Discussione:
Olio Ohlins
(troppo vecchio per rispondere)
Priano
2008-03-11 15:43:46 UTC
Permalink
Ciao,

Qualcuno, casualmente, ha in casa delle bottiglie da 1 o da 1,4 Lt di Ohlins
n.10 e/o 15 e/o 20?
Mi serve di conoscere "rapidamente" il cSt per verificare dei dati.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
www.vfrspirit.it
N1
2008-03-11 16:08:19 UTC
Permalink
Post by Priano
Mi serve di conoscere "rapidamente" il cSt per verificare dei dati.
http://www.peterverdonedesigns.com/lowspeed.htm
--
Nuno on zx-6r '04 & CR 250 '98 working in progress...
E abbiam montato l'autovelox e fatto multe senza pietà
A chi passava sopra i 50 fossero pure i 50 di età
*** www.gladio.org ***
Priano
2008-03-11 16:10:53 UTC
Permalink
Post by N1
http://www.peterverdonedesigns.com/lowspeed.htm
Grazie, ma l'avevo già visto.
E ho visto anche altri siti e le tabelle che riporta direttamente il sito
Ohlins.

Tutti valori discordanti non solo tra loro, ma anche rispetto a quello che
dice l'etichetta dell'ohlins che ho io.

Per questo chiedo a chi ha un flacone di guardare... in modo da avere un
valore scritto in un punto "credibile", dato che le tabelle mi lasciano
perplesso.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
www.vfrspirit.it
Omni
2008-03-11 16:20:59 UTC
Permalink
Post by Priano
Qualcuno, casualmente, ha in casa delle bottiglie da 1 o da 1,4 Lt di
Ohlins n.10 e/o 15 e/o 20?
azz, finito..... ci ho condito l'insalata a pranzo....
--
Ciao Omni
VTR-F
carughi
2008-03-11 16:38:14 UTC
Permalink
Post by Priano
Ciao,
Qualcuno, casualmente, ha in casa delle bottiglie da 1 o da 1,4 Lt di
Ohlins n.10 e/o 15 e/o 20?
Mi serve di conoscere "rapidamente" il cSt per verificare dei dati.
Sorry: ho il 5.
15 centiStokes a 40°C

Penso, spero che il 10 sia 30 cSt, il 15 sia 45 e il 20 sia 60!

Ciao da un Carlo
--
Carlo Carughi, Presidente ad honorem del club PPCSP "Red Flyer"
Scemo del Villaggio o Gran Maitresse ASDC del GFC c.r.p. #27
Temperacazzi + 2
Priano
2008-03-11 16:47:01 UTC
Permalink
Post by carughi
Sorry: ho il 5.
15 centiStokes a 40°C
Grazie, va benissimo anche questo.
Post by carughi
Penso, spero che il 10 sia 30 cSt, il 15 sia 45 e il 20 sia 60!
Direi di no...
Il Flacone del n.15 riporta cSt 30,70 a 40°C.
Gli altri (ancora) non so.

Ciao,Matteo.

P.S.
che ci fai col 5?
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
www.vfrspirit.it
carughi
2008-03-11 16:55:33 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by carughi
Sorry: ho il 5.
15 centiStokes a 40°C
Grazie, va benissimo anche questo.
Post by carughi
Penso, spero che il 10 sia 30 cSt, il 15 sia 45 e il 20 sia 60!
Direi di no...
Il Flacone del n.15 riporta cSt 30,70 a 40°C.
Gli altri (ancora) non so.
Allora non c'e' relazione tra il numero e la viscosita' possinammazzalli
;=)))
Post by Priano
P.S.
che ci fai col 5?
Steli anteriori GSXR 750 Showa Trofeo.
Mono posteriore Ohlins TTX + azoto a 3 bar
Lanci mi ha detto di usare quello e guai a me se cambio (comunque e' la
scheda tecnica Ohlins)

Ciao da un Carlo
--
Carlo Carughi, Presidente ad honorem del club PPCSP "Red Flyer"
Scemo del Villaggio o Gran Maitresse ASDC del GFC c.r.p. #27
Temperacazzi + 2
Priano
2008-03-11 17:05:13 UTC
Permalink
Post by carughi
Allora non c'e' relazione tra il numero
e la viscosita' possinammazzalli ;=)))
In realtà sembra non esserci relazione proprio tra nulla... boh...

