Discussione:
Ricaricare batteria sigillata
(troppo vecchio per rispondere)
Luca
2008-12-04 12:33:16 UTC
Permalink
Salve,
ho la batteria del CBR 600 scarica causa scarso utilizzo del mezzo.
La batteria è senza manutenzione (sigillata).
Posso ricaricarla con una caricabatterie tradizionale?
Devo comunque aprire i tappi vero? Una volta richiusi però potrebbe
perdere liquido?
Perchè essendo corrosivo non vorrei rovinare la moto...
Grazie a tutti...
Sam il Cinghio
2008-12-04 12:43:08 UTC
Permalink
Post by Luca
Grazie a tutti...
La dovresti caricare in carica 'lenta', cioe' il caricabatterie deve
erogare un decimo dell'amperaggio della batteria (batteria 12V 10Ah,
caricabatteria settato a 12V 1Ah).

No i tappi non vanno tolti, tranquillo.

--
S - s
Rebbe
2008-12-04 13:26:59 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Post by Luca
Grazie a tutti...
La dovresti caricare in carica 'lenta', cioe' il caricabatterie deve
erogare un decimo dell'amperaggio della batteria (batteria 12V 10Ah,
caricabatteria settato a 12V 1Ah).
ho letto spesso sta cosa qui.. che non ha senso..

se fissi i 12v... la corrente assorbita non la puoi cambiare.. dipende
solo dalla batteria...
Post by Sam il Cinghio
No i tappi non vanno tolti, tranquillo.
--
S - s
--
Rebbe on bmw r1150r dark blue (2006)
s***@cheapnet.it
2008-12-04 13:54:32 UTC
Permalink
ho letto spesso sta cosa qui..  che non ha senso..
se fissi i 12v...  la corrente assorbita non la puoi cambiare..  dipende
solo dalla batteria...
Sarcazzo io.
Pero' forse puoi decidere quanto 'dare' alla batteria, del resto anche
il RR ad un certo punto taglia per non cuocere la batteria.

Forse e' legato al dimensionamento degli elementi della batteria per
evitare surriscaldamento o sarcazzi vari: se una batteria e'
dimensionata per 10Ah magari sparargliene 30 bene non fa

--
S - s
Alty
2008-12-04 14:04:26 UTC
Permalink
Post by Rebbe
se fissi i 12v... la corrente assorbita non la puoi cambiare.. dipende
solo dalla batteria...
come no?!? certo che puoi limitare la corrente ad es. a non superare un
tot di mA o di A.
--
Alty
Vfr Vtec
Rebbe
2008-12-04 15:08:40 UTC
Permalink
Post by Alty
Post by Rebbe
se fissi i 12v... la corrente assorbita non la puoi cambiare.. dipende
solo dalla batteria...
come no?!? certo che puoi limitare la corrente ad es. a non superare un
tot di mA o di A.
si ma poi non sono 12 volt quando limiti...
--
Rebbe on bmw r1150r dark blue (2006)
Alty
2008-12-04 15:18:52 UTC
Permalink
Post by Rebbe
Post by Alty
Post by Rebbe
se fissi i 12v... la corrente assorbita non la puoi cambiare.. dipende
solo dalla batteria...
come no?!? certo che puoi limitare la corrente ad es. a non superare un
tot di mA o di A.
si ma poi non sono 12 volt quando limiti...
quello che ho io da più di 12v e puoi scegliere due livelli di corrente.
--
Alty
Vfr Vtec
Rebbe
2008-12-04 15:24:24 UTC
Permalink
Post by Alty
Post by Rebbe
Post by Alty
Post by Rebbe
se fissi i 12v... la corrente assorbita non la puoi cambiare.. dipende
solo dalla batteria...
come no?!? certo che puoi limitare la corrente ad es. a non superare un
tot di mA o di A.
si ma poi non sono 12 volt quando limiti...
quello che ho io da più di 12v e puoi scegliere due livelli di corrente.
cvd!

