Discussione:
Honda Nsr 125
(troppo vecchio per rispondere)
Mcgrisu
2004-01-07 00:44:55 UTC
Permalink
Ciao,
Che gruppo termico mi consigliate per la mitica Honda Nsr 125 F 1991
ho visto in commercio dei gruppi sia della Polini 154cc e della Malossi
160 ne conoscete altri?
tra questi 2 qualè il migliore?
grazie a tutti
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
RatMan
2004-01-07 07:42:26 UTC
Permalink
Post by Mcgrisu
Ciao,
Che gruppo termico mi consigliate per la mitica Honda Nsr 125 F 1991
ho visto in commercio dei gruppi sia della Polini 154cc e della
Malossi 160 ne conoscete altri?
tra questi 2 qualè il migliore?
grazie a tutti
non ho mai modificato l'nsr ma ti do un consiglio! se cambi il gruppo
termico, cambia i cuscinetti di banco! già da soli si schiantano (il
sinistro x primo), se la trucchi devono essere assolutamente nuovi!
considera che ci vanno solo gli originali e che fanno discretamente schifo!
--
......fletto i muscoli e sono nel vuoto......
Mcgrisu
2004-01-07 17:32:42 UTC
Permalink
Faccio presente che ho il motore aperto ed ho appena fatto i cuscinetti di
banco inoltre ho cambiato la biella. Ho gia comprato il collettore della
Mito ed un bel vhsb 34 e Sabato vado a prendere un espansioni della
Figaroli completa di terminale in carbonio che ne dite?
Ho sentito un mio amico aveva montato il gruppo termico della malossi il
suo e durato 12000 km cambianto il pistone a 7000 km poi di colpo si è
crepato il cilindro.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
_merlinO_
2004-01-07 10:00:47 UTC
Permalink
Post by Mcgrisu
Ciao,
Che gruppo termico mi consigliate per la mitica Honda Nsr 125 F 1991
ho visto in commercio dei gruppi sia della Polini 154cc e della Malossi
160 ne conoscete altri?
tra questi 2 qualè il migliore?
Se vuoi un consiglio lasciala cosi' com'e'... Se vuoi modificare qualcosa
lavora sulle sospensioni che non sono mai state granche'. Il motore va gia'
quanto deve andare. Ai tempi chi la modificava otteneva un mezzo spigoloso,
difficile da gestire e inaffidabile, per questo quando non era in officina
veniva passato da chi aveva un motore originale ma piu' gestibile (e forse
un po' piu' di manico :p ). Il motore maggiorato non durava cmq piu' di
qualche mese, il radiatore non era sufficiente...
Post by Mcgrisu
grazie a tutti
ciao
merlinO

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Dr. Ogekuri
2004-01-07 10:42:29 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
Il motore maggiorato non durava cmq piu' di
qualche mese, il radiatore non era sufficiente...
Credo sia il meno, a quel punto ;)

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
* tu non l'hai vista andare, va molto meglio di molti uomini con
piu'esperienza,e poi e' l'unica che riesce a starmi dietro :o) Alestakka *
Crazy Bull
2004-01-07 18:39:45 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
Post by Mcgrisu
Ciao,
Che gruppo termico mi consigliate per la mitica Honda Nsr 125 F 1991
ho visto in commercio dei gruppi sia della Polini 154cc e della Malossi
160 ne conoscete altri?
tra questi 2 qualè il migliore?
Se vuoi un consiglio lasciala cosi' com'e'... Se vuoi modificare qualcosa
lavora sulle sospensioni che non sono mai state granche'. Il motore va gia'
quanto deve andare. Ai tempi chi la modificava otteneva un mezzo spigoloso,
difficile da gestire e inaffidabile, per questo quando non era in officina
grandissima cazzata
Post by _merlinO_
veniva passato da chi aveva un motore originale ma piu' gestibile (e forse
un po' piu' di manico :p ). Il motore maggiorato non durava cmq piu' di
qualche mese, il radiatore non era sufficiente...
cazzate, io avevo montato un 160 della polini, c'era anche il 181 ma ho
optato x il 160 perchè aveva meno vibrazioni. Per quanto riguarda le
prestazioni, si aveva un notevole incremento di coppia ma la velocità
rimaneva quasi invariata, anche se, col 160 riuscivo ad arrivare al fuori
giri, cosa che col motore originale non ci ero mai arrivato, anche perchè la
mia era quella scarenata!
P.S. avevo anche lo scarico intero della arrow, filtro aria modificato da me
stesso, e carburatore maggiorato, poi avevo montato 2 dunlop sportmax nella
misura maggiorata ant 110 e post 130.
N.B. se ti serve qualcosa (o la moto intera), è ancora in garage!
Lampeggi...
Crazy Bull on CBR 600F Sport >Terremoto>
Dr. Ogekuri
2004-01-07 18:45:17 UTC
Permalink
Post by Crazy Bull
P.S. avevo anche lo scarico intero della arrow, filtro aria modificato da me
stesso, e carburatore maggiorato
Sentiamo, che ci avevi fatto? :)

