Discussione:
[TECH] Strumento per allineamento carbs/corpi farfallati
(troppo vecchio per rispondere)
Sam il Cinghio
2008-02-04 14:09:38 UTC
Permalink
Premessa: nelle righe a seguire potrebbero esserci scritte immani
stronzate.

Come fare l'operazione ce lo so, il problema e' con COSA farla.
Il manuale Tiger fa riferimento ad uno strumento digitale, immagino
che costi come un testicolo e che in Triunz non sia acquistabile.

In rete si trovano millemila soluzioni per strumenti 'fai-da-te', piu'
o meno tutti basati su un tubo (uno per carburatore) lungo uno-due
metri contenente un liquido (acqua, olio, mercurio): non mi sono mai
piaciuti... a parte il 'traffico' di dover appendere 'sti tubi, non
so... mi danno di qualcosa di impreciso.

Stamattina, mentre cagavo, ho fatto la pensata del secolo: ma se
invece usassi un... come cazzo si chiama... vuotometro? Insomma un
manometro per misurare il risucchio.

Esiste, ne sono sicuro, quasi...

Insomma, ne prendo 3, li collego con 3 tubicini ai 3 corpi
farfallati... e regolo i corpi 2 e 3 per allinearli al corpo 1 che fa
riferimento semplicemente facendo in modo che i 'vuotometri' 2 e 3
segnino esattamente quello che segna il n. 1.

Secondo me la logica non fa una grinza... troppo facile? Dove sbaglio?

Se non sbaglio... fondoscala degli strumenti? 1 bar? 10 bar? Direi 1
bar... o meglio... -1

Insomma.... ?
:-)

--
S
RickRD
2008-02-04 14:13:56 UTC
Permalink
Mon, 4 Feb 2008 06:09:38 -0800 (PST),
Post by Sam il Cinghio
Secondo me la logica non fa una grinza... troppo facile? Dove sbaglio?
Non sbagli.
L'unico vero problema e' di trovarne di ottima qualita' e che siano
"stabilizzati", per evitare che le pulsazioni di pressione nei singoli
condotti rendano impossibile la lettura.
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Sam il Cinghio
2008-02-04 14:19:10 UTC
Permalink
Post by RickRD
Non sbagli.
Gh! Ma bellamme' :-D
Post by RickRD
L'unico vero problema e' di trovarne di ottima qualita' e che siano
"stabilizzati", per evitare che le pulsazioni di pressione nei singoli
condotti rendano impossibile la lettura.
Mmm... se non ricordo male - per ovviare a questo problema - con il
sistema 'a tubo lungo lungo' consigliavano di ostruire il condotto con
un cilindretto metallico forato in mezzo... un po' tipo il getto di un
carburatore.

Non otterrei un risultato analogo montando un 'rubinetto' su ognuno
dei vuotometri? In questo modo regolerei la portata d'aria (ovviamente
in modo uguale su tutti e tre gli strumenti): alla fine a me non
interessa il dato assoluto, ma semplicemente che i tre strumenti
riportino 3 valori identici qualsiasi essi siano...

--
S
RickRD
2008-02-04 14:34:23 UTC
Permalink
Mon, 4 Feb 2008 06:19:10 -0800 (PST),
Post by Sam il Cinghio
Mmm... se non ricordo male - per ovviare a questo problema - con il
sistema 'a tubo lungo lungo' consigliavano di ostruire il condotto con
un cilindretto metallico forato in mezzo... un po' tipo il getto di un
carburatore.
Puo' funzionare, ma dipende dalla sensibilita' del vacuometro!
Ne esistono di stabilizzati, in bagno di glicerina.
Post by Sam il Cinghio
Non otterrei un risultato analogo montando un 'rubinetto' su ognuno
dei vuotometri? In questo modo regolerei la portata d'aria (ovviamente
potrebbe funzionare anche cosi', pero' e' piu' semplice con i getti,
IMHO
Post by Sam il Cinghio
alla fine a me non
interessa il dato assoluto, ma semplicemente che i tre strumenti
riportino 3 valori identici qualsiasi essi siano...
Certo, e' per questo che servono dei vacuometri di ottima qualita'!
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Pzyko On The Lake
2008-02-04 14:19:07 UTC
Permalink
On 4 Feb, 15:09, Sam il Cinghio
Post by Sam il Cinghio
In rete si trovano millemila soluzioni per strumenti 'fai-da-te', piu'
o meno tutti basati su un tubo (uno per carburatore) lungo uno-due
metri contenente un liquido (acqua, olio, mercurio): non mi sono mai
piaciuti... a parte il 'traffico' di dover appendere 'sti tubi, non
so... mi danno di qualcosa di impreciso.
Credo che un tubo abbastanza lungo, di sezione molto stretta (al
limite del fenomeno della capillarita') sia uno strumento decisamente
preciso Sam.
Posto che la superficie interna non sia scabrosa e il liquido non
contenga impurita'.

--
Ivan
Sam il Cinghio
2008-02-04 14:21:28 UTC
Permalink
Post by Pzyko On The Lake
Credo che un tubo abbastanza lungo, di sezione molto stretta (al
limite del fenomeno della capillarita') sia uno strumento decisamente
preciso Sam.
Si, per carita', la mia e' solo una diffidenza psicologica... di fatto
ne so un cazz, anzi forse proprio per questo motivo.

Piu' che altro leggevo che andavano appesi al ramo di un albero o al
balcone o sarcazzo.
Insomma... se ottengo uno strumento anche piu' pratico da usare sono
piu' contento.

