Discussione:
Costo manodopera meccanico
(troppo vecchio per rispondere)
a***@invalid.invalid
2011-02-21 12:41:01 UTC
Permalink
Ho deciso di comprare i ricambi e portarli al meccanico per farmeli montare
:

- cambio olio e filtro
- pulizia filtro aria
- montaggio pastiglie freni anteriori
- montaggio tamponi paratelaio
- sostituzione portatarga (mantenendo frecce originali)

Secondo voi quale sarebbe un prezzo (anche orientativo) onesto per la sola
manodopera x gli interventi elencati?

ps: moto street triple, zona Roma

Grazie a tutti x le eventuali risposte
Priano
2011-02-21 12:53:13 UTC
Permalink
Post by a***@invalid.invalid
Secondo voi quale sarebbe un prezzo (anche orientativo) onesto per la
sola manodopera x gli interventi elencati?
A Roma, sui 120-150 euro.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
N1
2011-02-21 12:57:13 UTC
Permalink
Imprecavo contro il nuovissimo ordinamento quando "Priano"
Post by Priano
A Roma, sui 120-150 euro.
ci immagini tutti col passamontagna e la divisa alla Dexter?
--
N1 under...
ZX-6r '04 Cocci & Dolori
R6 '06 *********
CRe 250 '99 Almost Glue
XS 400 "90" Nescafè Racer
Priano
2011-02-21 13:04:25 UTC
Permalink
Post by N1
ci immagini tutti col passamontagna e la divisa alla Dexter?
Dici di no? :-)
Secondo me gli "fattura" non meno di 2,5 ore di lavoro, anche 3.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
a***@invalid.invalid
2011-02-21 13:11:05 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by N1
ci immagini tutti col passamontagna e la divisa alla Dexter?
Dici di no? :-)
Secondo me gli "fattura" non meno di 2,5 ore di lavoro, anche 3.
Ciao,Matteo.
Scusa a quanto va la manodopera? 40/45 euro l'ora?! :-/ Fermo restando che
3 ore mi pare veramente eccessivo..
Priano
2011-02-21 13:40:54 UTC
Permalink
Post by a***@invalid.invalid
Scusa a quanto va la manodopera? 40/45 euro l'ora?!
Varia tra i 30 e i 60 euro l'ora a seconda della zona e del "marchio" del
meccanico.
Post by a***@invalid.invalid
3 ore mi pare veramente eccessivo..
- cambio olio e filtro
20 minuti.

- pulizia filtro aria
40 minuti.

- montaggio pastiglie freni anteriori
15 minuti.

- montaggio tamponi paratelaio
mezz'ora.

- sostituzione portatarga (mantenendo frecce originali)
boh, 1 ora?

Mi sa che non ho sbagliato di molto.
Facciamo 2,5 ore e via. :-)

Ciao,Matteo.

P.S.
Questi sono i tempi che secondo me ti "fattura".
Poi nella realta' puo' metterci anche qualcosa in meno.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Ricciu
2011-02-21 14:14:18 UTC
Permalink
Post by a***@invalid.invalid
- cambio olio e filtro
20 minuti.
Ci puo stare
Post by a***@invalid.invalid
- pulizia filtro aria
40 minuti.
mi sembrano un po tantini ma dipende dall'accessibilita del filtro aria
quindi tutto sommato ci potrebbero stare
Post by a***@invalid.invalid
- montaggio pastiglie freni anteriori
15 minuti.
questo lo fai mentre scola l'olio quindi e' da sottrarre ai 20 minuti di
cui sopra ...e i restanti 5 minuti sono per mettere il filtro olio nuovo e
mettere l'olio:-)
Post by a***@invalid.invalid
- montaggio tamponi paratelaio
mezz'ora.
E la madonna e' una Street Triple senza carena mic aun VFR :-P....2 viti
da smontare...al massimo ma a dire tanto 5 minuti di lavoro...sulla mia ce
ne ho messi 10 perche erano 4 viti :-)
Post by a***@invalid.invalid
- sostituzione portatarga (mantenendo frecce originali)
boh, 1 ora?
Dipende sempre quanto e' difficile smontare e rimontare.....io punto 30
minuti :-)

Secondo me tempo max per il lavoro circa 1,5 ore :-)

Facciamo un toto-tagliando con tanto di quote?? :-DD

Ricciu
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
a***@invalid.invalid
2011-02-21 14:21:12 UTC
Permalink
Post by Ricciu
Facciamo un toto-tagliando con tanto di quote?? :-DD
Vi terró senz'altro aggiornati.. :)) Stavo pensando di rimandare la pulizia
del filtro aria, la moto va bene, magari lo faccio pulire o sostituire con
uno sportivo BMC al tagliando dei 20000. Che ne dite?
N1
2011-02-21 14:24:28 UTC
Permalink
Imprecavo contro il nuovissimo ordinamento quando
Post by a***@invalid.invalid
magari lo faccio pulire o sostituire con
uno sportivo BMC al tagliando dei 20000. Che ne dite?
il filtro originale non si pulisce quindi o hai il BMC (o K&N) o lasci
perdere o ne prendi uno nuovo.
--
N1 under...
ZX-6r '04 Cocci & Dolori
R6 '06 *********
CRe 250 '99 Almost Glue
XS 400 "90" Nescafè Racer
Ricciu
2011-02-21 14:25:34 UTC
Permalink
Post by a***@invalid.invalid
Vi terró senz'altro aggiornati.. :)) Stavo pensando di rimandare la pulizia
del filtro aria, la moto va bene, magari lo faccio pulire o sostituire con
uno sportivo BMC al tagliando dei 20000. Che ne dite?
Che gia che ci sei ne prendi subito uno piu sportivo tipo K&N o BMC e lo
cambi subito ....tanto primo o dopo e' una spesa che devi affrontare e
alla fine non ci pensi piu a cambiarlo e lo pulisci soltanto :-)

Ricciu
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mototopo
2011-02-21 14:54:03 UTC
Permalink
Post by a***@invalid.invalid
agari lo faccio pulire o sostituire con
uno sportivo BMC al tagliando dei 20000. Che ne dite?
vade retro satana. il filtro originale.

