Discussione:
Cv dichiarati e Cv reali
(troppo vecchio per rispondere)
kuririn
2004-02-27 17:10:12 UTC
Permalink
salve a tutti!

già dalle domande che vi ho fatto in passato avrete capito che sono nuovo
nel mondo delle moto quindi non mi mandate al patibolo (o a c****e) se vi
pongo una domanda:

come mai i cavalli dichiarati dalla casa non corrispondono mai a quelli
rilevati alla "ruota"?
cioè, mi spiego meglio, che parametri usano per stabilire che sono quelli
i cavalli della moto?
era stata emanata dall'Unione Europea una legge ad obbligare le case
automobilistiche a dichiarare sempre cavalli e consumo reali, questo non
avviene anche per le moto?

su un messaggio vecchio si era parlato della nuova R1 della Yamaha che ha
addirittura quasi (se non erro) 25 cv in meno di quelli dichiarati (180).

la più vicina (fino ad adesso poi non so le altre) alla realtà mi è
sembrata la Ducati 749 dark con 98,4 cv rilevati alla ruota contro i 103
dichiarati.

ciao

A.





---------------------------------------------------------------------
Questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.bismark.it/Newsgroup segnala gli abusi ad ***@bismark.it
schiapputer
2004-02-27 17:14:53 UTC
Permalink
Post by kuririn
come mai i cavalli dichiarati dalla casa non corrispondono mai a quelli
rilevati alla "ruota"?
perche' li rilevano all'albero e non alla ruota... :))
Post by kuririn
su un messaggio vecchio si era parlato della nuova R1 della Yamaha che ha
addirittura quasi (se non erro) 25 cv in meno di quelli dichiarati (180).
Perche' i cavalli da airbox arrivano solo quando c'e' sovrapressione
d'aria... a 270 km/h e quindi al banco non li trovi... :)

schiapp
kuririn
2004-02-27 17:19:06 UTC
Permalink
Post by schiapputer
Perche' i cavalli da airbox arrivano solo quando c'e' sovrapressione
d'aria... a 270 km/h e quindi al banco non li trovi... :)
si ma comunque senza air box la potenza dichiarata era di ben 172 cv e mi
sembra un po' strano che dall'albero alla ruota si perdano più di 20 cv






---------------------------------------------------------------------
Questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.bismark.it/Newsgroup segnala gli abusi ad ***@bismark.it
schiapputer
2004-02-27 17:26:19 UTC
Permalink
Post by kuririn
sembra un po' strano che dall'albero alla ruota si perdano più di 20 cv
questo non so dirtelo, ma perdere un 10% della potenza puo' essere
fisiologico, e poi gia' da 1 esemplare all'altro puo' esserci una differenza
del 5% di potenza che rientra nei normali limiti di tollereranza...
Personalmente non credo riuscirei a notare la differenza tra 165 e 180 cv,
ne a sfruttarli... :))

schiapp
David`125 - FIFA Clubs
2004-02-27 19:43:10 UTC
Permalink
Post by schiapputer
Personalmente non credo riuscirei a notare la differenza tra 165 e 180 cv,
ne a sfruttarli... :))
d'accordo, però pagare per avere 180CV sotto al culo e invece ritrovarsene
"solo" 165 mi farebbe girare un po' le palle...


--
|----------> David Anzalone <---------\
|------> R6 2002 *- Sheila -* <-------/
|--> Home: http://www.davidanz.tk <--\
Bike: Loading Image...
|->Se Sei Incerto...TIENI APERTO! <-\
*----- http://www.ihmcampania.tk -----/
*---------- ICQ# 60140501 ----------\
J@Y
2004-02-28 02:06:49 UTC
Permalink
credimi che a quelle potenze non sono 15 cv a fare la differenza... ma tu
:-)
--
JAY a milano
- Miami (FL) USA - ex Fireblade and R1 rider -
- Perche' non ti fai una sign? (cit. Magna) -
La Pantegana Volante
2004-02-28 08:28:29 UTC
Permalink
Post by ***@Y
credimi che a quelle potenze non sono 15 cv a fare la differenza... ma tu
:-)
Tu mi stai simpatico...
--
Birra&SalCiccia ai Gippioli
La Pantegana Volante