--
S
M4xM4x
2008-02-04 14:29:49 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Stamattina, mentre cagavo, ho fatto la pensata del secolo: ma se
invece usassi un... come cazzo si chiama... vuotometro? Insomma un
manometro per misurare il risucchio.
Se non sbaglio... fondoscala degli strumenti? 1 bar? 10 bar? Direi 1
bar... o meglio... -1
non sbagli
l'unico tuo errore e' nel non aver valutato il costo dei vuotometri.
secondo me sono paragonabili ad un manometro per turbine (solo che lo
useresti su scala negativa), li attacchi ai 3 pippoli dei collettori di
aspirazione e misuri la depressione su ogni collettore.

MaxMax
Sam il Cinghio
2008-02-04 14:27:04 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
l'unico tuo errore e' nel non aver valutato il costo dei vuotometri.
Veramente si: un manometro decente sta sui 15/20 euro... se con un
centinaio di euro mi salta fuori lo strumento (che sarebbe
'universale') sono ben felice... comunque in MASSIMO 2 utilizzi ho
ammortizzato il costo.

Poi volendo potrei anche fare il micragnoso e comprare solo 2
manometri, uno fisso sul corpo 1 e l'altro spostato di volta in volta
dal corpo 2, al 3 (al 4 in caso di eventuali futuri quadricilindrici?)

--
S
RickRD
2008-02-04 23:15:15 UTC
Permalink
Mon, 4 Feb 2008 06:27:04 -0800 (PST),
Post by Sam il Cinghio
Poi volendo potrei anche fare il micragnoso e comprare solo 2
manometri, uno fisso sul corpo 1 e l'altro spostato di volta in volta
dal corpo 2, al 3 (al 4 in caso di eventuali futuri quadricilindrici?)
http://tinyurl.com/ynqr9l
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
ReddeV
2008-02-04 14:42:49 UTC
Permalink
"Sam il Cinghio" <***@ngi.it> ha scritto nel messaggio
news:0507b697-2351-44d4-ae7f-
Post by Sam il Cinghio
Stamattina, mentre cagavo, ho fatto la pensata del secolo: ma se
invece usassi un... come cazzo si chiama... vuotometro? Insomma un
manometro per misurare il risucchio.
http://cgi.ebay.it/VACUOMETRO-x-CARBURATORI-DUCATI-HONDA-YAMAHA-SUZUKI_W0QQitemZ370019178761QQihZ024QQcategoryZ35620QQtcZphotoQQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Post by Sam il Cinghio
Esiste, ne sono sicuro, quasi...
questo è anche economico
per applicazioni industriali puoi moltiplicare il prezzo per 8/10
Post by Sam il Cinghio
Insomma, ne prendo 3, li collego con 3 tubicini ai 3 corpi
farfallati... e regolo i corpi 2 e 3 per allinearli al corpo 1 che fa
riferimento semplicemente facendo in modo che i 'vuotometri' 2 e 3
segnino esattamente quello che segna il n. 1.
se usi un solo vacuometro come fai a leggere tre depressioni?
ti tocca attaccare i tubicini a 3 rubinetti
prima lettura carta e penna
chiudi rubinetto 1 apri 2
aspetti un po
seconda lettura carta e penna
e così per il terzo.
boh... lo vedo poco pratico... specie se ci sono pulsazioni

l'ideale è avere 3 strumenti affiancati

ah.. non esistono pressioni negative, ma pressioni prossime allo zero.

ReddeV
Sam il Cinghio
2008-02-04 14:35:41 UTC
Permalink
http://cgi.ebay.it/VACUOMETRO-x-CARBURATORI-DUCATI-HONDA-YAMAHA-SUZUK...
Ah.... eh! Si, qualcosa del genere............................. :-/
Post by Sam il Cinghio
Insomma, ne prendo 3, li collego con 3 tubicini ai 3 corpi
farfallati... e regolo i corpi 2 e 3 per allinearli al corpo 1 che fa
riferimento semplicemente facendo in modo che i 'vuotometri' 2 e 3
segnino esattamente quello che segna il n. 1.
se usi un solo vacuometro come fai a leggere tre depressioni?
Ne prendo 3 ho scritto, 3 manometri.
ah.. non esistono pressioni negative, ma pressioni prossime allo zero
Quindi devo cercare un (tre) 'normalissimo' manometro?

--
S
ReddeV
2008-02-04 14:50:58 UTC
Permalink
"Sam il Cinghio" <***@ngi.it> ha scritto nel messaggio
news:c9edd96d-d37d-4cf3-b544-
Post by Sam il Cinghio
Post by ReddeV
se usi un solo vacuometro come fai a leggere tre depressioni?
Ne prendo 3 ho scritto, 3 manometri.
non ho letto il 3
Post by Sam il Cinghio
Post by ReddeV
ah.. non esistono pressioni negative, ma pressioni prossime allo zero
Quindi devo cercare un (tre) 'normalissimo' manometro?
ni
nel senso che i manometri commerciali in genere misurano i barg cioè quelli
relativi
per cui lo 0 coincide con l' 1 assoluto (bara)
diciamo che ci sono manometri appositi che vanno sotto l'1 con esponenti
negativi sempre più alti all'approssimarsi dello 0 assoluto

ReddeV

non c'hai capito un cazzo vero? :]
Angelo
2008-02-04 14:41:39 UTC
Permalink
Post by ReddeV
non c'hai capito un cazzo vero? :]
lol lol

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
Sam il Cinghio
2008-02-04 14:42:21 UTC
Permalink
Post by ReddeV
ni
nel senso che i manometri commerciali in genere misurano i barg cioè quelli
relativi
per cui lo 0 coincide con l' 1 assoluto (bara)
diciamo che ci sono manometri appositi che vanno sotto l'1 con esponenti
negativi sempre più alti all'approssimarsi dello 0 assoluto
ReddeV
non c'hai capito un cazzo vero? :]
Sigh...