Ciao
Mototopo
a***@invalid.invalid
2011-02-21 15:03:19 UTC
Permalink
Post by mototopo
Post by a***@invalid.invalid
agari lo faccio pulire o sostituire con
uno sportivo BMC al tagliando dei 20000. Che ne dite?
vade retro satana. il filtro originale.
Non ti ho capito.
mototopo
2011-02-21 15:47:43 UTC
Permalink
Post by a***@invalid.invalid
Post by mototopo
Post by a***@invalid.invalid
agari lo faccio pulire o sostituire con
uno sportivo BMC al tagliando dei 20000. Che ne dite?
vade retro satana. il filtro originale.
Non ti ho capito.
i filtri rigenerabili non filtrano o comunque filtrano solo se gli fai
una manutenzione certosina e ravicinata.
se si poteva metttere un filtro in spugnetta senza avere problemi le
case l'avrebberop messo dall'inizio ( vedi sulle moto da fuoristrada
dove comunque lo lavi ad ogni 2 o 3 uscite) solo la carta ti assicura
un adeguata protezione del motore.

Ciao
Mototopo
a***@invalid.invalid
2011-02-21 16:27:49 UTC
Permalink
Post by mototopo
Post by a***@invalid.invalid
Post by mototopo
Post by a***@invalid.invalid
agari lo faccio pulire o sostituire con
uno sportivo BMC al tagliando dei 20000. Che ne dite?
vade retro satana. il filtro originale.
Non ti ho capito.
i filtri rigenerabili non filtrano o comunque filtrano solo se gli fai
una manutenzione certosina e ravicinata.
se si poteva metttere un filtro in spugnetta senza avere problemi le
case l'avrebberop messo dall'inizio ( vedi sulle moto da fuoristrada
dove comunque lo lavi ad ogni 2 o 3 uscite) solo la carta ti assicura
un adeguata protezione del motore.
Capito.
Maurizio M.
2011-02-21 16:45:57 UTC
Permalink
Post by mototopo
i filtri rigenerabili non filtrano o comunque filtrano solo se gli fai
una manutenzione certosina e ravicinata.
Mi permetto di dissentire per quanto riguarda i filtri in tessuto come i
K&N, che nell'uso stradale non richiedono una manutenzione cosi' assidua
e garantiscono comunque un ottimo filtraggio.

Resta da verificare la reale convenienza economica del filtro
"rigenerabile" a fronte dei costi dei filtri in carta e della loro
frequenza di sostituzione.

BTW alcune case (rotfl...) montano come primo equipaggiamento su moto
molto ma molto stradali filtri rigenerabili in tessuto...
--
maurizio - http://web.me.com/maurizio_marra
'08 KTM LC4 690 Enduro "orange duck-R"
'08 H-D FLHTCUSE3 "white anchor"
'76 Honda CB 750 F1 SS "'76er"
the more I think (different), the less I do
mototopo
2011-02-21 20:11:22 UTC
Permalink
On Mon, 21 Feb 2011 17:45:57 +0100, "Maurizio M."
Post by Maurizio M.
Post by mototopo
i filtri rigenerabili non filtrano o comunque filtrano solo se gli fai
una manutenzione certosina e ravicinata.
Mi permetto di dissentire per quanto riguarda i filtri in tessuto come i
K&N, che nell'uso stradale non richiedono una manutenzione cosi' assidua
e garantiscono comunque un ottimo filtraggio.
negli anni 95-96 ( cioe' 15 anni fa) ho avuto pure io l'illusione di
usare il filtro BMC "quello della formula 1" poi per motivi di
carburazione mi e' capitato di smontare frequentemente l'airbox anche
a intervalli di 1000 o 2000 km
il filtro l'ho sempre trovato secco e lurido.
ma soprattutto secco, il che significa che entra polvere che smeriglia
i cilindr.
poi uno puo' pure montarlo e smontarlo ogni 6000 km e illudersi che
sia secco da 3 giorni, ma in realta' sappiamo che per via del
passaggio della colonna d'aria il filtro si asciuga in poche centinaia
di km...
Ci sono moto da corsa che sono andate in giro con tromboncino e
garzetta. e ancora funzionano, ma secondo me, il filtro rigenerabile
se non lubrificato maniacalmente anticipa l'usura del motore.

Ciao
Mototopo
xsad
2011-02-21 20:57:40 UTC
Permalink
Post by mototopo
Ci sono moto da corsa che sono andate in giro con tromboncino e
garzetta. e ancora funzionano
Io neanche ce l'ho il filtro :-P
Maurizio M.
2011-02-21 21:13:34 UTC
Permalink
Post by mototopo
il filtro BMC "quello della formula 1"
Cloni di mediocre fattura prodotti dall'ex importatore italiano di K&N...
--
maurizio - http://web.me.com/maurizio_marra
'08 KTM LC4 690 Enduro "orange duck-R"
'08 H-D FLHTCUSE3 "white anchor"
'76 Honda CB 750 F1 SS "'76er"
the more I think (different), the less I do
Priano
2011-02-22 08:21:37 UTC
Permalink
Post by mototopo
il filtro l'ho sempre trovato secco e lurido.
Tutto vero.

