Discussione:
Principali differenze tra VTR 1000 Firestorm e TL 1000 S
(troppo vecchio per rispondere)
Tractor
2004-06-15 23:43:39 UTC
Permalink
Ciao, volevo chiedervi quali sono le differenze "sensibili" tra queste due
moto, soprattutto agilita', erogazione del motore, affidabilita' e se sono
adatte a qualche saltuaria puntata in pista.
Ho guardato un po' di post con google gruppi su queste due moto e
fondamentalmente mi pare di aver capito che:

- il tl ha un motore forse piu' "cattivo", ha la sospensione posteriore che
da problemi nella guida molto veloce (soprattutto per quel che riguarda le
eventuali puntatine in pista, dato che su strada mi piace guidare allegrotto
ok, ma senza strafare);

- il vtr ha un motore forse piu' dolce, la forcella anteriore di serie un
po' troppo morbida, consuma un pelo di piu' (ma non ne sono certo)...

Come costi di manutenzione sono abbordabili? (calcolando cmq che per ora non
ho delle grandi percorrenze, ma penso tenderanno ad aumentare :) )

Questo e' quello che ho dedotto.. se avete altro da dirmi ho le orecchie
(occhi piu' che altro in questo caso :P) apertissime :))

Grazie in anticipo per le risposte! :)

ciao

Tractor
Mito 125 Ev 98
Dr. Ogekuri
2004-06-16 05:09:53 UTC
Permalink
Post by Tractor
Ciao, volevo chiedervi quali sono le differenze "sensibili" tra queste due
moto
La VTR e' Honda, con annessi e connessi, la TL e' SuzukY :P

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
Treporti (VE) - Honda Fireblade '03 JMG - ICQ 17016193
Join IHM-NE ihm-ne-***@yahoogroups.com ;)
Gianluca Zanelotto
2004-06-16 08:45:19 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Post by Tractor
Ciao, volevo chiedervi quali sono le differenze "sensibili" tra queste due
moto
La VTR e' Honda, con annessi e connessi, la TL e' SuzukY :P
Quindi?
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Cagiva Xtra Raptor 029/999 "Balthasar"
GenTLe
2004-06-16 07:10:18 UTC
Permalink
Post by Tractor
- il tl ha un motore forse piu' "cattivo", ha la sospensione
posteriore che da problemi nella guida molto veloce (soprattutto per
quel che riguarda le eventuali puntatine in pista, dato che su strada
mi piace guidare allegrotto ok, ma senza strafare);
Aggiungi: è più gnucco del VTR e richiede un pò più di esperienza, è più
sportivo come impostazione in sella, ha la sella molto più morbida del VTR
Post by Tractor
- il vtr ha un motore forse piu' dolce, la forcella anteriore di
serie un po' troppo morbida, consuma un pelo di piu' (ma non ne sono
certo)...
Aggiungi: maniene il "family feeling" Honda, ovvero è bella perché "facile",
ha la sella di legno confronto al TL, ma è più comoda di semimanubri. Quanto
ai consumi direi che siamo li.
Post by Tractor
Come costi di manutenzione sono abbordabili?
Si, ma occhio al consumo gomme. Se sei uno che si fa le sparate sul diritto
1a 2a e 3a marcia le sbrani in 4000Km scarsi.

Ciao, GenTLe
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
il"nonno"vinci
2004-06-16 07:11:50 UTC
Permalink
Post by Tractor
Ciao, volevo chiedervi quali sono le differenze "sensibili" tra queste due
moto, soprattutto agilita', erogazione del motore, affidabilita' e se sono
adatte a qualche saltuaria puntata in pista.
io ho il TL/S. Per me' e' bella... ma non e' una moto facile.. devi
trattarla un po' male per farle fare quello che vuoi: pesti, tiri e
spingi... insomma non e' automatica per niente.

ma da' tante soddisfazioni, spinge sempre e perdona anche qualche errore.

