Discussione:
Alettatura radiatore sporca, come pulirla?
(troppo vecchio per rispondere)
Tractor
2009-03-15 21:49:20 UTC
Permalink
Ieri controllando il vtr dopo il cambio olio ho notato una cosa: il
radiatore dell'olio (largo circa 19 cm e alto circa 3, due file di
alette fatte come un normale radiatore per il liquido di raffreddamento)
ha una parte in cui l'alettatura e` totalmente otturata da
sabbietta/terriccio raccolto in alcuni giri fatti sotto la pioggia e con
le strade piene di sporco.

La parte otturata e` posta esattamente al centro, e` larga circa 2-3 cm
e spazia su entrambe le file di alette.. ora vi chiedo:

- La capacita` di dissipare calore e` compromessa in modo trascurabile?
(leggere: ci si puo` girar comunque senza problemi? a naso mi verrebbe
da dire di si` date le ridotte dimensioni del "problema" ma chiedo per
sicurezza :)

- Come faccio a pulire tra le alette? ho provato prima bagnando il tutto
con acqua e poi andando con un ago tra le alette; un po' di robaglia e`
venuta fuori cosi`.. puo` andare come metodo o rischio di far danni?

Ciao

Tractor

VTR 1000 F
Ex Mito 125 Ev
GenTLe
2009-03-15 21:51:55 UTC
Permalink
Post by Tractor
- Come faccio a pulire tra le alette? ho provato prima bagnando il tutto
con acqua e poi andando con un ago tra le alette; un po' di robaglia e`
venuta fuori cosi`.. puo` andare come metodo o rischio di far danni?
Io ho fatto così con quello dell'acqua. Usando però un cacciavite da
orologeria. Solo che farlo a radiatore in mano e squotendolo ogni 2
minuti dentro un catino pieno d'acqua, aiuta MOLTISSIMO...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta anche di ardue scelte, tipo: "Un cuba... O una birra
media???"
Tractor
2009-03-15 22:01:26 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Io ho fatto così con quello dell'acqua. Usando però un cacciavite da
orologeria. Solo che farlo a radiatore in mano e squotendolo ogni 2
minuti dentro un catino pieno d'acqua, aiuta MOLTISSIMO...
Ok :) il prossimo weekend mi ci metto un po' sotto e vedo cosa riesco a
combinare.

Per le temperature non dovrebbe dar problemi cmq.. o no?

Ciao

Tractor

VTR 1000 F
Ex Mito 125 Ev
GenTLe
2009-03-15 22:02:21 UTC
Permalink
Post by Tractor
Per le temperature non dovrebbe dar problemi cmq.. o no?
Non credo :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta anche di ardue scelte, tipo: "Un cuba... O una birra
media???"
xsad
2009-03-15 22:36:52 UTC
Permalink
- Come faccio a pulire tra le alette? ho provato prima bagnando il tutto con acqua e poi andando con un ago
tra le alette; un po' di robaglia e` venuta fuori cosi`.. puo` andare come metodo o rischio di far danni?
Spazzolino da denti a setole dure, all'inizio vai prudente, se le lamelle
non si piegano puoi fare più pressione ma senza esagerare

.
RickRD
2009-03-15 23:58:53 UTC
Permalink
Sun, 15 Mar 2009 22:49:20 +0100,
Post by Tractor
- La capacita` di dissipare calore e` compromessa in modo trascurabile?
Direi proprio di si!
Post by Tractor
(leggere: ci si puo` girar comunque senza problemi? a naso mi verrebbe
da dire di si` date le ridotte dimensioni del "problema" ma chiedo per
sicurezza :)
Vai tranquillo
Post by Tractor
- Come faccio a pulire tra le alette? ho provato prima bagnando il tutto
con acqua e poi andando con un ago tra le alette; un po' di robaglia e`
venuta fuori cosi`.. puo` andare come metodo o rischio di far danni?
Semplicemente con il tubo dell'acqua, avendo l'accortezza di dirigere
il flusso in direzione opposta a quello dell'aria. Puo' essere utile
una bella spruzzata di sgrassatore. Lascia perdere aghi, spilli,
cacciaviti & C. che rischi di fare piu' danni che altro.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
+ Honda NSR 125 '90
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Loading...