Discussione:
[TECH]SV650S togliere il porta targa
(troppo vecchio per rispondere)
Ciccio
2004-05-14 09:43:16 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ho da poco ritirato la mia bimba dal conce ....... (mercole !!) e gia' avrei voglia di cambiare il porta targa. Quello originale non si puo' prorio guardare!!!!
Qualcuno ha provato a tirare giu' the original one? Qulche accortezza particolare? c'e da tagliare, segare,.......
Il mio desiderio e' comunque di mantenere integro quello originale.......non si sa mai!!!!

Grazie a tutti che mi vorranno dare consigli!!
--
Lamp Lamp

Ciccio (Melegnano - MI)
SUZUKI SV 650 S '04 "Blacky Gee"
Ex HONDA Dominator '92 "Francy" Nx650
maxkava.com
2004-05-14 09:34:52 UTC
Permalink
Il Fri, 14 May 2004 09:43:16 GMT, guardandosi attentamente intorno
Post by Ciccio
Qualcuno ha provato a tirare giu' the original one? Qulche accortezza particolare? c'e da tagliare, segare,.......
Il mio desiderio e' comunque di mantenere integro quello originale.......non si sa mai!!!!
che modello? 04 è più semplice, 03 e precedenti o levi tutto (gran
lavoro, meglio se fatto dal mecca) oppure seghi (fai da te).
sul forum sv italia ci sono diverse esperienze...

mk
Ciccio
2004-05-14 10:12:16 UTC
Permalink
Post by maxkava.com
che modello? 04 è più semplice, 03 e precedenti o levi tutto (gran
lavoro, meglio se fatto dal mecca) oppure seghi (fai da te).
sul forum sv italia ci sono diverse esperienze...
mk
Ho gia visto sv-italia.it ma ci sono esperienze relative dolo ai modelli
fino 02.
Io ho un K4 (cioe' my '04).
Quindi visto che e' piu semplice mi dai qualche dritta?
--
Lamp Lamp

Ciccio (Melegnano - MI)
SUZUKI SV 650 S '04 "Blacky Gee"
Ex HONDA Dominator '92 "Francy" Nx650
maxkava.com
2004-05-14 09:50:59 UTC
Permalink
Il Fri, 14 May 2004 10:12:16 GMT, guardandosi attentamente intorno
Post by Ciccio
Quindi visto che e' piu semplice mi dai qualche dritta?
io ho un 2002, sorry :-)
so però (e mi pare di averlo letto proprio su sv-italia o sv650.it)
che per la 2004 "basta" smontare la parte di portatarga e
sostituirla..
sorry adesso ho poco tempo per cercare, ma ripeto sono certo che l'ho
letta in uno dei due forum sv :-)

mk
Ciccio
2004-05-14 10:25:24 UTC
Permalink
Post by maxkava.com
sorry adesso ho poco tempo per cercare, ma ripeto sono certo che l'ho
letta in uno dei due forum sv :-)
mk
danke, faccio una ricerca approfonita sui siti SV!
--
Lamp Lamp

Ciccio (Melegnano - MI)
SUZUKI SV 650 S '04 "Blacky Gee"
Ex HONDA Dominator '92 "Francy" Nx650
Teo
2004-05-14 10:02:31 UTC
Permalink
Post by maxkava.com
Post by Ciccio
Quindi visto che e' piu semplice mi dai qualche dritta?
io ho un 2002, sorry :-)
so però (e mi pare di averlo letto proprio su sv-italia o sv650.it)
che per la 2004 "basta" smontare la parte di portatarga e
sostituirla..
sorry adesso ho poco tempo per cercare, ma ripeto sono certo che l'ho
letta in uno dei due forum sv :-)
Prova a guardare nei vari post del forum di SV-Italia (ora non ricordo quale
sezione).
Ma io in precedenza avevo cercato per la mia ( del 99 ) ed ero incappato in
un paio di thread dedicati.
Addirittura c'è anche qualcuno del sito che te li fa a buon prezzo !
Mi sembra che basta svitare quello originale e montare quello nuovo (se la
k4 è come la k3 ).

