Post by GenTLe
- cambio gomme
Da verificare ed eventualmente si.
Post by GenTLe
- pulizia carburatori (smontandoli!!)
OK.
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale sostituzione di catena/pignone/corona (si sarà
fatta ruggine suppongo)
Esagerato... Non c'e' la minima traccia di ruggine vista la corretta
manutensione precedente.
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale sostituzione delle pastiglie frenanti
OK.
Post by GenTLe
- sostituzione filtro benzina
Cazzarola, alla sua presenza non avevo pensato... Grazie per avermelo
fatto ricordare.
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale sostituzione del filtro aria
OK.
Post by GenTLe
- controllo impianto luci
Fatto e va tutto bene.
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale sostituzione delle candele
OK.
Post by GenTLe
- controllo ed eventuale registrazione delle valvole
Non vedo perche' mai visto che il motore e' stato fermo. Cosa potrebbe
essere cambiato nel gioco valvole?
Post by GenTLe
DOPO la potrai usare in sicurezza. Ora sei a rischio casini. E sono
tanti. E non vale rischiarci il collo.
Perfettamente d'accordo con te!!!
Ciao e grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Al@x (l'uomo granghio)
2004-02-25 13:13:19 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
Salve,
cut ...

le hai cambiate le candele ? dopo qualche mese vanno a massa ...
S_Ciambra
2004-02-25 22:44:57 UTC
Permalink
Post by ***@x (l'uomo granghio)
le hai cambiate le candele ? dopo qualche mese vanno a massa ...
Hai ragione, avevo pensato a verificarle ma non a cambiarle... :-(
Ottima idea la tua, gtazie.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Roberto Corradetti
2004-02-25 14:34:50 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
Salve,
sto ripristinando una GSX-R 1100 del 1990 dopo un fermo di due anni.
Il motore e' andato in moto al terzo colpo di avviamento ma c'e' qualcosa
che non va...
In pratica il motore parte e gira solo con l'aria tirata, non appena si
chiude si spegne inesorabilmente, fa un rumore come se andasse a tre o
addirittura a due cilindri e dando gas non va oltre i 3/4000 RPM dando
l'impressione come se si affogasse... Ovviamente invece e' proprio il
contrario, manca benzina visto che va solo con l'aria tirata.
[CUT]

Ciao io ho un gsx-r 1100 del '90,anche il tuo è raffreddato aria-olio?
Una volta anche a me è successo che riaccendendolo dopo un mesetto mi
si spegneva se toglievo l'aria e mi andava a 2/3 cilindri...il rumore
era simile a una moto guzzi e anche le prestazioni.....cmq gli ho dato
tempo di scaldarsi e poi facendoci un giro e innervosendomi perchè
non mi superava 5-6000 giri ho tenuto aperta la manetta in prima finchè
non si è "sturato"....da allora non mi è piu successo....però mi hanno
sconsigliato di fare cosi,il perchè non lo ricordo...






