Sam il Cinghio
2008-02-04 14:09:38 UTC
Premessa: nelle righe a seguire potrebbero esserci scritte immani
stronzate.
Come fare l'operazione ce lo so, il problema e' con COSA farla.
Il manuale Tiger fa riferimento ad uno strumento digitale, immagino
che costi come un testicolo e che in Triunz non sia acquistabile.
In rete si trovano millemila soluzioni per strumenti 'fai-da-te', piu'
o meno tutti basati su un tubo (uno per carburatore) lungo uno-due
metri contenente un liquido (acqua, olio, mercurio): non mi sono mai
piaciuti... a parte il 'traffico' di dover appendere 'sti tubi, non
so... mi danno di qualcosa di impreciso.
Stamattina, mentre cagavo, ho fatto la pensata del secolo: ma se
invece usassi un... come cazzo si chiama... vuotometro? Insomma un
manometro per misurare il risucchio.
Esiste, ne sono sicuro, quasi...
Insomma, ne prendo 3, li collego con 3 tubicini ai 3 corpi
farfallati... e regolo i corpi 2 e 3 per allinearli al corpo 1 che fa
riferimento semplicemente facendo in modo che i 'vuotometri' 2 e 3
segnino esattamente quello che segna il n. 1.
Secondo me la logica non fa una grinza... troppo facile? Dove sbaglio?
Se non sbaglio... fondoscala degli strumenti? 1 bar? 10 bar? Direi 1
bar... o meglio... -1
Insomma.... ?
:-)
--
S
stronzate.
Come fare l'operazione ce lo so, il problema e' con COSA farla.
Il manuale Tiger fa riferimento ad uno strumento digitale, immagino
che costi come un testicolo e che in Triunz non sia acquistabile.
In rete si trovano millemila soluzioni per strumenti 'fai-da-te', piu'
o meno tutti basati su un tubo (uno per carburatore) lungo uno-due
metri contenente un liquido (acqua, olio, mercurio): non mi sono mai
piaciuti... a parte il 'traffico' di dover appendere 'sti tubi, non
so... mi danno di qualcosa di impreciso.
Stamattina, mentre cagavo, ho fatto la pensata del secolo: ma se
invece usassi un... come cazzo si chiama... vuotometro? Insomma un
manometro per misurare il risucchio.
Esiste, ne sono sicuro, quasi...
Insomma, ne prendo 3, li collego con 3 tubicini ai 3 corpi
farfallati... e regolo i corpi 2 e 3 per allinearli al corpo 1 che fa
riferimento semplicemente facendo in modo che i 'vuotometri' 2 e 3
segnino esattamente quello che segna il n. 1.
Secondo me la logica non fa una grinza... troppo facile? Dove sbaglio?
Se non sbaglio... fondoscala degli strumenti? 1 bar? 10 bar? Direi 1
bar... o meglio... -1
Insomma.... ?
:-)
--
S