- Teo -
maxkava.com
2004-05-14 10:12:00 UTC
Permalink
Il Fri, 14 May 2004 12:02:31 +0200, guardandosi attentamente intorno
Post by Teo
Mi sembra che basta svitare quello originale e montare quello nuovo (se la
k4 è come la k3 ).
esatto.
è dalla k2 in giù che bisogna o cambiare tutto il sottocodone oppure
segare...

mk
Teo
2004-05-14 10:15:28 UTC
Permalink
Post by maxkava.com
esatto.
è dalla k2 in giù che bisogna o cambiare tutto il sottocodone oppure
segare...
Già, io stavo cercando qualche soluzione alternativa a segare quello
originale.
Sapresti consigliarmi qualcosa?

- Teo -
maxkava.com
2004-05-14 10:23:45 UTC
Permalink
Il Fri, 14 May 2004 12:15:28 +0200, guardandosi attentamente intorno
Post by Teo
Già, io stavo cercando qualche soluzione alternativa a segare quello
originale.
anche io, il portatarga orginale è il mio cruccio :-\
Post by Teo
Sapresti consigliarmi qualcosa?
non mi sono mai informato quanto costerebbe cambiare il sottocodone in
ttoo (un paio di mesi e c'è tagliando, chiedo al mecca quanto mi
farebbe pagare).

un amico ha invece segato: nulla di più facile, seghetto e zum! il
difficile è poi sigillare nuovamente la parte di sottocodone che
costituisce il sottosella, ovviamnete deve starci la scatolina luci e
devi poi sigillare il tutto con silicone o simili, perchè non entri
acqua.
ari-ovviamnete il sottosella dimezza lo spazio, perchè seghi via la
parte finale del sottocodone... siccome secondo me se la rivendi non è
il massimo darla con sottocodone segato, per ora ho tenuto l'originale
ma al prossimo tagliando chiedo al mecca :-)

mk
Teo
2004-05-14 12:17:57 UTC
Permalink
Post by maxkava.com
non mi sono mai informato quanto costerebbe cambiare il sottocodone in
ttoo (un paio di mesi e c'è tagliando, chiedo al mecca quanto mi
farebbe pagare).
un amico ha invece segato: nulla di più facile, seghetto e zum! il
difficile è poi sigillare nuovamente la parte di sottocodone che
costituisce il sottosella, ovviamnete deve starci la scatolina luci e
devi poi sigillare il tutto con silicone o simili, perchè non entri
acqua.
ari-ovviamnete il sottosella dimezza lo spazio, perchè seghi via la
parte finale del sottocodone... siccome secondo me se la rivendi non è
il massimo darla con sottocodone segato, per ora ho tenuto l'originale
ma al prossimo tagliando chiedo al mecca :-)
Si, infatti è anche il mio di cruccio!
Però è un po' che sto guardando in giro. L'unica soluzione alternativa a
segare l'originale,
mi sembra che sia quella proposta dalla roadracing, che però a vederla nella
foto presente
sul loro sito non sembra un gran chè (non vedo supporti per la batteria, e
per tutte le
altre cose sotto la sella del passeggero).
Oltretutto, non vorrei sbagliarmi, ma smi sembra che tra il sottocodone ed
il portatarga
si vada a spendere una cosa come 200-250 Euri!!! Mi sembra un po' tanto.

Per contro, non vorrei segare il codone originale, perchè se mi metto in
testa di fare
qualche viaggetto, non vorrei che senza quella "pinna", l'acqua mi
schizzasse tutta addosso.

Stavo quasi pensando di prendere un pezzo di alluminio o plastica e
ritagliarmelo!!!

- Teo -
Teo
2004-05-14 12:19:33 UTC
Permalink
Post by Teo
Si, infatti è anche il mio di cruccio!
Però è un po' che sto guardando in giro. L'unica soluzione alternativa a
segare l'originale,
mi sembra che sia quella proposta dalla roadracing, che però a vederla nella
foto presente
sul loro sito non sembra un gran chè (non vedo supporti per la batteria, e
per tutte le
altre cose sotto la sella del passeggero).
Oltretutto, non vorrei sbagliarmi, ma smi sembra che tra il sottocodone ed
il portatarga
si vada a spendere una cosa come 200-250 Euri!!! Mi sembra un po' tanto.
Per contro, non vorrei segare il codone originale, perchè se mi metto in
testa di fare
qualche viaggetto, non vorrei che senza quella "pinna", l'acqua mi
schizzasse tutta addosso.
Stavo quasi pensando di prendere un pezzo di alluminio o plastica e
ritagliarmelo!!!
SVisti del NG dove siete?
Voi come avete risolto la questione?