Sul flacone del mio n.15 c'è scritto cSt 30,7.
Sulle tabelle "ufficiali", per lo stesso olio, è riportato 35.
Boh...
Post by carughi
Steli anteriori GSXR 750 Showa Trofeo.
Un 5w sugli steli?
Apperò...

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
www.vfrspirit.it
carughi
2008-03-11 17:34:08 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by carughi
Steli anteriori GSXR 750 Showa Trofeo.
Un 5w sugli steli?
Apperò...
Ti mando la scheda tecnica degli steli, cosi' vedi da te come e' fatta.
Le molle sono da 95 + 95 anziche' da 90 + 90 (viste le dimensioni del
pilota).
Il livello e' 135 anziche' 110 come da manuale d'officina.
Le lamelle sono completamente diverse e in piu' c'e' pure il bypass.
Cio' non toglie che arriva a pacco con la forcella (gli ho dovuto dare 7
giri di molla).
Sara' mica perche' ha i dischi dei freni blu?

Ciao da un Carlo

P.S. Domenica al Mugello e' stata l'apocalisse.
Gara Open: Caselli si e' coricato nel giro di ricognizione, il Piume ha
finito la gara in un'apoteosi di valvole e pistoni (era sullo scollinamento
in VI piena in scia a Filippini con la 1000 Stock), Costa e' caduto ed ha
strisciato talmente tanto da fare un buco nel telaio del CBR ex Fabrizio,
Aiello e' passato davanti ai box col motore che andava a 2 grazie
all'umidita'.... insomma: partiti quaranta, all'arrivo erano in due (2).
Cosi', recuperato il pilota e la moto fuori pista alla S. Donato, siamo
tornati mestamente a casina lasciando la moto a Robbymoto.
Per fortuna che il mio amico marshall della Pit Lane e' corso a dirmi:
"Tranquillo 'arlo, 'l tu figliolo e' in piedi alla S. Donato che tiene su la
moto e dice 'ose inenarrabili!" ;=)))))
--
Carlo Carughi, Presidente ad honorem del club PPCSP "Red Flyer"
Scemo del Villaggio o Gran Maitresse ASDC del GFC c.r.p. #27
Temperacazzi + 2
Priano
2008-03-11 17:40:11 UTC
Permalink
Post by carughi
cosi' vedi da te come e' fatta.
Immagino.
Post by carughi
Sara' mica perche' ha i dischi dei freni blu?
Eh...
Post by carughi
P.S. Domenica al Mugello e' stata l'apocalisse.
insomma: partiti quaranta, all'arrivo erano in due (2).
Ma i franchi tiratori poi li avete presi? :-D
Post by carughi
"Tranquillo 'arlo, 'l tu figliolo e' in piedi alla S. Donato che
tiene su la moto e dice 'ose inenarrabili!" ;=)))))
LOL

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
www.vfrspirit.it
GenTLe
2008-03-11 19:44:02 UTC
Permalink
Post by carughi
il Piume ha
finito la gara in un'apoteosi di valvole e pistoni (era sullo scollinamento
in VI piena in scia a Filippini con la 1000 Stock)
AHIA!!! Ti costerà un motore nuovo quello scherzetto?
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Chi trova un'amicA, spende un tesoro!" (cit.)
carughi
2008-03-11 23:05:02 UTC
Permalink
Post by GenTLe
il Piume ha finito la gara in un'apoteosi di valvole e pistoni (era sullo
scollinamento in VI piena in scia a Filippini con la 1000 Stock)
AHIA!!! Ti costerà un motore nuovo quello scherzetto?
Noooo... l'ho guardato e mi e' venuto un groppo in gola.
Bill of material:
N° 1 testata nuova da lavorare
N° 8 valvole aspirazione in titanio
N° 8 valvole di scarico in titanio
N° 32 molle valvola
N° 4 pistoni completi di spinotto e segmenti
N° 4 canne cilindro
N° 4 bielle
N° 16 semigusci bronzine banco e testa di biella
Riequilibratura albero, e speriamo basta cosi'.
Per fortuna, i retainer in titanio e gli scodellini in ergal sono intatti,
se no, ci sarebbero anche 32 retainer in titanio a soli 100 euro cadauno ( e
cadalaltro).