--
S
ReddeV
2008-02-04 14:58:07 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Post by ReddeV
non c'hai capito un cazzo vero? :]
Sigh...
vabbè... pija quelli coi valori negativi fino a -1 che è l'istèss :]
sono appunto relativi
-1 bar(g) < > 0 bar(a)

ReddeV
s***@gmail.com
2008-02-04 14:51:54 UTC
Permalink
 -1 bar(g) < > 0 bar(a)
La finisci?

--
S
Angelo
2008-02-04 14:52:32 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
 -1 bar(g) < > 0 bar(a)
La finisci?
Basta...vi prego...

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
ReddeV
2008-02-04 15:05:53 UTC
Permalink
Post by Angelo
Post by s***@gmail.com
Post by ReddeV
-1 bar(g) < > 0 bar(a)
La finisci?
Basta...vi prego...
figa!
me pare de parlà col nano biondo
la coppia per stringere una vite si misura in ernie!

ReddeV
Angelo
2008-02-04 14:57:00 UTC
Permalink
Post by ReddeV
Post by Angelo
Post by s***@gmail.com
Post by ReddeV
-1 bar(g) < > 0 bar(a)
La finisci?
Basta...vi prego...
figa!
me pare de parlà col nano biondo
la coppia per stringere una vite si misura in ernie!
Bon...era un sacco di tempo che non morivo di lunedì.... lol lol

Ciao
--
Angelo su XJR 1300 SP "Über Alles"
Membro eletto del PPCSP dal 01.05.05
Icq n° 447790317

"Sam FOTTITI"...e ci voleva tanto?

Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit. Einstein)
s***@gmail.com
2008-02-04 14:57:42 UTC
Permalink
Post by ReddeV
la coppia per stringere una vite si misura in ernie!
LOL!

--
S
Grandeyogurt
2008-02-04 15:01:38 UTC
Permalink
Post by ReddeV
la coppia per stringere una vite si misura in ernie!
LOLissimo!!! In signature!!!!!! Chi devo mettere come (cit.), te o
qualcun'altro????
Post by ReddeV
ReddeV
Bruno
(su Triumph Sprint ST 955i "Bluesilk")
"La coppia per stringere una vite si misura in ernie!" (cit.....)
ReddeV
2008-02-04 15:15:28 UTC
Permalink
"Grandeyogurt" <***@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:bde38413-0c64-4b58-aec5-
Post by Grandeyogurt
LOLissimo!!! In signature!!!!!! Chi devo mettere come (cit.), te o
qualcun'altro????
metti chi te pare!
;]

ReddeV
Pendolino
2008-02-04 15:26:17 UTC
Permalink
Post by ReddeV
Post by Angelo
Post by s***@gmail.com
Post by ReddeV
-1 bar(g) < > 0 bar(a)
La finisci?
Basta...vi prego...
figa!
me pare de parlà col nano biondo
la coppia per stringere una vite si misura in ernie!
ReddeV
a questo punto per trovare lo strumento che gli tiene appeso il tubo
potrebbe andare a prenderselo direttamente in corsia, di quelli usati
per le flebo nel lettino in camerata...
M4xM4x
2008-02-05 13:13:54 UTC
Permalink
Post by ReddeV
figa!
me pare de parlà col nano biondo
bastardo
non l'avevo letta
me ne ricordero' il 9 marzo quando sarai in strada a non sapere che cazzo
fare e dove andare
Post by ReddeV
la coppia per stringere una vite si misura in ernie!
2 ernie tue non arrivano manco a 0.5 ernie mie

MaxMax
ReddeV
2008-02-05 13:30:12 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
me ne ricordero' il 9 marzo quando sarai in strada a non sapere che cazzo
fare e dove andare
seee bla bla bla
eppoi a chi lo fai fare il test dei 400 cavalli nuovi de pacca?
a ivan?
magari dopo una serata all'irish?
Post by M4xM4x
2 ernie tue non arrivano manco a 0.5 ernie mie
eh... vanne fiero...

ReddeV
M4xM4x
2008-02-05 14:40:51 UTC
Permalink
Post by ReddeV
Post by M4xM4x
me ne ricordero' il 9 marzo quando sarai in strada a non sapere che cazzo
fare e dove andare
seee bla bla bla
eppoi a chi lo fai fare il test dei 400 cavalli nuovi de pacca?
ancora 400 non ci sono
ci saranno, ma ora non ci sono.
Post by ReddeV
a ivan?
magari dopo una serata all'irish?
va la' che l'8 e' il giorno in cui finira' la penitenza della scommessa, e
dovra' recuperare 1 settimana di astemia
Post by ReddeV
Post by M4xM4x
2 ernie tue non arrivano manco a 0.5 ernie mie
eh... vanne fiero...
non l'hai capita
vabbe', ma che mi devo aspettare da uno che passa la sua giornata a parlare
con il navigatore della mercedes che e' anche l'unico amico che c'hai li'

MaxMax
s***@gmail.com
2008-02-05 14:36:55 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
vabbe', ma che mi devo aspettare da uno che passa la sua giornata a parlare
con il navigatore della mercedes che e' anche l'unico amico che c'hai li'
LOL...