Ma c'e' anche un altro aspetto da considerare: l'olio lubrificante.
C'e' sempre il rischio (anzi, la certezza) che il liquido scoli e cada
dentro alla cassa filtro e dentro i tromboncini, quindi viene "aspirato"
dentro al motore insieme alla colonna d'aria.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Alty
2011-02-22 07:34:41 UTC
Permalink
Post by Maurizio M.
Resta da verificare la reale convenienza economica del filtro
"rigenerabile" a fronte dei costi dei filtri in carta e della loro
frequenza di sostituzione.
il fatto è che certe case (honda) si fa pagare come oro i filtri in
carta ed un lavabile costa meno del doppio e la convenienza c' è già al
secondo cambio.
--
Alty
Vfr Vtec
Priano
2011-02-22 08:22:41 UTC
Permalink
Post by Alty
il fatto è che certe case (honda) si fa pagare come oro i filtri in
carta ed un lavabile costa meno del doppio e la convenienza c' è già
al secondo cambio.
Il lavabile non costa "meno del doppio", costa COME l'originale, cioe' una
cinquantina d'euro.
Pero' c'e' sempre louis.de che vende i filtri in carta a 19.90. :-)

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
gigiesse
2011-02-22 10:52:00 UTC
Permalink
Post by Priano
Il lavabile non costa "meno del doppio", costa COME l'originale, cioe' una
cinquantina d'euro.
Posso essere volgare?
ma manco per la cippa di sta minchia!
Sul varadero l'originale (non origianle ma dal ricambista) era intorno
ai 70, il KN intorno ai 140 scontato.
Mai più cambiato il filtro, solo pulito ogni tanto.
Sulla hornet non ho mai pensato di fare il cambio perchè quello di carta
costava una 20ina di euri e sul GS lo faccio fare al meccanico.
--
GiGiEsse felicemente "Rimasto" on MandarinaDuck (R1150GS)
PTCruiser 2.2 CRD (el fer de stir)
Priano
2011-02-22 10:59:45 UTC
Permalink
Post by gigiesse
Sul varadero l'originale (non origianle ma dal ricambista) era intorno
ai 70, il KN intorno ai 140 scontato.
Si parlava di VFR, con Alty.
Sia il filtro originale che il K&N costano una cinquantina di euri, per il
VFR.
Il BMC, sempre per il VFR, mi sembra costi uguale o qualcosina in meno, ma
non sono sicuro.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Alty
2011-02-22 11:30:36 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by Alty
il fatto è che certe case (honda) si fa pagare come oro i filtri in
carta ed un lavabile costa meno del doppio e la convenienza c' è già
al secondo cambio.
Il lavabile non costa "meno del doppio", costa COME l'originale, cioe' una
cinquantina d'euro.
Pero' c'e' sempre louis.de che vende i filtri in carta a 19.90. :-)
quando l' ho preso io costava 10-15 in più dell' originale.
link del filtro carta x vfr vtec a 20€...
--
Alty
Vfr Vtec
Priano
2011-02-22 11:42:13 UTC
Permalink
link del filtro carta x vfr vtec a 20?...
http://www.louis.de/_20b9fbdf0a3a222f646c658e01ca2bfaeb/index.php?topic=artnr_gr&artnr_gr=100502&typ_id=RC46%2F02

Il link dovrebbe essere questo, ma al momento non ho modo di verificare che
funzioni.
Provalo, semmai in pausa pranzo di passo quello "corretto".

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Alty
2011-02-22 12:36:03 UTC
Permalink
Post by Priano
link del filtro carta x vfr vtec a 20?...
http://www.louis.de/_20b9fbdf0a3a222f646c658e01ca2bfaeb/index.php?topic=artnr_gr&artnr_gr=100502&typ_id=RC46%2F02
Il link dovrebbe essere questo, ma al momento non ho modo di verificare che
funzioni.
Provalo, semmai in pausa pranzo di passo quello "corretto".
si, è ok (HONDA VFR 800 (RC46/02)
--
Alty
Vfr Vtec
Maurizio M.
2011-02-22 11:05:12 UTC
Permalink
Post by Alty
il fatto è che certe case (honda) si fa pagare come oro i filtri in
carta ed un lavabile costa meno del doppio e la convenienza c' è già al
secondo cambio.
E fin qui ci siamo.

Ora mi chiedo, pero': qual'e' la frequenza di sostituzione dei filtri in
carta stock su una stradale?

15/20000 km?

Qual'e' la vita media di una moto di un motociclista medio di ihm?

Ah, nel '92 o giu' di li' comprai anch'io un fitro K&N per l'XR, e la
mia Harley monta di serie un filtro in garza lavabile (marchiato H-D, ma
credo prodotto da K&N), quindi non sono contrario al prodotto in se... ;-)
--
maurizio - http://web.me.com/maurizio_marra
'08 KTM LC4 690 Enduro "orange duck-R"
'08 H-D FLHTCUSE3 "white anchor"
'76 Honda CB 750 F1 SS "'76er"
the more I think (different), the less I do
Priano
2011-02-22 11:31:40 UTC
Permalink
Post by Maurizio M.
15/20000 km?
Si, piu' o meno.
Honda prevede il cambio ogni 18mila.
Post by Maurizio M.
Qual'e' la vita media di una moto di un motociclista medio di ihm?
In realta' non mi sembra che qui ci sia tantissima gente che cambia moto
spesso.
Personalmente, con la mia attuale moto ho percorso, ad oggi, 60mila km.
Il filtro lo pulisco ogni 10mila km, quindi, ad oggi, 6 volte.

Ovvio che col filtro originale avrei seguito i 18mila della casa, quindi 3
volte (quasi 4), con una spesa di 150-200 euro.
Col lavabile spendi il costo di acquisto (io 50 euri) piu' (ma non e'
obbligatorio) il kit per la pulizia che costa una quindicina di euro e dura
almeno una decina di trattamenti.

Col filtro lavabile, il risparmio economico apparente ce l'hai, a seconda
dei modelli, da subito oppure dalla seconda volta.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Alty
2011-02-22 11:55:31 UTC
Permalink
Post by Maurizio M.
15/20000 km?
Qual'e' la vita media di una moto di un motociclista medio di ihm?
anche se t' ha gia risposto priano...