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
* tu non l'hai vista andare, va molto meglio di molti uomini con
piu'esperienza,e poi e' l'unica che riesce a starmi dietro :o) Alestakka *
Mototopo
2004-01-07 18:45:50 UTC
Permalink
Post by Crazy Bull
grandissima cazzata
cazzate, io avevo montato un 160 della polini, c'era anche il 181
scusa eh, ma se non sei d'accordo con qalcuno non c'e' bisogno di dire
subito che uno dice "cazzate" esiste anche il rispetto reciproco.
Per quanto riguarda il 181, credo che ti sbagli, in qanto a meno che
non cambi anche l'albero motore con un corsa lunga, non c'e'
materialmente lo spazio nel foro del carter e anche la distanza tra i
prigionieri e' troppo rodotta per aloggiare un pistone di diametro
adeguato, e lasciare ancora lo spazio per la camicia del cilindro.

Ciao
Mototopo
Mcgrisu
2004-01-07 22:55:12 UTC
Permalink
Post by Mototopo
Post by Crazy Bull
grandissima cazzata
cazzate, io avevo montato un 160 della polini, c'era anche il 181
scusa eh, ma se non sei d'accordo con qalcuno non c'e' bisogno di dire
subito che uno dice "cazzate" esiste anche il rispetto reciproco.
Per quanto riguarda il 181, credo che ti sbagli, in qanto a meno che
non cambi anche l'albero motore con un corsa lunga, non c'e'
materialmente lo spazio nel foro del carter e anche la distanza tra i
prigionieri e' troppo rodotta per aloggiare un pistone di diametro
adeguato, e lasciare ancora lo spazio per la camicia del cilindro.
Ciao
Confermo esisteva un kit da 180cc che faceva se non sbaglio la malossi
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mototopo
2004-01-08 12:23:16 UTC
Permalink
Post by Mcgrisu
Confermo esisteva un kit da 180cc che faceva se non sbaglio la malossi
diametro pistone?
se facciamo il volume del cilindro usando alesaggio e corsa, vedrai
che 180cc non ci stanno materialmente

Ciao
Mototopo
Crazy Bull
2004-01-08 13:51:49 UTC
Permalink
Post by Mototopo
Post by Crazy Bull
grandissima cazzata
cazzate, io avevo montato un 160 della polini, c'era anche il 181
scusa eh, ma se non sei d'accordo con qalcuno non c'e' bisogno di dire
subito che uno dice "cazzate" esiste anche il rispetto reciproco.
Per quanto riguarda il 181, credo che ti sbagli, in qanto a meno che
non cambi anche l'albero motore con un corsa lunga, non c'e'
materialmente lo spazio nel foro del carter e anche la distanza tra i
prigionieri e' troppo rodotta per aloggiare un pistone di diametro
adeguato, e lasciare ancora lo spazio per la camicia del cilindro.
meno male che ho preso il 160, questa non la sapevo... un mio amico aveva
messo il 181 ma non mi aveva detto di questi particolari, boh forse perchè
non lo avrà montato lui!?!
Lampeggi...
Crazy Bull on CBR 600F Sport >Terremoto>
ReddeV
2004-01-09 10:10:00 UTC
Permalink
Post by Mototopo
Per quanto riguarda il 181, credo che ti sbagli, in qanto a meno che
dai su... mo' non sparà cazzate!
Se si riesce a mette un 161 pinasco su una ciospetta 50 se riuscirà a mette
pure un 180 su un nsr no?
:]

ReddeV
Mototopo
2004-01-09 10:49:57 UTC
Permalink
On Fri, 9 Jan 2004 11:10:00 +0100, "ReddeV"
Post by ReddeV
Post by Mototopo
Per quanto riguarda il 181, credo che ti sbagli, in qanto a meno che
dai su... mo' non sparà cazzate!
Se si riesce a mette un 161 pinasco su una ciospetta 50 se riuscirà a mette
pure un 180 su un nsr no?
:]
Senti ciccione,.... quello che tu chiami 161 e' in realta' 140
e richiedere anche un albero a corsa lunga (quello della vespa
primavera 125)
comunque l'NSR, ha 50,6 di corsa.
se monti un pistone da 65mm (il piu' grosso che ho mai visto in
commercio per motori a 2 tempi) arrivi a 167cc
per arrivare a 181cc dovresti mettere un pistone da 68mm
a parte che non credo esista in commercio significherebbe pure avere
un apertura carter da 72mm