termperavo su una cosa che si legge spesso che che è un non sense dal
punto di vista fisico
--
Rebbe on bmw r1150r dark blue (2006)
Gianluca Zanelotto
2008-12-04 14:32:56 UTC
Permalink
Post by Rebbe
Post by Sam il Cinghio
Post by Luca
Grazie a tutti...
La dovresti caricare in carica 'lenta', cioe' il caricabatterie deve
erogare un decimo dell'amperaggio della batteria (batteria 12V 10Ah,
caricabatteria settato a 12V 1Ah).
ho letto spesso sta cosa qui.. che non ha senso..
se fissi i 12v... la corrente assorbita non la puoi cambiare.. dipende
solo dalla batteria...
Esatto, nel mercato "consumer" non si usano caricabatterie regolabili in
corrente. Diciamo che la maggior parte sono sottodimensionati e non erogano
comunque più di 2-3A, quindi, di fatto, caricano lentamente.
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio" [In Vendita ]
Superati i 15.000 accessi al blog :-) http://gianluz8.spaces.live.com/
Nickname
2008-12-04 14:36:40 UTC
Permalink
Post by Rebbe
Post by Sam il Cinghio
La dovresti caricare in carica 'lenta', cioe' il caricabatterie deve
erogare un decimo dell'amperaggio della batteria (batteria 12V 10Ah,
caricabatteria settato a 12V 1Ah).
ho letto spesso sta cosa qui.. che non ha senso..
se fissi i 12v... la corrente assorbita non la puoi cambiare.. dipende
solo dalla batteria...
Non confondere tensione nominale (12V) con tensione effettiva.
Del resto se ad una batteria da 12 V fornisci esattamente 12V non la
ricaricherai mai completamente!

Nick
--
--
Rebbe
2008-12-04 15:23:36 UTC
Permalink
Post by Nickname
Post by Rebbe
Post by Sam il Cinghio
La dovresti caricare in carica 'lenta', cioe' il caricabatterie deve
erogare un decimo dell'amperaggio della batteria (batteria 12V 10Ah,
caricabatteria settato a 12V 1Ah).
ho letto spesso sta cosa qui.. che non ha senso..
se fissi i 12v... la corrente assorbita non la puoi cambiare.. dipende
solo dalla batteria...
Non confondere tensione nominale (12V) con tensione effettiva.
Del resto se ad una batteria da 12 V fornisci esattamente 12V non la
ricaricherai mai completamente!
perfetto.. allora carichi a corrente costante.. e il discorso mi va
benissimo..

quello che contestavo è la dicituta tot volt e tot ampere...

che non ha senso
Post by Nickname
Nick
--
Rebbe on bmw r1150r dark blue (2006)
GenTLe
2008-12-04 12:44:11 UTC
Permalink
Post by Luca
Salve,
ho la batteria del CBR 600 scarica causa scarso utilizzo del mezzo.
La batteria è senza manutenzione (sigillata).
Posso ricaricarla con una caricabatterie tradizionale?
Devo comunque aprire i tappi vero? Una volta richiusi però potrebbe
perdere liquido?
In ordine: si, no, infatti.
Levala dalla moto, e preparati a cambiarla: una batteria a terra si
rovina in pochissimo tempo.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Debian Lenny powered... Again :-)
Luca
2008-12-04 12:46:25 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by Luca
Salve,
ho la batteria del CBR 600 scarica causa scarso utilizzo del mezzo.
La batteria è senza manutenzione (sigillata).
Posso ricaricarla con una caricabatterie tradizionale?
Devo comunque aprire i tappi vero? Una volta richiusi però potrebbe
perdere liquido?
In ordine: si, no, infatti.
Levala dalla moto, e preparati a cambiarla: una batteria a terra si
rovina in pochissimo tempo.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP:http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm
Debian Lenny powered... Again :-)
la batteria è da 8Ah...il caricabatterie non è regolabile ed è a
2.5Ah...è troppo?
Potrebbe poi perdere dai tappi anche se non li apro?
Sam il Cinghio
2008-12-04 13:15:23 UTC
Permalink
Post by Luca
la batteria è da 8Ah...il caricabatterie non è regolabile ed è a
2.5Ah...è troppo?
Tienila in carica 3 ore.
Post by Luca
Potrebbe poi perdere dai tappi anche se non li apro?
Naaa... perche' mai?

