Discussione:
scivolata sulla ghiaia ..ma si può ?!
(troppo vecchio per rispondere)
Marco's
2010-09-05 06:32:08 UTC
Permalink
Piccola disavventura di un sabato inizi settembre.....

Ieri ero sulla SS 17 (guarda caso !!) mi accingo per svoltare a destra su un
grande incrocio e bum mi ritrovo a terra senza aver avuto nemmeno il tempo
di capire cosa fosse successo, per terra un centimetro di ghiaino, tiriamo
su la moto ci spostiamo dal centro dell'incrocio e tra le sfighe arrivano i
carabinieri gli chiedo se è possibile fare un denuncia loro fanno un
accertamento prendono le generalità e fanno un verbale che però non mi hanno
dato , dicono che la mia assicurazione dovrà richiederlo direttamente a loro
quando farà la denuncia.
Facciamo qualche foto poi ripartiamo , io piuttosto incazzato .... !

A qualcuno è capitato mai qualche cosa di simile ? Secondo voi è tempo
sprecato andare dall'assicurazione ? mi consigliate di mettere un avvocato
?
Danni : carena destra cupolino leggermente grattato freccia e specchietto.

A morte l'ananas !!!!!!! ;)
mototopo
2010-09-05 08:08:55 UTC
Permalink
Post by Marco's
carabinieri gli chiedo se è possibile fare un denuncia
e cosa hanno risposto?


Ciao
Mototopo
Marco's
2010-09-05 08:40:04 UTC
Permalink
Post by mototopo
Post by Marco's
carabinieri gli chiedo se è possibile fare un denuncia
e cosa hanno risposto?
hanno detto che devo andare dalla mia assicurazione , stessa cosa che
mi ha detto un amico vigile urbano, però sempre meglio sentire più
campane ed esperienze altrui.
mototopo
2010-09-05 16:33:31 UTC
Permalink
Post by Marco's
Post by mototopo
Post by Marco's
carabinieri gli chiedo se è possibile fare un denuncia
e cosa hanno risposto?
hanno detto che devo andare dalla mia assicurazione , stessa cosa che
mi ha detto un amico vigile urbano, però sempre meglio sentire più
campane ed esperienze altrui.
non sono d'accordo.
forse i caramba non sono quelli deputati, ma a Roma in questi casi
chiami i vigili che fanno un verbale su tua richiesta, la richiesta
di indennizzo e' diretta, non vedo perche deve passare attraverso
l'assicurazione.

Ciao
Mototopo
Michele - Ipe
2010-09-05 09:10:41 UTC
Permalink
In article <4c833969$0$30899$***@news.tiscali.it>, ***@hotmail.it
says...
Post by Marco's
A qualcuno è capitato mai qualche cosa di simile ? Secondo voi è tempo
sprecato andare dall'assicurazione ? mi consigliate di mettere un avvocato
?
La denuncia la puoi sempre fare ma temo sia davvero tempo (e forse
soldi) sprecati.
La ghiaia, per quanto ne sai te ed i Carabinieri/Polizia/Anas, poteva
essere stata portata in strada dal passaggio di un camion 1 minuto
prima. Per questo motivo loro potrebvbero non averne colpa.
D'altra parte potrebbero accusarti di non aver tenuto un comportamento
adeguato alle condizioni della strada ed essere caduto mettendo a
repentaglio la tua e l'altrui incolumità. Non mi ricordo quale articolo
del c.d.s. sia ma esiste.
In poche parole potresti ritorvarti cornuto e mazziato.

Tu senti cosa dice l'assicurazione ma ... pensaci bene.
Post by Marco's
Danni : carena destra cupolino leggermente grattato freccia e specchietto.
Per fortuna non troppi danni. Poteva andare peggio.