- Teo -
Kalì
2004-05-14 12:23:15 UTC
Permalink
Post by Teo
SVisti del NG dove siete?
Voi come avete risolto la questione?
Comprando un k3 o k4 ... ^________^

Kalì.
--
Riding History: Garellik 50->Mtx125->Dr650Rs
Actually Riding: Arabella (Sv650S)
maxkava.com
2004-05-14 12:42:36 UTC
Permalink
Il Fri, 14 May 2004 14:17:57 +0200, guardandosi attentamente intorno
Post by Teo
Però è un po' che sto guardando in giro. L'unica soluzione alternativa a
segare l'originale, mi sembra che sia quella proposta dalla roadracing, che però a vederla nella
foto presente
ma dici questo?
http://www.roadracing.it/dettagli_suzuki.asp?idmodello=5
ma dove c'è scritto che è per sv 2002 e antecedenti?
magari è per 2k3..perchè nelle news (18/7/2003) specifica che è per
modelli 2002-2003...boh?
Post by Teo
sul loro sito non sembra un gran chè (non vedo supporti per la batteria, e
per tutte le altre cose sotto la sella del passeggero).
magari se si sotituisce il sottocodone, resta tutto uguale tranne il
"nasone di plastica" (quello che vorremmo eliminare, appunto).
adesso scrivo nel forum e chiedo...
Post by Teo
Oltretutto, non vorrei sbagliarmi, ma smi sembra che tra il sottocodone ed
il portatarga si vada a spendere una cosa come 200-250 Euri!!! Mi sembra un po' tanto.
chi te l'ha detto?
Post by Teo
Per contro, non vorrei segare il codone originale, perchè se mi metto in
testa di fare
qualche viaggetto, non vorrei che senza quella "pinna", l'acqua mi
schizzasse tutta addosso.
no, quello no, perchè rimane comunque la targa a proteggere e la parte
di codone... però potresti avere problemi se non hai sigillato bene il
pezzo che tagli...
Post by Teo
Stavo quasi pensando di prendere un pezzo di alluminio o plastica e
ritagliarmelo!!!
eh, ma dove lo monti? il plasticone è un pezzo unico...

mk
Ciccio
2004-05-14 14:00:56 UTC
Permalink
Post by maxkava.com
http://www.roadracing.it/dettagli_suzuki.asp?idmodello=5
e questo, non ti piace?
http://www.carpimoto.it/product/Lang_IT/Chan_107/Brand_5/Bike_66/Prod_5793.htm
--
Lamp Lamp

Ciccio (Melegnano - MI)
SUZUKI SV 650 S '04 "Blacky Gee"
Ex HONDA Dominator '92 "Francy" Nx650
Teo
2004-05-14 13:41:43 UTC
Permalink
Post by Ciccio
Post by maxkava.com
http://www.roadracing.it/dettagli_suzuki.asp?idmodello=5
e questo, non ti piace?
http://www.carpimoto.it/product/Lang_IT/Chan_107/Brand_5/Bike_66/Prod_5793.htm
Già è sempre lo stesso ...
.. come vedi costa circa 160 Euri !

- Teo -
Ciccio
2004-05-14 14:26:29 UTC
Permalink
Post by Teo
Già è sempre lo stesso ...
.. come vedi costa circa 160 Euri !
Gulp! te ghe rasun!!!
non avevo guardato il sito!!!
cmq su carpimoto.it ce ne sono un altro paio!!!

Ma se tii serve per il K3 ce ne uno che e' uno spettacolo:
http://www.carpimoto.it/product/Lang_IT/Chan_107/Brand_5/Bike_709/Prod_19431.htm
--
Lamp Lamp

Ciccio (Melegnano - MI)
SUZUKI SV 650 S '04 "Blacky Gee"
Ex HONDA Dominator '92 "Francy" Nx650
Kalì
2004-05-14 14:15:13 UTC
Permalink
http://www.carpimoto.it/product/Lang_IT/Chan_107/Brand_5/Bike_709/Prod_19431.htm

E' quello che ho addocchiato per la mia.
Qualcuno sa se una volta montato lasci "buchi" o esponga in malomodo fili
ecc. ecc.?