Ciao
Mototopo
ReddeV
2004-01-09 11:04:44 UTC
Permalink
Post by Mototopo
On Fri, 9 Jan 2004 11:10:00 +0100, "ReddeV"
Post by ReddeV
Post by Mototopo
Per quanto riguarda il 181, credo che ti sbagli, in qanto a meno che
dai su... mo' non sparà cazzate!
Se si riesce a mette un 161 pinasco su una ciospetta 50 se riuscirà a mette
pure un 180 su un nsr no?
:]
Senti ciccione,.... quello che tu chiami 161 e' in realta' 140
e richiedere anche un albero a corsa lunga (quello della vespa
primavera 125)
se vabbè... mo dovrei da' retta a uno che ha comprato 2 adesivi "marchesini"
l'ha appiccicati su un paio de cerchi neri in feraccio e li spaccia per
magnesio verniciato!

ReddeV
Mototopo
2004-01-09 10:58:35 UTC
Permalink
On Fri, 9 Jan 2004 12:04:44 +0100, "ReddeV"
Post by ReddeV
se vabbè...
se voi sta avanti je devi da er gassone, se je dai er gassone stai
avanti, seno' se je dai er gassetto stai dietro.
o je dai er gassetto o je dai er gassone...

Ciao
Mototopo
RickRD
2004-01-09 13:45:33 UTC
Permalink
Fri, 09 Jan 2004 10:49:57 GMT,
Post by Mototopo
comunque l'NSR, ha 50,6 di corsa.
L'NSR non aveva corsa 54,5?
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Dr. Ogekuri
2004-01-09 14:19:02 UTC
Permalink
Post by RickRD
L'NSR non aveva corsa 54,5?
Confermo, originale fa 54 x 54,5
Il 160 Polini che ho io ha un pistone di alesaggio 60 mm

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
* tu non l'hai vista andare, va molto meglio di molti uomini con
piu'esperienza,e poi e' l'unica che riesce a starmi dietro :o) Alestakka *
Mototopo
2004-01-09 14:28:50 UTC
Permalink
On Fri, 09 Jan 2004 15:19:02 +0100, Dr. Ogekuri
Post by Dr. Ogekuri
Post by RickRD
L'NSR non aveva corsa 54,5?
Confermo, originale fa 54 x 54,5
ma quelle stravecchie degli anni 80.

http://www.hondaitalia.com/moto/uff_stampa/storia/scheda_mod.asp?codice=ns125r

Ciao
Mototopo
GenTLe
2004-01-09 14:37:24 UTC
Permalink
Mototopo wrote:
http://www.hondaitalia.com/moto/uff_stampa/storia/scheda_mod.asp?codice=ns125r

Si vabbè, lascia stare i motori ad ammissione nel cilindro :-))
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Nuova lavatrice lanciata sul mercato: 10 feriti!
Dr. Ogekuri
2004-01-09 14:51:36 UTC
Permalink
Post by Mototopo
ma quelle stravecchie degli anni 80.
Tua nonna :P La mia e' una 1990 e almeno fino al 93 e' uguale (motore
cambiato sulla mia)
Post by Mototopo
http://www.hondaitalia.com/moto/uff_stampa/storia/scheda_mod.asp?codice=ns125r
Apre un razzo

Toh
http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/moto/scheda_mod.asp?codice_modello=NSR125RX

Ultimo modello prodotto in Italia (1999) prima della messa fuori produzione
:PPPPP

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
* tu non l'hai vista andare, va molto meglio di molti uomini con
piu'esperienza,e poi e' l'unica che riesce a starmi dietro :o) Alestakka *
ReddeV
2004-01-09 15:12:30 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Tua nonna :P La mia e' una 1990 e almeno fino al 93 e' uguale (motore
cambiato sulla mia)
quella dell'87 aveva corsa 50,6
Post by Dr. Ogekuri
http://www.hondaitalia.com/moto/uff_stampa/storia/scheda_mod.asp?codice=ns1
25r
Post by Dr. Ogekuri
Apre un razzo
la scheda teNNica del modello 1987 appunto.
Cmq non c'entra na fava... perchè quel modello è NS 125 R... quella che hai
te del 90 è NSR 125 F(R, SP, X o qualunque altra lettera maiuscola a tua
scelta)... come voler confrontare un CB e un CBR insomma

