Tractor
2009-03-15 21:49:20 UTC
Ieri controllando il vtr dopo il cambio olio ho notato una cosa: il
radiatore dell'olio (largo circa 19 cm e alto circa 3, due file di
alette fatte come un normale radiatore per il liquido di raffreddamento)
ha una parte in cui l'alettatura e` totalmente otturata da
sabbietta/terriccio raccolto in alcuni giri fatti sotto la pioggia e con
le strade piene di sporco.
La parte otturata e` posta esattamente al centro, e` larga circa 2-3 cm
e spazia su entrambe le file di alette.. ora vi chiedo:
- La capacita` di dissipare calore e` compromessa in modo trascurabile?
(leggere: ci si puo` girar comunque senza problemi? a naso mi verrebbe
da dire di si` date le ridotte dimensioni del "problema" ma chiedo per
sicurezza :)
- Come faccio a pulire tra le alette? ho provato prima bagnando il tutto
con acqua e poi andando con un ago tra le alette; un po' di robaglia e`
venuta fuori cosi`.. puo` andare come metodo o rischio di far danni?
Ciao
Tractor
VTR 1000 F
Ex Mito 125 Ev
radiatore dell'olio (largo circa 19 cm e alto circa 3, due file di
alette fatte come un normale radiatore per il liquido di raffreddamento)
ha una parte in cui l'alettatura e` totalmente otturata da
sabbietta/terriccio raccolto in alcuni giri fatti sotto la pioggia e con
le strade piene di sporco.
La parte otturata e` posta esattamente al centro, e` larga circa 2-3 cm
e spazia su entrambe le file di alette.. ora vi chiedo:
- La capacita` di dissipare calore e` compromessa in modo trascurabile?
(leggere: ci si puo` girar comunque senza problemi? a naso mi verrebbe
da dire di si` date le ridotte dimensioni del "problema" ma chiedo per
sicurezza :)
- Come faccio a pulire tra le alette? ho provato prima bagnando il tutto
con acqua e poi andando con un ago tra le alette; un po' di robaglia e`
venuta fuori cosi`.. puo` andare come metodo o rischio di far danni?
Ciao
Tractor
VTR 1000 F
Ex Mito 125 Ev