Michele
Marco's
2010-09-05 09:39:20 UTC
Permalink
Post by Michele - Ipe
La denuncia la puoi sempre fare ma temo sia davvero tempo (e forse
soldi) sprecati.
La ghiaia, per quanto ne sai te ed i Carabinieri/Polizia/Anas, poteva
essere stata portata in strada dal passaggio di un camion 1 minuto
prima. Per questo motivo loro potrebvbero non averne colpa.
La ghiaia molto probabilmente è stata portata a valle dalle piogge che hanno
lavato la strada in salita
Post by Michele - Ipe
D'altra parte potrebbero accusarti di non aver tenuto un comportamento
adeguato alle condizioni della strada ed essere caduto mettendo a
repentaglio la tua e l'altrui incolumità. Non mi ricordo quale articolo
del c.d.s. sia ma esiste.
In poche parole potresti ritorvarti cornuto e mazziato.
Il mio amico vigile ha detto che se i carabinieri non mmi hanno fatto multe
o contestazioni al momento del fattaccio allora è ok, in quanto hanno
reputato la mia guida non pericolosa , infatti anche dai segni lasciati a
terra non credo di aver strisciato piu di due metri, il segno della ruota
anteriore che ha pulito il ghiaino a terra sarà una 50 ina di centimetri non
di piu, i carabinieri si sono rivelati anche comprensivi uno era
motociclista, staremo a vedere ;(

Ciao.
Bisu
2010-09-05 10:17:20 UTC
Permalink
Post by Marco's
Post by Michele - Ipe
La denuncia la puoi sempre fare ma temo sia davvero tempo (e forse
soldi) sprecati.
La ghiaia, per quanto ne sai te ed i Carabinieri/Polizia/Anas, poteva
essere stata portata in strada dal passaggio di un camion 1 minuto
prima. Per questo motivo loro potrebvbero non averne colpa.
La ghiaia molto probabilmente è stata portata a valle dalle piogge che hanno
lavato la strada in salita
Post by Michele - Ipe
D'altra parte potrebbero accusarti di non aver tenuto un comportamento
adeguato alle condizioni della strada ed essere caduto mettendo a
repentaglio la tua e l'altrui incolumità. Non mi ricordo quale articolo
del c.d.s. sia ma esiste.
In poche parole potresti ritorvarti cornuto e mazziato.
Il mio amico vigile ha detto che se i carabinieri non mmi hanno fatto multe o
contestazioni al momento del fattaccio allora è ok, in quanto hanno reputato
la mia guida non pericolosa , infatti anche dai segni lasciati a terra non
credo di aver strisciato piu di due metri, il segno della ruota anteriore
che ha pulito il ghiaino a terra sarà una 50 ina di centimetri non di piu, i
carabinieri si sono rivelati anche comprensivi uno era motociclista, staremo
a vedere ;(
Non è detto, lo sviluppo dei rilievi di un incidente vengono completati
a posteriori e se chi li completa ritiene che tu abbia tenuto una
velocità non commisurata alle condizioni della strada ti può contestare
l'infrazione di questo articolo

http://tinyurl.com/339wgvo

Questo in teoria, normalmente se non hai fatto danni a terzi o ad opere
oppure se dai rilievi emerge che il fattore scatenante il sinistro non
era normalmente prevedibile non ti viene contestato niente.
Per quanto riguarda la responsabilità dell'ente gestore della strada
bisogna vedere la situazione particolare.
In generale, se aveva smesso di fare un temporale estivo 2 minuti non
credo sia da imputare all'ente gestore la responsabilità.
Comunque fare una richiesta all'assicurazione ha il costo di una
raccomandata e di un po' di tempoperso, io, se fossi convinto che la
responsabilità è effettivamente di terzi, ciproverei.

p.s. per Ipe.

Non è che se non chiede i danni non gli contestano le eventuali
infrazioni, quella è una cosa che avviene in automatico dal momento che
viene rilevato il sinistro.
--
Bisu #12
se il volume ti sembra troppo alto, vuol dire che sei vecchio
Marco's
2010-09-05 11:13:39 UTC
Permalink
Post by Bisu
Questo in teoria, normalmente se non hai fatto danni a terzi o ad opere
oppure se dai rilievi emerge che il fattore scatenante il sinistro non era
normalmente prevedibile non ti viene contestato niente.
Per quanto riguarda la responsabilità dell'ente gestore della strada
bisogna vedere la situazione particolare.
In generale, se aveva smesso di fare un temporale estivo 2 minuti non
credo sia da imputare all'ente gestore la responsabilità.
Comunque fare una richiesta all'assicurazione ha il costo di una
raccomandata e di un po' di tempoperso, io, se fossi convinto che la
responsabilità è effettivamente di terzi, ciproverei.
Guarda, obiettivamente andavo veramente piano, e la presenza della ghiaia
era notevole, sfido chiunque a rimanere in piedi li sopra
se volete fare la prova ....

http://tinyurl.com/3x49oom

Svoltate a destra seguendo quella carriola ...