Kalì.
--
Riding History: Garellik 50->Mtx125->Dr650Rs
Actually Riding: Arabella (Sv650S)
Ciccio
2004-05-14 14:57:49 UTC
Permalink
Post by Kalì
E' quello che ho addocchiato per la mia.
Qualcuno sa se una volta montato lasci "buchi" o esponga in malomodo fili
ecc. ecc.?
Lunedi faccio l'acquisto poi ti so dire.....
--
Lamp Lamp

Ciccio (Melegnano - MI)
SUZUKI SV 650 S '04 "Blacky Gee"
Ex HONDA Dominator '92 "Francy" Nx650
Kalì
2004-05-14 14:49:08 UTC
Permalink
Post by Ciccio
Lunedi faccio l'acquisto poi ti so dire.....
Ok, grazie.

Kalì.
--
Riding History: Garellik 50->Mtx125->Dr650Rs
Actually Riding: Arabella (Sv650S)
maxkava.com
2004-05-14 14:07:50 UTC
Permalink
Il Fri, 14 May 2004 15:41:43 +0200, guardandosi attentamente intorno
Post by Teo
Già è sempre lo stesso ...
.. come vedi costa circa 160 Euri !
però abbiamo scoperto:
- prezzo
- che va bene per modello 2002

rimane solo da capire quanto sia difficile montarlo..

mk
maxkava.com
2004-05-14 14:07:16 UTC
Permalink
Il Fri, 14 May 2004 14:00:56 GMT, guardandosi attentamente intorno
Post by Ciccio
e questo, non ti piace?
http://www.carpimoto.it/product/Lang_IT/Chan_107/Brand_5/Bike_66/Prod_5793.htm
mooolto bello ma..è quello originale roadracing, lo stesso che c'è sul
sito che ho indicato io.

però qui è indicato il prezzo :-) (160 euro, che è, d'oro?).

vorrei capire come si monta, se necessita di tanta perizia e se me lo
deve fare il mecca..perchè ad esempio c'è da smontare mezza moto.
tu ne sai qualcosa?

aspetto intanto che mi autorizzino al forum roadracing..

mk
Ciccio
2004-05-14 14:44:48 UTC
Permalink
Post by maxkava.com
però qui è indicato il prezzo :-) (160 euro, che è, d'oro?).
Miiiiiiiiii =:-|
160 euro! pazzi! allora me lo faccio da solo.
Post by maxkava.com
vorrei capire come si monta, se necessita di tanta perizia e se me lo
deve fare il mecca..perchè ad esempio c'è da smontare mezza moto.
tu ne sai qualcosa?
mah? essendo specifico per SV fino'02 probabilmente ( probabilmente , dico)
non deve essere troppo difficile, ma sul sito Sv-italia c'e' spiegato per
filo e per segno.
--
Lamp Lamp

Ciccio (Melegnano - MI)
SUZUKI SV 650 S '04 "Blacky Gee"
Ex HONDA Dominator '92 "Francy" Nx650
Teo
2004-05-14 13:40:40 UTC
Permalink
Post by maxkava.com
ma dici questo?
http://www.roadracing.it/dettagli_suzuki.asp?idmodello=5
ma dove c'è scritto che è per sv 2002 e antecedenti?
magari è per 2k3..perchè nelle news (18/7/2003) specifica che è per
modelli 2002-2003...boh?
Si, avevo in mente proprio questo!
Hai ragione, ma immaginavo che per montare il portatarga sul k3
non c'è bisogno di segare il sottocodone, non vedo il motivo di
fornirne uno così !
Post by maxkava.com
Post by Teo
sul loro sito non sembra un gran chè (non vedo supporti per la batteria, e
per tutte le altre cose sotto la sella del passeggero).
magari se si sotituisce il sottocodone, resta tutto uguale tranne il
"nasone di plastica" (quello che vorremmo eliminare, appunto).
adesso scrivo nel forum e chiedo...
Ok, se hai buone nuove fammi sapere.
Post by maxkava.com
Post by Teo
Oltretutto, non vorrei sbagliarmi, ma smi sembra che tra il sottocodone ed
il portatarga si vada a spendere una cosa come 200-250 Euri!!! Mi sembra un po' tanto.
chi te l'ha detto?
Mah, prezzi non ne ho trovati, ma guardando quanto costano all'incirca
quelli per le altre moto, dove ho trovato i prezzi...
Post by maxkava.com
Post by Teo
Per contro, non vorrei segare il codone originale, perchè se mi metto in
testa di fare
qualche viaggetto, non vorrei che senza quella "pinna", l'acqua mi
schizzasse tutta addosso.
no, quello no, perchè rimane comunque la targa a proteggere e la parte
di codone... però potresti avere problemi se non hai sigillato bene il
pezzo che tagli...
Post by Teo
Stavo quasi pensando di prendere un pezzo di alluminio o plastica e
ritagliarmelo!!!
eh, ma dove lo monti? il plasticone è un pezzo unico...
Intendo togliere tutto il plasticone e "crearne" uno da zero che sostituisca
il sottocodone che rimarrebbe in caso di taglio!

