Discussione:
Accedere monocilindrico fermo da molto
(troppo vecchio per rispondere)
Anselmo
2014-01-29 23:22:51 UTC
Permalink
Ho un Honda XL600 LM ferma dal 2007 mi pare, è stata fermata funzionante.
Vorrei riaccenderla, il motore non è bloccato.

Cambierei per prima cosa, prima di provare ad avviarla, l'olio, giusto?
siccome poi non è che l'assicurerò o userò perchè va rimessa in ordine
di carrozzeria, vorrei mettere un olio scadente che ripeto, mi serve
solo per accendere la moto (in futuro rifarò il tagliando con olio di
qualità).

Se prendo un oliaccio da auchan? ci son problemi? che caratteristiche mi
suggerite?

Nel cilindro è meglio mettere dell'olio motore tramite il foro della
candela, oppure wd-40, oppure nulla...

Smonterei con un cacciavite nano solo le vaschette dei carburatori e
relativi spruzzatori per pulirli. Poi se non parte vediamo di fare
qualcos'altro.

Grazie per i suggerimenti

---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
SlickSam
2014-01-30 07:32:35 UTC
Permalink
Post by Anselmo
Ho un Honda XL600 LM ferma dal 2007 mi pare, è stata fermata funzionante.
Vorrei riaccenderla, il motore non è bloccato.
Cambierei per prima cosa, prima di provare ad avviarla, l'olio, giusto?
siccome poi non è che l'assicurerò o userò perchè va rimessa in ordine di
carrozzeria, vorrei mettere un olio scadente che ripeto, mi serve solo per
accendere la moto (in futuro rifarò il tagliando con olio di qualità).
Se prendo un oliaccio da auchan? ci son problemi? che caratteristiche mi
suggerite?
Nel cilindro è meglio mettere dell'olio motore tramite il foro della candela,
oppure wd-40, oppure nulla...
Smonterei con un cacciavite nano solo le vaschette dei carburatori e relativi
spruzzatori per pulirli. Poi se non parte vediamo di fare qualcos'altro.
Grazie per i suggerimenti
---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
Io farei solo il livello olio, senza cambiarlo, se non è stata sotto la
pioggia non dovrebbero esserci problemi.
La scaldi bene, poi dopo fai il cambio.
Niente olio nel foro candela.
Bella pulita ai carburelli, e torna come nuova.
Sam
priano
2014-01-30 08:16:46 UTC
Permalink
Post by Anselmo
Cambierei per prima cosa, prima di provare ad avviarla, l'olio, giusto?
Mah, anche no, dipende...
L'idea di mettere un olio super economico per i primi riavvii non e'
male, ma puoi anche provare ad accenderla con quello che c'e' e poi
cambiarlo subito dopo.

Si, un olio super economico va benissimo.
Fai conto che io nel VFR ho messo del semplice AGIP Sint2000 (in
offerta, 15 euro per 4kg) tenendolo per 10mila km e non ho avuto alcun
problema.

Consiglio il "solito" 10w40.
Post by Anselmo
Nel cilindro è meglio mettere dell'olio motore tramite il foro della
candela, oppure wd-40, oppure nulla...
Imho, niente.
L'olio nel cilindro andava messo prima dello stop, non ora.
Post by Anselmo
Smonterei con un cacciavite nano solo le vaschette dei carburatori e
relativi spruzzatori per pulirli. Poi se non parte vediamo di fare
qualcos'altro.
Io metterei subito una nuova candela e, se necessario (temo di si) una
nuova batteria.

Per altre cose non so dirti, bisognerebbe capire come e' messa la moto e
dove/come e' stata tenuta in questi anni.

Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
magomerlino
2014-01-30 13:09:22 UTC
Permalink
Post by Anselmo
Ho un Honda XL600 LM ferma dal 2007 mi pare, è stata fermata funzionante.
Vorrei riaccenderla, il motore non è bloccato.
Cambierei per prima cosa, prima di provare ad avviarla, l'olio, giusto?
siccome poi non è che l'assicurerò o userò perchè va rimessa in ordine di
carrozzeria, vorrei mettere un olio scadente che ripeto, mi serve solo per
accendere la moto (in futuro rifarò il tagliando con olio di qualità).
Se prendo un oliaccio da auchan? ci son problemi? che caratteristiche mi
suggerite?
Nel cilindro è meglio mettere dell'olio motore tramite il foro della
candela, oppure wd-40, oppure nulla...
Smonterei con un cacciavite nano solo le vaschette dei carburatori e
relativi spruzzatori per pulirli. Poi se non parte vediamo di fare
qualcos'altro.
Grazie per i suggerimenti
---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
se proprio devi cambiare l'olio per avviarla prendilo con specifiche
jaso2,la specifica jaso significa che è formulato senza detergenti che
potrebbero rovinare i dischi delle frizioni in bagno d'olio,nel foro candela
non mettere nulla,magari compra un addittivo da aggiumgere alla benzina per
pulire i carburatori e le sedi valvole per male che vada hai speso 10 euro
in più.Se è ferma da tanto tempo,scarica un pò di benzina dal serbatoio
,potrebbe esserci dell'acqua di condensa o ruggine(ovviamente la ruggine
solo se il serbatoio è in metallo,prevengo battutacce) e svuotare la
vaschetta dei carburatori. Se poi ci sali sopra e la provi...occhio ai freni
bloccati ahahahahahahah
fil rouge
2014-02-03 09:00:32 UTC
Permalink
Post by Anselmo
Ho un Honda XL600 LM ferma dal 2007 mi pare, è stata fermata funzionante.
Vorrei riaccenderla, il motore non è bloccato.
Spettacolo, quella col motore rosso!
da ragazzo era la moto dei miei sogni
mille volte più bella del Tenerè.

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Accedere monocilindrico fermo da molto' (Domande e Risposte)
6
risposte
beta rr 50 e hm six 50 ki la conosce bene?
iniziato 2008-08-20 06:45:05 UTC
moto
Loading...