18mila per le honda e se la tieni più di 36mila cominci il guadagno...
(le prime due poco meno di 40mila, ora ne ha più di 70mila).
--
Alty
Vfr Vtec
Priano
2011-02-21 15:26:51 UTC
Permalink
Post by mototopo
vade retro satana. il filtro originale.
Quoto.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
gigiesse
2011-02-21 14:21:48 UTC
Permalink
Post by Ricciu
Post by a***@invalid.invalid
- pulizia filtro aria
Post by Priano
40 minuti.
mi sembrano un po tantini ma dipende dall'accessibilita del filtro aria
quindi tutto sommato ci potrebbero stare
Posso dire una cazzata?
ma se mi deve caricare 40 minuti per pulire un filtro aria, non conviene
cambiarlo?
Sempre ovviamente non sia un K+N o simili.
--
GiGiEsse felicemente "Rimasto" on MandarinaDuck (R1150GS)
PTCruiser 2.2 CRD (el fer de stir)
Ricciu
2011-02-21 16:59:43 UTC
Permalink
Post by gigiesse
Posso dire una cazzata?
ma se mi deve caricare 40 minuti per pulire un filtro aria, non conviene
cambiarlo?
Sempre ovviamente non sia un K+N o simili.
Si ma infatti e' la soluzione migliore spendi un pochino di piu ma hai
una durata decisamente suepriore :-)
--
Luca Ricciu &
Bender (BMW F800R)
Innominata (ViragoXv750)
***Con un GPZ e un Thundercat nel cuore***
Fra
2011-02-21 17:04:16 UTC
Permalink
Post by Ricciu
Post by gigiesse
Posso dire una cazzata?
ma se mi deve caricare 40 minuti per pulire un filtro aria, non conviene
cambiarlo?
Sempre ovviamente non sia un K+N o simili.
Si ma infatti e' la soluzione migliore spendi un pochino di piu ma hai
una durata decisamente suepriore :-)
Che ridere....
--
Fra e i Draghi
Ricciu
2011-02-21 17:06:56 UTC
Permalink
Post by Fra
Che ridere....
Spiegare prego il motivo di tanta ilarita' :-)
--
Luca Ricciu &
Bender (BMW F800R)
Innominata (ViragoXv750)
***Con un GPZ e un Thundercat nel cuore***
Fra
2011-02-21 17:10:30 UTC
Permalink
Post by Ricciu
Post by Fra
Che ridere....
Spiegare prego il motivo di tanta ilarita' :-)
l'ilarità è data dall'essere convinti che la soluzione migliore sia
farsi fregare.
La soluzione MIGLIORE è sostiuire alla carta del filtro, ulizzando il
telaietto del filtro originale come supporto, della SPUGNA PER FILTRI,
quella che si usa per le competizioni, nella granatura preferita al
costo di pochi euro. La si impregna del giusto olio e quando serve si lava.
--
Fra e i Draghi
N1
2011-02-21 17:14:05 UTC
Permalink
Imprecavo contro il nuovissimo ordinamento quando Fra <ducazzi916
Post by Fra
quella che si usa per le competizioni
15 anni fa.
--
N1 under...
ZX-6r '04 Cocci & Dolori
R6 '06 *********
CRe 250 '99 Almost Glue
XS 400 "90" Nescafè Racer
Fra
2011-02-21 17:22:07 UTC
Permalink
Post by N1
Post by Fra
quella che si usa per le competizioni
15 anni fa.
certo
--
Fra e i Draghi
Fra
2011-02-21 17:28:34 UTC
Permalink
Post by N1
Post by Fra
quella che si usa per le competizioni
15 anni fa.
certo
azz... non avevo notato che sei il tale della aprilia 5.5 con primo
tagliando a 12.000 km... scemo io.
--
Fra e i Draghi
N1
2011-02-21 17:35:26 UTC
Permalink
Imprecavo contro il nuovissimo ordinamento quando Fra <ducazzi916
Post by Fra
azz... non avevo notato che sei il tale della aprilia 5.5 con primo
tagliando a 12.000 km... scemo io.
basta che lo sai.
--
N1 under...
ZX-6r '04 Cocci & Dolori
R6 '06 *********
CRe 250 '99 Almost Glue
XS 400 "90" Nescafè Racer
Dr. Ogekuri
2011-02-22 15:40:32 UTC
Permalink
...scemo io.
questo e' assodato
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ricciu
2011-02-21 17:19:03 UTC
Permalink
Post by Fra
l'ilarità è data dall'essere convinti che la soluzione migliore sia
farsi fregare.
La soluzione MIGLIORE è sostiuire alla carta del filtro, ulizzando il
telaietto del filtro originale come supporto, della SPUGNA PER FILTRI,
quella che si usa per le competizioni, nella granatura preferita al
costo di pochi euro. La si impregna del giusto olio e quando serve si lava.
A parte che ti ha risposto N1 ma ti garantisco che sul Tcat ci misi a
suo tempo il K&N ...mi e' durato 8 anni con normale manutenzione e la
moto e' sempre andata bene (non piu forte eh)....quindi alla fine ho
risparmiato un bel po di soldini in ricambi di fitri originali.
--
Luca Ricciu &
Bender (BMW F800R)
Innominata (ViragoXv750)
***Con un GPZ e un Thundercat nel cuore***
Fra
2011-02-21 17:22:35 UTC
Permalink
Post by Ricciu
A parte che ti ha risposto N1 ma ti garantisco che sul Tcat ci misi a
suo tempo il K&N ...mi e' durato 8 anni con normale manutenzione e la
moto e' sempre andata bene (non piu forte eh)....quindi alla fine ho
risparmiato un bel po di soldini in ricambi di fitri originali.
i soldi sono i tuoi
--
Fra e i Draghi
N1
2011-02-21 14:15:49 UTC
Permalink
Imprecavo contro il nuovissimo ordinamento quando "Priano"
Post by a***@invalid.invalid
- cambio olio e filtro
20 minuti.
- pulizia filtro aria
40 minuti.
- montaggio pastiglie freni anteriori
15 minuti.
- montaggio tamponi paratelaio
mezz'ora.
- sostituzione portatarga (mantenendo frecce originali)
boh, 1 ora?
questi sono i tempi se ti vuole fregare perchè altrimenti tempo che
l'olio scola alzi il serbatoio e pulisci il filtro (poi pulire...se è un
K&N e hai il kit ci vogliono 5 minuti di orologio, se è originale si
cambia e basta), abbassi il serbatoio, levi il filtro (è una Triple,
niente carene), cambi e metti l'olio. Mezz'ora per fare tutto se proprio
sei lento.
Montaggio pastiglie senza pulire pinze e pistoncini ci vogliono 3 minuti.