- Teo -
maxkava.com
2004-05-14 14:00:18 UTC
Permalink
Il Fri, 14 May 2004 15:40:40 +0200, guardandosi attentamente intorno
Post by Teo
Post by maxkava.com
adesso scrivo nel forum e chiedo...
Ok, se hai buone nuove fammi sapere.
aspetto che mi autorizzino all'accesso..sgrunt, ma una procedura
semplificata no eh? :-(
Post by Teo
Post by maxkava.com
eh, ma dove lo monti? il plasticone è un pezzo unico...
Intendo togliere tutto il plasticone e "crearne" uno da zero che sostituisca
il sottocodone che rimarrebbe in caso di taglio!
non ho ben capito, ma fa lo stesso ^___^

mk
Wedge Antilles
2004-05-14 09:55:39 UTC
Permalink
Post by Ciccio
Ciao a tutti,
ho da poco ritirato la mia bimba dal conce .......
(mercole !!) e gia' avrei voglia di cambiare il porta targa. >Quello originale non si puo' prorio guardare!!!!
E' semplicemente orripilante. Io posso dirti che il mio conce me l'ha già consegnata con un portatarga piccolino posto sotto la coda e comunque completo di luce. La targa risulta un pelo inclinata, ma resta perfettamente visibile, quindi non dovrebbero rompermi le balle. Ah, non ho neanche speso un centesimo in più rispetto a quanto concordato per il prezzo della moto. Se ti serve qualche dritta su come fare o anche il pezzo, posso provare a chiedere.

Saluti
W.A. - Suzuki SV650S
Kalì
2004-05-14 10:19:12 UTC
Permalink
Se ti serve qualche dritta su come fare o anche il prezzo, posso provare a chiedere.
Faresti un piacere anche a me, quello originale è proprio una schifezza.

Kalì.
----------------
Riding History: Garellik 50->Mtx125->Dr650Rs
Actually Riding: Arabella (Sv650S)
Ciccio
2004-05-14 11:16:32 UTC
Permalink
serve qualche dritta su >come fare o anche il pezzo, posso provare a
chiedere.

grazie, molto gentile
--
Lamp Lamp

Ciccio (Melegnano - MI)
SUZUKI SV 650 S '04 "Blacky Gee"
Ex HONDA Dominator '92 "Francy" Nx650
Morgan Chane
2004-05-14 12:57:20 UTC
Permalink
Era Fri, 14 May 2004 09:43:16 GMT quando su it.hobby.motociclismo
Post by Ciccio
Qualcuno ha provato a tirare giu' the original one? Qulche accortezza particolare? c'e da tagliare, segare,.......
Il portatarga della 04 non è come la 03 e precedenti, è diviso in due
parti e non più un tutt'uno. Purtroppo la parte finale con il
portatarga e le frecce all'interno contiene il supporto per la
morsettiera dei cavi elettrici. Hai due possibili soluzioni, o seghi
il pezzo originale e tieni la parte finale che va dalle luci al
sottocoda oppure ti ritagli con un lamierino una lastra sagomata da
fissare all'interno del sottosella a cui fisserai eventualmente con un
paio di viti la morsettiera.
Se ti limiti a levare il pezzo originale in realtà un portatarga after
market lo metti lo stesso ma ti lascia due fessure abbastanza evidenti
aperte (circa mezzo cm l'una) che in caso di pioggia ti fanno entrare
di tutto nel sottosella.
La prima soluzione oltre che rovinarti il pezzo originale (e non si sa
mai...) ha lo svantaggio di essere parecchio complessa, perchè il
taglio netto e preciso secondo il profilo del pezzo è complicato.
La seconda soluzione richiede una buona manualità per risultare
decente da un punto di vista estetico e comunque ti lascia l'impianto
elettrico un po' "a spasso" per il sottosella.
Sulla SV di Bay abbiamo scelto la seconda strada, comunque, e il
risultato non è affatto male.
Suggerisco di abbinare anche gommapiuma o altro materiale gommoso da
interporre tra il lamierino e il codone vero e proprio per limitare
rumori e vibrazioni e non graffiare le plastiche.
--
2 dita a V da Morgan Chane, residente in prov.LT circolante in Roma su
Shrek & Donkey
Kawasaki ZX6R636 2K3 Suzuki GS 500 2K3
visibili su http://morganchane.altervista.org
maxkava.com
2004-05-14 13:00:28 UTC
Permalink
Il Fri, 14 May 2004 14:57:20 +0200, guardandosi attentamente intorno
Post by Morgan Chane
oppure ti ritagli con un lamierino una lastra sagomata da
fissare all'interno del sottosella a cui fisserai eventualmente con un
paio di viti la morsettiera.
cioè?
puoi spiegare meglio pliz? :-)
Post by Morgan Chane
Se ti limiti a levare il pezzo originale in realtà un portatarga after
market lo metti lo stesso ma ti lascia due fessure abbastanza evidenti
aperte (circa mezzo cm l'una) che in caso di pioggia ti fanno entrare
di tutto nel sottosella.
non si riescono a chiudere in altro modo?
Post by Morgan Chane
La seconda soluzione richiede una buona manualità per risultare
decente da un punto di vista estetico e comunque ti lascia l'impianto
elettrico un po' "a spasso" per il sottosella.
non si riesce a fissare in qualche modo?