--
S
ReddeV
2008-02-05 15:40:01 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
va la' che l'8 e' il giorno in cui finira' la penitenza della scommessa, e
dovra' recuperare 1 settimana di astemia
figo... per cui dal 9 io berrò come un porco e lui mi guarderà sorseggiando
il suo cocktail analcolico con tanto di ombrellno?
(tra l'altro ho una sua foto da qualche parte con un robo così in mano)
Post by M4xM4x
vabbe', ma che mi devo aspettare da uno che passa la sua giornata a parlare
con il navigatore della mercedes che e' anche l'unico amico che c'hai li'
cos'è?
rosichi perchè non trovi posto per infilare un carputer dentro quel loculo
di auto che ti sei preso?
figa... c'è più spazio dentro la smart di gillo con dentro gillo!

ReddeV
M4xM4x
2008-02-05 16:16:47 UTC
Permalink
Post by ReddeV
cos'è?
rosichi perchè non trovi posto per infilare un carputer dentro quel loculo
di auto che ti sei preso?
figa... c'è più spazio dentro la smart di gillo con dentro gillo!
va che io guido seduto sui sedili davanti, mica su quelli dietro
e davanti ho piu' spazio io.

MaxMax
ReddeV
2008-02-05 16:39:23 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
va che io guido seduto sui sedili davanti, mica su quelli dietro
e davanti ho piu' spazio io.
hai più spazio TU perchè TU sei nano
io nella tua macchina non c'entro eh
ho il volante sulle ginocchia!

ReddeV
Gianluca Zanelotto
2008-02-05 16:40:33 UTC
Permalink
Boni tutti e due: Io avrei un portatile ACER già WiFi che mi piracerebbe
dedicare a far diventare un Carputer. Avete mica idea di quanto posso
costare un display VGA in formato single DIN da montare in macchina?
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Qualche foto e due righe in http://gianluz8.spaces.live.com/
ReddeV
2008-02-05 17:04:09 UTC
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Boni tutti e due: Io avrei un portatile ACER già WiFi che mi piracerebbe
dedicare a far diventare un Carputer. Avete mica idea di quanto posso
costare un display VGA in formato single DIN da montare in macchina?
150/300 euro
si trovano anche su ebay i 7"
consiglio touch screen

ReddeV
Gianluca Zanelotto
2008-02-05 21:27:37 UTC
Permalink
Post by ReddeV
Post by Gianluca Zanelotto
Boni tutti e due: Io avrei un portatile ACER già WiFi che mi piracerebbe
dedicare a far diventare un Carputer. Avete mica idea di quanto posso
costare un display VGA in formato single DIN da montare in macchina?
150/300 euro
Troppi per uno sfizio, ne cercherò uno usato
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Qualche foto e due righe in http://gianluz8.spaces.live.com/
ReddeV
2008-02-06 08:35:46 UTC
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Post by ReddeV
150/300 euro
Troppi per uno sfizio, ne cercherò uno usato
quello E' il prezzo usato!

ReddeV
Gianluca Zanelotto
2008-02-06 08:36:53 UTC
Permalink
Post by ReddeV
Post by Gianluca Zanelotto
Post by ReddeV
150/300 euro
Troppi per uno sfizio, ne cercherò uno usato
quello E' il prezzo usato!
Mi faccio a mano una prolunga per il cavetto dell'LCD originale (è un tablet
quindi già touch)...
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Qualche foto e due righe in http://gianluz8.spaces.live.com/
M4xM4x
2008-02-05 23:00:57 UTC
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Boni tutti e due: Io avrei un portatile ACER già WiFi che mi piracerebbe
dedicare a far diventare un Carputer. Avete mica idea di quanto posso
costare un display VGA in formato single DIN da montare in macchina?
singolo DIN ti costa una marea di soldi se lo vuoi con un buon meccanismo.
deve essere per forza touch screen o e' inutilizzabile praticamente tutto il
carputer

per altre info vai qui:
www.carputer.it

altrimenti ***@hotmail.com su msn e ti spiego

MaxMax
Gianluca Zanelotto
2008-02-06 08:35:21 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
Post by Gianluca Zanelotto
Boni tutti e due: Io avrei un portatile ACER già WiFi che mi piracerebbe
dedicare a far diventare un Carputer. Avete mica idea di quanto posso
costare un display VGA in formato single DIN da montare in macchina?
singolo DIN ti costa una marea di soldi se lo vuoi con un buon meccanismo.
deve essere per forza touch screen o e' inutilizzabile praticamente tutto
il carputer
www.carputer.it
Do un occhio e poi ti chiamo
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Qualche foto e due righe in http://gianluz8.spaces.live.com/
Grandeyogurt
2008-02-04 14:38:22 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Premessa: nelle righe a seguire potrebbero esserci scritte immani
stronzate.
e fin qui...
Post by Sam il Cinghio
Stamattina, mentre cagavo, ho fatto la pensata del secolo: ma se
invece usassi un... come cazzo si chiama... vuotometro? Insomma un
manometro per misurare il risucchio.
Brutta cosa la stitichezza, se si arriva al risucchio!!!!
Post by Sam il Cinghio
Esiste, ne sono sicuro, quasi...
Onore ai teneroni polverosi...
http://www.clubtenereitalia.it/documenti_club/manuali/vacuometro_sincronizzazione_2.0.pdf
Post by Sam il Cinghio
Insomma.... ?
:-)
--
S
Caga sereno, Sam!!!!