ReddeV
Dr. Ogekuri
2004-01-09 15:38:40 UTC
Permalink
On Fri, 9 Jan 2004 16:12:30 +0100, "ReddeV"
Post by ReddeV
quella dell'87 aveva corsa 50,6
Infatti era NS, mica NSR ;)
Post by ReddeV
la scheda teNNica del modello 1987 appunto.
Cacata
Post by ReddeV
Cmq non c'entra na fava... perchè quel modello è NS 125 R... quella che hai
te del 90 è NSR 125 F(R, SP, X o qualunque altra lettera maiuscola a tua
scelta)... come voler confrontare un CB e un CBR insomma
Appunto, diglielo a quel talealbano ;))

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
* tu non l'hai vista andare, va molto meglio di molti uomini con
piu'esperienza,e poi e' l'unica che riesce a starmi dietro :o) Alestakka *
Crazy Bull
2004-01-09 17:56:46 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Post by Mototopo
ma quelle stravecchie degli anni 80.
Tua nonna :P La mia e' una 1990 e almeno fino al 93 e' uguale (motore
cambiato sulla mia)
confermo, la mia è pure del 90!
P.s. qualcuno sa dove posso trovare una centralina usata, così rimetterei in
moto la mia nsr che andava da dio, visto che sto facendo la demolizione
magari ci girerei in pista!l'ho offerta a un tizio x 250 euri ma non la
vuole... Dr. Ogekuri che ne pensi di questo prezzo?
Lampeggi...
Crazy Bull on CBR 600F Sport >Terremoto>
Dr. Ogekuri
2004-01-10 08:09:02 UTC
Permalink
Post by Crazy Bull
confermo, la mia è pure del 90!
Ottima annata :-)
Post by Crazy Bull
P.s. qualcuno sa dove posso trovare una centralina usata...
Il solito giro dei demolitori
Post by Crazy Bull
l'ho offerta a un tizio x 250 euri ma non la
vuole... Dr. Ogekuri che ne pensi di questo prezzo?
Una moto di 14 anni, anche se in ordine, con la centralina saltata e' grassa
se ne porti a casa 100, mi sa.

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
* tu non l'hai vista andare, va molto meglio di molti uomini con
piu'esperienza,e poi e' l'unica che riesce a starmi dietro :o) Alestakka *
Leo & Fra
2004-01-10 21:38:16 UTC
Permalink
"Crazy Bull" ha scritto
Post by Crazy Bull
P.s. qualcuno sa dove posso trovare una centralina usata, così rimetterei in
moto la mia nsr che andava da dio
Io ho entrambe le centraline doppie (CDI e valvola), se ti interessa le
cerco!

Quale ti serve?


--
Leo
Aprilia Rs 125 Tetsuya (in vendita) e Aprilia AF1 Futura50 125cc Honda
&
Fra
Cagiva Mito 125 7speed
www.leoefra.com (in costruzione)
icq#101392627 (CN) Dudi #623
_merlinO_
2004-01-12 07:40:49 UTC
Permalink
Crazy Bull <***@LIBERO.IT> wrote:

[...]
Post by Crazy Bull
confermo, la mia è pure del 90!
P.s. qualcuno sa dove posso trovare una centralina usata, così
rimetterei in moto la mia nsr che andava da dio,
[...]
Post by Crazy Bull
Lampeggi...
intendi una scatoletta alettata di colore grigio con un cavo nero di circa
15cm?
forse ce l'ho...
Post by Crazy Bull
Crazy Bull on CBR 600F Sport >Terremoto>
ciao
merlinO
Leo & Fra
2004-01-12 14:24:40 UTC
Permalink
"_merlinO_" ha scritto
Post by _merlinO_
intendi una scatoletta alettata di colore grigio con un cavo nero di circa
15cm?
forse ce l'ho...
Quello è il regolatore di tensione ;)


--
Leo
Aprilia Rs 125 Tetsuya (in vendita) e Aprilia AF1 Futura50 125cc Honda
&
Fra
Cagiva Mito 125 7speed
www.leoefra.com (in costruzione)
icq#101392627 (CN) Dudi #623