c'ho fatto 1800km in 3 giorni e non mi sono spappolato fisicamente,
quindi e' anche un po' comoda (per essere una stradale/sportiva)

i consumi dovrebbero essere in linea col vtr. Il rotativo dietro non
l'ho ancora sentito in crisi, ma non sono mai statoin pista... so che
sull'appennino fa godere (a parte sullo strettissimo).

di linea mi piace di piu' dell'honda.

per il resto... e' una moto che si sceglie col cuore e stop... il
cervello scollegalo (ma solo fino a che non accendi la moto :P)
ciao
--
il"nonno"vinci... dalla casa di riposo "val trebbia" (PC)
mito ev -> kawa zzr 250 -> Ornitorinco TLone nero nero :)
Tessera CoStEL n. 13 (fondatore)
icq 170179481
www.ilvinci.blogspot.com
Kalì
2004-06-16 08:55:13 UTC
Permalink
ho il TL/S ma non e' una moto facile..
Osti, non pensavo.
Mi sapresti mica fare paragoni tra TL ed SV1000?
Dopo una stagione sul 650, a settembre sarei deciso a passare al Millone
(rimanendo il prezzo abbordabile come ora), ma se è scorbutica tanto vale
inizi a pensare a qualcosa tipo R6 o Gixxer600.

Thanke.

Kalì.
--
Ride History: Garellik 50->Mtx125->Dr650Rs
Riding: Arabella (aka Sv650s)
il"nonno"vinci
2004-06-16 09:01:31 UTC
Permalink
Post by Kalì
(rimanendo il prezzo abbordabile come ora), ma se è scorbutica tanto vale
inizi a pensare a qualcosa tipo R6 o Gixxer600.
non ho detto inguidabile... solo non e' automatica.
per l'sv1000 non so, mi viene da pensare sia un po' piu' facile, per via
del telaio piu' nuovo...

cmq e' una altro pianeta, non uoi mettermi insieme TL e r6 o gixer
--
il"nonno"vinci... dalla casa di riposo "val trebbia" (PC)
mito ev -> kawa zzr 250 -> Ornitorinco TLone nero nero :)
Tessera CoStEL n. 13 (fondatore)
icq 170179481
www.ilvinci.blogspot.com
Kalì
2004-06-16 09:41:57 UTC
Permalink
Post by il"nonno"vinci
non ho detto inguidabile... solo non e' automatica.
Eh, quelle speriamo non le inventino mai ...
Post by il"nonno"vinci
per l'sv1000 non so, mi viene da pensare sia un po' piu' facile, per via
del telaio piu' nuovo...
Oddio, speriamo anche per il motore ...
Post by il"nonno"vinci
cmq e' una altro pianeta, non uoi mettermi insieme TL e r6 o gixer
Intendevo solo dal punto di vista di scorbuticità: se lo fosse inizierebbe
già dal basso, a quel punto una r6 o gixxer son meglio chè iniziano ad
esserlo piussù e mi dànno una "zona bradipo" dove rimaner tranquillo.