Comunque, sempre meglio di Costa che si e' rialzato con un buco nel telaio
del CBR 1000 k7 dal quale passa un pugno (telaio da buttare).

Ciao da un Carlo
P.S. Ma perche' cazzo mio figlio non si droga come fanno gli altri?
Oppure, perche' invece di massacrarsi i piedi col karate prima e con
l'enduro poi non ha fatto il calciatore?
--
Carlo Carughi, Presidente ad honorem del club PPCSP "Red Flyer"
Scemo del Villaggio o Gran Maitresse ASDC del GFC c.r.p. #27
Temperacazzi + 2
camillo
2008-03-11 23:27:27 UTC
Permalink
Post by carughi
N° 1 testata nuova da lavorare
N° 8 valvole aspirazione in titanio
N° 8 valvole di scarico in titanio
N° 32 molle valvola
N° 4 pistoni completi di spinotto e segmenti
N° 4 canne cilindro
N° 4 bielle
N° 16 semigusci bronzine banco e testa di biella
Praticamente di sano a quel motore è rimasto solo il cambio :)
Post by carughi
P.S. Ma perche' cazzo mio figlio non si droga come fanno gli altri?
Se si fosse drogato con la stessa passione con cui corre in moto penso ti
sarebbe costato gli stessi soldi, bara e funerale compresi però...
--
Camillo, di BG, RS125 in risanamento
Alty
2008-03-12 08:54:52 UTC
Permalink
Post by camillo
Post by carughi
N° 1 testata nuova da lavorare
N° 8 valvole aspirazione in titanio
N° 8 valvole di scarico in titanio
N° 32 molle valvola
N° 4 pistoni completi di spinotto e segmenti
N° 4 canne cilindro
N° 4 bielle
N° 16 semigusci bronzine banco e testa di biella
Praticamente di sano a quel motore è rimasto solo il cambio :)
Dai, anche il basamento e il blocco cilindri (senza canne)....

Certo che dev' essere una cifra non da ridere.


p.s.
ma si sa cos' è stato a fare sto macello?
--
Alty
Vfr Vtec
carughi
2008-03-12 09:09:40 UTC
Permalink
Post by Alty
Post by camillo
Praticamente di sano a quel motore è rimasto solo il cambio :)
Dai, anche il basamento e il blocco cilindri (senza canne)....
Certo che dev' essere una cifra non da ridere.
Non tanto... me la dovrei cavare con un paio di mille eurI
Post by Alty
p.s.
ma si sa cos' è stato a fare sto macello?
Una valvola difettosa (non e' la prima volta che un GSXR750 rompe in quel
modo).
Se fai le valvole con lo stelo da 4,2 in titanio, non e' che hai molto
margine di sicurezza.
Quando si stacca un fungo dallo stelo a 15000 giri, le conseguenze sono
inenarrabili.

Ciao da un Carlo
--
Carlo Carughi, Presidente ad honorem del club PPCSP "Red Flyer"
Scemo del Villaggio o Gran Maitresse ASDC del GFC c.r.p. #27
Temperacazzi + 2
GenTLe
2008-03-12 10:41:25 UTC
Permalink
Post by carughi
Non tanto... me la dovrei cavare con un paio di mille eurI
Devo conoscere il tuo spacciatore di ricambi!
Post by carughi
Quando si stacca un fungo dallo stelo a 15000 giri, le conseguenze sono
inenarrabili.
Non mi torna il cambio delle altre 12 valvole, 3 canne cilindro e 3
pistoni: prudenza? tenuta e prestazioni motore "sistemato" omogenee?
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Debian Lenny powered... Again :-)
carughi
2008-03-12 10:51:05 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by carughi
Non tanto... me la dovrei cavare con un paio di mille eurI
Devo conoscere il tuo spacciatore di ricambi!
Robbymotoeng.
Post by GenTLe
Post by carughi
Quando si stacca un fungo dallo stelo a 15000 giri, le conseguenze sono
inenarrabili.
Non mi torna il cambio delle altre 12 valvole, 3 canne cilindro e 3
pistoni: prudenza? tenuta e prestazioni motore "sistemato" omogenee?
No, effetto domino.
La valvola rotta ha bloccato gli assi a camme rompendo il tendicatena e la
catena....
TUTTI i pistoni hanno picchiato una zuccata che non gli ha fatto sicuramente
bene.
Non e' il caso di correre il trofeo con un motore che ha rotto in maniera
cosi' catastrofica.