RickRD
2004-01-10 00:39:35 UTC
Permalink
Fri, 09 Jan 2004 14:28:50 GMT,
Post by Mototopo
ma quelle stravecchie degli anni 80.
Allora erano NS, non NSR!
;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
RobyB12
2004-01-09 13:41:19 UTC
Permalink
Post by Mototopo
comunque l'NSR, ha 50,6 di corsa.
se monti un pistone da 65mm (il piu' grosso che ho mai visto in
commercio per motori a 2 tempi) arrivi a 167cc
per arrivare a 181cc dovresti mettere un pistone da 68mm
beh, a titolo di curiosita' ti diro' che il gilera rx/rv 125 di meta' anni
80 era 56 x 50,6 una misura abbastanza classica in alternativa all'ancora
piu' usato 54 x 54 (e' noto che i 2T devono essere all'incirca quadri per
avere un correto diagramma di distribuzione). Il motore 200 che io ho
avuto,era 68 x 50.6, ottenendo 183 cc effettivi.Non era una scelta tecnica
ottimale, ma finalizzata a tenere l'albero del 125, inoltre il carburatore
era un 26 come nel 125, molto penalizzante, tanto e' vero che montando un 30
ottenni un miglioramento netto su tutta la fascia di utilizzo, bassi
compresi. Curiosamente non avevano voluto fare un albero a corsa maggiorata
in gilera, ma tutti i rapporti al cambio e pure alla primaria erano diversi
dal 125. Mah...strane economie di scala. Un po' come le bmw k75 ottenute
levando un clindro dal k100. Avranno pure tenuto i pistoni,valvole e bielle,
ma hanno fatto una nuova fusione di carter, testata e un albero motore e
alberi a camme diversi...non era piu' semplice fare solo un albero diverso
al k100 con corsa corta e tenersi il 4 cilindri??
RobyB12
benelli magnum- aspes/malanca-ciao polini-garelli vip-
KTM 125 rv-Gilera rx 200-Honda cb400N-Suzy bandit 600
-Suzy bandit 1200
http://www.pazzidelbracco.com
http://groups.yahoo.com/group/ihm-pesto (li amo)
http://www.supermototecnica.com (ci scrivo)
http://www.fighters-magazin.de (ci godo)
http://www.lucamerega.it/RobyB12 (il B12 e tech)
_merlinO_
2004-01-08 08:43:53 UTC
Permalink
Il 07 Gen 2004, 19:39, "Crazy Bull" <***@LIBERO.IT> ha scritto:

[...]
Post by _merlinO_
Post by _merlinO_
Se vuoi un consiglio lasciala cosi' com'e'... Se vuoi modificare qualcosa
lavora sulle sospensioni che non sono mai state granche'. Il motore va
gia'
Post by _merlinO_
quanto deve andare. Ai tempi chi la modificava otteneva un mezzo
spigoloso,
Post by _merlinO_
difficile da gestire e inaffidabile, per questo quando non era in officina
grandissima cazzata
Credici o no su dal Turchino quelli col motore maggiorato non andavano una
cippa e io li passavo regolarmente con la moto originale. Non si spiegavano
perche' dopo aver speso molte banconote da 100 non riuscivano cmq a stare
davanti agli altri. Il motivo era semplice: modificando il motore avevano
ottenuto un mezzo poco sfruttabile, con dei buchi di erogazione e una coppia
troppo alta per essere sfruttabile su una strada dove superare i 120 (con
una 125) era gia' complicato. Tempo un mese poi erano fermi per qualche
problema meccanico perche' le modifiche venivano cmq fatte grossolanamente,
anche perche' fare delle modifiche serie sarebbe costato forse piu' dalla
moto.

[...]
Post by _merlinO_
Crazy Bull on CBR 600F Sport >Terremoto>
ciao
merlinO

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Crazy Bull
2004-01-08 13:57:46 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
[...]
Post by _merlinO_
Post by _merlinO_
Se vuoi un consiglio lasciala cosi' com'e'... Se vuoi modificare
qualcosa
Post by _merlinO_
Post by _merlinO_
lavora sulle sospensioni che non sono mai state granche'. Il motore va
gia'
Post by _merlinO_
quanto deve andare. Ai tempi chi la modificava otteneva un mezzo
spigoloso,
Post by _merlinO_
difficile da gestire e inaffidabile, per questo quando non era in
officina
Post by _merlinO_
grandissima cazzata
Credici o no su dal Turchino quelli col motore maggiorato non andavano una
cippa e io li passavo regolarmente con la moto originale. Non si spiegavano
perche' dopo aver speso molte banconote da 100 non riuscivano cmq a stare
davanti agli altri. Il motivo era semplice: modificando il motore avevano
ottenuto un mezzo poco sfruttabile, con dei buchi di erogazione e una coppia
troppo alta per essere sfruttabile su una strada dove superare i 120 (con
una 125) era gia' complicato. Tempo un mese poi erano fermi per qualche
problema meccanico perche' le modifiche venivano cmq fatte
grossolanamente,
Post by _merlinO_
anche perche' fare delle modifiche serie sarebbe costato forse piu' dalla
moto.
ti posso assicurare che nel giro di tre anni dalla modifica non ho mai avuto
nessun tipo di problema, se non per qualche bullone di troppo che si
svitava!E poi ho montato tutto il kit da solo, senza aver mai messo mani ad
un motore...era tanta la voglia di girare, specie dopo che ero stato fermo
un paio di mesi per raccimolare il denaro x il kit!
Lampeggi...
Crazy Bull on CBR 600F Sport >Terremoto>
Dr. Ogekuri
2004-01-08 16:35:37 UTC
Permalink
Post by Crazy Bull
...era tanta la voglia di girare, specie dopo che ero stato fermo
un paio di mesi per raccimolare il denaro x il kit!
Quanto tempo hai idea che ti ci vorra' per raCCimolare il buon senso di
quotare correttamente? :PPPP