--
S - s
m***@gmail.com
2008-12-04 17:06:42 UTC
Permalink
Post by Sam il Cinghio
Post by Luca
la batteria è da 8Ah...il caricabatterie non è regolabile ed è a
2.5Ah...è troppo?
Tienila in carica 3 ore.
Quoto!
--
Totoro
Gianluca Zanelotto
2008-12-04 14:34:44 UTC
Permalink
Post by Luca
la batteria è da 8Ah...il caricabatterie non è regolabile ed è a
2.5Ah...è troppo?
Se è dichiarato 2,5Ah sarà al massimo da 1,5Ah, se va bene. Attaccalo e
tienilo attaccatto finchè non si accendel a luce verde di fine carica oppure
il solito indicatore a lancetta non va sul verde. In 7-8 ore sei apposto.
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio" [In Vendita ]
Superati i 15.000 accessi al blog :-) http://gianluz8.spaces.live.com/
Nickname
2008-12-04 14:41:21 UTC
Permalink
Post by Luca
la batteria è da 8Ah...il caricabatterie non è regolabile ed è a
2.5Ah...è troppo?
Cosa significa: "è da 2.5 Ah"????
Vedo due possibilità:
1) è un carica batterie per batterie fino a 2.5 Ah
2) è un caricabatterie che fornisce 2.5 A

Nel primo caso mi sembra piuttosto piccolo come caricabatterie ma ciò
significa che probabilmente devi tenere in carica la batteria molto più
tempo ... diciamo almeno 24h. Il rischio (relativo) è quello di
rovinare/rompere il caricabatterie.

Nel secondo caso posso intendere quei 2.5A come corrente massima quindi il
caricabatterie potrebbe ancora andare bene. Se invece quei 2.5 A sono la
corrente che fornisce indipendentemente dal carico (ne dubito) allora il
rischio forte è di cuocere la batteria (troppa corrente di ricarica).

Nick
Post by Luca
Potrebbe poi perdere dai tappi anche se non li apro?
--
--
Luca
2008-12-04 15:05:22 UTC
Permalink
Post by Nickname
Post by Luca
la batteria è da 8Ah...il caricabatterie non è regolabile ed è a
2.5Ah...è troppo?
Cosa significa: "è da 2.5 Ah"????
1) è un carica batterie per batterie fino a 2.5 Ah
2) è un caricabatterie che fornisce 2.5 A
Nel primo caso mi sembra piuttosto piccolo come caricabatterie ma ciò
significa che probabilmente devi tenere in carica la batteria molto più
tempo ... diciamo almeno 24h. Il rischio (relativo) è quello di
rovinare/rompere il caricabatterie.
Nel secondo caso posso intendere quei 2.5A come corrente massima quindi il
caricabatterie potrebbe ancora andare bene. Se invece quei 2.5 A sono la
corrente che fornisce indipendentemente dal carico (ne dubito) allora il
rischio forte è di cuocere la batteria (troppa corrente di ricarica).
Nick
Post by Luca
Potrebbe poi perdere dai tappi anche se non li apro?
--
--
Il caricabatterie ha queste caratteristiche:
12 o 6 volt
2.5Ah arith (non ho ben capito cosa intenda per arith)
min 25 A
50 watt
Relska
2008-12-04 13:35:54 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by Luca
Salve,
ho la batteria del CBR 600 scarica causa scarso utilizzo del mezzo.
La batteria è senza manutenzione (sigillata).
Posso ricaricarla con una caricabatterie tradizionale?
Devo comunque aprire i tappi vero? Una volta richiusi però potrebbe
perdere liquido?
In ordine: si, no, infatti.
Levala dalla moto, e preparati a cambiarla: una batteria a terra si
rovina in pochissimo tempo.
Vabbè, basta poggiarla su un tavolo per ricaricarla.