Bruno
(su Triumph Sprint ST 955i "Bluesilk")
Sam il Cinghio
2008-02-04 14:40:28 UTC
Permalink
Post by Grandeyogurt
Onore ai teneroni polverosi...
http://www.clubtenereitalia.it/documenti_club/manuali/vacuometro_sinc...
Cribbio :-(

--
S
Grandeyogurt
2008-02-04 14:43:06 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Cribbio :-(
Uh?!?! Cchòfatto?!?!
Post by Sam il Cinghio
--
S
Bruno
(su Triumph Sprint ST 955i "Bluesilk")
Sam il Cinghio
2008-02-04 14:45:25 UTC
Permalink
Post by Grandeyogurt
Post by Sam il Cinghio
Cribbio :-(
Uh?!?! Cchòfatto?!?!
Ma no, e' che per un attimo ho pensato di essere quasi intelligente,
di aver fatto la pensata del secolo... :-D

--
S
N1
2008-02-04 15:50:40 UTC
Permalink
Ammiravo la mia cresta allo specchio quando Sam il Cinghio
Post by Sam il Cinghio
Come fare l'operazione ce lo so, il problema e' con COSA farla.
Il manuale Tiger fa riferimento ad uno strumento digitale, immagino
che costi come un testicolo e che in Triunz non sia acquistabile.
http://www.carbtune.com/

55£ e passa la paura...funziona benone.

NB non è importate solo che siano tutti allineati ma anche che il valore
letto rientri in un certo range che dovresti trovare sul manuale
d'officina.
--
Nuno on zx-6r '04 & CR 250 '98 working in progress...
Agarra la HONDA
*** www.gladio.org ***
s***@gmail.com
2008-02-04 15:59:49 UTC
Permalink
Post by N1
http://www.carbtune.com/
55£ e passa la paura...funziona benone.
Si, in effetti......... 56 euro spedito in Italia, non vale la
trottata di farselo da se
Post by N1
NB non è importate solo che siano tutti allineati ma anche che il valore
letto rientri in un certo range che dovresti trovare sul manuale
d'officina.
Questo non lo sapevo, anche se pensandoci mi sembra logico.
Il manuale non mi pare ne faccia menzione, ma guardero' meglio...

--
S
Maurizio M.
2008-02-04 16:02:22 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
56 euro spedito in Italia
...sterline.
--
maurizio - http://web.mac.com/maurizio_marra
lc8 adv "big orange" exc 450 "orangina"
cb 750 four ss "'76er"
the more I think (different), the less I do
s***@gmail.com
2008-02-04 16:05:18 UTC
Permalink
Post by Maurizio M.
...sterline.
Essi, in effetti.............

--
S
s***@gmail.com
2008-02-06 09:27:02 UTC
Permalink
Post by N1
http://www.carbtune.com/
55£ e passa la paura...funziona benone.
Grazie Luca, ci ho ragionato un paio di gg ed ho deciso di darti
retta: appena ordinato ;)

--
S
N1
2008-02-06 15:39:32 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Grazie Luca
^^^^

E da quando vengo chiamato per nome?
(ringrazia Yellowpecora, me l'ha fatto conoscere egli)
--
Nuno...Luca?
Sam il Cinghio
2008-02-06 15:42:15 UTC
Permalink
Post by N1
E da quando vengo chiamato per nome?
Boh, sempre fatto... quando mi ricordo di farlo.
Post by N1
(ringrazia Yellowpecora
Grazie Alessio (anche egli, dov'e' finito?)

--
S
N1
2008-02-06 15:43:36 UTC
Permalink
Ammiravo la mia cresta allo specchio quando Sam il Cinghio
Post by Sam il Cinghio
Grazie Alessio (anche egli, dov'e' finito?)
In fondo al treno.
--
Nuno on zx-6r '04 & CR 250 '98 working in progress...
Agarra la HONDA
*** www.gladio.org ***
Yellowpecora
2008-02-06 15:53:56 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Grazie Alessio (anche egli, dov'e' finito?)
Si trotta, ogni tanto si lurka, meno spesso si posta :-)

Ciao Sam :-)
--
V4Lamps a tutti - Alessio [RM]
su KTM 990 Superduke "Therion", Kawasaki ZX-9R "Blueberry",
Kawasaki ZX-7R "Wasabi" nonche' Honda CB400 FourSS '76
<Tra il dire e il fare c'e' di mezzo "e il"> - YP-Card #0000
ReddeV
2008-02-06 16:05:32 UTC
Permalink
Post by Yellowpecora
Post by Sam il Cinghio
Grazie Alessio (anche egli, dov'e' finito?)
Si trotta, ogni tanto si lurka, meno spesso si posta :-)
hai risolto con le duracel poi?

