Post by BilloIl manuale consiglia
SAE 10W-40 ...assicurarsi di usare olio motore che non contiene
modificatori antifrizione...
Significa che alcuni oli non sono adatti all'uso su motori con frizione
in bagno d'olio. Io uso un Castrol Magnatec GTX, semisintetico, SAE
10W-40, API-SL.
Su olii che contengono addittivi speciali inadatti all'uso con frizioni
in bagno d'olio é riportata una indicazione (Se in inglese "Not for use
in wet clutch applications").
A spannone, la classificazione SAE (Society of Automotive
Engineers)indica solo la viscosità che l'olio assume a temperatura
ambiente. C'é anche un'altra classificazione, quella API (American
Petroleum Institute). E' una classificazione di tipo tecnico, fatta di
due lettere. La prima può essere una "S"(Service=spark ignition) o una
"C"(Commercial=compression ignition), la seconda indica la
corrispondenza dell'olio a specifiche via via più alte A, B, C,...,J,L,M.:
Per i motori a benzina in circolazione le scelte sono 3:
SM - Di uso corrente — Per Motori successivi al 2004.
SL — Di uso corrente — Per Motori successivi al 2001.
SJ — Di uso corrente — Per motori dal 1996 al 2001.
Poi ci sono i seguenti:
SH — Obsoleto — Per motori del 1996 o precedenti.
SG — Obsoleto — Per motori del 1993 o precedenti.
SF — Obsoleto — Per motori del 1988 o precedenti.
SE — Obsoleto — Per motori del 1979 o precedenti.
SD — Obsoleto — Per motori del 1971 o precedenti.
SC — Obsoleto — Per motori del 1967 o precedenti.
SB — Obsoleto — Per motori vecchi, del 1963 o precedenti.
SA — Obsoleto — For motori molto vecchi, costruiti prima del 1930.
[ Vedi: http://www.api.org ]
Quindi, l'olio API-SM é il più "evoluto", migliore. Puoi usarlo, se la
tua moto richiederebbe come minimo una specifica API-SF. A parità di
rating API, in teoria puoi scegliere quello che costa meno. Poi vedi tu...
Ciao
--
Gnotul
Suzuki GSF600 Bandit "Ronzinante"
Pordenone, Friuli Venezia Giulia