Tamponi e portatarga dipende dalla moto...se i tamponi sono plug 'n play
e come dice lascia le frecce originali (quindi niente saldature o
taglia&cuci) in un'ora fa tutto con calma.

Io dico un'ora e mezza che arrotonderà a 2. 80€
--
N1 under...
ZX-6r '04 Cocci & Dolori
R6 '06 *********
CRe 250 '99 Almost Glue
XS 400 "90" Nescafè Racer
Alty
2011-02-21 14:31:07 UTC
Permalink
Post by N1
e pulisci il filtro (poi pulire...se è un
K&N e hai il kit ci vogliono 5 minuti di orologio,
ma come è questo kit?
Io per pulire il mio K&N lo lavo con sapone neutro (fai 10'), però poi
si deve asciugare (lo lascio li un giorno) e poi prima di montarlo gli
spruzzo l' apposito olio (normalmente lo lascio riposare scolare per un
giorno se ne ho spruzzato troppo; ovviamente se è un periodo in cui non
uso la moto).
--
Alty
Vfr Vtec
N1
2011-02-21 14:41:10 UTC
Permalink
Imprecavo contro il nuovissimo ordinamento quando Alty
ma come Š questo kit?
Io per pulire il mio K&N lo lavo con sapone neutro (fai 10'), per• poi
si deve asciugare (lo lascio li un giorno) e poi prima di montarlo gli
spruzzo l' apposito olio (normalmente lo lascio riposare scolare per un
giorno se ne ho spruzzato troppo; ovviamente se Š un periodo in cui non
uso la moto).
prodotto per pulire e prodotto per oliare.
dopo il lavaggio si risciacqua con acqua normale e lo puoi asciugare con il
compressore (da debita distanza) o con un phon per capelli. forse 5 minuti
no, ma 10 e hai fatto.
--
N1 under...
ZX-6r '04 Cocci & Dolori
R6 '06 *********
CRe 250 '99 Almost Glue
XS 400 "90" Nescafè Racer
Alty
2011-02-21 14:48:11 UTC
Permalink
Post by N1
forse 5 minuti
no, ma 10 e hai fatto.
se ho fretta farò così...
--
Alty
Vfr Vtec
Alty
2011-02-22 16:29:41 UTC
Permalink
Post by Alty
Post by N1
forse 5 minuti
no, ma 10 e hai fatto.
se ho fretta farò così...
al momento 10' per levarlo....
ora è un po' a bagno...
poi finisco di lavarlo e lo asciugo...
per montarlo altri 10', ma venerdì...
--
Alty
Vfr Vtec
N1
2011-02-22 23:16:21 UTC
Permalink
Imprecavo contro il nuovissimo ordinamento quando Alty
Post by Alty
al momento 10' per levarlo....
fatevi una moto semplice! :D
--
N1 under...
ZX-6r '04 Cocci & Dolori
R6 '06 *********
CRe 250 '99 Almost Glue
XS 400 "90" Nescafè Racer
Alty
2011-02-23 08:35:50 UTC
Permalink
Post by N1
Post by Alty
al momento 10' per levarlo....
fatevi una moto semplice! :D
nei 10' sono compresi i tempi per andare nel box, levare il telo alla
moto, levare il filtro (senza rischiare di perdere viti), mettere quello
vecchio come "copertura", riappogiare sopra il coperchio del airbox,
richiudere il serbatoio e rimettere il telo.
--
Alty
Vfr Vtec
Alty
2011-02-27 13:28:54 UTC
Permalink
Post by Alty
Post by Alty
Post by N1
forse 5 minuti
no, ma 10 e hai fatto.
se ho fretta farò così...
al momento 10' per levarlo....
ora è un po' a bagno...
poi finisco di lavarlo e lo asciugo...
per montarlo altri 10', ma venerdì...
rimontato ora, 20' ma pulendo bene l' airbox...
però, porcaputtana, fuori nevica!!!
--
Alty
Vfr Vtec
Priano
2011-02-21 15:29:14 UTC
Permalink
Post by N1
questi sono i tempi se ti vuole fregare
Esattamente... :-)
Post by N1
un K&N e hai il kit ci vogliono 5 minuti di orologio,
No.
Ci vogliono 5 minuti per averlo in mano e, poi, altri 5 minuti per
rimontarlo.
E gia' sono 10.
Mettiamo che minimo ne impieghi altri 15 per i trattamenti (15 a patto di
asciugare col compressore, cosa che aborro, altrimenti piu') e arrivi a una
mezz'ora come tempo minimo.
Post by N1
(è una Triple, niente carene),
Al filtro aria si arriva senza smontare le carene anche sulla mia.
Sollevo il serbatoio, apro la scatola e via.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
N1
2011-02-21 15:36:41 UTC
Permalink
Imprecavo contro il nuovissimo ordinamento quando "Priano"
Post by Priano
Al filtro aria si arriva senza smontare le carene anche sulla mia.
Sollevo il serbatoio, apro la scatola e via.
e ci metti 5 minuti? ah vero, sei lento.
--
N1 under...
ZX-6r '04 Cocci & Dolori
R6 '06 *********
CRe 250 '99 Almost Glue
XS 400 "90" Nescafè Racer
Priano
2011-02-21 15:43:26 UTC
Permalink
Post by N1
e ci metti 5 minuti?
Tolgo la sella.
Svito due bulloni.
Alzo e sorreggo il serbatoio.
Svito le 7 viti a croce che chiudono la scatola filtro.
Bestemmio perche' mi cade una vite incastrandosi chissa' dove.
Tolgo il coperchio della scatola filtro.
Tolgo il filtro.
Post by N1
ah vero, sei lento.
Eh, sono anni che lo dico! :-)

