Discussione:
Olio freni sui dischi... rischio?
(troppo vecchio per rispondere)
Ypoons
2006-08-03 10:18:17 UTC
Permalink
Ciao ragazzi,
ieri ho fatto il cambio olio dei freni (CBR900 '98) e nell'eseguire il
lavoro mi sono accorto che dal tubicino trasparente che ho utilizzato
per il recupero olio me ne è uscito un pò ed è colato sulle pinze.
Un po è andato sui dischi; li ho puliti subito ma ora il dubbio è: se
è finito anche sulle pastiglie cosa rischio? La moto l'ho provata e
sembra frenare perfettamente... che dite?
Grazie a tutti,
Gio.
65cv
2006-08-03 10:21:07 UTC
Permalink
Post by Ypoons
è finito anche sulle pastiglie cosa rischio? La moto l'ho provata e
sembra frenare perfettamente... che dite?
Che i dubbi ti dovevano venire prima di provarla ;)

Se ora e' a posto non credo possa peggiorare!!!

Ste
Paro
2006-08-03 10:23:11 UTC
Permalink
Post by Ypoons
Ciao ragazzi,
ieri ho fatto il cambio olio dei freni (CBR900 '98) e nell'eseguire il
lavoro mi sono accorto che dal tubicino trasparente che ho utilizzato
per il recupero olio me ne è uscito un pò ed è colato sulle pinze.
Un po è andato sui dischi; li ho puliti subito ma ora il dubbio è: se
è finito anche sulle pastiglie cosa rischio? La moto l'ho provata e
sembra frenare perfettamente... che dite?
Togli le pastiglie e dai una sgrassata alla pinza col petrolio bianco,
controlla le pastiglie ed eventualmente lavale con acqua e sapone
così da sgrassarle il più possibile, lava anche le pinze e poi una volta
asciutto il tutto rimontale...
Se hai dell'olio che tra un pò di km ti cola sul disco o sulle pastiglie....
Brrrrr!
--
Ciao
--
Paro aka Denis
"motogirovagante" from Alta Padovana on Yamaha TDM900
"No go paroe, ma no taso mia!"
ICQ 221626812 - Skype: parolindenis
MSN denis_parolin AT hotmail PUNTO com
Qualche foto: http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/denis_parolin/
YP-Card #0555
Sam il Cinghio
2006-08-03 10:40:21 UTC
Permalink
Post by Paro
Togli le pastiglie e dai una sgrassata alla pinza col petrolio bianco,
controlla le pastiglie ed eventualmente lavale con acqua e sapone
così da sgrassarle il più possibile, lava anche le pinze e poi una volta
asciutto il tutto rimontale...
Giusto, ma per far prima ed ottenere un risultato comunque accettabile
sarebbe sufficiente una lavata con la lancia a pressione: un gettone (50
centesimi) e passa la paura :)
--
Sam il Cinghio - Merate (LC)
Triumph Tiger 955i - Honda Hornet 600
Paro
2006-08-03 12:47:17 UTC
Permalink
"Paro" ha scritto nel messaggio
Post by Paro
Togli le pastiglie e dai una sgrassata alla pinza col petrolio
bianco, controlla le pastiglie ed eventualmente lavale con acqua e
sapone
così da sgrassarle il più possibile, lava anche le pinze e poi una
volta asciutto il tutto rimontale...
Giusto, ma per far prima ed ottenere un risultato comunque accettabile
sarebbe sufficiente una lavata con la lancia a pressione: un gettone
(50 centesimi) e passa la paura :)
Giustissimo, ma volevo fargli fare le robe per bene... :-P
Se sulla mia dopo 1 anno e 3 mesi e 30000 km c'erano le morchie sui
pistoncini (tolte agevolmente col PB) non immagino che sporcizia ci
possa essere sulle sue del '98: nel dubbio vai di PB!!! ;-)
--
Ciao
--
Paro aka Denis
"motogirovagante" from Alta Padovana on Yamaha TDM900
"No go paroe, ma no taso mia!"
ICQ 221626812 - Skype: parolindenis
MSN denis_parolin AT hotmail PUNTO com
Qualche foto: http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/denis_parolin/
YP-Card #0555
Ypoons
2006-08-03 10:42:58 UTC
Permalink
Le pinze le ho già pulite, la mia paura è sopratutto che le pastiglie
in qualche modo possano aver "assorbito" olio e quindi, magari sotto
stress con l'alzarsi delle temperature, possano rendere meno...
nell'uso normale sembrano ok ma se ci do dentro coi freni???
Gio.
Greg
2006-08-03 11:36:27 UTC
Permalink
Post by Ypoons
nell'uso normale sembrano ok ma se ci do dentro coi freni???
aspetteremo il post con le tue impressioni .... se non dovesse
arrivare capiremo ugualmente -PPPPPPPP

se le cose non le sai ... salle! (cit.)