****Robertuzzo**** [BO]
* Piaggio Si ----> Malaguti Phantom ----> Nsr 125 f ----> Piaggio Si (ho avuto
un infanzia infelice.....) ----> Suzuki Gsx-r 1100 (Mr. Sinibaldo) *
** "Rimanda a domani quello che ieri avevi rimandato a oggi già sapendo
che rimanderai a dopodomani quello che avresti dovuto fare oggi....." **
*** http://utenti.lycos.it/angolodiroberto/c/ <------ qualche foto ***
S_Ciambra
2004-02-25 22:41:57 UTC
Permalink
Post by Roberto Corradetti
Ciao io ho un gsx-r 1100 del '90,anche il tuo è raffreddato aria-olio?
Ciao Corrado,
si anche il mio ha il raffreddamento misto aria/olio, quello a liquido e'
stato introdotto con il modello 1991.
Post by Roberto Corradetti
Una volta anche a me è successo che riaccendendolo dopo un mesetto mi
si spegneva se toglievo l'aria e mi andava a 2/3 cilindri...il rumore
era simile a una moto guzzi e anche le prestazioni.....cmq gli ho dato
tempo di scaldarsi e poi facendoci un giro e innervosendomi perchè
non mi superava 5-6000 giri ho tenuto aperta la manetta in prima finchè
non si è "sturato"....da allora non mi è piu successo....però mi hanno
sconsigliato di fare cosi,il perchè non lo ricordo...
Be, prima francamente non me l'aveva mai fatto anche dopo un fermo di un
paio di mesi. Ma ora il discorso e' diverso in quanto i sedimenti della
benzina sia nel serbatoio sia nelle vaschette dei carburatori avranno
ostruito qualche condotto.
Il procedimento da te utilizzato non e' corretto, un motore che va con
qualche cilindro di meno gira squilibrato e la cosa non e' simpatica per i
cuscinetti di banco. Meglio porre rimedio in altro modo meno traumatico
per il motore stesso.
Ciao
Post by Roberto Corradetti
****Robertuzzo**** [BO]
* Piaggio Si ----> Malaguti Phantom ----> Nsr 125 f ----> Piaggio Si (ho avuto
un infanzia infelice.....) ----> Suzuki Gsx-r 1100 (Mr. Sinibaldo) *
** "Rimanda a domani quello che ieri avevi rimandato a oggi già sapendo
che rimanderai a dopodomani quello che avresti dovuto fare oggi....." **
*** http://utenti.lycos.it/angolodiroberto/c/ <------ qualche foto ***
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
La Pantegana Volante
2004-02-26 00:27:15 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
Non vorrei smontare i carburatori e mi piacerebbe fare tutto da me anche
se sicuramente poi la moto andra dal meccanico.
Mi sa che è inevitabile, io darei una controllata soprattutto all
emembrane, se la moto è ferma da molto potrebbero essersi seccate e
crepate. Tieni conto anche del fatto che i problemi di carburazione
sui vecchi gixxer erano QUASI all'ordine del giorno. Il mio consiglio,
almeno epr la prima sistemazione, è di farla vedere ad un bravo mecca
che smonti e ripulisca i carburatori.
Post by S_Ciambra
Ci sono prodotti che mescolati con la benzina nel serbatoio puliscano i
condotti dei carburatori e potrebbero cosi' risolvermi il problema?
CI sono, ma servono a ben poco. Io ogni tanto ci faccio un pieno di
Pippauer e sono convinto di sentire una leggera differenza (ma magari
è solo suggestione), col trattamento benzina STP invece non sento una
mazza, nonostante me l'avessero presentato come miracoloso (e quindi
l'effetto "Pippauer" dovrebbe essere uguale)

Inoltr cambia le candele, è una spesa minima e le fai solo che del
bene, il filtro benzina è solo una reticella sull'uscita del
serbatoio, se non trovi un dito di merda nel medesimo io direi che è
inutile stare a smontarlo, anche se è un lavoretto da poco. Il filtro
aria puoi lasciarlo com'è, a meno che tu non sappia già che è vecchio.

Per il resto è un motore indistruttibile, se non è stato massacrato in
maniera vergognosa vai tranuillo e non metterci le mani.

La Pantegana Volante

P.S. Bella moto ;o)
S_Ciambra
2004-02-26 00:58:12 UTC
Permalink
Post by La Pantegana Volante
Mi sa che è inevitabile, io darei una controllata soprattutto all
emembrane, se la moto è ferma da molto potrebbero essersi seccate e
crepate.
Potrebbe essere ma spero proprio di no.
Post by La Pantegana Volante
Tieni conto anche del fatto che i problemi di carburazione
sui vecchi gixxer erano QUASI all'ordine del giorno.
A dire il vero io non ne avevo mai avuto...
Post by La Pantegana Volante
Il mio consiglio,
almeno epr la prima sistemazione, è di farla vedere ad un bravo mecca
che smonti e ripulisca i carburatori.
Si, penso faro' cosi'.
Post by La Pantegana Volante
Post by S_Ciambra
Ci sono prodotti che mescolati con la benzina nel serbatoio puliscano i
condotti dei carburatori e potrebbero cosi' risolvermi il problema?
CI sono, ma servono a ben poco. Io ogni tanto ci faccio un pieno di
Pippauer e sono convinto di sentire una leggera differenza (ma magari
è solo suggestione), col trattamento benzina STP invece non sento una
mazza, nonostante me l'avessero presentato come miracoloso (e quindi
l'effetto "Pippauer" dovrebbe essere uguale)
Inoltr cambia le candele, è una spesa minima e le fai solo che del
bene, il filtro benzina è solo una reticella sull'uscita del
serbatoio, se non trovi un dito di merda nel medesimo io direi che è
inutile stare a smontarlo, anche se è un lavoretto da poco. Il filtro
aria puoi lasciarlo com'è, a meno che tu non sappia già che è vecchio.
Per le candele sono d'accordo e le cambiero' sicuramente, il filtro della
benzina lo controllero' comunque. Il filtro dell'aria era nuovo ma lo
controllero' lo stesso.
Post by La Pantegana Volante
Per il resto è un motore indistruttibile, se non è stato massacrato in
maniera vergognosa vai tranuillo e non metterci le mani.
No, non e' stato massacrato visto che praticamente l'ho avuto solo io, il
primo proprietario l'ha venduto a 1100 Km.
Io poi gli ho tirato solo 240 e quasi mai ho tirato troppo nelle marce
basse.
Post by La Pantegana Volante
P.S. Bella moto ;o)
A chi lo dici... E' ancora fantastisca nonostante l'eta', il motore poi ha
un tiro eccezionale...
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
La Pantegana Volante
2004-02-26 16:12:10 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
No, non e' stato massacrato visto che praticamente l'ho avuto solo io, il
primo proprietario l'ha venduto a 1100 Km.
Io poi gli ho tirato solo 240 e quasi mai ho tirato troppo nelle marce
basse.
Quanti Km ci hai fatto? Io sono intorno ai 100.000 :oD
Post by S_Ciambra
Post by La Pantegana Volante
P.S. Bella moto ;o)
A chi lo dici... E' ancora fantastisca nonostante l'eta', il motore poi ha
un tiro eccezionale...
eheheh... dovrei avere da qualche parte la prova con le curve di
coppia e di potenza... fanno paura ;o)
Di dove sei? Magari l'hai scrito ma non ho voglia di rileggere :oP

