Discussione:
Pompa radiale
(troppo vecchio per rispondere)
Mister Sandman
2003-08-01 06:13:02 UTC
Permalink
Domanda da perfetto ignorante in materia: qualcuno mi sa gentilmente
spiegare quali vantaggi offre una pompa freno radiale rispetto ad una
tradizionale? Perchè solitamente sulle SM vengono sostituite le pompe freno
anteriore origine con qulle radiali?
Grazie a chi vorra rispondere
Ciauz

Mister Sandman

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
GenTLe
2003-08-01 07:19:35 UTC
Permalink
Post by Mister Sandman
Domanda da perfetto ignorante in materia: qualcuno mi sa gentilmente
spiegare quali vantaggi offre una pompa freno radiale rispetto ad una
tradizionale? Perchè solitamente sulle SM vengono sostituite le pompe
freno anteriore origine con qulle radiali?
Perché non lavora con l'interposizione di leveraggi.
Le pompe freno normali hanno il pistoncino all'incirca parallelo alla leva,
mentre le radiali ce l'hanno a 90° rispetto alla leva stessa. In pratica hai
più controllo sul tipo di frenata.
Inoltre di solito hanno un pistoncino più grosso delle originali, e questo,
se da un lato comporta maggiore forza necessaria per frenare, dall'altro si
riperquote sulla corsa della leva stessa, che diminuisce.

Ciao, GenTLe

--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
Istruzioni per l'uso di IHM: http://utenti.tripod.it/catja/gen_i.htm
IL Database NONUfficiale Di IHM (By DUDI): www.ihm.it
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm
TheAhem
2003-08-01 07:28:48 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Perché non lavora con l'interposizione di leveraggi.
Le pompe freno normali hanno il pistoncino all'incirca parallelo alla leva,
mentre le radiali ce l'hanno a 90° rispetto alla leva stessa. In pratica hai
più controllo sul tipo di frenata.
Inoltre di solito hanno un pistoncino più grosso delle originali, e questo,
se da un lato comporta maggiore forza necessaria per frenare, dall'altro si
riperquote sulla corsa della leva stessa, che diminuisce.
Aggiungo che il sistema di fissaggio rende il blocco più rigido, ma come già
detto in precedenza questa differenza è notabile solo se usi il freno in
maniera RACING...

almeno io lessi così :-)
--
TheAhem Yamaha Bulldog'ger Two Tone 2003
Ex Yamaha DT 125 LC '87
Ex Ciao PX anni '70

-----
Ste&Nelli
2003-08-01 07:32:08 UTC
Permalink
Post by TheAhem
Aggiungo che il sistema di fissaggio rende il blocco più rigido, ma come già
detto in precedenza questa differenza è notabile solo se usi il freno in
maniera RACING...
almeno io lessi così :-)
Leggendo di PINZE radiali forse, il sistema di fissaggio di una POMPA
radiale è uguale a quello tradizionale
--
Birra&SalCiccia ai Gippioli

Ste(La Pantegana Volante)&Nelli® e .... Suzuchi GSX-R750 "Pawnee" e Fantic
Trial50 " l'insetto scoppiettante "
from Rovato(BS) IHMisti n° 396 Membri (c.r.p.) GFC n°71 Tessera L.A.C. 033
Proud member LANARCO II
Toglimi le pulci per rispondere http://www.strydog.too.it ICQ97432721

"...but i still haven't found what i'm looking for..."
Mister Sandman
2003-08-01 07:49:14 UTC
Permalink
Grazie delle info ragazzi. Ma ancora una curiosità: ma allora perchè non
vengono utilizzate sulla produzione normale?


--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Alty
2003-08-01 08:22:38 UTC
Permalink
Post by Mister Sandman
Grazie delle info ragazzi. Ma ancora una curiosità: ma allora perchè non
vengono utilizzate sulla produzione normale?
ad es. anche perché sono più ingombranti.
--
~~~~~~~~~~~~ Alty (Arco di Trento) ~~~~~~~~~~~~~
Hornet 900 - Black Lady
Ste&Nelli
2003-08-01 17:41:19 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by Mister Sandman
Domanda da perfetto ignorante in materia: qualcuno mi sa gentilmente
spiegare quali vantaggi offre una pompa freno radiale rispetto ad una
tradizionale? Perchè solitamente sulle SM vengono sostituite le pompe
freno anteriore origine con qulle radiali?
Perché non lavora con l'interposizione di leveraggi.
Nemmeno le pompe tradizionali lavorano tramite leveraggi, semplicemente
hanno il perno che preme sulla pompa fissato con un angolo diverso.

Diciamo che è una questione di punto di applicazione della forza, punto di
fulcro e punto resistente, a livello puramente meccanico non cambia nulla,
sono due leve di terzo tipo, solo che hanno una geometria diversa.

Sarebbe più facile spiegarlo con un disegnino :o)
--
Birra&SalCiccia ai Gippioli

Ste(La Pantegana Volante)&Nelli® e .... Suzuchi GSX-R750 "Pawnee" e Fantic
Trial50 " l'insetto scoppiettante "
from Rovato(BS) IHMisti n° 396 Membri (c.r.p.) GFC n°71 Tessera L.A.C. 033
Proud member LANARCO II
Toglimi le pulci per rispondere http://www.strydog.too.it ICQ97432721

"...but i still haven't found what i'm looking for..."
Loading...