Greg
GenTLe
2006-08-03 12:38:17 UTC
Permalink
Post by Paro
Togli le pastiglie e dai una sgrassata alla pinza col petrolio bianco
Uh??? Il petrolio bianco fa di tutto ma di certo NON sgrassa! Peggiorerebbe
(e di brutto!) la situazione!
Post by Paro
Se hai dell'olio che tra un pò di km ti cola sul disco o sulle
pastiglie.... Brrrrr!
L'olio freni NON è olio... Non gli fa nulla. Il problema è se finisce su
zone verniciate.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
ReddeV
2006-08-03 14:01:37 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by Paro
Togli le pastiglie e dai una sgrassata alla pinza col petrolio bianco
Uh??? Il petrolio bianco fa di tutto ma di certo NON sgrassa!
Peggiorerebbe
Post by GenTLe
(e di brutto!) la situazione!
se usa un detergente più aggressivo (diluente nitro per dirne una) rischia
di danneggiare i gommini!
senza pastiglie na botta di petrolio bianco non veo che male faccia!

ReddeV
Paro
2006-08-03 14:43:09 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by Paro
Togli le pastiglie e dai una sgrassata alla pinza col petrolio bianco
Uh??? Il petrolio bianco fa di tutto ma di certo NON sgrassa!
Peggiorerebbe (e di brutto!) la situazione!
Come?!?
Quindi io che ho lavato bene bene le pinze (SENZA pastiglie)
col petrolio bianco e pennello e son tornate praticamente nuove
e poi ho lavato la moto normalmente sarei a rischio?
Boh, ci ho già fatto almeno 1000 km in montagna così! :-/
Post by GenTLe
Post by Paro
Se hai dell'olio che tra un pò di km ti cola sul disco o sulle
pastiglie.... Brrrrr!
L'olio freni NON è olio... Non gli fa nulla. Il problema è se finisce
su zone verniciate.
Posso concordare sulla "natura" del liquido freni, infatti come dici
NON è olio, ma non lo proverei mai tra pastiglia e disco per vedere
l'effetto che fa! Ri-Brrrrrrrr!
--
Ciao
--
Paro aka Denis
"motogirovagante" from Alta Padovana on Yamaha TDM900
"No go paroe, ma no taso mia!"
ICQ 221626812 - Skype: parolindenis
MSN denis_parolin AT hotmail PUNTO com
Qualche foto: http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/denis_parolin/
YP-Card #0555
John Smith
2006-08-03 15:51:11 UTC
Permalink
Post by Paro
Come?!?
Quindi io che ho lavato bene bene le pinze (SENZA pastiglie)
col petrolio bianco e pennello e son tornate praticamente nuove
e poi ho lavato la moto normalmente sarei a rischio?
Boh, ci ho già fatto almeno 1000 km in montagna così! :-/
Gentle intendeva dirti di NON lavare le pastiglie col petrolio.
Sull'usarlo sulle pinze no problem.
Post by Paro
Posso concordare sulla "natura" del liquido freni, infatti come dici
NON è olio, ma non lo proverei mai tra pastiglia e disco per vedere
l'effetto che fa! Ri-Brrrrrrrr!
Il fatto e' che per levar il liquido dei freni dalle pastiglie basta un
detergente concentrato e sciacquare con abbondante acqua (non
necessariamente in pressione, anzi direi di stare attenti visto che nei
paraggi ci sono i paraolii delle forche).