La Pantegana Volante
S_Ciambra
2004-02-26 23:46:21 UTC
Permalink
Post by La Pantegana Volante
Quanti Km ci hai fatto? Io sono intorno ai 100.000 :oD
La mia ne ha molto meno della meta' della tua... ;-)
Post by La Pantegana Volante
eheheh... dovrei avere da qualche parte la prova con le curve di
coppia e di potenza... fanno paura ;o)
Si, anch'io ho diverse cosette e le curve sono veramente impressionanti.
Quello che non sono mai riuscito a trovare e' la prova su Motociclismo, mi
pare l'abbiano fatto sul numero di marzo 1991 ma non sono mai riuscito a
trovare la rivista.
Post by La Pantegana Volante
Di dove sei? Magari l'hai scrito ma non ho voglia di rileggere :oP
Palermo.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
La Pantegana Volante
2004-02-27 07:06:33 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
Quello che non sono mai riuscito a trovare e' la prova su Motociclismo, mi
pare l'abbiano fatto sul numero di marzo 1991 ma non sono mai riuscito a
trovare la rivista.
Celo :oP (mi pare)
--
Birra&SalCiccia ai Gippioli
La Pantegana Volante

"Mary had a little lamb
she tied it to a phylon
10.000 volt wont up it ass
and turned it into nylon"
S_Ciambra
2004-02-28 22:56:44 UTC
Permalink
Quello che non sono mai riuscito a trovare e' la prova su Motociclismo, >
mi pare l'abbiano fatto sul numero di marzo 1991 ma non sono mai
riuscito a trovare la rivista.
Celo :oP (mi pare)
Ah...
Scannerizzazione e invio per e-mail?
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
La Pantegana Volante
2004-02-29 01:51:46 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
Post by La Pantegana Volante
Quello che non sono mai riuscito a trovare e' la prova su Motociclismo, >
Celo :oP (mi pare)
Ah...
Scannerizzazione e invio per e-mail?
Si chiede perpiacere :oP
Scherzo, domani la cerco adesso ho sonno ;o)
--
Birra&SalCiccia ai Gippioli

Ste(La Pantegana Volante)&Nelli® e .... Suzuchi GSX-R750 "Pawnee" e
Fantic Trial50 " l'insetto scoppiettante "
from Rovato(BS) IHMisti n° 396 Membri (c.r.p.) GFC n°71 Tessera
L.A.C. 033
Proud member of LANARCO II
Toglimi le pulci per rispondere http://www.strydog.too.it
ICQ97432721

"...but i still haven't found what i'm looking for..."
S_Ciambra
2004-02-29 12:20:32 UTC
Permalink
Post by La Pantegana Volante
Si chiede perpiacere :oP
A si? Sappi che per per piacere non te lo diro' mai!!!...
Per favore, non e' che potresti scannerizzare la prova e mandarmela per
e-mail?
Denghiu...
;-) ;-) ;-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
La Pantegana Volante
2004-02-29 12:54:48 UTC
Permalink
Post by S_Ciambra
Post by La Pantegana Volante
Si chiede perpiacere :oP
A si? Sappi che per per piacere non te lo diro' mai!!!...
Allora ti attacchi :oPPP
Post by S_Ciambra
Per favore, non e' che potresti scannerizzare la prova e mandarmela per
e-mail?
eheheh La tua e-mail è ciambra_s col trattino basso vero?

Apepna attacco il portatile te la mando
--
Birra&SalCiccia ai Gippioli
La Pantegana Volante

"Mary had a little lamb
she tied it to a phylon
10.000 volt wont up it ass
and turned it into nylon"
S_Ciambra
2004-02-29 22:13:46 UTC
Permalink
Post by La Pantegana Volante
eheheh La tua e-mail è ciambra_s col trattino basso vero?
Affermativo!
Post by La Pantegana Volante
Apepna attacco il portatile te la mando
Grazie
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...