Discussione:
saltano le marce.. che puo essere?
(troppo vecchio per rispondere)
lulu'
2004-09-08 23:27:48 UTC
Permalink
ebbene, ad una moto metto la marcia ma scappa via e mi entra la superiore od inferiore.
il fenomeno si è aggravato moltissimo in poche centinaia di km e pare colpire solo dalla 3 alla 5.
Considerando che si tratta di una 600 giapponese recente, avete idea di cosa possa essere e se sia complicato o costoso sistemarla?
grazie in anticipo!

--
ciao
Double lulu, double pleasure!
Traversino onto Bike's Handlebar
2004-09-09 00:13:28 UTC
Permalink
Post by lulu'
ebbene, ad una moto metto la marcia ma scappa via e mi entra la superiore od inferiore.
il fenomeno si è aggravato moltissimo in poche centinaia di km e pare
colpire solo dalla 3 alla 5.
Post by lulu'
Considerando che si tratta di una 600 giapponese recente, avete idea di
cosa possa essere ?

...........Voglia di Cambiare ?!
--
Traversino onto Bike's Handlebar
"Living on Board"
Kawasaki ZRX1200R '04 "Ziba"
Km. 2cube
hi_octane
2004-09-09 04:21:14 UTC
Permalink
Post by Traversino onto Bike's Handlebar
...........Voglia di Cambiare ?!
rotfl!
maz
2004-09-09 07:54:11 UTC
Permalink
"lulu'" <***@virgilio.it> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...

Haaa.. la mia lulu' ha imparato a postare!!!!


maz
GenTLe
2004-09-09 08:02:44 UTC
Permalink
Post by lulu'
ebbene, ad una moto metto la marcia ma scappa via e mi entra la superiore od inferiore.
il fenomeno si è aggravato moltissimo in poche centinaia di km e pare
colpire solo dalla 3 alla 5.
Considerando che si tratta di una 600 giapponese recente, avete idea
di cosa possa essere e se sia complicato o costoso sistemarla?
Eh si, è complicato e costoso. Si tratta di aprire il motore (dopo averlo
tirato giù dalla moto) e sostituire il pezzo andato (non ricordo il nome
dello stesso, ma sta sull'alberino del cambio :-/).

Ciao, GenTLe
Colin
2004-09-09 09:16:41 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Eh si, è complicato e costoso. Si tratta di aprire il motore (dopo
averlo tirato giù dalla moto) e sostituire il pezzo andato (non
ricordo il nome dello stesso, ma sta sull'alberino del cambio :-/).
intendi il desmodromico ? alcuni lo chiamano anche tamburo

per intenderci il cilindretto con le piste per le forchette


--
Colin
on ZX4-R "Tsunami"
Non c'è niente al dilà del cielo, è infinito
e noi...giochiamo sotto di lui (cit.)
Varese <> Milano
ICQ 197987384
GenTLe
2004-09-09 09:42:31 UTC
Permalink
Post by Colin
intendi il desmodromico ? alcuni lo chiamano anche tamburo
No, penso piuttosto agli ingranaggi con i denti che si innestano sugli altri
ingranaggi, quelli comandati dalle forchette. Quando si smangiano i "denti"
salta la marcia e di solito entra la marcia precedente o successiva.

Ciao, GenTLe
Red Flyer
2004-09-09 11:06:40 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by Colin
intendi il desmodromico ? alcuni lo chiamano anche tamburo
No, penso piuttosto agli ingranaggi con i denti che si innestano sugli altri
ingranaggi, quelli comandati dalle forchette. Quando si smangiano i "denti"
salta la marcia e di solito entra la marcia precedente o successiva.
come ho avuto modo di rispondere altrove a quella checca di lulù ripeto
il testo del mex:


Possibili cause:

1) selettore esterno al cambio usurato (selettore riguardante la 4^)
2) desmodromico del cambio usurato
3) forcella selezionatrice ingranaggi della 4^ usurata
4) innesti frontali degli ingranaggi utilizzati dalla 4^ usurati

rimedi:
1) apertura carterino esterno zona pedale cambio e verifica del selettore

per i rimanenti è necessario lo sbarco del motore dal telaio e
l'apertura completa del carter

L'inconveniente è imputabile principalmente all'usura degli innesti
frontali usurati, questi hanno forma trapezoidale in origine (con base
maggiore rivolta verso l'esterno) e consumandosi invece di "tenere
l'ingranaggio" lo sbattono fuori
(esempio è l'incastro a coda di rondine , questo quando è ben fatto più
sforza e più tiene, quando è usurato più sforza e più allontana i pezzi)
Altra possibile causa è la forcella scorrevole usurata nella parte a
contatto dell'ingranaggio.
(usurata fa prendere gioco all'innesto della marcia dando problemi più o
meno analoghi.

