Post by Pellix79Buon giorno a tutto IHM.
Pura e semplice curiosità tecnica. Come da subjet, quando sulle prove
tecniche delle supersportive scrivono - 180 cv con airbox in pressione -
cosa significa ?
Mi date qualche delucidazione ?
A parte che cercando su Google trovi un'infinita' di discussioni al
riguardo, la'irbox cosiddetto "in pressione" e' stato venduto dal punto di
vista di marketing come una specie di sovralimentazione del motore - aria
piu' densa, piu' fredda ecc.
In verita' l'aumento di pressione che si viene a generare all'interno
dell'airbox (o piu' italiano "scatola del filtro dell'aria") e' minimo e
comunque sensibile solo a velocita' elevate. Vado a memoria, ma nei tests
che ho letto si parlava di oltre 200kmh.
In realta', il motivo principale di creare pressione positiva nell'airbox e'
quello di compensare la depressione generata dall'aspirazione del motore.
Con un po' di matematica si ricava che vengono aspirate decine di litri
d'aria al minuto ai regimi di cui sono capaci le sportive attuali, e con la
velocita' diventa difficile per una presa d'aria "normale" di aspirare i
volumi richiesti dal motore.
Inoltre un airbox studiato male non e' necessariamente un vantaggio, ma anzi
si puo' dimostrare un problema perche' la velocita' dell'aria diventa
difficile da controllare nel regime di giri in cui il motore dovrebbe
rendere meglio. I motori a 2t, in questo senso, son quelli che all'inizio
soffrivano di piu' da airbox mal progettati, mentre l'introduzione
dell'iniezione elettronica ha aiutato molto in questo grazie ai vari sensori
come quello che misura la pressione atmosferica e la compara a quella
rilevata dal sensore nell'airbox.
--
-- Luca.
------------------------
Cambridge, UK
http://www.camits.co.uk/racing/