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
* tu non l'hai vista andare, va molto meglio di molti uomini con
piu'esperienza,e poi e' l'unica che riesce a starmi dietro :o) Alestakka *
GenTLe
2004-01-07 10:06:27 UTC
Permalink
Post by Mcgrisu
Ciao,
Che gruppo termico mi consigliate per la mitica Honda Nsr 125 F 1991
ho visto in commercio dei gruppi sia della Polini 154cc e della
Malossi 160 ne conoscete altri?
tra questi 2 qualè il migliore?
Oltre a quello che ha detto giustamente RatMan, io ti SCONSIGLIO di montare
una termica maggiore.
Avrai più vibrazioni, modesta potenza in più, e il rischio concreto che ti
si schianti l'albero o la biella, soprattutto se il motore non è
freschissimo.

Se vuoi fare un lavoro più intelligente trovati un preparatore in gamba, e
fai preparare il 125 e i carter (che se ben fatto va di più dei vari
Malossi/Polini).
Ovviamente per fare un lavoro ben fatto gli step sono:
Se il motore ha più di 10000Km:
- lucidatura cilindro
- pistone nuovo
- cuscinetti di banco nuovi
- gabbia a rulli nuova
- carburatore serio (almeno un 34 VHSB che ci sta su bene con il collettore
della mito e un piccolo spessore)
- lamelle adatte ai giri in più che prenderà il motore
- espansione e silenziatore seri anch'essi.

Ciao, GenTLe
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Positivo: Tuo marito capisce di moda.
Negativo: Scopri che di nascosto si mette i tuoi abiti.
Molto negativo: Stanno meglio a lui che a te.
Dr. Ogekuri
2004-01-07 10:37:42 UTC
Permalink
On Wed, 7 Jan 2004 11:06:27 +0100, "GenTLe"
Post by GenTLe
Oltre a quello che ha detto giustamente RatMan, io ti SCONSIGLIO di montare
una termica maggiore.
Avrai più vibrazioni, modesta potenza in più, e il rischio concreto che ti
si schianti l'albero o la biella, soprattutto se il motore non è
freschissimo.
Sia tu che Merlino lo sconsigliate, adesso, ma mica mi avete detto nulla
quando l'ho scritto io. Al di la' del fatto che avevo gia' preso il tutto,
usato, intendo. :P
Capisco il maggiore carico per biella e cuscinetti di banco, meno le
vibrazioni. Il kit da piu' coppia, non si incentra sulla potenza (che
dovrebbe fare 35 cv ca).
Post by GenTLe
Se vuoi fare un lavoro più intelligente trovati un preparatore in gamba, e
fai preparare il 125 e i carter (che se ben fatto va di più dei vari
Malossi/Polini).
E costa di piu', ovviamente
Post by GenTLe
- lamelle adatte ai giri in più che prenderà il motore
Ad esempio, col 160 cosa dovrei montare? Carbonio? Spessore degradante?
Cosa?
Post by GenTLe
- espansione e silenziatore seri anch'essi.
Yes

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
* tu non l'hai vista andare, va molto meglio di molti uomini con
piu'esperienza,e poi e' l'unica che riesce a starmi dietro :o) Alestakka *
Dr. Ogekuri
2004-01-07 11:28:10 UTC
Permalink
On Wed, 7 Jan 2004 12:23:20 +0100, "GenTLe"
Non l'avevo letto credo :-)
Cecato dalle pippe eh? ;P
Pistone di diverso peso, il contralbero è tarato per quello originale.
Yeah
Si va a tentativi o a esperienza. Essendo il 160 un motore che non gira
altissimo direi lamelle non troppo sottili, ma ripeto, bisogna provare fino
a trovare il giusto cocktail.
Ok, vedo che dicono i catalogi. Gira 11000 rpm, secondo Polini, vedremo col
38 valvola piatta cosa succede :D