prima di dar corso alla riparazione senti in giro se questo problema è
cosa comune al modello
________________________
GenTLe
2004-09-09 14:12:12 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
4) innesti frontali degli ingranaggi utilizzati dalla 4^ usurati
Ecco, mi riferivo a questi. Si smussano e ti buttano fuori la marcia, ma
siccome sono vincolati (attraverso la propria forchetta) al desmodromico, lo
fanno ruotare innestandoti un'altra marcia. :-)

Ciao, GenTLe

Colin
2004-09-09 12:18:14 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by Colin
intendi il desmodromico ? alcuni lo chiamano anche tamburo
No, penso piuttosto agli ingranaggi con i denti che si innestano
sugli altri ingranaggi, quelli comandati dalle forchette. Quando si
smangiano i "denti" salta la marcia e di solito entra la marcia
precedente o successiva.
:) chiedo venia...avevo perso "sull'alberino"

--
Colin
on ZX4-R "Tsunami"
Non c'è niente al dilà del cielo, è infinito
e noi...giochiamo sotto di lui (cit.)
Varese <> Milano
ICQ 197987384
A.o.D.
2004-09-09 10:22:16 UTC
Permalink
On Thu, 9 Sep 2004 10:02:44 +0200, GenTLe ha picchiettato sui tastini fino a
scrivere...
Post by GenTLe
Eh si, è complicato e costoso.
Si, ho già provato l'esperienza :\
Post by GenTLe
Si tratta di aprire il motore (dopo averlo tirato giù dalla moto) e sostituire
il pezzo andato (non ricordo il nome dello stesso, ma sta sull'alberino del
cambio :-/).
A me si era rotta la forchetta di selezione e aveva anche rovinato alcuni
denti della seconda... menomale che la moto era ancora in garanzia (santa
Yamaha) perchè la spesa era intorno ai 900 neuro!!!
--
Daniele e "Demonietto" da Carugate (Mi)
YZF R6 y2k Red&White - DUDI n° 540
SfAlZeN gRoUp: http://sfalzen.laza.it
Club Yamaha R series: www.yamaha-forum.com
Non andate mai più veloce di quanto possa volare il vostro Angelo Custode
Member of FALANGE BRIANZOLA # 7 Diti Indice e Mignolo
8-Ball
2004-09-09 11:28:50 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 9 Sep 2004 12:22:16 +0200, esaminando giornali tipo
Post by A.o.D.
menomale che la moto era ancora in garanzia (santa
Yamaha) perchè la spesa era intorno ai 900 neuro!!!
Santa yamaha? Imparassero a fare dei cambi decenti, chè 90 moto su
cento a cui si trita il cambio sono roba loro :\
--
Mirko - Savona
stoned.rider_chiocciola_email.it
ICQ 193525425
A.o.D.
2004-09-09 11:43:03 UTC
Permalink
On Thu, 09 Sep 2004 13:28:50 +0200, 8-Ball ha picchiettato sui tastini fino
a scrivere...
Post by 8-Ball
Santa yamaha? Imparassero a fare dei cambi decenti, chè 90 moto su
cento a cui si trita il cambio sono roba loro :\
Hai ragione più che santa Yamaha avrei dovuto scrivere Santa Garanzia...
--
Daniele e "Demonietto" da Carugate (Mi)
YZF R6 y2k Red&White - DUDI n° 540
SfAlZeN gRoUp: http://sfalzen.laza.it
Club Yamaha R series: www.yamaha-forum.com
Non andate mai più veloce di quanto possa volare il vostro Angelo Custode
Member of FALANGE BRIANZOLA # 7 Diti Indice e Mignolo
caius
2004-09-09 10:29:02 UTC
Permalink
Post by lulu'
ebbene, ad una moto metto la marcia ma scappa via e mi entra la superiore od inferiore.
il fenomeno si è aggravato moltissimo in poche centinaia di km e pare colpire solo dalla 3 alla 5.
Considerando che si tratta di una 600 giapponese recente, avete idea di cosa possa essere e se sia complicato o costoso sistemarla?
grazie in anticipo!
Alcune (molte) R6 con i sintomi da te descritti accusavano la rottura di
una semplice molla per cui te la cavavi con poco......
Potrebbe essere anche quello.......
--
Caius dalla città eterna
YamahaR6rbn ex M600
"La lingua batte dove il clito ride"
Loading...