Discussione:
[DOMINATOR] Eliminare il consumo dell'olio
(troppo vecchio per rispondere)
Mko
2004-05-07 08:08:09 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Ultimamente, a causa dell'età e del chilometraggio che aumenta, sul
Dominator sono aumentati di entità un paio di problemi che, per quanto ne
so, sono abbastanza "normali" sul Dominator (è così?): l'eccessivo consumo
dell'olio motore e un leggero trasudo di benzina dal carburatore a motore
spento (solo se non chiudo il rubinetto).

Per parecchio tempo ho convissuto con questi problemi senza troppe
paranoie, ma visto che stanno aumentando un po' troppo vorrei provare a
risolverli. Quindi mi sono chiesto:

Per risolvere il problema del consumo dell'olio cosa dovrei sistemare? Le
fasce di tenuta del pistone e/o le guarnizioni delle valvole di scarico?
Dovrei far rettificare il cilindro?

Per il trasudo di benzina invece basta dare un'occhiata ad una guarnizione
del carburatore o c'è altro?

Visto che da solo non sarei in grado di farlo, un'intervento del genere
quanto mi può costare? Vale la pena di metterci le mani, o la spesa non
vale il risultato e mi conviene lasciar perdere?

Chiedo scusa ai "teNNici" per "eventuali" inesattezze e/o castronerie
galattiche in quello che ho scritto, ma oramai è rinomata la mia ignoranza
in fatto di meccanica. Abbiate pazienza, mi sto sforzando di imparare.

Un saluto e grazie a tutti!
--
Mko
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ciccio
2004-05-07 08:56:19 UTC
Permalink
Post by Mko
Per risolvere il problema del consumo dell'olio cosa dovrei sistemare? Le
fasce di tenuta del pistone e/o le guarnizioni delle valvole di scarico?
Dovrei far rettificare il cilindro?
Molto probabilmente sono le fasce elastiche del cilindro che andrebbero
cambiate.
Il prezzo dipende molto dal mecca che hai, ma ho paura che non te la cavi
con poco. In fondo deve smontare tutto il motore (lo so non e' un gran che:
e un mono!!!). Poi...... una volta aperta la testa, voui non farti cambiare
la guarnizione, con rettificazione del tutto il prezzo sale....
la scelta sta a te.... io sono andato avnti per 2 /3 anni con 1kg d'olio
ogni 1500 Km (non ho mai cambiato il filtro in compenso...tanto era sempre
olio fresco, eheheeh!!!) poi......leggi la firma!!!!
Post by Mko
Per il trasudo di benzina invece basta dare un'occhiata ad una guarnizione
del carburatore o c'è altro?
Non ti so dire a me non succedeva....
--
Ciccio
prox. SUZUKI SV 650 S '04 nero
Ex HONDA Dominator '92 "Francy" Nx650
Mko
2004-05-07 09:15:50 UTC
Permalink
Ciccio ha scritto:

[CUT]> Il prezzo dipende molto dal mecca che hai, ma ho paura che non te la
cavi
Post by Ciccio
con poco.
Sì, lo immaginavo, ma volevo provare a quantificare, almeno a spanne...

[CUT]> io sono andato avnti per 2 /3 anni con 1kg d'olio
Post by Ciccio
ogni 1500 Km (non ho mai cambiato il filtro in compenso...tanto era sempre
olio fresco, eheheeh!!!)
Sì, al momento sono anche io in questa situazione, tanto che sto valutando
se valga davvero la pena di fare il cabio olio ogni 5000 km. A 'sto punto
mi sa che è inutile, o sbaglio?
Post by Ciccio
Post by Mko
Per il trasudo di benzina invece basta dare un'occhiata ad una guarnizione
del carburatore o c'è altro?
Non ti so dire a me non succedeva....
Ok. A moto ferma il rubinetto della benza lo lasciavi aperto o chiuso?

Ciao, grazie.