"Mary had a little lamb
she tied it to a phylon
10.000 volt wont up it ass
and turned it into nylon"
Armando
2004-02-28 08:37:55 UTC
Permalink
Post by La Pantegana Volante
Post by ***@Y
credimi che a quelle potenze non sono 15 cv a fare la differenza... ma tu
:-)
Tu mi stai simpatico...
Come disse il mio amico Franco quando gli dissi che avrei comprato il
Gixxer: "Sopra i 100 cavalli non senti la differenza. Sopra i 100 cavalli ci
vuole IL PILOTA!" :-)


--
Armando Pugliese su Schism GSX1100R Dark Fighter
- Quando il posteriore traballa, tieni aperta la farfalla! -
www.fluidoligneo.it
www.blunotteband.com
Ipe
2004-02-28 10:18:25 UTC
Permalink
Post by Armando
Come disse il mio amico Franco quando gli dissi che avrei comprato il
Gixxer: "Sopra i 100 cavalli non senti la differenza. Sopra i 100 cavalli ci
vuole IL PILOTA!" :-)
Bah .. sta soglia di 100 CV mi pare più psicologica/sensazionalistica che
altro ... io passando da Diversion (61CV) a Fazer (95CV) son rimasto fermone
ugiuale se non di più!

Mi pare che con le strade sporche osassi di più col diversion che non col
Fazer ;) :o)

Lamps Ipe
Armando
2004-02-28 11:47:31 UTC
Permalink
Post by Ipe
Post by Armando
Come disse il mio amico Franco quando gli dissi che avrei comprato il
Gixxer: "Sopra i 100 cavalli non senti la differenza. Sopra i 100
cavalli
Post by Ipe
ci
Post by Armando
vuole IL PILOTA!" :-)
Bah .. sta soglia di 100 CV mi pare più psicologica/sensazionalistica che
altro ...
Sicuramente... ma il significato era "Non è un cavallo in più che deve farti
preferire una moto ad un'altra, visto che non sei in grado di sentire e
sfruttare la differenza".
Post by Ipe
io passando da Diversion (61CV) a Fazer (95CV) son rimasto fermone
ugiuale se non di più!
Mi pare che con le strade sporche osassi di più col diversion che non col
Fazer ;) :o)
Datti tempo ;-)


--
Armando Pugliese su Schism GSX1100R Dark Fighter
- Quando il posteriore traballa, tieni aperta la farfalla! -
www.fluidoligneo.it
www.blunotteband.com
Michele
2004-02-28 14:13:10 UTC
Permalink
Post by Armando
Post by Ipe
Mi pare che con le strade sporche osassi di più col diversion che non col
Fazer ;) :o)
Datti tempo ;-)
Aspetto l'estate ed il caldo ... poi si vedrà :)

Ipe
Alty
2004-02-28 22:20:55 UTC
Permalink
Post by Michele
Aspetto l'estate ed il caldo ... poi si vedrà :)
Ipe
e io che mi domandavo chi cazzo è sto Michele...
--
Alty (Arco di Trento)
Hornet 900
Ipe
2004-02-29 11:29:01 UTC
Permalink
Post by Alty
Post by Michele
Aspetto l'estate ed il caldo ... poi si vedrà :)
Ipe
e io che mi domandavo chi cazzo è sto Michele...
Scusa ... è che stavo cercando di passare do outlook a Gravity ma non sono
ancora sicuro e mi devo ambientare.

Tutta colpa di AleXXXXXXXXX (molto porno, vero ;) )

Ipe

chris
2004-02-28 22:29:40 UTC
Permalink
Post by Armando
Come disse il mio amico Franco quando gli dissi che avrei comprato il
Gixxer: "Sopra i 100 cavalli non senti la differenza. Sopra i 100 cavalli ci
vuole IL PILOTA!" :-)
bah, nsomma.....
--
ciao
chris
www.christian.pacher.name
www.ihm-bz.it
J@Y
2004-02-28 19:27:49 UTC
Permalink
anche tu ratòn .. :-)
--
JAY a milano
- Miami (FL) USA - ex Fireblade and R1 rider -
- Perche' non ti fai una sign? (cit. Magma) -
Red Flyer
2004-02-28 22:02:43 UTC
Permalink
Post by David`125 - FIFA Clubs
Post by schiapputer
Personalmente non credo riuscirei a notare la differenza tra 165 e 180 cv,
ne a sfruttarli... :))
d'accordo, però pagare per avere 180CV sotto al culo e invece ritrovarsene
"solo" 165 mi farebbe girare un po' le palle...
pss psss

