Mangus
2004-07-04 10:36:36 UTC
Stamattina vado giu' in garage per dare una pulita alla motina, e dare
un'occhiata generale alle condizioni (liquidi, serraggi ecc...), e al
momento di controllare il livello del liquido refrigerante....ORRORE !!!
Vaschetta COMPLETAMENTE vuota !!!!!!!!!
Panico......
Calma........
Un mese e mezzo fa avevo portato la moto dal concessionario per fargli
cambiare un o-ring del carterino sinistro del circuito di
raffreddamento, poiche' c'era una perdita.
Mi e' stato cambiato, e da li non ha piu' perso liquido.
Da allora avro' fatto circa 700-800 km al massimo, e l'ultima volta che
ho controllato i liquidi un paio di settimane fa, mi sembrava fosse a
livello.
Nelle ultime due settimane la moto l'ho usata solo per andare al lavoro
5-6 volte (una quarantina di km tra andata e ritorno), e non mi sembrava
di aver accusato comportamenti anomali.
Ho notato che le temperature d'esercizio s'erano alzate, di poco sopra i
100 gradi, ma ho attribuito la cosa all'aumento della temperatura
esterna, e alle basse andature che tengo nel tragitto casa-lavoro.
Ho controllato, e all'interno della carena non sembrano esserci tracce
di gocciolamento di liquido, e quando usavo la moto, una volta fermata,
non mi sono mai accorto di avere la gomma posteriore umida.
Il dubbio che mi viene e' che possa essere la guarnizione di testa che
abbia ceduto, ma in tal caso la moto avrebbe dovuto iniziare ad andare
anche a 3 cilindri, a causa dell'acqua nelle camere di scoppio, invece
non mi pare di aver mai notato nulla di anomalo nel funzionamento.
Ora vi chiedo: secondo voi cosa puo' essere la causa ?
E sopratutto.....CHE DANNI POSSO AVER ARRECATO AL MOTORE ?!?!?
PS: ovviamente domattina chiamo subito l'officina, obbligandoli a
venirsi a prendere la moto con il furgone in serata, ed esigendo di
risolvere definitivamente il problema in breve tempo, visto che la moto
per il 26 DEVE essere in ordine !!!
Grazie.
Mangus
un'occhiata generale alle condizioni (liquidi, serraggi ecc...), e al
momento di controllare il livello del liquido refrigerante....ORRORE !!!
Vaschetta COMPLETAMENTE vuota !!!!!!!!!
Panico......
Calma........
Un mese e mezzo fa avevo portato la moto dal concessionario per fargli
cambiare un o-ring del carterino sinistro del circuito di
raffreddamento, poiche' c'era una perdita.
Mi e' stato cambiato, e da li non ha piu' perso liquido.
Da allora avro' fatto circa 700-800 km al massimo, e l'ultima volta che
ho controllato i liquidi un paio di settimane fa, mi sembrava fosse a
livello.
Nelle ultime due settimane la moto l'ho usata solo per andare al lavoro
5-6 volte (una quarantina di km tra andata e ritorno), e non mi sembrava
di aver accusato comportamenti anomali.
Ho notato che le temperature d'esercizio s'erano alzate, di poco sopra i
100 gradi, ma ho attribuito la cosa all'aumento della temperatura
esterna, e alle basse andature che tengo nel tragitto casa-lavoro.
Ho controllato, e all'interno della carena non sembrano esserci tracce
di gocciolamento di liquido, e quando usavo la moto, una volta fermata,
non mi sono mai accorto di avere la gomma posteriore umida.
Il dubbio che mi viene e' che possa essere la guarnizione di testa che
abbia ceduto, ma in tal caso la moto avrebbe dovuto iniziare ad andare
anche a 3 cilindri, a causa dell'acqua nelle camere di scoppio, invece
non mi pare di aver mai notato nulla di anomalo nel funzionamento.
Ora vi chiedo: secondo voi cosa puo' essere la causa ?
E sopratutto.....CHE DANNI POSSO AVER ARRECATO AL MOTORE ?!?!?
PS: ovviamente domattina chiamo subito l'officina, obbligandoli a
venirsi a prendere la moto con il furgone in serata, ed esigendo di
risolvere definitivamente il problema in breve tempo, visto che la moto
per il 26 DEVE essere in ordine !!!
Grazie.
Mangus