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
* tu non l'hai vista andare, va molto meglio di molti uomini con
piu'esperienza,e poi e' l'unica che riesce a starmi dietro :o) Alestakka *
GenTLe
2004-01-07 11:46:41 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Ok, vedo che dicono i catalogi. Gira 11000 rpm, secondo Polini,
vedremo col 38 valvola piatta cosa succede :D
Minimo ti risucchia anche la sella e il tuo culone :-ppp
Fai conto che una NSR ben preparata con anche il giusto complesso accensione
racing fa tranquillamente i 13500 giri ;-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Governo pratica drastici interventi di riduzione sui tassi. Tasse
incazzate.
Dr. Ogekuri
2004-01-07 15:13:14 UTC
Permalink
On Wed, 7 Jan 2004 12:46:41 +0100, "GenTLe"
Post by GenTLe
Minimo ti risucchia anche la sella e il tuo culone :-ppp
He he ;) Aspetto trepidante che arrivi ;)
Post by GenTLe
Fai conto che una NSR ben preparata con anche il giusto complesso accensione
racing fa tranquillamente i 13500 giri ;-)
Ma poi esplode? Ti faro' sapere ;)

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
* tu non l'hai vista andare, va molto meglio di molti uomini con
piu'esperienza,e poi e' l'unica che riesce a starmi dietro :o) Alestakka *
GenTLe
2004-01-07 11:23:20 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Sia tu che Merlino lo sconsigliate, adesso, ma mica mi avete detto
nulla quando l'ho scritto io.
Non l'avevo letto credo :-)
Post by Dr. Ogekuri
Capisco il maggiore carico per biella e cuscinetti di banco, meno le
vibrazioni.
Pistone di diverso peso, il contralbero è tarato per quello originale.
Post by Dr. Ogekuri
E costa di piu', ovviamente
Dipende. Tra un kit nuovo e una preparazione ben fatta (posto che al
preparatore dai in mano solo i 2 semicarter, l'albero motore e la termica)
siamo li. Certo, se il tizio deve anche tirar giù il motore, aprirlo,
rimontarlo e rimetterlo sulla moto il discorso cambia parecchio...
Post by Dr. Ogekuri
Ad esempio, col 160 cosa dovrei montare? Carbonio? Spessore
degradante? Cosa?
Si va a tentativi o a esperienza. Essendo il 160 un motore che non gira
altissimo direi lamelle non troppo sottili, ma ripeto, bisogna provare fino
a trovare il giusto cocktail.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Ultime dalla Societa' Autostrade: "Occorre investire di piu'!"
RickRD
2004-01-07 14:01:20 UTC
Permalink
Wed, 7 Jan 2004 12:23:20 +0100,
Essendo il 160 un motore che non gira
altissimo direi lamelle non troppo sottili,
??????
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
GenTLe
2004-01-07 14:13:32 UTC
Permalink
Post by RickRD
??????
PORK! Faccio sempre una cifra di confusione :-(((((((((
Il ragionamento (sbagliato) che faccio è:
lamelle pesanti: impiegano troppo per aprire e chiudere, e agli alti regimi
si incasinano.