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
mototopo
2011-02-21 14:52:50 UTC
Permalink
Post by a***@invalid.invalid
- cambio olio e filtro
20 minuti.
anche mezz'ìora se lolasci scolare a lungo... dai il cambio olio sono
5 minuti durante i quali mentre l'olio scola cambi le pasticche
anteriori.
Post by a***@invalid.invalid
- pulizia filtro aria
40 minuti.
non so quanto sia inaccessibile sulla tripletta, ma secondo me la
meta' e' pure troppo.
Post by a***@invalid.invalid
- montaggio pastiglie freni anteriori
15 minuti.
compreso il tempo di andare a comprare le pasticche forse.
ci vorranno 3 minuti a pinza. = 6 minuti.
Post by a***@invalid.invalid
- montaggio tamponi paratelaio
mezz'ora.
capisco che in provincia la vita scorra piu' lentamente, ma mi pare un
po esagerato.... 5 minuti pure quelli.
Post by a***@invalid.invalid
- sostituzione portatarga (mantenendo frecce originali)
boh, 1 ora?
10minuti....


Ciao
Mototopo
Priano
2011-02-21 15:35:11 UTC
Permalink
Post by mototopo
anche mezz'ìora se lolasci scolare a lungo... dai il cambio olio sono
5 minuti durante i quali mentre l'olio scola cambi le pasticche
anteriori.
Che mentre l'olio scola si fa altro e' ovvio.
Pero' il cambio olio NON e' un'operazione da 5 minuti.
Post by mototopo
non so quanto sia inaccessibile sulla tripletta, ma secondo me la
meta' e' pure troppo.
Boh.
Io, tra tutto, a lavare il filtro aria ci metto non meno di una quarantina
di minuti.
A sostituirlo fai prima, ma col lavabile c'e' da considerare anche il tempo
passato con lo spazzolino a togliere la morchia "grande" (tipo insettini et
simila).
Post by mototopo
compreso il tempo di andare a comprare le pasticche forse.
ci vorranno 3 minuti a pinza. = 6 minuti.
Si, qui ho sbagliato io.
Per abitudine ho considerato il tempo che ci impego mediamente io.
Pero' io, al cambio pasticche, pulisco anche i pistoncini col wd40.
Post by mototopo
5 minuti pure quelli.
10minuti....
Ripeto.
Se mi sbaglio son contento per lui.
Ma, secondo me, quelli sono i tempi che gli fatturera'.
Quanti poi ne impieghera' realmente e' un'altra storia.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Doobie
2011-02-21 17:54:43 UTC
Permalink
Post by mototopo
non so quanto sia inaccessibile sulla tripletta, ma secondo me la
meta' e' pure troppo.
C'è da smontare il serbatoio per arrivare all'airbox. Un non meccanico
di capacità media tipo me tra tutto ci mette mezz'ora
Archaeopteryx
2011-02-21 13:57:15 UTC
Permalink
Post by a***@invalid.invalid
Scusa a quanto va la manodopera? 40/45 euro l'ora?! :-/
Fermo restando che 3 ore mi pare veramente eccessivo..
a me sembra che 3 ore ci stiano più che tutte... ma non
faccio testo :D
a***@invalid.invalid
2011-02-21 13:09:07 UTC
Permalink
Post by N1
Imprecavo contro il nuovissimo ordinamento quando "Priano"
Post by Priano
A Roma, sui 120-150 euro.
ci immagini tutti col passamontagna e la divisa alla Dexter?
LOL
Ricciu
2011-02-21 13:03:22 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by a***@invalid.invalid
Secondo voi quale sarebbe un prezzo (anche orientativo) onesto per la
sola manodopera x gli interventi elencati?
A Roma, sui 120-150 euro.
Ellamadonna Matte' nemmeno se vai all'officina autorizzata ti sparano cosi
tanto di mano d'opera.... :-D

Ricciu
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marco\'s
2011-02-21 13:10:06 UTC
Permalink
Post by Ricciu
Ellamadonna Matte' nemmeno se vai all'officina autorizzata ti sparano cosi
tanto di mano d'opera.... :-D
Quello è il prezzo con i ricambi portati dal cliente, normalmente invece è
la metà ;)
Priano
2011-02-21 13:36:58 UTC
Permalink
Post by Ricciu
Ellamadonna Matte' nemmeno se vai all'officina
autorizzata ti sparano cosi tanto di mano d'opera.... :-D
Se mi sbaglio, son solo contento per lui, eh! :-)
Cmq considera che, ormai, i prezzi della manodopera sono arrivati a superare
i 50 euro/ora (piu' iva).
Considerando che lui va dal meccanico portandogli i ricambi, significa che
il guadagno del meccanico e' tutto da cercarsi nella manodopera.
Secondo me i 50 euro/ora glieli chiede.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Ricciu
2011-02-21 13:42:43 UTC
Permalink
Post by Priano
Se mi sbaglio, son solo contento per lui, eh! :-)
Cmq considera che, ormai, i prezzi della manodopera sono arrivati a superare
i 50 euro/ora (piu' iva).
Considerando che lui va dal meccanico portandogli i ricambi, significa che
il guadagno del meccanico e' tutto da cercarsi nella manodopera.
Secondo me i 50 euro/ora glieli chiede.
Ah ok cosi mi suona meglio :-)....ma dubito che gli carichi dalle 2 o 3
ore di lavoro....un meccanico "onesto" in un ora con tutta calma gli fa il
lavoro :-) pensavo che il tuo prezzo fosse orario.... ma spalmato su 3 ore
allora ci siamo piu o meno :-)

Ricciu
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Priano
2011-02-21 13:49:19 UTC
Permalink
Post by Ricciu
pensavo che il tuo prezzo fosse orario....
Porcatroia... 120/150 euro l'ora manco se la manutenzione me la facesse
direttamente jeremy burgess... :-D

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Ricciu
2011-02-21 12:54:01 UTC
Permalink
Post by a***@invalid.invalid
Ho deciso di comprare i ricambi e portarli al meccanico per farmeli montare
- cambio olio e filtro
- pulizia filtro aria
- montaggio pastiglie freni anteriori
- montaggio tamponi paratelaio
- sostituzione portatarga (mantenendo frecce originali)
Secondo voi quale sarebbe un prezzo (anche orientativo) onesto per la sola
manodopera x gli interventi elencati?
ps: moto street triple, zona Roma
Grazie a tutti x le eventuali risposte
Direi che puo variare dai 60 agli 80 euro ...sono tutti lavori che si
fanno sommati in un oretta di lavoro.