ReddeV
Sam il Cinghio
2008-02-07 08:29:56 UTC
Permalink
Post by Yellowpecora
Ciao Sam :-)
Ciao ciccio, un grosso abbraccio a entrambi (perche' siete ancora solo
in 2, si vero? ;-P)

--
S
Yellowpecora
2008-02-07 08:49:37 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Ciao ciccio, un grosso abbraccio a entrambi (perche' siete ancora solo
in 2, si vero? ;-P)
Yep :-) Ricambia con la signora Cinghio :-)
--
V4Lamps a tutti - Alessio [RM]
su KTM 990 Superduke "Therion", Kawasaki ZX-9R "Blueberry",
Kawasaki ZX-7R "Wasabi" nonche' Honda CB400 FourSS '76
<Tra il dire e il fare c'e' di mezzo "e il"> - YP-Card #0000
Gianluca Zanelotto
2008-02-04 16:22:06 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Stamattina, mentre cagavo, ho fatto la pensata del secolo: ma se
invece usassi un... come cazzo si chiama... vuotometro? Insomma un
manometro per misurare il risucchio.
Anche che vedi un eventuale sbilanciamento rimane il problema di come
regolare i corpi farfallati. Sulla mia si fa tutto da centralina ed anche il
minimo è gestito con un motore passo-passo. A mano non regoli nulla.
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Qualche foto e due righe in http://gianluz8.spaces.live.com/
s***@gmail.com
2008-02-04 16:24:10 UTC
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Anche che vedi un eventuale sbilanciamento rimane il problema di come
regolare i corpi farfallati. Sulla mia si fa tutto da centralina ed anche il
minimo è gestito con un motore passo-passo. A mano non regoli nulla.
La regolazione dei corpi si fa a mano.
La regolazione del minimo, si, si fa da sw... pero' ho risolto anche
per questo.

--
S
Gianluca Zanelotto
2008-02-04 16:26:53 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Post by Gianluca Zanelotto
Anche che vedi un eventuale sbilanciamento rimane il problema di come
regolare i corpi farfallati. Sulla mia si fa tutto da centralina ed anche il
La regolazione dei corpi si fa a mano.
Allora c'era un vecchio post di Amicucci o un suo compagno di merende che
spiegava come aveva costruito un vacuometro quadruplo per allineare i carbs
dell'FZR1000.
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Qualche foto e due righe in http://gianluz8.spaces.live.com/
PMF
2008-02-04 16:30:37 UTC
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Post by s***@gmail.com
La regolazione dei corpi si fa a mano.
Allora c'era un vecchio post di Amicucci o un suo compagno di merende
che spiegava come aveva costruito un vacuometro quadruplo per allineare
i carbs dell'FZR1000.
sei sicuro che non si trattasse di Simplo?

Ad maiora Paolo
Gianluca Zanelotto
2008-02-04 16:33:39 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by Gianluca Zanelotto
Post by s***@gmail.com
La regolazione dei corpi si fa a mano.
Allora c'era un vecchio post di Amicucci o un suo compagno di merende che
spiegava come aveva costruito un vacuometro quadruplo per allineare i
carbs dell'FZR1000.
sei sicuro che non si trattasse di Simplo?
Mi ricordo una FZR1000, ragazzone alto, sulla via della calvizie, mannaggia
se mi ricordo il nome...
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Qualche foto e due righe in http://gianluz8.spaces.live.com/
PMF
2008-02-04 16:38:10 UTC
Permalink
Post by Gianluca Zanelotto
Post by PMF
sei sicuro che non si trattasse di Simplo?
Mi ricordo una FZR1000, ragazzone alto, sulla via della calvizie,
mannaggia se mi ricordo il nome...
fzr1000, suona come Alterego. e all'incirca corrisponde. Andrea si
dilettava a staccare il contakm sulla ninka900, quella che aveva
2l'ìavantreno granitico", fino a quando lo frequentavo

Ad maiora Paolo
M4xM4x
2008-02-04 20:34:34 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by Gianluca Zanelotto
Post by PMF
sei sicuro che non si trattasse di Simplo?
Mi ricordo una FZR1000, ragazzone alto, sulla via della calvizie,
mannaggia se mi ricordo il nome...
fzr1000, suona come Alterego.
Non so se era il Garavaglia, e' da un po' che non lo sento.
Pero' ricordo che anche il Papy aveva l'FZR e ci aveva fatto su un botto di
lavori.

MaxMax
Gianluca Zanelotto
2008-02-04 21:29:34 UTC
Permalink
Post by M4xM4x
Post by PMF
Post by Gianluca Zanelotto
Post by PMF
sei sicuro che non si trattasse di Simplo?
Mi ricordo una FZR1000, ragazzone alto, sulla via della calvizie,
mannaggia se mi ricordo il nome...
fzr1000, suona come Alterego.
Non so se era il Garavaglia, e' da un po' che non lo sento.
Minchia, eccolo, è lui, non aveva mica costruito un vacuometro con 4
tubetti?
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Qualche foto e due righe in http://gianluz8.spaces.live.com/
Pzyko On The Lake
2008-02-04 16:48:47 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
La regolazione del minimo, si, si fa da sw... pero' ho risolto anche
per questo.
E tu vorresti spulciare una centralina?