Kalì.
--
Ride History: Garellik 50->Mtx125->Dr650Rs
Riding: Arabella (aka Sv650s)
Gianluca Zanelotto
2004-06-16 12:34:55 UTC
Permalink
Post by Kalì
ho il TL/S ma non e' una moto facile..
Osti, non pensavo.
Mi sapresti mica fare paragoni tra TL ed SV1000?
Dopo una stagione sul 650, a settembre sarei deciso a passare al Millone
(rimanendo il prezzo abbordabile come ora), ma se è scorbutica tanto vale
Sono pippe mentali. Semplicemente se apri la moto va e forte. Piu' di quanto
vadano gli altri 600 sportivi che viaggiano piu' forte solo quando
l'aerodinamica si fa preponderante, cioe' sopra i 200 km/h. Pero' puoi anche
marciare i 6 a 2000 giri tranqui tranqui.
L'SV e' piu' dolce perche' monta la doppia farfalla. Quindi quando spalanchi
il tutto avviene con maggior dolcezza in quanto la seconda farfalla si apre
secondo mappature abbastanza tranquille.
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Cagiva Xtra Raptor 029/999 "Balthasar"
Luca Leonardi
2004-06-16 09:40:07 UTC
Permalink
Post by Tractor
- il vtr ha un motore forse piu' dolce, la forcella anteriore di serie un
po' troppo morbida, consuma un pelo di piu' (ma non ne sono certo)...
Il consumo e' nella norma: e' l'autonomia nei modelli <'01 che e' un punto
debole.
Post by Tractor
Come costi di manutenzione sono abbordabili? (calcolando cmq che per ora non
ho delle grandi percorrenze, ma penso tenderanno ad aumentare :) )
Le differenze son minime, tipo la 190/50 post. della TL rispetto alla 180/55
della VTR. Dal punto di vista della manutenzione, la Honda prevede un
tagliando ogni 12,000km. Non so come si confronti con al TL in questo senso.
Post by Tractor
Questo e' quello che ho dedotto.. se avete altro da dirmi ho le orecchie
(occhi piu' che altro in questo caso :P) apertissime :))
Se passi ad una moto del genere da un 125 come quello che hai in firma, la
VTR risulta piu' facile. Altresi' ti ci puoi stancare prima quando ci prendi
confidenza.

La differenza di motore tra le due si e' ridotta quando la Suzuki ha ridotto
la potenza per l'ultima serie della TL/S, altrimenti e' decisamente a favore
di quest'ultima.
--
-- Luca.
------------------------
Cambridge, UK
http://www.racing.camits.co.uk/
http://www.racing.camits.co.uk/oronzo/
GenTLe
2004-06-16 09:41:56 UTC
Permalink
Post by Luca Leonardi
La differenza di motore tra le due si e' ridotta quando la Suzuki ha
ridotto la potenza per l'ultima serie della TL/S, altrimenti e'
decisamente a favore di quest'ultima.
??
So che è stata ridotta solo per le SV1000
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
il"nonno"vinci
2004-06-16 09:49:22 UTC
Permalink
Post by GenTLe
So che è stata ridotta solo per le SV1000
penso si riferisca all'adozione dell'iniezione su tl che ha fatto
scendere di un 10cv circa la potenza...

no?
--
il"nonno"vinci... dalla casa di riposo "val trebbia" (PC)
mito ev -> kawa zzr 250 -> Ornitorinco TLone nero nero :)
Tessera CoStEL n. 13 (fondatore)
icq 170179481
www.ilvinci.blogspot.com
GenTLe
2004-06-16 09:51:50 UTC
Permalink
no?
Il TL è a iniezione dal 1997 (anno di nascita di quel modello), ovvero da
sempre :-)

PS: neofita! :-D
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
il"nonno"vinci
2004-06-16 09:57:22 UTC
Permalink
Post by GenTLe
no?
Il TL è a iniezione dal 1997 (anno di nascita di quel modello), ovvero da
sempre :-)
PS: neofita! :-D
infatti... e io che ho detto? :PPPP