Il ragionamento che dovrei fare invece è:
lamelle pesanti: impiegano troppo per aprire e chiudere, ma agli alti regimi
il riflusso dal carter pompa è minimo e quindi è meglio trovarsi con le
lamelle già semiaperte alla successiva fase di aspirazione.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Scontro fra 2 taxi a Genova: 25 feriti!
RickRD
2004-01-07 23:47:10 UTC
Permalink
Wed, 7 Jan 2004 15:13:32 +0100,
Post by GenTLe
PORK! Faccio sempre una cifra di confusione :-(((((((((
Donuorri, e' la vecchiaia! ;-)
Post by GenTLe
lamelle pesanti: impiegano troppo per aprire e chiudere, e agli alti regimi
si incasinano.
Sbagli perche' non devi considerare il "peso" ma la rigidita' dell
lamella.
Una lamella rigida rende meglio in alto, mentre una morbida in basso.
Ovviamente in linea di principio! ;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
RobyB12
2004-01-08 08:17:50 UTC
Permalink
Post by RickRD
Una lamella rigida rende meglio in alto, mentre una morbida in basso.
Ovviamente in linea di principio! ;-)
Ciao
e a questo punto Rick, non per Gentle ne' per te, ma per i niubbi facciamo
non dico uno spiegone, ma uno spieghino.
Le lamelle, furono inventate dalla DKW gia' negli anni 30, ma avevano poche
applicazioni perche' i materiali non erano ancora adeguati. Quale e' il vero
vantaggio, per cui fu veramente una innovazione epocale per il 2T? semplice,
le lamelle realizzano a tutti gli effetti una distribuzione a fasatura
variabile in maniera naturale. Prima, con l'aspirazione comandata dal
pistone, la fasatura di aspirazione era simmetrica, se si faceva una
apertura della luce molto anticipata purtroppo anche la chiusura era molto
ritardata, quindi il motore era intrattabile ai bassi. Col disco rotante
gia' si realizza la fasatura asimmetrica, con grandi anticipi senza
ritardare troppo la chiusura, e col vantaggio che il disco non oppone
resitenza ai fluidi, quindi ha un certo vantaggio come potenza massima
(aprilia gp docet, ma anche in passato molti altri esempi, tipo gilera cross
sempre di witteven degli anni 80). Il disco comunque fornisce una fasatura
fissa. Le lamelle hanno lo svantaggio che offrono resistenza ai gas, ma
aprendosi e chiudendosi in base alla pulsazione di pressione nel carter, si
adattano automaticamente al regime e pure al carico, nessun v-tec sui 4T ha
una cosi' ampia "regolazione", e per di piu' "naturale"!!. Va da se che se
il motore gira a basso regime c'e' piu' tempo disponibile per
aprire/chiudere, ed essendo la pulsazione poco robusta una lamella "tenera"
e' vantaggiosa, una dura si aprirebbe poco e per poco tempo. Agli alti la
situazione si inverte, una lamella tenera non risucirebbe a richiudersi in
tempo e comincerebbe a sfarfallare. Infatti dati i compromessi di progetto
c'e' sempre una zona, che di solito i progettisti fanno cadere fuori dai
regimi normali in cui a regime costante la moto esita un po'. La lamella a
doppio petalo cerca di risolvere il problema, un po come il v-tec.Il petalo
sottile si alza fino ai medi regimi, dopo comanda quello "spesso" che e'
sotto. Aggiungo una esperienza personale.Nel mio antico gilera rx 200, ho
misurato l'area scoperta dagli stopper (quei finecorsa metallici arcuati che
a volte ci sono a volte no)a lamelle aperte(in pratica l'area del rettangolo
fatto dal profilo degli stopper), e ho scoperto che equivaleva a quella di
un carburatore da 38 mm . Avevo un carburatore da 30. Ho stretto con le mani
lievemente gli stopper fino ad avere una area equivalente a 30 o poco piu'.
A pari prestazioni massime (era fortemente elaborato, ci avevo fatto grossi
lavori di flessibile alle luci e altro, andava come un 600 4T dell'epoca) il
tiro e la regolarita' in basso migliorarono in maniera nettissima! Insomma,
fare qualche esperimento con le lamelle puo' portare risultati molto
interessanti, non tanto sulle prestazioni di punta quanto
sull'erogazione.Altri esperimenti interessanti fece l'alfa romeo su un
motore 4T 2000 da auto. In pratica facendo una distribuzione fissa molto
spinta con ampio incrocio valvole (per vedere cosa e' l'incrocio andate
nell'ultimo link della mia firma, spieghino sulla camme), si avevano grande
potenza ma riflussi di gas ai bassi, come un 2T comandato da pistone.
Mettendo lamelle a monte delle valvole di aspirazione si otteneva anche la
trattabilita' in basso. I risultati erano molto interessanti, ma non ando'
in serie per 2 motivi. Primo, le lamelle hanno una durata ritenuta
inaccettabile per motori da auto (insomma, non fanno oltre 100.000 km senza
sostituzione), e poi nacquero i sistemi a fasatura variabile per 4T, tra cui
appunto uno dei primi sull'alfa, dove viene variato l'angolo di incrocio
modificando la posizione relativa degli assi a camme pur mantenendo fissa la
singola fasatura. Per inciso sistema poi copiato da BMW e Porsche tanto per
non fare nomi...

--
RobyB12
benelli magnum- aspes/malanca-ciao polini-garelli vip-
KTM 125 rv-Gilera rx 200-Honda cb400N-Suzy bandit 600
-Suzy bandit 1200
http://www.pazzidelbracco.com
http://groups.yahoo.com/group/ihm-pesto (li amo)
http://www.supermototecnica.com (ci scrivo)
http://www.fighters-magazin.de (ci godo)
http://www.lucamerega.it/RobyB12 (il B12 e tech)
Continua a leggere su narkive:
Loading...