Wally
2004-04-20 08:24:01 UTC
Ciao a tutti, motociclisti!
Siccome sto per completare (speriamo!) la vendita del mio comunque
onorevole Tenere 600 ('89), oramai tra qualche giorno inizierò a
valutare seriamente l'acquisto della mia nuova moto.
Nell'ottica di non spendere un capitale e di puntare su una moto
tranquilla e comoda per due, mi ero inizialmente orientato su una 500
stradale ed in particolare ER-5 (+ bella, a mio avviso, come estetica)
oppure CB500.
Però a quel punto mi sono detto: perche' non osare un po' di piu'
prendendo qualcosa di più gratificante e adatto anche a lunghi viaggi?
Quindi, con un piccolo salto di cilindrata mi sono orientato verso
ZR-7 e Bandit600.
Ho letto che quest'ultima moto, da un punto di vista tecnico, è piu'
moderna e forse più commerciabile (visto che il Kawa sta per essere, o
è già stato, dismesso). Questo sarebbe un punto a suo favore. Pero';
c'è un fascino particolare (un po' old-style?) che mi attira verso il
Kawasaki... a cui non so resistere! ;-)
Quindi, prendendo in considerazione solo il ZR-7 e la sua versione
semicarenata ZR-7S mi sono documentato sulla rete quanto + possibile
ed arrivo a voi con poche questioni:
1) quale scegliere tra le due versioni? In foto, la ZR-7 mi sembrava
molto + bella della ZR-7S ma poi anche quest'ultima, vedendola dal
vivo, non mi sembra male! A favore di quest'ultima dovrebbe esserci
senza dubbio una maggiore propensione per i tratti autostradali (anche
se io non credo che supererò mai i 140). Sono paragonabili la
scarenata (con un cupolino aggiunto) e la semicarenata?
2) come sta il passeggero (vibrazioni, vento, seduta)? La mia
fidanzata è, giustamente, molto esigente a riguardo e vorrei che si
trovasse davvero bene!
3) quali sono i difettucci dei due modelli? Le vibrazioni (a velocità
codice) sono fastidiose?
Grazie e lampeggi.
Valerio
Siccome sto per completare (speriamo!) la vendita del mio comunque
onorevole Tenere 600 ('89), oramai tra qualche giorno inizierò a
valutare seriamente l'acquisto della mia nuova moto.
Nell'ottica di non spendere un capitale e di puntare su una moto
tranquilla e comoda per due, mi ero inizialmente orientato su una 500
stradale ed in particolare ER-5 (+ bella, a mio avviso, come estetica)
oppure CB500.
Però a quel punto mi sono detto: perche' non osare un po' di piu'
prendendo qualcosa di più gratificante e adatto anche a lunghi viaggi?
Quindi, con un piccolo salto di cilindrata mi sono orientato verso
ZR-7 e Bandit600.
Ho letto che quest'ultima moto, da un punto di vista tecnico, è piu'
moderna e forse più commerciabile (visto che il Kawa sta per essere, o
è già stato, dismesso). Questo sarebbe un punto a suo favore. Pero';
c'è un fascino particolare (un po' old-style?) che mi attira verso il
Kawasaki... a cui non so resistere! ;-)
Quindi, prendendo in considerazione solo il ZR-7 e la sua versione
semicarenata ZR-7S mi sono documentato sulla rete quanto + possibile
ed arrivo a voi con poche questioni:
1) quale scegliere tra le due versioni? In foto, la ZR-7 mi sembrava
molto + bella della ZR-7S ma poi anche quest'ultima, vedendola dal
vivo, non mi sembra male! A favore di quest'ultima dovrebbe esserci
senza dubbio una maggiore propensione per i tratti autostradali (anche
se io non credo che supererò mai i 140). Sono paragonabili la
scarenata (con un cupolino aggiunto) e la semicarenata?
2) come sta il passeggero (vibrazioni, vento, seduta)? La mia
fidanzata è, giustamente, molto esigente a riguardo e vorrei che si
trovasse davvero bene!
3) quali sono i difettucci dei due modelli? Le vibrazioni (a velocità
codice) sono fastidiose?
Grazie e lampeggi.
Valerio