--
Mko
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ciccio
2004-05-07 15:10:01 UTC
Permalink
Post by Mko
Sì, lo immaginavo, ma volevo provare a quantificare, almeno a spanne...
Ci provo: 400 euros????
A me con la distribuzione avevano chiesto fino a 1 milione di lire del
vecchio conio!
Post by Mko
Ok. A moto ferma il rubinetto della benza lo lasciavi aperto o chiuso?
Aperto..... questo potrebbe effettivamente indicare un semplice problema di
guarnizione, magari un po secca e grazie alle vibrazioni del mono un po'
"lasca"...
--
Ciccio
prox. SUZUKI SV 650 S '04 nero
Ex HONDA Dominator '92 "Francy" Nx650
Mko
2004-05-07 15:38:14 UTC
Permalink
Ciccio ha scritto:

[CUT]
Post by Ciccio
Ci provo: 400 euros????
A me con la distribuzione avevano chiesto fino a 1 milione di lire del
vecchio conio!
[CUT]
Post by Ciccio
Aperto..... questo potrebbe effettivamente indicare un semplice problema di
guarnizione, magari un po secca e grazie alle vibrazioni del mono un po'
"lasca"...
Sì, il mio sospetto è questo. Almeno dovrebbe essere più facile da
sistemare.

Ciao, grazie.

--
Mko
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
thewizardofwiz
2004-05-07 15:46:47 UTC
Permalink
Post by Mko
Sì, al momento sono anche io in questa situazione, tanto che sto valutando
se valga davvero la pena di fare il cabio olio ogni 5000 km. A 'sto punto
mi sa che è inutile, o sbaglio?
????????????????????????????
esseipazzo!!!
cambio olio a 5000km = soldi buttati, Agip ringrazia

Fabio
Mko
2004-05-10 09:23:53 UTC
Permalink
thewizardofwiz ha scritto:
[CUT]
Post by thewizardofwiz
????????????????????????????
esseipazzo!!!
cambio olio a 5000km = soldi buttati, Agip ringrazia
E lo so, finora lo facevo ogni 5000\6000. Ora mi sa tanto che farò il
cambio solo intorno ai 10000, tanto più che rabboccando spesso l'olio in
pratica è sempre semi-nuovo.
Post by thewizardofwiz
Fabio
Ciao!
--
Mko
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
thewizardofwiz
2004-05-10 10:48:13 UTC
Permalink
Post by Mko
Post by thewizardofwiz
????????????????????????????
esseipazzo!!!
cambio olio a 5000km = soldi buttati, Agip ringrazia
E lo so, finora lo facevo ogni 5000\6000. Ora mi sa tanto che farò il
cambio solo intorno ai 10000, tanto più che rabboccando spesso l'olio in
pratica è sempre semi-nuovo.
beh, con gli olii attuali vanno bene anche 60-100milakm...
Post by Mko
Ciao!
Mko
a te
Fabio
Lakota
2004-05-10 12:52:36 UTC
Permalink
mentre nuotavo controcorrente con l'unico risultato di dimagrire,
Post by thewizardofwiz
Post by Mko
Post by thewizardofwiz
esseipazzo!!!
cambio olio a 5000km = soldi buttati, Agip ringrazia
E lo so, finora lo facevo ogni 5000\6000. Ora mi sa tanto che farò il
cambio solo intorno ai 10000, tanto più che rabboccando spesso l'olio in
pratica è sempre semi-nuovo.
beh, con gli olii attuali vanno bene anche 60-100milakm...
A occhio e croce direi che un grosso thumper ad aria nelle vostre mani
non ha la prospettiva di una lunga vita....

augh!

Alfredo
***@libero.it
per scrivermi togli la sicura
GFC membro (c.r.p.) #68

"Foriero di Flame D.O.C.G."
Mko
2004-05-10 15:12:54 UTC
Permalink
Lakota ha scritto:

[CUT]
Post by Lakota
A occhio e croce direi che un grosso thumper ad aria nelle vostre mani
non ha la prospettiva di una lunga vita....
Nel mio caso (Dominator con rabbocchi di 1/2 litro ogni 1500km circa) un
cambio ogni 10000 km è una castroneria così grossa? Per ora ho sempre
fatto il cambio a 4500/5000 km, ma mi sembra un'esagerazione anche questa,
non vorrei buttare soldi inutili...
Post by Lakota
augh!
Alfredo
[CUT]