--
Relska on M900 "Gastema"
GenTLe
2008-12-04 13:37:13 UTC
Permalink
Post by Relska
Vabbè, basta poggiarla su un tavolo per ricaricarla.
LOL, se stavi scherzando come penso/spero :-)
Se eri serio: intendevo dire che una batteria scarica si solfata in poco
e va buttata.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Debian Lenny powered... Again :-)
Greg_ihm
2008-12-04 13:37:26 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Se eri serio: intendevo dire che una batteria scarica si solfata in poco
e va buttata.
quoto ...
la batteria quando prende al botta ha i giorni contati!!
Personalmente girerei con i cavetti in tasca ...

Greg

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Relska
2008-12-04 13:40:22 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by Relska
Vabbè, basta poggiarla su un tavolo per ricaricarla.
LOL, se stavi scherzando come penso/spero :-)
Se eri serio: intendevo dire che una batteria scarica si solfata in poco
e va buttata.
E scherzavo si! :D

--
Relska on M900 "Gastema"
Greg_ihm
2008-12-04 13:35:31 UTC
Permalink
Post by Relska
Vabbè, basta poggiarla su un tavolo per ricaricarla.
ducati fà batterie ?

Greg

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Relska
2008-12-04 13:42:27 UTC
Permalink
Post by Greg_ihm
Post by Relska
Vabbè, basta poggiarla su un tavolo per ricaricarla.
ducati fà batterie ?
Zitto va...ho comprato una batteria sigillata Minarelli in
sostituzione di quella merda non sigillata che m'ha smerdato telaio e
motore però...c'ha le polarità invertite...altra riga da aggiungere
(molto in fondo) all'elenco "Cazzi da risolvere"...

--
Relska on M900 "Gastema"
Greg_ihm
2008-12-04 14:27:19 UTC
Permalink
Post by Relska
Zitto va...
e chi fiata ...
Post by Relska
ho comprato una batteria sigillata Minarelli in
sostituzione di quella merda non sigillata che m'ha smerdato telaio e
motore però...c'ha le polarità invertite...altra riga da aggiungere
(molto in fondo) all'elenco "Cazzi da risolvere"...
ehehehe comunque i cavi si allungano ... o al max giri il motore !!! :D

Greg

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Relska
2008-12-05 12:51:10 UTC
Permalink
Post by Greg_ihm
Post by Relska
Zitto va...
e chi fiata ...
Post by Relska
ho comprato una batteria sigillata Minarelli in
sostituzione di quella merda non sigillata che m'ha smerdato telaio e
motore però...c'ha le polarità invertite...altra riga da aggiungere
(molto in fondo) all'elenco "Cazzi da risolvere"...
ehehehe comunque i cavi si allungano ... o al max giri il motore !!! :D
Tanto il motore devo ancora montarlo...posso metterlo anche
perpendicolare al telaio, chemmefrega... :D
Tornando seri(??) proverò a metterla al contrario, tanto è molto +
piccola dell'originale e posso posizionarla un po' come voglio, però
se devo allungare i cavi come devo comportarmi? Dove li trovo della
sezione giusta e del materiale giusto? Non vorrei far casini magari
sottodimensionando il tutto e provocando surriscaldamenti brutti sotto
al serbatoio...

--
Relska on M900 "Gastema"
s***@gmail.com
2008-12-05 12:55:21 UTC
Permalink
Dove li trovo della sezione giusta e del materiale giusto?
Vediamo...
Farmacia....... NO.
Cartoleria............. nnnno.
Night con lap dance... uhm, credo di no ma un controllino meglio
farlo.
Forniture materiale elettrico... forse si, ma prima guardo al night.