Il capo officina:"Brisa per fare l'americano, ma e' meglio risistemare tutto
e nel dubbio cambiare"!

Ciao da un Carlo
--
Carlo Carughi, Presidente ad honorem del club PPCSP "Red Flyer"
Scemo del Villaggio o Gran Maitresse ASDC del GFC c.r.p. #27
Temperacazzi + 2
GenTLe
2008-03-12 10:51:40 UTC
Permalink
Post by carughi
La valvola rotta ha bloccato gli assi a camme rompendo il tendicatena e la
catena....
'catroia... Che disastro...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Debian Lenny powered... Again :-)
carughi
2008-03-12 10:59:37 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by carughi
La valvola rotta ha bloccato gli assi a camme rompendo il tendicatena e
la catena....
'catroia... Che disastro...
Hai presente il box 11 dov'e'?
Se non lo sai e' a 300 metri dal traguardo.
Ecco, dal muretto ho sentito il BUM del motore sullo scollinamento ed ho
visto la fumata d'olio!
Giusto per dire la legnata.
D'altra parte era in VI a 14500 giri.

Ciao da un Carlo
--
Carlo Carughi, Presidente ad honorem del club PPCSP "Red Flyer"
Scemo del Villaggio o Gran Maitresse ASDC del GFC c.r.p. #27
Temperacazzi + 2
Alty
2008-03-12 11:32:27 UTC
Permalink
Post by carughi
Post by Alty
Certo che dev' essere una cifra non da ridere.
Non tanto... me la dovrei cavare con un paio di mille eurI
considerando che avevi detto :

"Per fortuna, i retainer in titanio e gli scodellini in ergal sono
intatti, se no, ci sarebbero anche 32 retainer in titanio a soli 100
euro cadauno ( e cadalaltro)."

che solo di quelli erano 3200€ pensavo molto di più.
Post by carughi
Post by Alty
p.s.
ma si sa cos' è stato a fare sto macello?
Una valvola difettosa (non e' la prima volta che un GSXR750 rompe in quel
modo).
Se fai le valvole con lo stelo da 4,2 in titanio, non e' che hai molto
margine di sicurezza.
Quando si stacca un fungo dallo stelo a 15000 giri, le conseguenze sono
inenarrabili.
immagino.
--
Alty
Vfr Vtec
carughi
2008-03-12 09:02:56 UTC
Permalink
Post by camillo
Praticamente di sano a quel motore è rimasto solo il cambio :)
No, anche la frizione, l'alternatore, la pompa acqua, la pompa olio e il
motorino d'avviamento... ;=))))
Post by camillo
Post by carughi
P.S. Ma perche' cazzo mio figlio non si droga come fanno gli altri?
Se si fosse drogato con la stessa passione con cui corre in moto penso ti
sarebbe costato gli stessi soldi, bara e funerale compresi però...
Ma allora vuoi che la dica tutta fino in fondo...
Quando gli faccio quella battuta, mio figlio mi risponde: "Per ridurmi come
te? No, grazie, ne ho gia' uno mezzo scemo in famiglia... " ;=))))