motolandia 2001 Vallelunga,
banco prova soft engine, attrici: 3 R6 (una normale , le altre 2 di
Galassetti, con terminale ecc.
4 lanci cadauna, il migliore ha registrato 101,4 cv.
in 5^ marcia.....
se lo facevano in 6^ potevano mettere un tegamino e cuocere le uova..
--
Fahr' nie schneller als dein Schutzengel fliegen kann !

Sandro & Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" IHM-***@yahoogroups.com
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer;
=======================================================================
Andiamo in moto-dissi scavalcando la sella-se succede qualcosa di buono
per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
luckypo
2004-02-27 19:41:14 UTC
Permalink
Post by kuririn
Post by schiapputer
Perche' i cavalli da airbox arrivano solo quando c'e' sovrapressione
d'aria... a 270 km/h e quindi al banco non li trovi... :)
si ma comunque senza air box la potenza dichiarata era di ben 172 cv e mi
sembra un po' strano che dall'albero alla ruota si perdano più di 20 cv
Ma con o senza la vupower???
Post by kuririn
---------------------------------------------------------------------
Questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
RickRD
2004-02-27 23:39:38 UTC
Permalink
Fri, 27 Feb 2004 17:19:06 +0000 (UTC),
Post by kuririn
si ma comunque senza air box la potenza dichiarata era di ben 172 cv e mi
sembra un po' strano che dall'albero alla ruota si perdano più di 20 cv
Ricordiamo ci anche che le riviste, di norma, utilizzano dei banchi
accelerativi che danno dei valori sensibilmente diversi rispetto al
classico "banco statico".
Cio
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Hereticus
2004-02-27 19:55:15 UTC
Permalink
On Fri, 27 Feb 2004 18:14:53 +0100, "schiapputer"
Post by schiapputer
Post by kuririn
come mai i cavalli dichiarati dalla casa non corrispondono mai a quelli
rilevati alla "ruota"?
perche' li rilevano all'albero e non alla ruota... :))
Post by kuririn
su un messaggio vecchio si era parlato della nuova R1 della Yamaha che ha
addirittura quasi (se non erro) 25 cv in meno di quelli dichiarati (180).
Perche' i cavalli da airbox arrivano solo quando c'e' sovrapressione
d'aria... a 270 km/h e quindi al banco non li trovi... :)
schiapp
Dunque, vediamo... 172 cavalli potenza all'albero dichiarata
Rilevata alla ruota 158hp
http://www.sportrider.com/features/146_0406_r1_dyno/

Differenza: 14 cavalli, pari all'8% in meno sul dato dichiarato.

Mi sembra del tutto normale.

Hereticus
Ombra
2004-02-27 21:19:03 UTC
Permalink
Post by Hereticus
Dunque, vediamo... 172 cavalli potenza all'albero dichiarata
Rilevata alla ruota 158hp
http://www.sportrider.com/features/146_0406_r1_dyno/
Peccato che di tutte le altre prove al banco (delle testate giornalistiche
piu' famose)
nessuna moto ha dato piu' di 150cv ruota, la migliore e' stata
la R1 con 150,76cv ruota quindi la tua percentuale e' sfalsata a meno che
sportrider dice il vero e il resto del mondo no...
Hereticus
2004-02-27 23:44:57 UTC
Permalink
Post by Ombra
Post by Hereticus
Dunque, vediamo... 172 cavalli potenza all'albero dichiarata
Rilevata alla ruota 158hp
http://www.sportrider.com/features/146_0406_r1_dyno/
Peccato che di tutte le altre prove al banco (delle testate giornalistiche
piu' famose)
nessuna moto ha dato piu' di 150cv ruota, la migliore e' stata
la R1 con 150,76cv ruota quindi la tua percentuale e' sfalsata a meno che
sportrider dice il vero e il resto del mondo no...
Mah, chi lo sa.
Comunque le potenze andrebbero sempre misurate all'albero

