Discussione:
Vacanze in Sardegna in moto:info su trasposto traghetto
(troppo vecchio per rispondere)
Malmostus "Lacedemone"
2006-07-04 06:48:16 UTC
Permalink
Ciao a tutti, forse qualcuno si ricorda di me , qualche tempo fa scrivevo
sul news.
Dovrei partire per la Sardegna in traghetto da Genova, il mio bagaglio
consiste in uno zainone da montagna legato (con gli elastici) al posto
posteriore (niente zavorrina) con una borsa in cellofan con le pinne e la
maschera e la borsa serbatorio.
Ho gia' preso il traghetto piu' volte ma solo con la macchina, mi chiedevo
se i motociclisti si fidano a lasciare la maggior parte del bagagliaio
legato alla moto oppure se si portano via tutto.
Essendo da solo sarebbe un po' un probelama portarmi via tutto e girovagare
per il traghetto, con zainone, borsa serbatoio + mashera e pinne.

Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile fino ad ora?

Grazie.
PMF
2006-07-04 06:58:40 UTC
Permalink
una semplice borsa da serbatoio si porta appresso. ma il bagaglio legato
rimane legato. chiaro che nessuno ti puo' fare la garanzia 100%, ma tieni
conto che hai un biglieto che costituisce un contratto di trasporto, _non_
contratto di furto :) che il garage viene chiuso sigillato durante il
viaggio: nesuno puo' entrare e uscire durante il percorso. insomma: io
lascerei tranquillo legato sulla moto

Ad maiora Paolo
Malmostus "Lacedemone"
2006-07-14 12:15:12 UTC
Permalink
Grazie Paolo, e' andato tutto perfettamente, nessuno ha toccato nulla del
bagagliaio che ho lasciato in garage,
anche se devo dire che ero l'unico che ha lasciato del bagagliaio a vista
francato solo con elastici.
Ciao.


"PMF" <***@ipruniv.cce.unipr.it> wrote in message news:***@paolo...
una semplice borsa da serbatoio si porta appresso. ma il bagaglio legato
rimane legato. chiaro che nessuno ti puo' fare la garanzia 100%, ma tieni
conto che hai un biglieto che costituisce un contratto di trasporto, _non_
contratto di furto :) che il garage viene chiuso sigillato durante il
viaggio: nesuno puo' entrare e uscire durante il percorso. insomma: io
lascerei tranquillo legato sulla moto

Ad maiora Paolo

Gas
2006-07-04 08:20:51 UTC
Permalink
Post by Malmostus "Lacedemone"
Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile fino ad ora?
Informati dal personale che assiste all'imbarco.
Io feci la "furbata" di portare le valige con me e fui costretto a 10
(dieci) ore di viaggio senza potermi muovere :'''(((

Col senno di poi, più volentieri, darei una mancia a qualcuno del traghtto
per farmele guardare
--
Gas
fantasmadivetro
2006-07-04 10:39:52 UTC
Permalink
Post by Malmostus "Lacedemone"
Ciao a tutti, forse qualcuno si ricorda di me , qualche tempo fa scrivevo
sul news.
Dovrei partire per la Sardegna in traghetto da Genova, il mio bagaglio
consiste in uno zainone da montagna legato (con gli elastici) al posto
posteriore (niente zavorrina) con una borsa in cellofan con le pinne e la
maschera e la borsa serbatorio.
Ho gia' preso il traghetto piu' volte ma solo con la macchina, mi chiedevo
se i motociclisti si fidano a lasciare la maggior parte del bagagliaio
legato alla moto oppure se si portano via tutto.
Essendo da solo sarebbe un po' un probelama portarmi via tutto e girovagare
per il traghetto, con zainone, borsa serbatoio + mashera e pinne.
Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile fino ad ora?
Grazie.
Ciao,
anche io sono di Genova ed ho gia' preso il traghetto con la moto.
Il garage viene chiuso ad imbarco terminato e riaperto solo al
momento dello sbarco.
E' pratica comune lasciare i bagagli sulla moto e ovviamente
portare con se documenti, chiavi, soldi ecc.
Se sei in apprensione puoi sempre aspettare nel garage che
ti venga chiesto di andartene per la chiusura e magari arrivare
in largo anticipo dalla porta del garage per lo sbarco.
A quel punto stai tranquillo.
Se la tua moto non ha il cavalletto centrale puo' essere prudente
parcheggiarla con il cavalletto verso la parete ed usare le cinghie
per impedirle d'abbattersi verso l'esterno.
Di solito delle corde sono gia' disponibili appese a degli utili
passamano che sono fatti apposta per legarci le moto.
Buon viaggio!

P.S.: forse anche io parto in moto per la sardegna. ;-)
Carlo Vittoli
2006-07-04 13:44:24 UTC
Permalink
Post by fantasmadivetro
Se la tua moto non ha il cavalletto centrale puo' essere prudente
parcheggiarla con il cavalletto verso la parete ed usare le cinghie
per impedirle d'abbattersi verso l'esterno.
e' sempre meglio usare il laterale+corde, anche se la moto ha il
centrale. E' molto piu' stabile
Post by fantasmadivetro
Di solito delle corde sono gia' disponibili appese a degli utili
passamano che sono fatti apposta per legarci le moto.
Vero, pero' di solito hanno l'aspetto di cose che rigano serbatoi e
carene solo a guardarli. Meglio portarsi delle corde proprie e legarle
personalmente, allontanando quelle esistenti, caso mai agli addetti
venisse voglia di contribuire legandone una al pedale del freno...

Ciao
--
Carlo Vittoli, ex Yamaha TT 600 RE "TarTaRuga ninja"
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
GFC #79 - B&S
"ha speso migliaia di euro in specchietti per le allodole
in carbonio" (Mko)
Ricciu
2006-07-04 10:58:59 UTC
Permalink
Post by Malmostus "Lacedemone"
Ciao a tutti, forse qualcuno si ricorda di me ,
qualche tempo fa scrivevo
sul news.
Dovrei partire per la Sardegna in traghetto da
Genova, il mio bagaglio
consiste in uno zainone da montagna legato (con gli
elastici) al posto
posteriore (niente zavorrina) con una borsa in
cellofan con le pinne e la
maschera e la borsa serbatorio.
Ho gia' preso il traghetto piu' volte ma solo con la
macchina, mi chiedevo
se i motociclisti si fidano a lasciare la maggior
parte del bagagliaio
legato alla moto oppure se si portano via tutto.
Essendo da solo sarebbe un po' un probelama portarmi
via tutto e girovagare
per il traghetto, con zainone, borsa serbatoio +
mashera e pinne.
Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile fino ad
ora?
Vai tranquillo ...lascia pure lo zainone legato sulla moto....io
ho sempre fatto cosi senza aver nessun tipo di
problema....portati via solo casco e borsa serbatoio e dormi
tranquillo ;-)))

Piu che altro prima di lasciare la moto verifica che te
l'abbiano legata per bene e senza passare la corda in punti
critici ;-))

ciao

Ricciu
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
Loading...