;P

--
S - s
Relska
2008-12-05 13:30:45 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Dove li trovo della sezione giusta e del materiale giusto?
Vediamo...
Farmacia....... NO.
Cartoleria............. nnnno.
Night con lap dance... uhm, credo di no ma un controllino meglio
farlo.
Forniture materiale elettrico... forse si, ma prima guardo al night.
;P
Forse è per questo motivo che da aprile la moto è ancora smontata? :D

--
Relska on M900 "Gastema"

Marty McFly
2008-12-04 12:46:47 UTC
Permalink
Post by Luca
Salve,
ho la batteria del CBR 600 scarica causa scarso utilizzo del mezzo.
La batteria è senza manutenzione (sigillata).
Posso ricaricarla con una caricabatterie tradizionale?
Devo comunque aprire i tappi vero? Una volta richiusi però potrebbe
perdere liquido?
Perchè essendo corrosivo non vorrei rovinare la moto...
Io uso un caricabetterie a impulsi, ne vendevano fino a poco tempo fa
al Lidl a poco prezzo. Non devi aprire nessun tappo, devi solo
collegare i morsetti con gli elettrodi facendo solo attenzione che la
polarità sia la stessa. I tappi della batteria non credo che vadano mai
rimossi, se non all'inizio quando inserisci l'acido.
Se hai un CBR RR la betteria è del tipo sigillato, e a meno di renderla
inutilizzabile non è fisicamente apribile.
--
Mirko
CBR 600 RR 'Wild Thing'
Pinolo Racing Team
bifz
2008-12-04 13:17:44 UTC
Permalink
ciao, l'elettrauto mi aveva detto che per queste batterie ci vuole un
caricatore ad impulsi, e secondo lui con uno tradizionale si danneggia la
batteria.
mi avra' detto una s..onzata? non sò.

da.

"Luca" <***@iol.it> ha scritto nel messaggio news:1f9c4bdd-d167-4d23-90c5-***@g38g2000yqd.googlegroups.com...
Salve,
ho la batteria del CBR 600 scarica causa scarso utilizzo del mezzo.
La batteria è senza manutenzione (sigillata).
Posso ricaricarla con una caricabatterie tradizionale?
Devo comunque aprire i tappi vero? Una volta richiusi però potrebbe
perdere liquido?
Perchè essendo corrosivo non vorrei rovinare la moto...
Grazie a tutti...
unknown
2008-12-04 21:22:19 UTC
Permalink
Post by Luca
Salve,
ho la batteria del CBR 600 scarica causa scarso utilizzo del mezzo.
La batteria è senza manutenzione (sigillata).
Posso ricaricarla con una caricabatterie tradizionale?
Devo comunque aprire i tappi vero? Una volta richiusi però potrebbe
perdere liquido?
Perchè essendo corrosivo non vorrei rovinare la moto...
Grazie a tutti...
Al riguardo vedo che ognuno può dire la sua, ergo la dico anch'io.
Esperienza personale, vissuta in prima persona, non raccontata dal cuggino.
Nello scutterone che avevo, dopo un anno la batteria mi molla. Vado ad
informarmi su ihms, dove i geni della tecnica sentenziano che la
batteria è da cambiare.
Prendo la batteria, la porto in magazzino dove ho un bel caricabatterie
telwin e la schiaffo in carica lenta per tutta la notte, tanto, mi dico,
perso per perso... Morale, la batteria che avrei dovuto cambiare subito
mi è durata 5 anni. Ogni tanto le davo una notte di ricarica e tornava
come nuova, alla faccia di tutte le cagate sulle ricariche delle batterie.
La cosa più importante è la qualità della batteria. Se è buona può
rinascere, altrimenti ha la vita breve.
imho

:-)
Loading...