Per la cronaca ...quella specie di canale in bassofondo era pieno di ghiaia
dello stesso colore dell'asfalto poi vabbè , guardavo anche i cartelli
stradali ma possiamo anche tralasciarlo no ? ;)
Bisu
2010-09-05 11:22:37 UTC
Permalink
Guarda, obiettivamente andavo veramente piano, e la presenza della ghiaia era
notevole, sfido chiunque a rimanere in piedi li sopra
se volete fare la prova ....
Non posso giudicare, non c'ero :-)
Ho solo cercato di spiegare come funziona con le contestazioni di
violazioni accertate a seguito di sinistri.
--
Bisu #12
Bisogna essere di mente aperta, ma non tanto da far cadere il cervello
Bisu
2010-09-05 11:25:33 UTC
Permalink
Ho solo cercato di spiegare come funziona con le contestazioni di violazioni
accertate
a seguito dei rilievi di un sinistro stradale
--
Bisu #12
Lo vedi che sei pericoloso?
Marco's
2010-09-05 11:31:14 UTC
Permalink
Post by Bisu
Guarda, obiettivamente andavo veramente piano, e la presenza della ghiaia era
notevole, sfido chiunque a rimanere in piedi li sopra
se volete fare la prova ....
Non posso giudicare, non c'ero :-)
Ho solo cercato di spiegare come funziona con le contestazioni di
violazioni accertate a seguito di sinistri.
sei stato chiarissimo , è solo che mi gira un pò le palle aver
scorticato la moto così...mi rompe anche le palle perché non posso
venire a castelluccio al cmr...:(
Ricciu
2010-09-05 12:30:44 UTC
Permalink
Post by Marco's
Piccola disavventura di un sabato inizi settembre.....
Ieri ero sulla SS 17 (guarda caso !!) mi accingo per svoltare a destra su un
grande incrocio e bum mi ritrovo a terra senza aver avuto nemmeno il tempo
di capire cosa fosse successo
Ieri? ma quando ti e' successo e a che ora? io sono passato sulla SS17
dopo pranzo che sono andato a Rocca Calascio...poi ho svoltato per San
benedetto in perillis.

in effetti sulle rotonde dove ci sono gli svincoli per i paesi ho
trovato in qualche punto un po di breccino....
--
Luca Ricciu &
Bender (BMW F800R)
Innominata (ViragoXv750)
***Con un GPZ e un Thundercat nel cuore***
Marco's
2010-09-05 12:44:45 UTC
Permalink
Post by Ricciu
Ieri? ma quando ti e' successo e a che ora? io sono passato sulla SS17
dopo pranzo che sono andato a Rocca Calascio...poi ho svoltato per San
benedetto in perillis.
Erano piu o meno le 10 di mattina, ho sbagliato ad intepretare le strade in
realtà è la SS5 quella che costeggia l'autostrada poco prima di popoli
venendo da pescara
il punto esatto è questo :

http://tinyurl.com/3x49oom
Post by Ricciu
in effetti sulle rotonde dove ci sono gli svincoli per i paesi ho
trovato in qualche punto un po di breccino....
Io "fortunatamente" l'ho trovato solo li!
Nel pomeriggio sono rientrato passando per castel del monte salendo da
Ofea/capestrano per poi andare verso campo imperatore , li ho trovato strade
deserte e perfette, se non fosse per l'inconveniente della mattina una
giornata fantastica !
senzaparole
2010-09-06 12:46:49 UTC
Permalink
Post by Marco's
Piccola disavventura di un sabato inizi settembre.....
La denuncia la puoi fare sempre...ma contro ignoti!
Non si parla di una buca o di difetti della strada da imputare a una cattiva
manutenzione ma, probabilmente, a un camion che ha perso una badilata di
materiale.
L'ente preposto alla manutenzione della strada mica sarà tenuto a passare
l'aspirapolvere 3 volte al giorno!?!?!?!?

Se si avesse certezza di chi ha fatto cadere la ghiaia....magare se la tua
caduta fosse davanti a un cantiere o a una cava...ma si tratta sempre di
perdere molto tempo e forse di non ottenere un tubo.
Ciao

Loading...