Discussione:
[OT] deumidificatore
(troppo vecchio per rispondere)
Stuka
2007-11-26 21:22:18 UTC
Permalink
buongiorno a tutti,

sono in procinto di acquistare un deumidificatore, da piazzare in camera
da letto (rivolta a nord) ed evitare che si formi la muffa sul muro come
accadde l'anno scorso... inoltre lo potrei utilizzare per l'asciugatura
panni quando la finestra del bagno e' chiusa

mi sono aggirato per la Expert di zona e ho trovato:

- KENDO KAD-16EH
16 lt in 24 hr
gestione elettronica con display e timer
vaschetta da 2,7 lt e scarico in continua
290 W
euro 169

- DELONGHI DEM10
10 lt in 24 hr
no elettronica, no display
vaschetta da 2 lt e scarico in continua
190 W
euro 169

- ARIAGEL DCA160
16 lt in 24 hr
no elettronica, no display
vaschetta da ? lt e scarico in continua
280 W
euro 180

- ARIAGEL DCA100
10 lt in 24 hr
no elettronica, no display
vaschetta da ? lt e scarico in continua
230 W
euro 130

- ARGO NARCISO12
12 lt in 24 hr
no elettronica, no display
vaschetta da 3,5 lt e scarico in continua
230 W
euro 159


io sarei orientato o per l'Argo o per il Kendo (ma che marca e'? manco
si trova su internet...)

consigli?

grazie a tutti
--
Stuka-san
Powered by:  iMac G5 20" + /F/I/A/T/ barchetta +
Yamaha FZ6Fazer ABS "Barone Rosso" + Piaggio Vespa 50N allungata '68
Totoro
2007-11-26 21:39:43 UTC
Permalink
Post by Stuka
buongiorno a tutti,
...cut
Io vivo d'inverno con il deumidificatore acceso :-)
Ho uno dell'ariagel che funziona bene da circa 3 anni ma credo che si
equivalgano.
L'ambiente cambia radicalmente, sicuramente vale la spesa ma non risolverai
il problema della muffa, anzi.
La muffa, che io sappia, si forma sul lato delle pareti meno umide rispetto
all'esterno, asciugare l'ambiente non migliorera' la situazione
--
Totoro
Stuka
2007-11-26 21:54:12 UTC
Permalink
Post by Totoro
L'ambiente cambia radicalmente, sicuramente vale la spesa ma non risolverai
il problema della muffa, anzi.
???

ma il deumidificatore non dovrebbe evitare che si formi ancora la
muffa?!?
--
Stuka-san
Powered by:  iMac G5 20" + /F/I/A/T/ barchetta +
Yamaha FZ6Fazer ABS "Barone Rosso" + Piaggio Vespa 50N allungata '68
Luca Amicone
2007-11-26 22:03:50 UTC
Permalink
Post by Stuka
ma il deumidificatore non dovrebbe evitare che si formi ancora la
muffa?!?
No.. Rimuove la sua principale causa (l'umidità...) ma non impedisce che
le spore comunque possano continuare a germinare.
Serve quantomeno anche un potente trattamento antimuffa sulle superfici
sulle quali se ne vuole impedire la formazione...
--
Luca Amicone
Laverda "Ciumaca" 350
Ducati "Erede" 800 Sport
Suzuki "Floppy" DRZ 400 S
Stuka
2007-11-26 22:12:12 UTC
Permalink
Post by Luca Amicone
Post by Stuka
ma il deumidificatore non dovrebbe evitare che si formi ancora la
muffa?!?
No.. Rimuove la sua principale causa (l'umidità...) ma non impedisce che
le spore comunque possano continuare a germinare.
quindi se si toglie l'umidita', si toglie la base per la muffa
Post by Luca Amicone
Serve quantomeno anche un potente trattamento antimuffa sulle superfici
sulle quali se ne vuole impedire la formazione...
avevo passato un prodotto specifico sui muri...