mk
Morgan Chane
2004-05-14 13:50:53 UTC
Permalink
Era Fri, 14 May 2004 13:00:28 GMT quando su it.hobby.motociclismo
Post by maxkava.com
Post by Morgan Chane
oppure ti ritagli con un lamierino una lastra sagomata da
fissare all'interno del sottosella a cui fisserai eventualmente con un
paio di viti la morsettiera.
cioè?
puoi spiegare meglio pliz? :-)
Guarda, quando la 1000 di Bay tornerà a casa, fra qualche giorno, le
farò un paio di foto; cercherò anche di prendere un dettaglio dal
sottosella e dal sottocoda del portatarga nuovo e della chiusura
messa. Forse vedendo le immagini risulterà più chiaro.
In pratica, levando il pezzo di plastica sotto ai faretti a led che
regge targa, luce targa e frecce ti rimane la parte finale del
telaietto reggicodone a vista. O ti cerchi un portatarga specifico
completo di parte finale del sottocoda già sagomato apposta per
entrare in quella apertura che ti resta tra sottocoda e gruppo ottico
posteriore, o ti limiti a fissare il portatarga nuovo e chi s'è visto
s'è visto o lo tappi in qualche modo creando tu il "coperchio".
Post by maxkava.com
Post by Morgan Chane
Se ti limiti a levare il pezzo originale in realtà un portatarga after
market lo metti lo stesso ma ti lascia due fessure abbastanza evidenti
aperte (circa mezzo cm l'una) che in caso di pioggia ti fanno entrare
di tutto nel sottosella.
non si riescono a chiudere in altro modo?
O tagli la sommità del pezzo originale a filo del sottocodone oppure
[ti fai tu / compri già fatto] un pezzo che vada a incastrarsi lì
sotto. Altro modo non c'è
Post by maxkava.com
Post by Morgan Chane
La seconda soluzione richiede una buona manualità per risultare
decente da un punto di vista estetico e comunque ti lascia l'impianto
elettrico un po' "a spasso" per il sottosella.
non si riesce a fissare in qualche modo?
Certo, se usi il lamierino puoi forarlo e mettere due viti, oppure più
banalmente fissi la scatoletta con un paio di fascette... il solo
limite è la tua fantasia per inventarti come fissarla. Tuttavia per
quanto stabilmente fissata sarà sempre sistemata in un modo
leggermente diverso da quanto previsto e in uno spazio già abbastanza
risicato come il sottosella della SV può comunque dare fastidio in
qualche caso, tutto qui.
--
2 dita a V da Morgan Chane, residente in prov.LT circolante in Roma su
Shrek & Donkey
Kawasaki ZX6R636 2K3 Suzuki GS 500 2K3
visibili su http://morganchane.altervista.org
maxkava.com
2004-05-14 14:04:27 UTC
Permalink
Il Fri, 14 May 2004 15:50:53 +0200, guardandosi attentamente intorno
Post by Morgan Chane
In pratica, levando il pezzo di plastica sotto ai faretti a led che
regge targa
ahhhhhhh, ma tu parli del modello nuovo...
io parlavo della 2002, cioè quella vecchia :-)
Post by Morgan Chane
Certo, se usi il lamierino puoi forarlo e mettere due viti, oppure più
banalmente fissi la scatoletta con un paio di fascette... il solo
limite è la tua fantasia per inventarti come fissarla.
ok, l'importante è che si riesca a fissare... però adesso che ho
scoperto che parli di modello nuovo...non mi interessa più :-PPPP