Ciao!
--
Mko
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
thewizardofwiz
2004-05-10 21:42:53 UTC
Permalink
Post by Lakota
Post by thewizardofwiz
Post by Mko
Post by thewizardofwiz
esseipazzo!!!
cambio olio a 5000km = soldi buttati, Agip ringrazia
E lo so, finora lo facevo ogni 5000\6000. Ora mi sa tanto che farò il
cambio solo intorno ai 10000, tanto più che rabboccando spesso l'olio in
pratica è sempre semi-nuovo.
beh, con gli olii attuali vanno bene anche 60-100milakm...
A occhio e croce direi che un grosso thumper ad aria nelle vostre mani
non ha la prospettiva di una lunga vita....
1a vettura benzina 1500cc, alimentazione GPL, cambio olio MAI in 25 anni si
è sciroppata 626milakm senza aprire il motore
2a vettura diesel 1800cc turbo, cambio olio casa:15-20mila, eseguito
35-40mila siamo a poco meno di 400milakm senza avere aperto il motore
moto 1200cc turistica-sportiva 135mila km un solo cambio olio dopo il
rodaggio, sostituito il filtro quest'anno perchè avevo paura delle valvoline
bloccate (scarso uso)
posso citarti qualche migliaio di amici che non hanno cambiato l'olio se non
dopo il rodaggio?
posso citarti che nelle prescrizioni di uso dei motori di grossa cilindrata
il rpimo cambio olio è a 200ore e gli altri 6-10mila di funzionamento?
lo sai che i veicoli industriali (diesel), movimento terra eccetera combiano
l'olio ogni 160-200MILA km o dopo tre anni?
lo sai che il mio meccanico (moto) si ostinava a sostituire il Castrol
non-so-cosa ogni 5000km tutti i motori spinti sono stati aperti ben prima
dei 100mila km? meglio non ti dico cosa c'era dentro fra lacche, morchie e
catrame...
;-))
Post by Lakota
augh!
Alfredo
ciao
Fabio
Lakota
2004-05-11 08:14:11 UTC
Permalink
mentre nuotavo controcorrente con l'unico risultato di dimagrire,
Post by thewizardofwiz
Post by Lakota
A occhio e croce direi che un grosso thumper ad aria nelle vostre mani
non ha la prospettiva di una lunga vita....
posso citarti qualche migliaio di amici
posso citarti che nelle prescrizioni di uso dei motori di grossa cilindrata
lo sai che i veicoli industriali (diesel),
lo sai che il mio meccanico (moto) si ostinava a sostituire il Castrol
tutti i motori spinti sono stati aperti ben prima
dei 100mila km?
Bon.

Scrivi un manuale :-\

augh!

Alfredo
***@libero.it
per scrivermi togli la sicura
GFC membro (c.r.p.) #68

"Foriero di Flame D.O.C.G."
thewizardofwiz
2004-05-12 10:00:32 UTC
Permalink
Post by Lakota
Post by thewizardofwiz
Post by Lakota
A occhio e croce direi che un grosso thumper ad aria nelle vostre mani
non ha la prospettiva di una lunga vita....
posso citarti qualche migliaio di amici
posso citarti che nelle prescrizioni di uso dei motori di grossa cilindrata
lo sai che i veicoli industriali (diesel),
lo sai che il mio meccanico (moto) si ostinava a sostituire il Castrol
tutti i motori spinti sono stati aperti ben prima
dei 100mila km?
Bon.
Scrivi un manuale :-\
semplicissimo
motori a benzina/gas: cambiare l'olio dopo il rodaggio, metterne uno di
elevate prestazioni e rabboccare a vita(sostituzione ongi dieci anni);
sostituire il filtro per evitare che scoppi causa blocco meccanico valvole
interne (raro ma possibilissimo!)
motori diesel: cambiare l'olio dopo il rodaggio, metterne uno di elevate
prestazioni e rabboccare fra un cambio d'olio e l'altro, tenendo presente
che le indicazioni dei costruttori sono _ampiamente_ prudenziali e si
possono (generalmente) raddoppiare gli intervalli di sostituzione (escluso
diesel di piccola cilindrata non CR/MJ che producono notevoli quantità di
nerofumo)
postulato: tenere in ordine l'apparato di iniezione
;-))
Post by Lakota
augh!
hola!
Post by Lakota
Alfredo
Fabio

Mko
2004-05-10 15:07:56 UTC
Permalink
thewizardofwiz ha scritto:

[CUT]
Post by thewizardofwiz
beh, con gli olii attuali vanno bene anche 60-100milakm...
Elamaddoooonna! (cit.) 8-0
Post by thewizardofwiz
a te
Fabio
Ciao!
--
Mko
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Lakota
2004-05-07 11:59:00 UTC
Permalink
mentre nuotavo controcorrente con l'unico risultato di dimagrire,
Post by Mko
Ultimamente, a causa dell'età e del chilometraggio che aumenta, sul
Dominator sono aumentati di entità un paio di problemi che, per quanto ne
so, sono abbastanza "normali" sul Dominator (è così?): l'eccessivo consumo
dell'olio motore e un leggero trasudo di benzina dal carburatore a motore
spento (solo se non chiudo il rubinetto).
Obbe', niente di che.
Hai due possibilita':

1)
smonti il gruppo termico
ti procuri e ci monti un pistone fucinato da 102
fai alesare il cilindro a 102 (lo regge benissimo) portando cosi' la
cilindrata a 670 e aumentando di conseguenza un pelino la
compressione, cosa che accentuerai facendo rispianare la testa.
smonti e lucidi le valvole;
quando le rimonterai curerai di ripristinarne la perfetta tenuta nelle
guide e sulla battuta con abrasivo tirandole in sede col trapano
A testa smontata vale la pena di lucidare i condotti ed eliminare le
imprecisioni di fusione.
Quelli di aspirazione alla fine non vanno lasciati a specchio ma
goffrati
Gia che ci sei sostituirai catena di distribuzione e pattino
tendicatena.

2)
Aggiungi un po' di olio ogni tanto....


Per il trasudamento, cosi' senza vedere e' un po' duretta.
Posso dirti che se togli il carburatore dal motore, lo smonti
tuttotuttotutto fin nei piu' minuti pezzettini, lavi tutto per benino,
lo soffi pure per benino e nel rimontarlo controlli che non ci siano
guarnizioni rovinate o pizzicate (quindi da sostituire);
dicevo, se riesci a fare tutto questo e poi RIMONTARLO CORRETTAMENTE,
dovresti risolvere alla grande....

;-P

augh!

Alfredo
***@libero.it
per scrivermi togli la sicura
GFC membro (c.r.p.) #68

"Foriero di Flame D.O.C.G."
Mko
2004-05-07 13:29:18 UTC
Permalink
Lakota ha scritto:

[CUT]
Post by Lakota
Obbe', niente di che.
Ok...
Post by Lakota
1)
smonti il gruppo termico
ti procuri e ci monti un pistone fucinato da 102
fai alesare il cilindro a 102 (lo regge benissimo) portando cosi' la
cilindrata a 670 e aumentando di conseguenza un pelino la
compressione, cosa che accentuerai facendo rispianare la testa.
smonti e lucidi le valvole;
quando le rimonterai curerai di ripristinarne la perfetta tenuta nelle
guide e sulla battuta con abrasivo tirandole in sede col trapano
A testa smontata vale la pena di lucidare i condotti ed eliminare le
imprecisioni di fusione.
Quelli di aspirazione alla fine non vanno lasciati a specchio ma
goffrati
Gia che ci sei sostituirai catena di distribuzione e pattino
tendicatena.
Ah, ecco, praticamente " 'na caccola"! (cit.) ==8-0
Giusto per dire, una cosa del genere quanto potrebbe costare e farla fare
da un mecca? Perché tu scherzavi, vero? Vero?? :-)
Post by Lakota
2)
Aggiungi un po' di olio ogni tanto....
Eh, mi sa che mi tocca fare un po' di scorta. :-(
Post by Lakota
Per il trasudamento, cosi' senza vedere e' un po' duretta.
Posso dirti che se togli il carburatore dal motore, lo smonti
tuttotuttotutto fin nei piu' minuti pezzettini, lavi tutto per benino,
lo soffi pure per benino e nel rimontarlo controlli che non ci siano
guarnizioni rovinate o pizzicate (quindi da sostituire);
Ok, fin qui ci sono, ce la faccio, ce la faccio! :-D
Post by Lakota
dicevo, se riesci a fare tutto questo e poi RIMONTARLO CORRETTAMENTE,
Ah, ecco, lo sapevo... non ce la faccio! :-(
Anche qui, i costi approssimativi per farlo fare? Questo dovrebbe essere
un po' più accessibile...
Post by Lakota
dovresti risolvere alla grande....
E' che io mi frego sempre con le mie mani. :-(
Post by Lakota
;-P
augh!
Alfredo
[CUT]

Grazie, ciao!
--
Mko
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...