PS
neofita un casso... niubbo, please!! :)
--
il"nonno"vinci... dalla casa di riposo "val trebbia" (PC)
mito ev -> kawa zzr 250 -> Ornitorinco TLone nero nero :)
Tessera CoStEL n. 13 (fondatore)
icq 170179481
www.ilvinci.blogspot.com
Luca Leonardi
2004-06-16 11:18:58 UTC
Permalink
Post by GenTLe
??
So che è stata ridotta solo per le SV1000
Dal '00 (almeno in UK) le TL/S messe al banco stentavano a raggiungere i
110cv alla ruota contro i quasi 120 del primo modello. Nei tests veniva
fatto notare come il motore fosse anche piu' dolce, il che fa presumere una
modifica all'iniezione.
--
-- Luca.
------------------------
Cambridge, UK
http://www.racing.camits.co.uk/
http://www.racing.camits.co.uk/oronzo/
il"nonno"vinci
2004-06-16 09:42:06 UTC
Permalink
Post by Luca Leonardi
della VTR. Dal punto di vista della manutenzione, la Honda prevede un
tagliando ogni 12,000km. Non so come si confronti con al TL in questo senso.
tagliandi ogni 6000, ma se nonla piglia nuova e sa fare un po' di
bricolage... :)
--
il"nonno"vinci... dalla casa di riposo "val trebbia" (PC)
mito ev -> kawa zzr 250 -> Ornitorinco TLone nero nero :)
Tessera CoStEL n. 13 (fondatore)
icq 170179481
www.ilvinci.blogspot.com
Tractor
2004-06-16 10:21:17 UTC
Permalink
On Wed, 16 Jun 2004 11:42:06 +0200, "il\"nonno\"vinci"
Post by il"nonno"vinci
tagliandi ogni 6000, ma se nonla piglia nuova e sa fare un po' di
bricolage... :)
Sarebbe sicuramente usata, cmq per quel riguarda cambio
olio/filtri/pastiglie/altre cose del genere non ho problemi :)

Grazie per i consigli :)

ciao

Tractor
Mito 125 Ev 98
Luca Leonardi
2004-06-16 11:23:23 UTC
Permalink
Post by il"nonno"vinci
tagliandi ogni 6000, ma se nonla piglia nuova e sa fare un po' di
bricolage... :)
... rimane comunque un rapporto di due cambi olio ad uno in favore della
VTR, per esempio.

A proposito: il gioco valvole si controlla ogni 24,000km sulla VTR. Sulla TL
e' lo stesso? Ed e' come le serie GSX che richiedono un controllo anche a
fine rodaggio?
--
-- Luca.
------------------------
Cambridge, UK
http://www.racing.camits.co.uk/
http://www.racing.camits.co.uk/oronzo/
Gianluca Zanelotto
2004-06-16 12:37:52 UTC
Permalink
Post by Luca Leonardi
A proposito: il gioco valvole si controlla ogni 24,000km sulla VTR. Sulla TL
e' lo stesso?
Si, controllo a 24K.
Post by Luca Leonardi
Ed e' come le serie GSX che richiedono un controllo anche a
fine rodaggio?
No, primo controllo a 24K.
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Cagiva Xtra Raptor 029/999 "Balthasar"
Gianluca Zanelotto
2004-06-16 12:37:05 UTC
Permalink
Post by il"nonno"vinci
Post by Luca Leonardi
della VTR. Dal punto di vista della manutenzione, la Honda prevede un
tagliando ogni 12,000km. Non so come si confronti con al TL in questo senso.
tagliandi ogni 6000, ma se nonla piglia nuova e sa fare un po' di
E qui sarebbe interessante capire perche' sulla Raptor i tagliandi di
garanzia riportano invece ogni 12.000 km....
--
Bye
Gianluca Zanelotto
Cagiva Xtra Raptor 029/999 "Balthasar"
RickRD
2004-06-16 13:13:04 UTC
Permalink
Tue, 15 Jun 2004 23:43:39 GMT,
Post by Tractor
- il vtr ha un motore forse piu' dolce,
L'erogazione del VTR e' molto robusta e lineare.
Post by Tractor
la forcella anteriore di serie un po' troppo morbida,
No, non e' corretto! La taratura della forcella di serie non e' troppo
morbida, e' semplicemente indecente! :-/
Con un kit molle + olio raggiunge pero' un livello decente.
Post by Tractor
consuma un pelo di piu' (ma non ne sono certo)...
Su questo avrei dei forti dubbi! ;-)
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)

Loading...