Ciao da un Carlo
--
Carlo Carughi, Presidente ad honorem del club PPCSP "Red Flyer"
Scemo del Villaggio o Gran Maitresse ASDC del GFC c.r.p. #27
Temperacazzi + 2
RickRD
2008-03-12 22:56:27 UTC
Permalink
Wed, 12 Mar 2008 00:05:02 +0100,
Post by carughi
N° 1 testata nuova da lavorare
N° 8 valvole aspirazione in titanio
N° 8 valvole di scarico in titanio
N° 32 molle valvola
N° 4 pistoni completi di spinotto e segmenti
N° 4 canne cilindro
N° 4 bielle
N° 16 semigusci bronzine banco e testa di biella
In pratica s'e' salvata solo la trasmissione!!!! :-/
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
M4xM4x
2008-03-12 11:56:08 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by carughi
Steli anteriori GSXR 750 Showa Trofeo.
Un 5w sugli steli?
Apperò...
se avessi delle sospensioni decenti sarebbe l'olio migliore...

MaxMax
Totoro
2008-03-11 17:53:02 UTC
Permalink
Post by carughi
Post by Priano
Post by carughi
Sorry: ho il 5.
15 centiStokes a 40°C
Grazie, va benissimo anche questo.
Post by carughi
Penso, spero che il 10 sia 30 cSt, il 15 sia 45 e il 20 sia 60!
Direi di no...
Il Flacone del n.15 riporta cSt 30,70 a 40°C.
Gli altri (ancora) non so.
Allora non c'e' relazione tra il numero e la viscosita'
possinammazzalli ;=)))
Post by Priano
P.S.
che ci fai col 5?
Steli anteriori GSXR 750 Showa Trofeo.
Mono posteriore Ohlins TTX + azoto a 3 bar
Lanci mi ha detto di usare quello e guai a me se cambio (comunque e'
la scheda tecnica Ohlins)
Se e' per questo anche la forcella originale di hayabusa e Gsxr 1000 k3-k6
prevedono un 5
--
Totoro
M4xM4x
2008-03-12 11:58:41 UTC
Permalink
Post by Totoro
Se e' per questo anche la forcella originale di hayabusa e Gsxr 1000 k3-k6
prevedono un 5
ottime forcelle mi verrebbe da pensare

punti K5 + 1

MaxMax
GenTLe
2008-03-11 19:42:21 UTC
Permalink
Post by carughi
Lanci mi ha detto di usare quello e guai a me se cambio (comunque e' la
scheda tecnica Ohlins)
Ha ragione: gli olii a bassa viscosità hanno dei range di variazione
della stessa in base alle temperature MOLTO minore di quelli a
gradazione media o alta :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Chi trova un'amicA, spende un tesoro!" (cit.)
Stella!
2008-03-11 17:37:13 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by carughi
Sorry: ho il 5.
15 centiStokes a 40°C
Grazie, va benissimo anche questo.
Se puo' essere utile, io ho una foto (fatta in un negozio da AndreaC)
del 5 che dice 22 cst a 40° e una del 4, 15 cst a 40°
--
Stella!


"Meta’ di cio’ che dico e’ insensato, ma lo dico perche’ l’altra meta’
possa raggiungervi."
Priano
2008-03-11 17:41:35 UTC
Permalink
Post by Stella!
Se puo' essere utile, io ho una foto (fatta in un negozio da AndreaC)
del 5 che dice 22 cst a 40° e una del 4, 15 cst a 40°
Si, assolutamente, grazie.

Il problema è che ora sono ancora più confuso...
Com'è che due olii della stessa marca, con lo stesso "numero" abbiano due
cSt diversi, mannaggia?
Boh... m'arrendo... :-)

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
www.vfrspirit.it
Stella!
2008-03-11 17:45:36 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by Stella!
Se puo' essere utile, io ho una foto (fatta in un negozio da AndreaC)
del 5 che dice 22 cst a 40° e una del 4, 15 cst a 40°
Si, assolutamente, grazie.
Il problema è che ora sono ancora più confuso...
Com'è che due olii della stessa marca, con lo stesso "numero" abbiano due
cSt diversi, mannaggia?
Boh... m'arrendo... :-)
Immagino che Andrea abbia fatto quelle foto proprio perche' aveva i tuoi
stessi problemi :)
Non so se ha risolto l'arcano, piu' tardi sicuramente becchera' questo
post e ne sapremo di piu' :D
--
Stella!