--
Ivan
Sam il Cinghio
2008-02-04 17:46:20 UTC
Permalink
"Pzyko On The Lake" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:de2b9ecb-afdd-4542-a5f0-
Post by Pzyko On The Lake
E tu vorresti spulciare una centralina?
Pagherete caro, pagherete tutto (cit.)
--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Triumph Tiger 955i
www.iaccaemme.it/sam
'Stai superando tutti i record di biondità.' (Theos)
Gillo # 1
2008-02-04 16:36:57 UTC
Permalink
Mentre tentavo di limare le teste del Panzer per alleggerirlo,
Post by Sam il Cinghio
In rete si trovano millemila soluzioni per strumenti 'fai-da-te',
Si trovano anche le pagine gialle... :-))

Carbura Brianza Carburatori Dell'Orto Servizio
20048 Carate Brianza (MI) - 25, VIA NUOVA VALASSINA
tel: 0362 900845

Carburatori Bergamo Di Vendemiello Giovanni
24052 Azzano San Paolo (BG) - 15/A, VIA FOSCOLO UGO
tel: 035 533373

AUTORIPARAZIONI ELETTROGAS
Elettrogas Service Snc Di Mantovani R. E Paro G. Impianti Gpl Carburatori
20039 Varedo (MI) - 15, VIA ALFIERI VITTORIO
tel: 0362 573103
--
Frizione o no, sempre e ancora 2 dita a V.
Gillo#1 (Bo) & PanzeR1200GranSocmel, finalmente...
www.ilgillo.it www.iltuocuoco.it ***@infinito.it

"Solo chi cade puo' risorgere."
(Rolling Gillo, Il Casey Stoner di Trebbo di Reno)
GenTLe
2008-02-04 20:31:06 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Secondo me la logica non fa una grinza... troppo facile? Dove sbaglio?
Trovare vacuometri precisi non è facile. Più facile farlo con precisione
con quel coso che mi costruii (e che uso da un tris di annetti),
I vantaggi sono: precisione doppia rispetto ai 3 tubi aperti che pescano
da bacinelle varie; costo ridicolo (meno di 5 euro); non si usano robe
strane che se finiscono nel motore fanno danni (acqua, ho sentito anche
caffé, vino...).
Lo colleghi 1-2 e 1-3 sincronizzando questi ultimi.

E' così:
http://www.qsl.net/iz7ath/moto/Vacuometro/index.htm
anche se io gli smorzatori di pressione li ho fatti più semplici (ma
ugualmente efficaci).
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Chi trova un'amicA, spende un tesoro!" (cit.)
JakDaniel
2008-02-04 21:17:54 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
In rete si trovano millemila soluzioni per strumenti 'fai-da-te', piu'
o meno tutti basati su un tubo (uno per carburatore) lungo uno-due
metri contenente un liquido (acqua, olio, mercurio): non mi sono mai
piaciuti... a parte il 'traffico' di dover appendere 'sti tubi, non
so... mi danno di qualcosa di impreciso.
per evirare il traffico puoi usare anche un vacuometro a siringhe:
http://www.simplo.it/ihm-ichnusa/racconti/carburatori/index.htm
sono i momenti delle idee piu' potenti... secondo te newton cosa faceva
dietro un'albero di mele quando gli e' caduta una mela sulla testa e, dopo
un paio di sonore bestemmie, ha avuto l'intuizione della gravita... :)
--
Eugenio on CBR 900

Che cos'e' il genio? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocita' di
esecuzione. (Il Perozzi)
PMF
2008-02-05 07:36:59 UTC
Permalink
Post by JakDaniel
http://www.simplo.it/ihm-ichnusa/racconti/carburatori/index.htm
Allora ricordavo bene

Ad maiora Paolo
Urlo
2008-02-05 18:18:41 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Premessa: nelle righe a seguire potrebbero esserci scritte immani
stronzate.
Come fare l'operazione ce lo so, il problema e' con COSA farla.
Il manuale Tiger fa riferimento ad uno strumento digitale, immagino
che costi come un testicolo e che in Triunz non sia acquistabile.
In rete si trovano millemila soluzioni per strumenti 'fai-da-te', piu'
o meno tutti basati su un tubo (uno per carburatore) lungo uno-due
metri contenente un liquido (acqua, olio, mercurio): non mi sono mai
piaciuti... a parte il 'traffico' di dover appendere 'sti tubi, non
so... mi danno di qualcosa di impreciso.
Stamattina, mentre cagavo, ho fatto la pensata del secolo: ma se
invece usassi un... come cazzo si chiama... vuotometro? Insomma un
manometro per misurare il risucchio.
Esiste, ne sono sicuro, quasi...
Insomma, ne prendo 3, li collego con 3 tubicini ai 3 corpi
farfallati... e regolo i corpi 2 e 3 per allinearli al corpo 1 che fa
riferimento semplicemente facendo in modo che i 'vuotometri' 2 e 3
segnino esattamente quello che segna il n. 1.
Secondo me la logica non fa una grinza... troppo facile? Dove sbaglio?
Se non sbaglio... fondoscala degli strumenti? 1 bar? 10 bar? Direi 1
bar... o meglio... -1
Insomma.... ?
:-)
Meglio che tubo trasparente e un po' d'olio non trovi... 2 euro e passa la
paura.
s***@gmail.com
2008-02-06 09:26:20 UTC
Permalink
2 euro e passa la paura.
Veramente, non ho mai espresso la volonta' di risparmiare: mi
interessa solo liberarmi dalla schiavitu' dei mecca...

--
S
Urlo
2008-02-06 14:15:52 UTC
Permalink
piu' che altro e' il piu' preciso...
Post by s***@gmail.com
2 euro e passa la paura.
Veramente, non ho mai espresso la volonta' di risparmiare: mi
interessa solo liberarmi dalla schiavitu' dei mecca...
--
S
s***@gmail.com
2008-02-06 14:33:19 UTC
Permalink
Post by Urlo
piu' che altro e' il piu' preciso...
Un accrocchio autocostruito basato su tubi, liquido eccetera e' piu'
preciso di uno strumento APPOSITAMENTE pensato e costruito per tale
utilizzo da una ditta con lo specifico know-how?

