Discussione:
Comprare moto in Spagna ...
(troppo vecchio per rispondere)
Vincent
2008-05-20 21:36:59 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
sono sempre io che sono sempre più orientato ad acquistare una Yamaha
YBR250, anzi, colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che con
molta cortesia (e pazienza) mi hanno risposto.

A Roma ho girato un paio di concessionarie e i loro prezzi sono di 4200
o 4300 Euro chiavi in mano. Guardate qui invece a quanto viene messa in
vendita:

http://www.yamaha-motor.es/products/motorcycles/street/ybr250.jsp?
view=overview

insomma, 3550 Euro.

Considerando che un viaggio aereo Roma - Barcellona verrà circa cento
Euro e altrettanto il viaggio da Barcellona a Civitavecchia con un
traghetto, oltre ad altre spese accessorie come albergo pasti eccetera,
non varrebbe la pena di andarla a comprare lì, facendo un bel viaggetto
e alla fine risparmiando pure?

Che ne pensate? Grazie.
--
Stars shine like eyes
FoX
2008-05-21 06:48:28 UTC
Permalink
Post by Vincent
Ciao a tutti,
sono sempre io che sono sempre più orientato ad acquistare una Yamaha
YBR250, anzi, colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che con
molta cortesia (e pazienza) mi hanno risposto.
A Roma ho girato un paio di concessionarie e i loro prezzi sono di
4200 o 4300 Euro chiavi in mano. Guardate qui invece a quanto viene
http://www.yamaha-motor.es/products/motorcycles/street/ybr250.jsp?
view=overview
insomma, 3550 Euro.
Considerando che un viaggio aereo Roma - Barcellona verrà circa cento
Euro e altrettanto il viaggio da Barcellona a Civitavecchia con un
traghetto, oltre ad altre spese accessorie come albergo pasti
eccetera, non varrebbe la pena di andarla a comprare lì, facendo un
bel viaggetto e alla fine risparmiando pure?
Che ne pensate? Grazie.
Secondo me non ne vale la pena per risparmiare poche centinaia di euro.
Non so come "valuti" il tuo tempo libero, ma in genere anche il "tempo è
denaro".
s***@gmail.com
2008-05-21 06:56:36 UTC
Permalink
Post by FoX
Non so come "valuti" il tuo tempo libero, ma in genere anche il "tempo è
denaro".- Nascondi testo tra virgolette -
Generalmente vero, ma con riserva: un we a Barcellona e' sempre un we
a Barcellona... insomma con una fava piglia 2 piccioni ;)

Non so se mi sono capito quello che ho detto :-D

--
S
daddopi
2008-05-21 07:04:00 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Non so se mi sono capito quello che ho detto :-D
Li non ci piove.. se si vuole unire una vacanza al ritiro della moto nuova
ok.

Però bisogna tenere in considerazione che dovrà fare l'assicurazione li in
spagna, dovrà fare (credo) l'immatricolazione prima in spagna e poi in
italia.. credo che alla fine siano + rotture di palle che altro.. certo che
se queste ultime cose che ho ricordato si risolvono con poco.. allora ci
penserei su davvero!

Ciaoo
--
Corrado aka daddo su gaggiva Rattor 650 whitish Limited Edition
residente sull' Isola che non c'è
__________________________________________
www.scooterclub-nolimits.it > daddoineuropachiocciolinatiscalipuntoit

Sabato 24 maggio *OPERAZIONE PERIMETRO 2008*
[Giro completo-costiero della Sardegna in giornata in moto]
s***@gmail.com
2008-05-21 07:06:50 UTC
Permalink
Post by daddopi
Però bisogna tenere in considerazione che dovrà fare l'assicurazione li in
spagna, dovrà fare (credo) l'immatricolazione prima in spagna e poi in
italia..
Posso sbagliare, ma non credo: immatricola ed assicura la moto
direttamente in Italia, fatta la documentazione se la piglia e porta a
casa.

Chiaro, non sara' agevole dal punto di vista burocratico, dovra'
probabilmente incaricare una agenzia del luogo, ma se le normative lo
consentono (e da niubbo direi di si) e' fattibile.

--
S
daddopi
2008-05-21 07:19:35 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Posso sbagliare, ma non credo: immatricola ed assicura la moto
direttamente in Italia, fatta la documentazione se la piglia e porta a
casa.
Chiaro, non sara' agevole dal punto di vista burocratico, dovra'
probabilmente incaricare una agenzia del luogo, ma se le normative lo
consentono (e da niubbo direi di si) e' fattibile.
beh.. se il risparmio c'è effettivamente calcolando il soggiorno.. in fondo
potrebbe essere una bell'avventura :-D

ma poi per l'iva e palle varie?

ciaoo
--
Corrado aka daddo su gaggiva Rattor 650 whitish Limited Edition
residente sull' Isola che non c'è
__________________________________________
www.scooterclub-nolimits.it > daddoineuropachiocciolinatiscalipuntoit

Sabato 24 maggio *OPERAZIONE PERIMETRO 2008*
[Giro completo-costiero della Sardegna in giornata in moto]
s***@gmail.com
2008-05-21 09:15:14 UTC
Permalink
Post by daddopi
ma poi per l'iva e palle varie?
Ecco, l'IVA e' da verificare ma... se non sbaglio... essendo area Euro
non dovrebbero esserci problemi, anzi ne sono praticamente certo

--
S
Fra
2008-05-21 09:32:28 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Ecco, l'IVA e' da verificare ma... se non sbaglio... essendo area Euro
non dovrebbero esserci problemi, anzi ne sono praticamente certo
l'iva la paghi in italia
--
F.
s***@gmail.com
2008-05-21 09:36:45 UTC
Permalink
Post by Fra
l'iva la paghi in italia
Mmm? Sicuramente TU ne sai mille volte piu' di me... ma se acquisto
una qualsiasi cosa in Francia o Spagna o analoghi (area Euro o Cee o
come diavolo si definisce) pago il prezzo comprensivo di IVA locale e
non devo ripagarla in Italia.

Diverso invece se acquisto in Sguizzera, UK o USA... ad esempio.

Or not?

--
S
Fra
2008-05-21 09:51:05 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Mmm? Sicuramente TU ne sai mille volte piu' di me... ma se acquisto
una qualsiasi cosa in Francia o Spagna o analoghi (area Euro o Cee o
come diavolo si definisce) pago il prezzo comprensivo di IVA locale e
non devo ripagarla in Italia.
Diverso invece se acquisto in Sguizzera, UK o USA... ad esempio.
Or not?
in parole semplici, sì... la realtà è più complessa, la disciplina
intracomunitaria prevede una marea di eccezioni. Una delle più
rilevanti riguarda i mezzi di trasporto i quali si assoggettano ad iva
nel paese di destinazione
--
F.
s***@gmail.com
2008-05-21 09:56:00 UTC
Permalink
Post by Fra
in parole semplici, sì... la realtà è più complessa, la disciplina
intracomunitaria prevede una marea di eccezioni. Una delle più
rilevanti riguarda i mezzi di trasporto i quali si assoggettano ad iva
nel paese di destinazione
Chiarissimo, grazie ;)

--
S

Continua a leggere su narkive:
Loading...