"Meta’ di cio’ che dico e’ insensato, ma lo dico perche’ l’altra meta’
possa raggiungervi."
AndreaC
2008-03-11 18:23:43 UTC
Permalink
Post by Priano
Il problema è che ora sono ancora più confuso...
Com'è che due olii della stessa marca, con lo stesso "numero" abbiano
due cSt diversi, mannaggia?
Ciao,
con riferimento al "5", la Ohlins ha aggiornato le etichette (ecco
perche' tu hai un valore differente), quelle che ti ha riferito Stella
sono le ultime versioni in commercio.
Priano
2008-03-11 20:04:37 UTC
Permalink
Post by AndreaC
Ohlins ha aggiornato le etichette
Ecco svelato l'arcano!
Grazie.

E approfitto per ringraziare Stella della mail.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
www.vfrspirit.it
carughi
2008-03-11 22:52:33 UTC
Permalink
Post by Priano
Il problema è che ora sono ancora più confuso...
Com'è che due olii della stessa marca, con lo stesso "numero" abbiano due
cSt diversi, mannaggia?
Ciao,
con riferimento al "5", la Ohlins ha aggiornato le etichette (ecco perche'
tu hai un valore differente), quelle che ti ha riferito Stella sono le
ultime versioni in commercio.
No, il 5 da 15 cSt e' stato da me preso in assiatenza Ohlins in pista
(Andreani - Lanci) venerdi' 7 pomeriggio.
Non credo che la Ohlins dia in assistenza ai piloti dei trofei oli vecchi.
Piuttosto, quello in commercio e' il piu' vecchio (chissa' da quanto ce l'ha
in casa il rivenditore).

Ciao da un Carlo
--
Carlo Carughi, Presidente ad honorem del club PPCSP "Red Flyer"
Scemo del Villaggio o Gran Maitresse ASDC del GFC c.r.p. #27
Temperacazzi + 2
Totoro
2008-03-12 07:09:26 UTC
Permalink
Post by carughi
Post by Priano
Il problema è che ora sono ancora più confuso...
Com'è che due olii della stessa marca, con lo stesso "numero" abbiano due
cSt diversi, mannaggia?
Ciao,
con riferimento al "5", la Ohlins ha aggiornato le etichette (ecco perche'
tu hai un valore differente), quelle che ti ha riferito Stella sono le
ultime versioni in commercio.
No, il 5 da 15 cSt e' stato da me preso in assiatenza Ohlins in pista
(Andreani - Lanci) venerdi' 7 pomeriggio.
Non credo che la Ohlins dia in assistenza ai piloti dei trofei oli vecchi.
Piuttosto, quello in commercio e' il piu' vecchio (chissa' da quanto ce l'ha
in casa il rivenditore).
Non so che dirti....il rivenditore di andrea e' lo stesso che conosco
io ed a Roma non sono in molti a vendere l'olio della Ohlins, quindi
credo che abbia uno smercio decente.
So per certo che fino all'anno scorso il N.4 non era in commercio e
l'N.5 aveva un indice cst diverso.
--
Totoro
Priano
2008-03-12 07:47:34 UTC
Permalink
Post by Totoro
So per certo che fino all'anno scorso il N.4 non era in
commercio e l'N.5 aveva un indice cst diverso.
Esatto.
Ora l'olio n.4 ha cSt 15 e il n.5 ha cSt 22.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
www.vfrspirit.it
AndreaC
2008-03-12 21:40:17 UTC
Permalink
Post by Priano
Ora l'olio n.4 ha cSt 15 e il n.5 ha cSt 22.
Quello che una volta si chiamava 5, ora si chiama 4, la viscosita' e'
sempre 15 cst
RickRD
2008-03-12 22:59:04 UTC
Permalink
Tue, 11 Mar 2008 18:41:35 +0100,
Post by Priano
Com'è che due olii della stessa marca, con lo stesso "numero" abbiano due
cSt diversi, mannaggia?
Probabilmente si tratta di due tipi d'olio diversi che hanno in comune
solo la denominazione commerciale.
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
carughi
2008-03-11 17:51:49 UTC
Permalink
Post by Priano
Post by carughi
Sorry: ho il 5.
15 centiStokes a 40°C
Grazie, va benissimo anche questo.
Se puo' essere utile, io ho una foto (fatta in un negozio da AndreaC) del
5 che dice 22 cst a 40° e una del 4, 15 cst a 40°
Non so che foto hai tu, e di che olio si tratta, ma io ho appena fatto una
scansione dell'etichetta che inviero' in Email a Priano e dice quello che ho
scritto.