mk
Morgan Chane
2004-05-14 14:21:18 UTC
Permalink
Era Fri, 14 May 2004 14:04:27 GMT quando su it.hobby.motociclismo
Post by maxkava.com
Post by Morgan Chane
In pratica, levando il pezzo di plastica sotto ai faretti a led che
regge targa
ahhhhhhh, ma tu parli del modello nuovo...
io parlavo della 2002, cioè quella vecchia :-)
ok, l'importante è che si riesca a fissare... però adesso che ho
scoperto che parli di modello nuovo...non mi interessa più :-PPPP
Guarda che la 2002 è peggio, molto peggio!
Prima della 1000 Bay aveva la 650 e pure a quella è stato eseguito un
trapianto di sottocodone e portatarga.
Il modello vecchio ha un pezzo unico che fa da portabatteria,
sottocoda, parafango, portatarga e vano portaoggetti, un unica colata
di plastica nera. Per sostituire il portatarga soltanto devi per forza
andare giù di seghetto oppure ti compri il sottocodone intero.
Tuttavia i sottocodoni interi in PVC, VTR, DDT, PCI, CCCP, USA, SRCZZ,
hanno il brutto difetto di essere sagomati solo per fare una bella
figura fuori, dentro ti avanzano in ordine sparso e casuale da fissare
in qualche modo più o meno fantasioso la batteria, la scatola dei
fusibili, l'antifurto se lo hai messo, la morsettiera e tutti cavetti,
nonchè la borsa dei ferri, l'asta del serbatoio più tutto ciò che
normalmente metti nel sottosella (abus, antipioggia, ragno, grasso per
catena etc.) che non sarà più contenuto da una qualche scatoletta cone
nell'originale.
--
2 dita a V da Morgan Chane, residente in prov.LT circolante in Roma su
Shrek & Donkey
Kawasaki ZX6R636 2K3 Suzuki GS 500 2K3
visibili su http://morganchane.altervista.org
maxkava.com
2004-05-14 14:45:57 UTC
Permalink
Il Fri, 14 May 2004 16:21:18 +0200, guardandosi attentamente intorno
Post by Morgan Chane
Guarda che la 2002 è peggio, molto peggio!
lo so, oh se lo so :-)
un amico l'ha fatto, ha segato via brutalmente tutto e non è venuto
malaccio...da lontano :-)
se lo guardi da vicino, si vede la seeghettatura nella plastica..
aggiungi che il sottosella è molto più piccolo, che tutto se ne va a
spasso e che i buchi li devi siliconare perchè altrimenti entra tanta
acqua, direttamente sui fili :-(
Post by Morgan Chane
Il modello vecchio ha un pezzo unico che fa da portabatteria,
sottocoda, parafango, portatarga e vano portaoggetti, un unica colata
di plastica nera. Per sostituire il portatarga soltanto devi per forza
andare giù di seghetto oppure ti compri il sottocodone intero.
seghetto non mi ispira, più che altro perchè quando e se la rivenderò
vorrei darla in ordine...
Post by Morgan Chane
Tuttavia i sottocodoni interi in PVC, VTR, DDT, PCI, CCCP, USA, SRCZZ,
hanno il brutto difetto di essere sagomati solo per fare una bella
figura fuori, dentro ti avanzano in ordine sparso e casuale da fissare
in qualche modo più o meno fantasioso la batteria, la scatola dei
fusibili, l'antifurto se lo hai messo, la morsettiera e tutti cavetti,
nonchè la borsa dei ferri, l'asta del serbatoio più tutto ciò che
normalmente metti nel sottosella (abus, antipioggia, ragno, grasso per
catena etc.) che non sarà più contenuto da una qualche scatoletta cone
nell'originale.
fissare la roba dentro non mi preoccupa troppo, l'importante è che:
- non costi una follia il sottocodone nuovo (e invece temoooo)
- lo spazio nel sottosella rimanga inalterato (già così è al limite)

mk
Loading...