cmq adesso lo prendo e poi vediamo

consigli sulla potenza in W o la portata in mc/h?
--
Stuka-san
Powered by:  iMac G5 20" + /F/I/A/T/ barchetta +
Yamaha FZ6Fazer ABS "Barone Rosso" + Piaggio Vespa 50N allungata '68
Omni
2007-11-26 22:14:20 UTC
Permalink
Post by Stuka
consigli sulla potenza in W o la portata in mc/h?
direi la 2, anche se a rigor di logica, maggior potenza dovrebbe consentire
maggior portata/h...
--
Ciao Omni
VTRF
Totoro
2007-11-26 22:04:33 UTC
Permalink
Post by Stuka
Post by Totoro
L'ambiente cambia radicalmente, sicuramente vale la spesa ma non
risolverai il problema della muffa, anzi.
???
ma il deumidificatore non dovrebbe evitare che si formi ancora la
muffa?!?
La muffa, mi hanno detto, si forma quando una parete male isolata e' piu'
calda ed asciutta da una parte ed a contatto con l'umidita' e fredda
dall'altra.
Di piu' non so, a me asciuga benissimo l'aria in casa ma il problema muffe
dove c'erano e' rimasto
--
Totoro
Omni
2007-11-26 22:13:12 UTC
Permalink
Post by Totoro
La muffa, mi hanno detto, si forma quando una parete male isolata e'
piu' calda ed asciutta da una parte ed a contatto con l'umidita' e
fredda dall'altra.
ti han detto bene, la differenza tra la parete fredda esterna e la calda
interna crea un ponte termico che favorisce la condensa e le muffe ci
sguazzano.
il modo migliore per ovviare (potendo farlo e potendo permetterselo) è il
cappotto esterno alla casa che crea un involucro isolante e da li via i
problemi, oltre a spendere la metà di riscaldamento :)
--
Ciao Omni
VTRF
Wat
2007-11-26 22:38:17 UTC
Permalink
Post by Totoro
Di piu' non so, a me asciuga benissimo l'aria in casa ma il problema muffe
dove c'erano e' rimasto
ti da fastidio la muffa.... poffibile?

a parte tutto io quando esce un pochino di muffa passo acqua e candeggina
sul muro, lavo proprio e viene via benissimo e non ritorna per mooolto
tempo.....
--
Wat 65 Genova (da casa)
BMW K1200RS 12/2002 ( > .1MKm )
KTM LC4 640 2000 :-) (in vendita)

Membro C.A.P.B. #016

ICQ #-245815889- SKYPE "SKYPE245815889"

"Pensa alla tua istruzione non fermarti alla III media...."
http://community.webshots.com/photo/480946971/2310827840055744862xYVqyz
Angelo
2007-11-26 23:21:59 UTC
Permalink
Post by Wat
Post by Totoro
Di piu' non so, a me asciuga benissimo l'aria in casa ma il problema muffe
dove c'erano e' rimasto
ti da fastidio la muffa.... poffibile?
a parte tutto io quando esce un pochino di muffa passo acqua e candeggina sul
muro, lavo proprio e viene via benissimo e non ritorna per mooolto tempo.....
Devo provare a farmi un bidet con acqua e candeggina allora :)

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Una volta ho fatto una scorreggia che la pensava come te. (cit. The os)

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
camillo
2007-11-27 00:12:35 UTC
Permalink
Post by Angelo
Devo provare a farmi un bidet con acqua e candeggina allora :)
se sei a questi livelli io andrei direttamente di trapianto di culo ;)
--
Camillo, di BG, su RS125
Angelo
2007-11-27 00:35:00 UTC
Permalink
Post by camillo
Post by Angelo
Devo provare a farmi un bidet con acqua e candeggina allora :)
se sei a questi livelli io andrei direttamente di trapianto di culo ;)
Ehehehehehe :)

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Una volta ho fatto una scorreggia che la pensava come te. (cit. The os)

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
merk
2007-11-27 01:49:56 UTC
Permalink
da quando ho messo il deumidificatore a casa la mia fidanzata non me la
da più... come mai ? troppo potente ?
Angelo
2007-11-27 03:08:06 UTC
Permalink
da quando ho messo il deumidificatore a casa la mia fidanzata non me la da
più... come mai ? troppo potente ?
gULP!

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Una volta ho fatto una scorreggia che la pensava come te. (cit. The os)

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
Red Flyer
2007-11-26 22:55:40 UTC
Permalink
Post by Totoro
La muffa, mi hanno detto, si forma quando una parete male isolata e' piu'
calda ed asciutta da una parte ed a contatto con l'umidita' e fredda
dall'altra.
Di piu' non so, a me asciuga benissimo l'aria in casa ma il problema muffe
dove c'erano e' rimasto
dovresti anche spiegar bene dove vivi.. oppure devi far fare una lezione
a rigardo dal trasvolatore dei castelli??
:-)





mauro sai che scherzo, vero?
--
Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" & Multistrada "MANFRED"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP; Temperacazzi + 5
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer; Yahoo msg: red_flyer_1
=====================================================================

"le parole sono un inganno....
allo scopo di trasformare la realtà,
lo scrittore deve essere subdolo,
ma l'azione non è mai ingannevole".
Totoro
2007-11-27 08:34:51 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
Post by Totoro
La muffa, mi hanno detto, si forma quando una parete male isolata e'
piu' calda ed asciutta da una parte ed a contatto con l'umidita' e
fredda dall'altra.
Di piu' non so, a me asciuga benissimo l'aria in casa ma il problema
muffe dove c'erano e' rimasto
dovresti anche spiegar bene dove vivi.. oppure devi far fare una
lezione a rigardo dal trasvolatore dei castelli??
:-)
mauro sai che scherzo, vero?
Prrrrrrrr :-)
Per il gentile pubblico che non e' mai stato a casa mia......e' tutta una
questione di punti di vista.