Ciao!
R.
Paro
2006-08-03 15:59:46 UTC
Permalink
Post by John Smith
Post by Paro
Come?!?
Quindi io che ho lavato bene bene le pinze (SENZA pastiglie)
col petrolio bianco e pennello e son tornate praticamente nuove
e poi ho lavato la moto normalmente sarei a rischio?
Boh, ci ho già fatto almeno 1000 km in montagna così! :-/
Gentle intendeva dirti di NON lavare le pastiglie col petrolio.
Sull'usarlo sulle pinze no problem.
Ok!
Post by John Smith
Post by Paro
Posso concordare sulla "natura" del liquido freni, infatti come dici
NON è olio, ma non lo proverei mai tra pastiglia e disco per vedere
l'effetto che fa! Ri-Brrrrrrrr!
Il fatto e' che per levar il liquido dei freni dalle pastiglie basta
un detergente concentrato e sciacquare con abbondante acqua (non
necessariamente in pressione, anzi direi di stare attenti visto che
nei paraggi ci sono i paraolii delle forche).
Benissimo! Non ho manco l'idropulitrice a casa! ;-)
Io uso lo shampoo che mi hanno dato 10 anni fa a naja: come sgrassa
quello non sgrassa nulla!!! :-)
--
Ciao
--
Paro aka Denis
"motogirovagante" from Alta Padovana on Yamaha TDM900
"No go paroe, ma no taso mia!"
ICQ 221626812 - Skype: parolindenis
MSN denis_parolin AT hotmail PUNTO com
Qualche foto: http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/denis_parolin/
YP-Card #0555
Bulga
2006-08-04 12:41:03 UTC
Permalink
"GenTLe" ha scritto nel messaggio
Post by GenTLe
Post by Paro
Togli le pastiglie e dai una sgrassata alla pinza col petrolio bianco
Uh??? Il petrolio bianco fa di tutto ma di certo NON sgrassa!
Peggiorerebbe (e di brutto!) la situazione!
Post by Paro
Se hai dell'olio che tra un pò di km ti cola sul disco o sulle
pastiglie.... Brrrrr!
L'olio freni NON è olio... Non gli fa nulla. Il problema è se finisce su
zone verniciate.
Bravo! Finalmente! Era ora che qualcuno lo chiarisse....Stavo per farlo io
ma mi hai preceduto! In effetti si tratta per lo piu' di glicol etilenico,
che con gli olii lubrificanti ha ben poco da spartire. E' un liquido molto
"penetrante", ecco perche' se cade sulla vernice la stacca letteralmente dal
metallo.
Comunque per toglierlo dovrebbe bastare l'acqua, essendo molto igroscopico e
solubile....

Ciao
Bulga

Cupno
2006-08-03 13:32:50 UTC
Permalink
Post by Ypoons
Ciao ragazzi,
ieri ho fatto il cambio olio dei freni (CBR900 '98) e nell'eseguire il
lavoro mi sono accorto che dal tubicino trasparente che ho utilizzato
per il recupero olio me ne è uscito un pò ed è colato sulle pinze.
Un po è andato sui dischi; li ho puliti subito ma ora il dubbio è: se
è finito anche sulle pastiglie cosa rischio? La moto l'ho provata e
sembra frenare perfettamente... che dite?
Grazie a tutti,
Gio.
capitato a me... non ha frenato per pochi minuti, poi si è pulito da solo e
ha ripreso normalmente.
Ypoons
2006-08-03 14:51:23 UTC
Permalink
Grazie mille a tutti, adesso sono un po più tranquillo.
Post by Cupno
Post by Ypoons
Ciao ragazzi,
ieri ho fatto il cambio olio dei freni (CBR900 '98) e nell'eseguire il
lavoro mi sono accorto che dal tubicino trasparente che ho utilizzato
per il recupero olio me ne è uscito un pò ed è colato sulle pinze.
Un po è andato sui dischi; li ho puliti subito ma ora il dubbio è: se
è finito anche sulle pastiglie cosa rischio? La moto l'ho provata e
sembra frenare perfettamente... che dite?
Grazie a tutti,
Gio.
capitato a me... non ha frenato per pochi minuti, poi si è pulito da solo e
ha ripreso normalmente.
carughi
2006-08-03 16:03:52 UTC
Permalink
Post by Ypoons
Ciao ragazzi,
Beh, 'nzomma, nel mio caso "ragazzo" si fa per dire... ;=)))
Post by Ypoons
ieri ho fatto il cambio olio dei freni (CBR900 '98) e nell'eseguire il
lavoro mi sono accorto che dal tubicino trasparente che ho utilizzato
per il recupero olio me ne è uscito un pò ed è colato sulle pinze.
Un po è andato sui dischi; li ho puliti subito ma ora il dubbio è: se
è finito anche sulle pastiglie cosa rischio? La moto l'ho provata e
sembra frenare perfettamente... che dite?
Niente. Che se invece di chiamarlo impropriamente "olio dei freni" lo si
chiamasse "fluido idraulico", ovvero quel che e' in realta', la gente si
preoccuperebbe meno!
Giusto per darti un'idea delle diffrenze te ne dico una.
L'olio protegge le vernici, il liquido freni le corrode.
Cioe', ti devi preoccupare se ti va l'olio motore sui dischi e il fluido
freni sulla vernice, non assolutamente NON per il contrario.

Ciao da un Carlo

--
Carlo Carughi, Presidente ad honorem del club PPCSP "Red Flyer"
Scemo del Villaggio o Gran Maitresse ASDC del GFC c.r.p. #27
Temperacazzi + 2
Tractor
2006-08-03 17:02:36 UTC
Permalink
Post by carughi
freni sulla vernice, non assolutamente NON per il contrario.
<Temperacazzi++>

Magari c'è un "non" di troppo.. così la frase è un pelo ambigua :PPP

</Temperacazzi++>

Ciao

Tractor

VTR 1000 F
Ex Mito 125 Ev
Continua a leggere su narkive:
Loading...