Ricciu
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
xsad
2011-02-21 12:55:18 UTC
Permalink
Post by a***@invalid.invalid
Ho deciso di comprare i ricambi e portarli al meccanico per farmeli montare
- cambio olio e filtro
- pulizia filtro aria
- montaggio pastiglie freni anteriori
- montaggio tamponi paratelaio
- sostituzione portatarga (mantenendo frecce originali)
Per i primi tre punti evita di andare dal meccanico con i ricambi, lo indispettisci ed
il mancato guadagno lo ricaricherebbe sulla manodopera...

In che zona di Roma cerchi l'officina? (conce ufficiale o va bene anche peppo o meccanico?)
a***@invalid.invalid
2011-02-21 13:08:37 UTC
Permalink
Post by xsad
Post by a***@invalid.invalid
Ho deciso di comprare i ricambi e portarli al meccanico per farmeli montare
- cambio olio e filtro
- pulizia filtro aria
- montaggio pastiglie freni anteriori
- montaggio tamponi paratelaio
- sostituzione portatarga (mantenendo frecce originali)
Per i primi tre punti evita di andare dal meccanico con i ricambi, lo indispettisci ed
il mancato guadagno lo ricaricherebbe sulla manodopera...
In che zona di Roma cerchi l'officina? (conce ufficiale o va bene anche peppo o meccanico?)
Anche Peppo o meccanico (la moto non è più in garanzia). Zona EUR. I
ricambi li ho già ordinati, secondo me sui pezzi fanno un sacco di
"cresta". E' vero pure il discorso che fai a proposito del ricarico sulla
mano d'opera. Ho intenzione di chiedere qualche preventivo, ma voglio
andare preparato. Grazie.
Ricciu
2011-02-21 13:15:56 UTC
Permalink
Post by a***@invalid.invalid
Anche Peppo o meccanico (la moto non è più in garanzia). Zona EUR. I
ricambi li ho già ordinati, secondo me sui pezzi fanno un sacco di
"cresta". E' vero pure il discorso che fai a proposito del ricarico sulla
mano d'opera. Ho intenzione di chiedere qualche preventivo, ma voglio
andare preparato. Grazie.
Ascolta oltre al materiale di consumo ordinato....hai preso anche la
rondella/guarnizione di ricambio da sostituire alla vite di spurgo della
coppa dell'olio?

Ricciu
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
a***@invalid.invalid
2011-02-21 13:25:03 UTC
Permalink
Post by Ricciu
Anche Peppo o meccanico (la moto non è più in garanzia). Zona EUR. I
ricambi li ho già ordinati, secondo me sui pezzi fanno un sacco di
"cresta". E' vero pure il discorso che fai a proposito del ricarico sulla
mano d'opera. Ho intenzione di chiedere qualche preventivo, ma voglio
andare preparato. Grazie.
Ascolta oltre al materiale di consumo ordinato....hai preso anche la
rondella/guarnizione di ricambio da sostituire alla vite di spurgo della
coppa dell'olio?
Nu :-O Non sapevo fosse necessaria.. :-/
N1
2011-02-21 13:26:48 UTC
Permalink
Imprecavo contro il nuovissimo ordinamento quando
Post by a***@invalid.invalid
Nu :-O Non sapevo fosse necessaria.. :-/
7 anni di cambio olio, mai cambiata e mai persa una goccia.
--
N1 under...
ZX-6r '04 Cocci & Dolori
R6 '06 *********
CRe 250 '99 Almost Glue
XS 400 "90" Nescafè Racer
Ricciu
2011-02-21 13:30:05 UTC
Permalink
Post by a***@invalid.invalid
Nu :-O Non sapevo fosse necessaria.. :-/
Di solito si cambia sempre per non avere sorprese dopo...tanto costa na
cazzata :-)

Verifica il codice se hai il manuale d'officina oppure vai da un
ricambista Triumph e ne prendi una (non so se quello a via Marmorata e'
anche ricambista).

Ciao

Ricciu
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Doobie
2011-02-21 17:58:58 UTC
Permalink
Post by a***@invalid.invalid
Anche Peppo o meccanico (la moto non è più in garanzia). Zona EUR. I
ricambi li ho già ordinati, secondo me sui pezzi fanno un sacco di
"cresta".
Fanno la cresta ma sul loro prezzo, non sul tuo. Se non è un
autorizzato i ricambi li va a prendre in triumph e gli costano tipo il
40% rispetto a te ma in fattura ti vanno a finire a prezzo pieno ed
ivati. Se confronti listino e fattura vedi che non ci sono differenze
importanti. Piuttosto tranne i paratelaio mi farei tutto da solo
Marco\'s
2011-02-21 13:02:46 UTC
Permalink
Post by a***@invalid.invalid
Ho deciso di comprare i ricambi e portarli al meccanico per farmeli montare
Pensi di risparmiare in questo modo ? ...mah !
David`125
2011-02-21 13:24:31 UTC
Permalink
Post by a***@invalid.invalid
Ho deciso di comprare i ricambi e portarli al meccanico per farmeli montare
ma montateli da solo che so tutte cazzate!!!
--
*----------------> David`125 <---------------*
|------> Yamaha R1 2004 *- Kiyori -* <------|
|----> Dream Supernova EVO *- Lady -* <----|
| IHM-Campania Forum: http://www.7bikers.it |
|- R1 State: http://www.slimmit.com/go.asp?6AI |
|----- Pitbike Motard http://www.pit-bike.it ----|
|----- MSN: davidanz AT hotmail dot com -----|
#--> Che Alla Ruota Davanti Ci Pensi Dio...<--#
#--> ..Che A Quella Di Dietro Ci Penso Io <--#
a***@invalid.invalid
2011-02-21 13:26:31 UTC
Permalink
Post by David`125
Post by a***@invalid.invalid
Ho deciso di comprare i ricambi e portarli al meccanico per farmeli montare
ma montateli da solo che so tutte cazzate!!!
Hai ragione pure tu, ma sono alquanto negato, l'ultima volta che ho provato
il fai da me le bestemmie si sentivano a due isolati di distanza.. :))
mototopo
2011-02-21 14:49:31 UTC
Permalink
Post by a***@invalid.invalid
Ho deciso di comprare i ricambi e portarli al meccanico per farmeli montare
- cambio olio e filtro
- pulizia filtro aria
- montaggio pastiglie freni anteriori
- montaggio tamponi paratelaio
- sostituzione portatarga (mantenendo frecce originali)
Secondo voi quale sarebbe un prezzo (anche orientativo) onesto per la sola
manodopera x gli interventi elencati?
30 euri?