Per me e per il tizio che me l'ha venduta, trattasi di deliziosa villetta
con giardino, ingresso indipendente posto auto, termoautonomo.

Per altri invidiosi trattasi di ex garage condonato.......

La parola a chi l'ha vista, ad esempio, Priano!!!! Come ti sembra villa
Totora? (ti ricordo che dobbiamo ancora fare quel lavoro alle forcelle)
--
Totoro
Priano
2007-11-27 08:48:44 UTC
Permalink
Post by Totoro
Per altri invidiosi trattasi di ex garage condonato.......
Effettivamente... :-P
Post by Totoro
(ti ricordo che dobbiamo ancora fare quel lavoro alle forcelle)
Ah, già.
Villa Totora è una bellissima Villetta immersa (ma proprio *immersa*, eh!
:-P )nel verde, alle porte di Roma.
Posizionata in una zona estremamente tranquilla, la villetta gode di una
ottima vista sul verde privato dell'abitazione (= si affaccia direttamente
sulla siepe :-P ).

Scherzi a parte: la villetta è carina, ben messa e ben tenuta.
Che l'immobile sia nato come garage e poi sia stato "condonato" non è
possibile escluderlo, ma, personalmente, mi pare strano, principalmente per
le caratteristiche costruttive.

Per quello che riguarda le ipotetiche muffe, non posso dire nulla: io non ne
ho viste.
Probabilmente non c'ho fatto caso, cmq non le ho viste.

Per la cronaca, senza leggere il thread e senza sapere gli altri commenti
dico che un comprare un deumidificatore è *quasi* buttar via soldi.
L'umidità si crea per differenze di umidità e temperatura tra le due facce
di uno stesso tratto di muro.
I metodi per eliminarla... possono anche non esistere o essere estremamente
semplici, ma dirlo "a distanza" è difficile.
Per prima cosa io farei una controparete, staccata dal muro.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
Per scrivermi sostituisci si.no con libero.it
"Immotus nec Iners" (cit.)
ilFede
2007-11-27 11:41:52 UTC
Permalink
Post by Priano
Per prima cosa io farei una controparete, staccata dal muro.
bravo!
al limite si può applicare un placomur di rivestimento (isolante +
cartongesso) dello spessore totale di 4 cm, poca spesa e tantissima
resa.

il consiglio dell'acqua e candeggina per tirarla via è valido ma se
non si rimuovono le cause si riformerà.

in alternativa (dispendiosa) bisogna tenere il riscaldamento a uno o
due gradi in più e soprattutto non fare tanto spegni-accendi ma
lasciarlo acceso sempre.
--
ex Vespa ET3 primavera blu
ex Suzuki AN150 blu
ora GS500F blu - la numero due.
ATTENZIONE: motociclista inesperto.
Priano
2007-11-27 13:50:44 UTC
Permalink
Post by ilFede
bravo!
Grazie archite'! :-)
Post by ilFede
al limite si può applicare un placomur di rivestimento
Per i "non addetti ai lavori":
http://www.italpanel.it/rivestimento%20interno.htm

Io lo peseri "per avvitatura", così si lascia qualche mm di "aria" tra muto
e pannello.
Post by ilFede
il consiglio dell'acqua e candeggina per tirarla via è valido
ma se non si rimuovono le cause si riformerà.
Quoto.
Post by ilFede
in alternativa (dispendiosa) bisogna tenere il
riscaldamento a uno o due gradi in più
Non è detto che basti, anzi...
Eppoi è una cosa che (personalmente) non mi piace.
Io consiglio di non superare i 18, massimo 19 gradi.
Oddio, per me ne basterebbero anche meno, ma poi mi' moglie chi la sente?
:-P
Post by ilFede
e soprattutto non fare tanto spegni-accendi
ma lasciarlo acceso sempre.
Ecco, questa è l'unica situazione (quella di avere il riscaldamento sempre
acceso) in cui si potrebbe consigliare il riscaldamento a pavimento.