--
S
ReddeV
2008-02-06 14:46:43 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Post by Urlo
piu' che altro e' il piu' preciso...
Un accrocchio autocostruito basato su tubi, liquido eccetera e' piu'
preciso di uno strumento APPOSITAMENTE pensato e costruito per tale
utilizzo da una ditta con lo specifico know-how?
ovvio che è come dici ma anche lì ci sono dei distinguo dovuti a operazioni
commerciali
per contenere i prezzi spesso vengono utilizzati manometri scarsamente
precisi per la linea base.
se prendi un bar(g) e lo moltiplichi per 0.981 bar(a)...

ReddeV
s***@gmail.com
2008-02-06 14:40:22 UTC
Permalink
Post by ReddeV
ovvio che è come dici ma anche lì ci sono dei distinguo dovuti a operazioni
commerciali
per contenere i prezzi spesso vengono utilizzati manometri scarsamente
precisi per la linea base.
se prendi un bar(g) e lo moltiplichi per 0.981 bar(a)...
Logico.

Ho chiarito che non e' mio interesse risparmiare: quindi si parte
dall'assunto che uno utilizzi il miglior materiale e cura
nell'assemblaggio per autocostruirsi l'accrocchio... e che con la
stessa cura vada in cerca del miglior strumento che faccia la stessa
cosa.
Ribadisco: senza guardare l'euro.

(che poi bisogna vedere quanto precisi siano gli attrezzi usati dai
carburatoristi, e' il solito discorso)

Vabbe', ma poi alla fine ho preso il
CarbTune............................ argomento chiuso ;-)))))

--
S
ReddeV
2008-02-06 15:00:53 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Logico.
ti stavo perculando

ReddeV
RickRD
2008-02-06 22:11:53 UTC
Permalink
Wed, 6 Feb 2008 06:40:22 -0800 (PST),
Post by s***@gmail.com
Vabbe', ma poi alla fine ho preso il
CarbTune............................ argomento chiuso ;-)))))
Ottima scelta.
Le colonnine di mercurio sono infallibili.
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
PMF
2008-02-06 14:41:32 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Post by Urlo
piu' che altro e' il piu' preciso...
Un accrocchio autocostruito basato su tubi, liquido eccetera e' piu'
preciso di uno strumento APPOSITAMENTE pensato e costruito per tale
utilizzo da una ditta con lo specifico know-how?
perdona sam: a volte e' cosi'. mi spiego, a naso, e non necessariamente
con riferimento allo strumento specifico
un attrezzo costruito con tubi e che lavora sulel colonne d'acqua, non
solo e' preciso, ma e' _assolutamente_ preciso. la fisica non lascia scampo:
allineamento colonne d'acqua = identica pressione. un attrezzo che
"legge" e poi trasforma un segnale proveniente da un sensore piezoelettrico
in elettromagnetico, per trasferirlo ad una lancetta o un led, avra' una
rpecisione costruttiva x%, che comunque e' diversa da zero. Una precisione
che e' sufficiente a registrare correttamente il funzionamento del motore,
ma appunto non e' esente da errori.
Tutto qui, non sorprenderti
A tirare muri, se vuoi, puoi usare una bellissima livella laser. ma tra la
taratura dello strumento, e la precisione costruttiva, finisce che fai prima
e sei _molto_ piu' preciso se tiri la linea orizzontale con una cannella
piena d'acqua, a fare il livello.
i tubi comunicanti _non possono_ in questo universo, stare a livelli
differenti. lo sanno tutti i nuratori :)

Paolo
s***@gmail.com
2008-02-06 14:46:00 UTC
Permalink
perdona sam:  a volte e' cosi'.  mi spiego, a naso, e non necessariamente
con riferimento allo strumento specifico
   un attrezzo costruito con tubi e che lavora sulel colonne d'acqua, non
solo e' preciso, ma e' _assolutamente_ preciso.
Questo e' vero... ma tornando allo specifico e pensando ai 4 tubi,
penso a come sono stati auto-assemblati... un tubo piu' corto... un
po' di liquido in piu' o in meno in uno dei tubi.... olio d'oliva e
olio motore... mercurio scaduto... plastica ingiallita che non
s'intona con la tuta da meccanico.

Insomma... mi sono capito no?

--
S
PMF
2008-02-06 14:49:47 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Questo e' vero... ma tornando allo specifico e pensando ai 4 tubi,
penso a come sono stati auto-assemblati... un tubo piu' corto... un
po' di liquido in piu' o in meno in uno dei tubi.... olio d'oliva e
olio motore... mercurio scaduto... plastica ingiallita che non
s'intona con la tuta da meccanico.
Insomma... mi sono capito no?
solo l'ultima e' una scusa valida, peraltro sufficiente a decidere.
le altre, mi sembrano sono ininfluenti. se non usi tubi dove prevalga la
capillarita', il livello e' quello, anche se sono diversi.
hai dimenticato la leziione dei vasi comunicanti, in laboratorio!
Post by s***@gmail.com
S
Ad maiora Paolo
s***@gmail.com
2008-02-06 14:55:24 UTC
Permalink
Post by PMF
hai dimenticato la leziione dei vasi comunicanti, in laboratorio!
Quel giorno ho fatto sega per provarci con una che alla fine non me
l'ha data.

Vasi comunicanti... uhm... quindi i 4 tubi dovrebbero pescare TUTTI
dallo stesso contenitore.

Machemmifrega, c'ho il CarbTune... ed e' pure in tinta con la
salopette...

--
S
Loading...