Hereticus
Ombra
2004-02-28 12:19:32 UTC
Permalink
Post by Hereticus
Mah, chi lo sa.
Comunque le potenze andrebbero sempre misurate all'albero
Ecco questa e' una cosa che non ho mai capito, perche' secondo te dovrebbero
essere
misurate all'albero?
L'ideale sarebbe riportarle entrambe cosi' facendo pero' salta subito
all'occhio quale moto
ha la percentuale di perdita di potenza maggiore e ai costruttori non e' che
piaccia molto
questa cosa quindi in mancanza di tutti i dati secondo me sarebbe piu' utile
riportare la
potenza effettiva alla ruota in modo tale da avere le idee chiare di cio'
che si sta' comprando.
La potenza all'albero e' la virtualizzazione di un dato che di per se' non
significa nulla (per
l'utente consumatore) visto che poi entrano in gioco tutti gli elementi
meccanici rimanenti che
servono per "portare" la potenza dall'albero alla ruota e li le perdite di
potenza dipendono
da molte variabili.
Ad avere solo la potenza all'albero scritta su libretto della moto alla
domanda quanti cavalli
ha o rispondi "170 cavalli all'albero" o rispondi "BOHHHHH!!!" ammesso che
non si sia fatto
un test al banco.
Poi altra ciofecata all'italiana e' pagare un bollo ovvero una tassa REALE
calcolata su un dato
virtuale o giu' di li'...
Se le percentuali di perdita sono sotto il 6-7% siamo nella norma allora
passi riportare il dato che
indica la potenza del motore riferita all'albero ma quando il gap
percentuale e' maggiore secondo me
si comincia a parlare di due entità molto differenti....

Ciauzz
Hereticus
2004-02-28 13:04:04 UTC
Permalink
Post by Ombra
Post by Hereticus
Mah, chi lo sa.
Comunque le potenze andrebbero sempre misurate all'albero
Ecco questa e' una cosa che non ho mai capito, perche' secondo te dovrebbero
essere
misurate all'albero?
Perché tutte le misurazioni alla ruota sono "meccanicamente"
approssimative, per via del differente attrito gomma/rulli.
Basta, per esempio, cambiare gomma, per avere valori diversi.
Non parliamo delle differenze fra un banco prova ed un altro
e delle innumerevoli correzioni che possono essere introdotte
per correggere il tutto.
Mentre la misurazioni all'albero è molto meno problematica
e più precisa.

Hereticus
Ombra
2004-02-28 14:39:58 UTC
Permalink
Post by Hereticus
Perché tutte le misurazioni alla ruota sono "meccanicamente"
approssimative [CUT]
Basta, per esempio, cambiare gomma, per avere valori diversi.
Non parliamo delle differenze fra un banco prova ed un altro
e delle innumerevoli correzioni che possono essere introdotte
per correggere il tutto. [CUT]
...è pur vero anche questo, basterebbe pero' costringere i costruttori e chi
omologa i mezzi ad utilizzare e seguire attrezzature e procedimenti standard
riconosciuti e sottoscritti.
Altrimenti e' troppo comodo fare una moto con 170cv (e pagarci il bollo!)
per
averne a malapena 150 e pesarla 170kg con tanti "se e ma" e poi ritrovarti
una
moto over 190Kg.
Non e' corretto nei confronti del cliente.
RickRD
2004-02-27 23:39:33 UTC
Permalink
Fri, 27 Feb 2004 17:10:12 +0000 (UTC),
Post by kuririn
cioè, mi spiego meglio, che parametri usano per stabilire che sono quelli
i cavalli della moto?
Il banco prova del "centro prove" del dipartimento dei trasporti
terrestri! ;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Pzyko on The Lake
2004-02-28 01:34:34 UTC
Permalink
Post by kuririn
su un messaggio vecchio si era parlato della nuova R1 della Yamaha che ha
addirittura quasi (se non erro) 25 cv in meno di quelli dichiarati (180).
Fonte: Motociclismo Febbraio

R1
cv dichiarati [albero]: 172
cv rilevati [albero] 165

diff: 7 cv [babbeh..]

CBR1000

cv dichiarati [albero]: 172
cv rilevati [albero]: 159

diff: 13 cv [emminchia...]