Ciao
Mototopo
cleber
2011-02-22 00:54:00 UTC
Permalink
Post by a***@invalid.invalid
Ho deciso di comprare i ricambi e portarli al meccanico per farmeli montare
- cambio olio e filtro
- pulizia filtro aria
- montaggio pastiglie freni anteriori
- montaggio tamponi paratelaio
- sostituzione portatarga (mantenendo frecce originali)
Secondo voi quale sarebbe un prezzo (anche orientativo) onesto per la
sola manodopera x gli interventi elencati?
Per cominciare devi trovare chi te li monta.
I mecca vivono anche del guadagno sui ricambi che forniscono, tanti non
gradiscono clienti come te.
In passato ho lavorato in un'officina cosi', il mio capo quelli col
sacchetto in mano li mandava cortesemente affanculo.
Cmq in un paio d'ore si fa tutto.
--
"Tu volere merce a credito, io non dare, tu furibondo.
Tu volere merce a credito, io dare, tu non pagare, io furibondo.
Meglio tu furibondo." (proverbio cinese)
CD 318
2011-02-22 07:26:06 UTC
Permalink
Post by cleber
In passato ho lavorato in un'officina cosi', il mio
capo quelli col sacchetto in mano li mandava
cortesemente affanculo.
Cosa che farei anche io, BTW... Da questo punto di vista,
è esperienza comune che se ne vedono veramente di tutti i
colori.

ciao, Apx.
mototopo
2011-02-22 08:37:34 UTC
Permalink
On Tue, 22 Feb 2011 08:26:06 +0100, CD 318
Post by CD 318
Post by cleber
In passato ho lavorato in un'officina cosi', il mio
capo quelli col sacchetto in mano li mandava
cortesemente affanculo.
Cosa che farei anche io, BTW... Da questo punto di vista,
è esperienza comune che se ne vedono veramente di tutti i
colori.
io andavo da un meccanico che se gli portavi i pezzi era piu' contento
perche non perdeva tempo per andarli a comprare.

Ciao
Mototopo
CD 318
2011-02-22 09:47:02 UTC
Permalink
Post by mototopo
io andavo da un meccanico che se gli portavi i pezzi
era piu' contento perche non perdeva tempo per andarli
a comprare.
tu non fai testo :) in questo e altro sei un geniaccio ^_^
Parliamo invece del motociclista di Voghera, anzi del
meccanico di Voghera. No vabe, me sono appena preso un
bello strappo muscolare e credo che di moto non se ne
parlerà per un po' :D
a***@invalid.invalid
2011-02-22 09:18:48 UTC
Permalink
Post by cleber
Ho deciso di comprare i ricambi e portarli al meccanico per farmeli > montare
- cambio olio e filtro
- pulizia filtro aria
- montaggio pastiglie freni anteriori
- montaggio tamponi paratelaio
- sostituzione portatarga (mantenendo frecce originali)
Secondo voi quale sarebbe un prezzo (anche orientativo) onesto per la >
sola manodopera x gli interventi elencati?
Per cominciare devi trovare chi te li monta.
I mecca vivono anche del guadagno sui ricambi che forniscono, tanti non
gradiscono clienti come te.
In passato ho lavorato in un'officina cosi', il mio capo quelli col
sacchetto in mano li mandava cortesemente affanculo.
Cmq in un paio d'ore si fa tutto.
Mah francamente non capisco. Io i ricambi li posso prendere a quasi la metà
del prezzo che normalmente fa il meccanico. Al lui gli porto comunque
lavoro (e lo pago bene). Se non vuole farmi il lavoro cortesemente
affanculo ci va lui..
cleber
2011-02-22 11:31:59 UTC
Permalink
Post by a***@invalid.invalid
Post by cleber
Per cominciare devi trovare chi te li monta.
I mecca vivono anche del guadagno sui ricambi che forniscono, tanti non
gradiscono clienti come te.
In passato ho lavorato in un'officina cosi', il mio capo quelli col
sacchetto in mano li mandava cortesemente affanculo.
Mah francamente non capisco. Io i ricambi li posso prendere a quasi la
metà del prezzo che normalmente fa il meccanico. Al lui gli porto
comunque lavoro (e lo pago bene). Se non vuole farmi il lavoro
cortesemente affanculo ci va lui..
Certamente, nessuno dei due ha un obbligo verso l'altro.
Ma se TUTTI facessero come il mio ex capo lui lavorerebbe cmq con i
clienti "buoni", mentre tu rimarresti col sacchetto in mano e la moto da
riparare.
Secondo te chi sta messo peggio?
--
"Tu volere merce a credito, io non dare, tu furibondo.
Tu volere merce a credito, io dare, tu non pagare, io furibondo.
Meglio tu furibondo." (proverbio cinese)
Loading...