Discussione:
Parere DR 650 Djebel
(troppo vecchio per rispondere)
Fabrizio
2003-09-22 11:06:22 UTC
Permalink
Salve gente,
Dopo un periodo di vespa (forzato) ho deciso di ritornare alle 2 ruote
vere...

Vorrei un vostro parere sulla Suzuki DR 650 Djebel.

Utilizzo la moto quotidianamente per andare a lavoro e per qualche week
end fuori porta. I viaggi ancora non sono in programma ma non escludo di
fare un giretto estivo in Tunisia.
Non ho mai guidato in fuoristrada ma vorrei cominciare (ovviamente su
sterrati facili).

Che ne dite per quello che voglio fare va bene questa moto?

Che mi dite di:

1) Affidabilità
2) Disponibilità pezzi di ricambio
3) Punti deboli da verificare al momento dell'acquisto

Inoltre ho un pò di dubbi sull'avviamento a kickstarter, Da un lato sono
contento perché senza avviamento elettrico c'è qualcosa in meno da poter
rompere, dall'altro non so quanta forza ci vuole per avviare un 650 con la
pedivella.

Saluti

Fabrizio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabrizio
2003-09-22 13:52:50 UTC
Permalink
Secondo me ti troveresti meglio con un XT o un Dominator con avviamento
elettrico.
Avevo anche pensato al Dominator (così come l'XT) ma ho un pò di dubbi
sull'attitudine al fuoristrada di questa moto, mi puoi dire qualcosa in
proposito.
Inoltre che mi dici delle prestazioni, mi è stato detto che il dominator è
una moto dalle prestazioni oneste (=lenta ma affidabile)io volevo una moto
che all'occorrenza possa dire tirare fuori i muscoli.

Saluti
Fabrizio

P.S.
che mi dici dei furti (sai com'è vivo a Napoli :( )?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mister Sandman
2003-09-22 14:08:11 UTC
Permalink
Il 22 Set 2003, 15:52, ***@SPAMtiscalinet.it (Fabrizio) ha scritto:
[cut]

Io l'ho avuta ed onestamente problemi con il kick starter zero. Ma tieni
conto che provenivo da un Beta 250CR quindi...

Non ho mai avuto problemi, è in effetti come ti hanno detto un mulo. Io la
usavo anche nel fuoristrada medio-impegnativo, ma le prestazioni
velocistiche erano allineate a quelle del Dominator del mio amico.
Ci ho fatto qualche viaggetto (Torino-Nizza) ed era decentemente comoda, la
sella antisdrucicolo aiutava. Molte le vibrazioni oltre i 120km/h a causa
anche del parafango alto.
Ciao

Mister Sandman

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
drbrown
2003-09-23 07:11:49 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
Secondo me ti troveresti meglio con un XT o un Dominator con avviamento
elettrico.
Avevo anche pensato al Dominator (così come l'XT) ma ho un pò di dubbi
sull'attitudine al fuoristrada di questa moto, mi puoi dire qualcosa in
proposito.
Inoltre che mi dici delle prestazioni, mi è stato detto che il dominator è
una moto dalle prestazioni oneste (=lenta ma affidabile)io volevo una moto
che all'occorrenza possa dire tirare fuori i muscoli.
Come fuoristrada fai con il Dominator, magari allegerito di qualcosa e con
gomme tassellate, quello che faresti con il DR; tieni presente che ci hanno
fatto anche una edizione del Camel Trophy!
Prestazioni: il mio Dominator raggiunge i 150 kmh di tachimetro, se non ti
bastano forse hai sbagliato genere di moto, e comunque ad alte velocità
servono anche buoni freni, cosa che il DR non mi risulta abbia mai avuto. Lo
sapevi che il motore del Dominator viene usato come base per elaborare
l'XR600?
--
drBrown
Dominator
Bologna

Tessera CISNK n° 4
Yellowpecora
2003-09-22 13:53:49 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
1) Affidabilità
è un mulo.
Post by Fabrizio
2) Disponibilità pezzi di ricambio
il rottamaio vicino casa mia ne ha 6 (sei, mi sono stupito anche io), fatti
un po' un'idea...
Post by Fabrizio
3) Punti deboli da verificare al momento dell'acquisto
i soliti per una moto non più giovane: trafilaggi olio motore/forcelle,
stato freni, frizione.. il solito, insomma.
Post by Fabrizio
Inoltre ho un pò di dubbi sull'avviamento a kickstarter, Da un lato sono
contento perché senza avviamento elettrico c'è qualcosa in meno da poter
rompere, dall'altro non so quanta forza ci vuole per avviare un 650 con la
pedivella.
TANTA. conosco chi ci si è slogato una caviglia. tutt'è beccare il momento
giusto, e stare attenti al contraccolpo se non si accende.
--
V4Lamps a tutti
Alessio [RM] & VFR VTEC 2002 (ROSSSSA) - DUDI #196 ex RS250<--
748<--750SS<--ZXR400<--Mito 125<--Futura 125<---Vespa 50 L Special '69
icemax
2003-09-23 07:41:58 UTC
Permalink
I difetti possono essere:
- altezza sella
- prestazioni autostradali scarse ( 120 di crociera se sei fortunato,
oltre è tutto un rumore e una vibrazione)
- freni poco potenti, ma basta abituarsi ed assumere uno stile di guida
sobrio ed attento, così da anticipare il più possibile le frenate
- ruggine nel serbatoio ( apri il tappo e guarda dentro: se molto
incrostato pensaci perchè ogni 3 mesi, a meno di non bonificare
internamente il serbatoio, avresti la vaschetta del carburatore sporca con
trafilaggi di benza fastidiosi

L'avviamento a pedale non è assolutamente un problema: con l'alzavalvole
la mette in moto anche un bambino. Se la moto è efficiente e tagliandata
(carburatore pulito, candele ok, filtro aria ok) parte subito alla prima
lieve scalciata e non serve neanche tirare l'aria.

Se è a posto prendila.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...