GSX 1000

cv dichiarati [albero] 164
cv rilevati [albero] 160

diff: 4 cv [onore]

ZX10

cv dichiarati [albero] 175
cv rilevati [albero] 164

diff: 11 cv [emminchia2]


La piu' "caciottara" la Honda, poi la Kawa, poi Yamaha, poi la Suzy, la
piu' onesta.
Vogliamo parlare dei kili poi?

Lasciamo a parte la risibile questione "airbox in pressione", se proprio mi
devo sbilanciare immagino al max 3\5 cv in piu' [su Superwheels fecero delle
prove al banco con airbox "statico" e simulando vento a quasi 200 all'ora,
il guadagno medio per le 600 provate [jap] era 1 cv, solo la Kawa mi pare ne
guadagno' quasi 3, e quelli che s'erano comprati la R6 da 110 cv e
CENTOVENTICINQUE con airbox in pressione giu' a ridere..]

Ma di che parlo?
di cavalli?

Moh

Ivan - On The Lake
ex Zxr 750 '95
incoming R1 04
Hereticus
2004-02-28 10:13:41 UTC
Permalink
On Sat, 28 Feb 2004 02:34:34 +0100, "Pzyko on The Lake"
<***@telvia.it> wrote:

Sì, riportami anche i pesi rilevati da Motociclismo, grazie.

Hereticus
Pzyko on The Lake
2004-02-28 11:41:33 UTC
Permalink
Post by Hereticus
Sì, riportami anche i pesi rilevati da Motociclismo, grazie.
I pesi rilevati si intendono senza carburante ma con gli altri liquidi:

CBR1000
dic: 179
ril:197,2

ZX10
dic:170
ril:185,2

GSX1000
dic:168
ril:185,4

R1
dic:172
ril:189,7

Ivan - On The Lake
Hereticus
2004-02-28 13:07:10 UTC
Permalink
On Sat, 28 Feb 2004 12:41:33 +0100, "Pzyko on The Lake"
Post by Pzyko on The Lake
Post by Hereticus
Sì, riportami anche i pesi rilevati da Motociclismo, grazie.
CBR1000
dic: 179
ril:197,2
ZX10
dic:170
ril:185,2
GSX1000
dic:168
ril:185,4
R1
dic:172
ril:189,7
Ivan - On The Lake
Se non sbaglio i pesi a "secco" sono dichiarati
senza alcun liquido e senza batteria, giusto?
Quindi, almeno per Kawa e Suzu, i conti
più o meno tornarno, sommando al dichiarato
olii dei vari circuiti e motore, acqua, e batteria.

L'Honda è un po' "pesantina" ma sempre meno
dei bicilindrici.

Credo che anche l'introduzione del catalizzatore,+
che ormai hanno tutte, una botta al peso
l'abbia data...

Hereticus
Ombra
2004-02-28 14:39:59 UTC
Permalink
Post by Hereticus
L'Honda è un po' "pesantina" ma sempre meno
dei bicilindrici.
Qui ti sbagli... 999s e Rsv1000 pesano qualche Kg in meno.
Hereticus
2004-02-28 17:55:36 UTC
Permalink
Post by Pzyko on The Lake
Post by Hereticus
L'Honda è un po' "pesantina" ma sempre meno
dei bicilindrici.
CBR1000
dic: 179
ril:197,2
ZX10
dic:170
ril:185,2
GSX1000
dic:168
ril:185,4
R1
dic:172
ril:189,7
Ivan - On The Lake
Qui ti sbagli... 999s e Rsv1000 pesano qualche Kg in meno.
Secondo quale comparativa? Fonti?

Io vedo questi dati:

hp ruota p/marcia (senza benzina)
999 '03 119 200
RSV1000 '03 113 205

Certo, con la Honda sono vicine

Io uso Sportrider non perché mi piaccia, nè per il fatto che non
essendo ne jap nè italiana potrebbe essere imparziale, ma
semplicemente perché si degnano di mantenere on-line tutti i dati
e misurano nelle stesse condizioni...

Se trovate qualche altro archivio on-line...

http://www.sportrider.com/bikes/146_Weights_Measurements/

Hereticus
Loading...