Cmq, giuto per precisazione, va detto che le "macchie nere" che sembrano
muffa vanno divise in muffe "da esterno" e muffe "da interno".
Nel secondo caso, basta tenere pulita la casa, visto che si tratta "solo" di
particelle di polvere in sospensione che si "incollano" al muro per via
dell'umidità.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
Per scrivermi sostituisci si.no con libero.it
"Immotus nec Iners" (cit.)
Greg
2007-11-27 13:35:49 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by Totoro
Per altri invidiosi trattasi di ex garage condonato.......
non può essere un garage !!! ;-)
c'è la scala del letto che darebbe fastidio !!! :DDDDDD
Post by Priano
Post by Totoro
(ti ricordo che dobbiamo ancora fare quel lavoro alle forcelle)
Ah, già.
hihihihihihihi ... hai paura che ti sabota il furgone? :P
Post by Priano
Scherzi a parte: la villetta è carina, ben messa e ben tenuta.
in + aggiungo sovrastata da cotanta giunonica GNOCCOLONA !!! :D
Post by Priano
Che l'immobile sia nato come garage e poi sia stato "condonato" non è
possibile escluderlo, ma, personalmente, mi pare strano, principalmente per
le caratteristiche costruttive.
Per quello che riguarda le ipotetiche muffe, non posso dire nulla: io non ne
ho viste.
Probabilmente non c'ho fatto caso, cmq non le ho viste.
Per prima cosa io farei una controparete, staccata dal muro.
con un pò di lana di roccia+ polistirolo nell'intercapedine ;-)

Greg

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Priano
2007-11-27 13:52:04 UTC
Permalink
Post by Greg
c'è la scala del letto che darebbe fastidio !!! :DDDDDD
Già, LOL.
Post by Greg
hihihihihihihi ... hai paura che ti sabota il furgone? :P
Tzè...
Totoro ama solo due moto: il mio VFR e quello di Zanna.
Un pò "cuore e ragione" (cit.) :-D
Post by Greg
in + aggiungo sovrastata da cotanta giunonica GNOCCOLONA !!! :D
Eh...

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
Per scrivermi sostituisci si.no con libero.it
"Immotus nec Iners" (cit.)
Red Flyer
2007-11-27 16:31:09 UTC
Permalink
Post by Totoro
Post by Red Flyer
Post by Red Flyer
dovresti anche spiegar bene dove vivi.. oppure devi far fare una
lezione a rigardo dal trasvolatore dei castelli??
:-)
Prrrrrrrr :-)
Per il gentile pubblico che non e' mai stato a casa mia......e' tutta una
questione di punti di vista.
Per me e per il tizio che me l'ha venduta, trattasi di deliziosa villetta
con giardino, ingresso indipendente posto auto, termoautonomo.
Per altri invidiosi trattasi di ex garage condonato.......
ecco.. parliamo giusto del losco figuro che te l'ha affibbiata...
ed anche della compagnA....

ehh se le mura potessero parlare...
--
Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" &
Multistrada "MANFRED"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP; Temperacazzi + 5
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer; Yahoo msg:
red_flyer_1
=======================================
"Andiamo in moto -dissi scavalcando la sella-
se succede qualcosa di buono per festeggiare,
se succede qualcosa di cattivo per dimenticare,
se non succede niente...
per far succedere qualcosa."
Totoro
2007-11-27 18:12:40 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
Post by Totoro
Post by Red Flyer
Post by Red Flyer
dovresti anche spiegar bene dove vivi.. oppure devi far fare una
lezione a rigardo dal trasvolatore dei castelli??
:-)
Prrrrrrrr :-)
Per il gentile pubblico che non e' mai stato a casa mia......e' tutta una
questione di punti di vista.
Per me e per il tizio che me l'ha venduta, trattasi di deliziosa villetta
con giardino, ingresso indipendente posto auto, termoautonomo.
Per altri invidiosi trattasi di ex garage condonato.......
ecco.. parliamo giusto del losco figuro che te l'ha affibbiata...
ed anche della compagnA....
ehh se le mura potessero parlare...
Qualche sera fa, bussano alla porta....

Toc Toc, cercavo Emilio, vive ancora qui'?
Veramente no....si e'trasferito da almeno 4 anni

Ah...sa...passavo da qui' e volevo salutarlo....


P.S. Comunque ho cambiato il piatto doccia.....mentre buttavo il
vecchio pensavo: "Se tu potessi parlare......"
--
Totoro

Greg
2007-11-27 13:37:32 UTC
Permalink
Post by Red Flyer
.. oppure devi far fare una lezione
a rigardo dal trasvolatore dei castelli??
/morto ... quà no ve prego !!! :)

Greg

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...