ACX
2006-06-08 08:14:52 UTC
Ieri sera nel fare il cambio dell'olio della TDM ho avuto un
problema.
Premessa: la TDM ha due circuiti per l'olio, uno di mandata
e uno di ritorno. Ha anche due tappi di spurgo, uno "principale"
sul lato sinistro, e uno sul lato destro in prossimita'
dell'alloggiamento del filtro olio. Secondo il manuale d'uso,
se si vuole cambiare solo l'olio e non anche il filtro, si deve
spurgare solo dal tappo principale.
Decido appunto di cambiare solo l'olio, quindi, dopo il solito
giretto per scaldare il motore, e qualche minuto di riposo,
svito il tappo di rifornimento, svito il tappo di spurgo principale,
e l'olio inizia a colare.
Dopo un po' smette, e inizio cosi' a mettere quello nuovo, ma
dopo 2 soli litri mi accorgo che trabocca! La capacita' dovrebbe
essere intorno ai 3,8-3,9 litri. Escludo che ci fossero solo
2 litri d'olio prima, e controllo, reimbottigliandolo dal catino,
quando olio avevo tolto prima.... e mi accorco che era poco piu'
di 1 litro :-(
A quel punto svito anche il secondo tappo di spurgo, e inizia
ad uscire ancora un bel po' d'olio! Ma allora perche' le istruzioni
dicevano che non occorre svuotarlo?!?!
Alla fine in un paio di passaggi svuota-aggiungi mi ritrovo nella
seguente condizione: 3 bottiglie piene di olio sporco, 1 bottiglia
piena a meta' di olio nuovo, e quantita' giusta di olio nel motore.
Il problema e' che non so che razza di olio ora ho dentro!
Ipotizzando che l'olio nuovo galleggi sopra a quello vecchio
(che in teoria e' pieno di schifezze, quindi piu' pesante),
la maggior parte dell'olio che c'e' dentro dovrebbe essere
nuovo. Ipotizzando invece che olio nuovo e olio vecchio
si miscelino perfettamente, dopo qualche conto con le frazioni
sono arrivato alla conclusione che dovrei avere circa il 65-70%
di olio nuovo e il 35-30% di quello vecchio.
Voi che fareste? Pensavo di lasciare tutto cosi' e magari
anticipare il prossimo cambio d'olio (farlo a 6.000 invece che
a 10.000 Km magari).
Altra domanda: non vi sembra che istruzioni del manuale siano
sbagliate? Dovrebbero dire di svuotare entrambi gli spurghi
anche se si cambia solo l'olio, invece dicono esplicitamente
di fermarsi solo al primo. Me perplesso...
--
ACX (TDM 900)
problema.
Premessa: la TDM ha due circuiti per l'olio, uno di mandata
e uno di ritorno. Ha anche due tappi di spurgo, uno "principale"
sul lato sinistro, e uno sul lato destro in prossimita'
dell'alloggiamento del filtro olio. Secondo il manuale d'uso,
se si vuole cambiare solo l'olio e non anche il filtro, si deve
spurgare solo dal tappo principale.
Decido appunto di cambiare solo l'olio, quindi, dopo il solito
giretto per scaldare il motore, e qualche minuto di riposo,
svito il tappo di rifornimento, svito il tappo di spurgo principale,
e l'olio inizia a colare.
Dopo un po' smette, e inizio cosi' a mettere quello nuovo, ma
dopo 2 soli litri mi accorgo che trabocca! La capacita' dovrebbe
essere intorno ai 3,8-3,9 litri. Escludo che ci fossero solo
2 litri d'olio prima, e controllo, reimbottigliandolo dal catino,
quando olio avevo tolto prima.... e mi accorco che era poco piu'
di 1 litro :-(
A quel punto svito anche il secondo tappo di spurgo, e inizia
ad uscire ancora un bel po' d'olio! Ma allora perche' le istruzioni
dicevano che non occorre svuotarlo?!?!
Alla fine in un paio di passaggi svuota-aggiungi mi ritrovo nella
seguente condizione: 3 bottiglie piene di olio sporco, 1 bottiglia
piena a meta' di olio nuovo, e quantita' giusta di olio nel motore.
Il problema e' che non so che razza di olio ora ho dentro!
Ipotizzando che l'olio nuovo galleggi sopra a quello vecchio
(che in teoria e' pieno di schifezze, quindi piu' pesante),
la maggior parte dell'olio che c'e' dentro dovrebbe essere
nuovo. Ipotizzando invece che olio nuovo e olio vecchio
si miscelino perfettamente, dopo qualche conto con le frazioni
sono arrivato alla conclusione che dovrei avere circa il 65-70%
di olio nuovo e il 35-30% di quello vecchio.
Voi che fareste? Pensavo di lasciare tutto cosi' e magari
anticipare il prossimo cambio d'olio (farlo a 6.000 invece che
a 10.000 Km magari).
Altra domanda: non vi sembra che istruzioni del manuale siano
sbagliate? Dovrebbero dire di svuotare entrambi gli spurghi
anche se si cambia solo l'olio, invece dicono esplicitamente
di fermarsi solo al primo. Me perplesso...
--
ACX (TDM 900)