Ciao da un Carlo
Stella!
2008-03-11 18:05:24 UTC
Permalink
Post by carughi
Post by Priano
Post by carughi
Sorry: ho il 5.
15 centiStokes a 40°C
Grazie, va benissimo anche questo.
Se puo' essere utile, io ho una foto (fatta in un negozio da AndreaC) del
5 che dice 22 cst a 40° e una del 4, 15 cst a 40°
Non so che foto hai tu, e di che olio si tratta, ma io ho appena fatto una
scansione dell'etichetta che inviero' in Email a Priano e dice quello che ho
scritto.
Eh, magari e' olio per friggere ma c'e' scritto ohlins, altro non so!
E se avessi l'indirizzo di Priano glie le manderei :)
--
Stella!


"Meta’ di cio’ che dico e’ insensato, ma lo dico perche’ l’altra meta’
possa raggiungervi."
Priano
2008-03-11 20:08:40 UTC
Permalink
ho appena fatto una scansione dell'etichetta che inviero'
in Email a Priano e dice quello che ho scritto.
Ricevuto, grazie.

Cmq ora credo di aver capito.
domattina riordino le idee e faccio il post "finale" con foto e tabelle.

Credo dipenda tutto dal fatto che, come ha scritto AndreaC, Ohlins ha
aggiornato le etichette.
Evidentemente, con l'occasione ha pure lievemente modificato qualcosa nei
liquidi.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
www.vfrspirit.it
carughi
2008-03-11 22:49:13 UTC
Permalink
Post by Priano
Credo dipenda tutto dal fatto che, come ha scritto AndreaC, Ohlins ha
aggiornato le etichette.
Evidentemente, con l'occasione ha pure lievemente modificato qualcosa nei
liquidi.
Quell'etichetta e' di un olio preso all'assistenza Ohlins in pista venerdi'
7 marzo pomeriggio.
E' la versione piu' recente (come puoi rilevare dalla scheda tecnica della
Showa trofeo).
Non credo che diano ai corridori dei trofei le versioni piu' vecchie!
Anzi, penso che prima la roba venga testata in pista e poi passi alla
vendita!

Ciao da un Carlo
--
Carlo Carughi, Presidente ad honorem del club PPCSP "Red Flyer"
Scemo del Villaggio o Gran Maitresse ASDC del GFC c.r.p. #27
Temperacazzi + 2
Totoro
2008-03-11 17:56:21 UTC
Permalink
Post by Stella!
Post by Priano
Post by carughi
Sorry: ho il 5.
15 centiStokes a 40°C
Grazie, va benissimo anche questo.
Se puo' essere utile, io ho una foto (fatta in un negozio da AndreaC)
del 5 che dice 22 cst a 40° e una del 4, 15 cst a 40°
Io invece ho davanti il flacone che mi ha dato andrea flacone di R&T Ohlins
che dice 19 cst a 40°
--
Totoro
P.S. Mi sentirei meno perplesso se Andrea fotografasse le coscie delle
commesse nei negozi piuttosto che flaconi di olio per forcelle :-)
Priano
2008-03-11 20:06:29 UTC
Permalink
Post by Totoro
che dice 19 cst a 40°
Si, questo è quello che ohlins considera "standard".
Post by Totoro
P.S. Mi sentirei meno perplesso se Andrea fotografasse le coscie delle
commesse nei negozi piuttosto che flaconi di olio per forcelle :-)
Quoto, in effetti...
Però mi sentirei ancor meno perplesso se Totoro chiamasse le cose col loro
nome... si dice forcellA, non forcellE... :-P

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
www.vfrspirit.it
RickRD
2008-03-12 22:54:42 UTC
Permalink
Tue, 11 Mar 2008 17:47:01 +0100,
Post by Priano
che ci fai col 5?
Le forcelle _serie_ lavorano con il 5!! ;-)
Ciao
--
RickRD
Finalmente membro del club PPCSP e Temperacazzi N° 4
Honda VTR 1000 F "VelTRo"+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160%
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
Priano
2008-03-13 08:19:47 UTC
Permalink
Post by RickRD
Le forcelle _serie_ lavorano con il 5!! ;-)
Ora lo so.
Infatti, in teoria, la mia dovrebbe avere almeno un 3mila... :-D

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
www.vfrspirit.it
Priano
2008-03-12 08:23:04 UTC
Permalink
Ok, credo di aver capito meglio come funziona il discorso cSt Ohlins.
Provo a far chiarezza:

Fino ad anno scorso le tabelle Ohlins erano queste:
Loading Image...

Ora le nuove tabelle:
Loading Image...

Come si vede, è stato aggiunto un nuovo olio, il n.4, che ha valore cSt pari
a 15,00.
In pratica "sostituisce", come valore, il n.5 che ora ha cSt pari a 22,00.

Esempi:

Vecchio ohlins n.5:
Loading Image...

Nuovo ohlins n.4:
Loading Image...

Nuovo ohlins n.5:
Loading Image...

Da notare che il vecchio n.5 e il nuovo n.4 (che hanno stesso cSt = 15,00)
hanno lo stesso codice, cioè 1311-01.
E il nuovo n.5 e il vecchio n.10 (anche qui stesso cSt = 22,00) hanno lo
stesso codice, cioè 1310-01.

Bon, credo che abbiamo svelato l'arcano.
Grazie a tutti per le informazioni, le mail e le foto.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
www.vfrspirit.it
Totoro
2008-03-12 08:30:33 UTC
Permalink
Post by Priano
Ok, credo di aver capito meglio come funziona il discorso cSt Ohlins.
Fino ad anno scorso le tabelle Ohlins erano queste:http://i31.tinypic.com/vpupeo.jpg
Ora le nuove tabelle:http://i29.tinypic.com/1zpqirn.jpg
Come si vede, è stato aggiunto un nuovo olio, il n.4, che ha valore cSt pari
a 15,00.
In pratica "sostituisce", come valore, il n.5 che ora ha cSt pari a 22,00.
Vecchio ohlins n.5:http://i25.tinypic.com/2vbk0m9.jpg
Nuovo ohlins n.4:http://i31.tinypic.com/yjxtz.jpg
Nuovo ohlins n.5:http://i27.tinypic.com/mvkmcn.jpg
Da notare che il vecchio n.5 e il nuovo n.4 (che hanno stesso cSt = 15,00)
hanno lo stesso codice, cioè 1311-01.
E il nuovo n.5 e il vecchio n.10 (anche qui stesso cSt = 22,00) hanno lo
stesso codice, cioè 1310-01.
Bon, credo che abbiamo svelato l'arcano.
Grazie a tutti per le informazioni, le mail e le foto.
Ciao,Matteo.
Ottimo ed esaustivo, sopratutto i codici
--
Totoro
Priano
2008-03-12 09:48:36 UTC
Permalink
Post by Totoro
Ottimo ed esaustivo, sopratutto i codici
Sto diventando tennico, gh! :-D

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
www.vfrspirit.it
Alessandro
2008-03-12 10:32:50 UTC
Permalink
cut
Post by Priano
Sto diventando tennico, gh! :-D
Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
www.vfrspirit.it
E questo è un bene o un male ? ^_^


Alex on VFR VTEC from Bergamo
Priano
2008-03-12 10:35:11 UTC
Permalink
Post by Alessandro
E questo è un bene o un male ? ^_^
Non lo so... devo pensarci... :-D

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
www.vfrspirit.it
Loading...